
Windows Live SkyDrive

Di sicuro una delle principali necessità avvertite dagli utenti consiste nel dover e voler conservare tutti i dati e le impostazioni correnti presenti sul proprio PC. Esistono numerosi strumenti capaci di adempire più o meno efficacemente a questo scopo, permettendo a tutti noi di mettere al riparo i file e le informazioni alle quali teniamo di più.
A questo proposito voglio quindi presentarvi un utilissimo strumento per il backup… ma attenzione, si tratta di un vero e proprio supporto per la salvaguardia delle nostre impostazioni e non solo!
L’applicazione in questione è Mail Browser Backup, un utility gratuita elaborata in esclusiva per Windows, la cui funzione è quella di effettuare una copia completa di backup, ma ovviamente anche il ripristino, di browser, client e-mail, applicazioni per l’instant messaging ed altre tipologie di software.
Di natura open source e dall’interfaccia grafica estremamente semplice e comprensibile, Mail Browser Backup permette di operare, con estrema immediatezza ed in modo del tutto automatico, su una notevole quantità di applicazioni per il proprio PC.
Che sia un computer pieno di ricordi e di foto, o strabordante di file vitali come quelli usati per lavorare, è sempre importante eseguire un backup di tanto in tanto, meglio ancora se è programmato. Oggi allora vi presento un potente strumento freeware per eseguire dei backup su Windows in modo semplice e veloce.
GFIBackup è il software in questione. Scaricabile dal sito ufficiale, richiede l’inserimento della email prima di poter iniziare il download. L’eseguibile è grande poco più di 8,5 Mb. Terminata l’installazione si può aprire il programma che presenta una veste grafica abbastanza studiata che infonde un senso di sicurezza (fattore raro in software free).
Oggi vi presentiamo un’utility veramente comoda per chi, come noi, ama tenere ordinate e aggiornate le proprie immagini su Flickr. Downloadr, infatti, è un programma che ci permette di backuppare su PC le nostre immagini su Flickr e non solo, possiamo addirittura effettuare il salvataggio dell’intero account.
Il programma, molto semplice, ha però diverse funzioni di ricerca capaci di filtrare le immagini da backuppare per keyword o addirittura per licenza d’uso. Possiamo infatti scegliere di scaricare solo le immagini con licenza Creative Commons o in alternativa ignorare la tipologia di licenza e downloadarle tutte.
Spesso per motivi dettati dalla semplice abitudine, molte persone continuano ad associare alla parola backup un singolo prodotto: Norton Ghost. Un software di indubbio valore, ma non insostituibile. In giro per la grande rete, infatti, è possibile trovare numerosi strumenti gratuiti destinati alla “clonazione” e al ripristino dei dischi fissi… e non ci riferiamo solo all’arcinoto DriveImage XML.
Ad esempio, avete mai sentito parlare di Paragon Drive Backup Express e Clonezilla? Si tratta di due validissime alternative al pluri-blasonato Ghost, una destinata agli utenti meno esperti e l’altra a principale appannaggio dei geek, entrambe ricche di funzioni e in grado di offrire un altissimo grado di affidabilità. Di seguito, una panoramica maggiormente dettagliata dei programmi in questione.