San Patrizio

San Patrizio: come festeggiare in puro stile irlandese grazie alla tecnologia

San Patrizio
San Patrizio

Le feste una volta considerate tipiche di una determinata cultura o area geografica stanno diventando sempre più internazionali. Se ormai non si parla quasi più di Ognissanti ma solo di Halloween e sempre più italiani anno dopo anno preparano cenoni in occasione del Ringraziamento, un’altra celebrazione che per i suoi elementi goliardici e sregolati sta avendo successo anche in Italia è San Patrizio. Questa festa irlandese cade il 17 marzo e, originariamente, celebrava l’arrivo in Irlanda del cristianesimo. Oggi è caratterizzata da sfilate in costume, decorazioni a forma di trifoglio e grandi bevute, elementi adottati anche qui da noi. Prima di trovarvi a festeggiare San Patrizio con gli amici, ecco come prepararvi a entrare nell’atmosfera irlandese grazie alla tecnologia.

43 temi WordPress gratis da prendere seriamente in considerazione

Quando il mese di settembre comincia a stagliarsi all’orizzonte, molte persone decidono di fissare dei “nuovi inizi” per sé e le proprie attività lavorative. Se anche voi siete fra queste ed avete deciso che nel vostro “nuovo inizio” è compresa anche una “rinfrescatina” al look del vostro blog, sappiate che siete cascati a fagiolo.

Nella nostra rubrica dedicata alle ispirazioni geek, oggi vi proponiamo 43 temi WordPress gratis da prendere seriamente in considerazione per qualsiasi tipo di blog, da quelli più seri e raffinati a quelli più “alla buona”. Per ogni anteprima che vedete qui sotto ci sono due link: uno per vedere una preview live del tema ed uno per effettuare il download. Non vi resta che scegliere quello che preferite ed applicarlo subito al vostro blog (o magari trarre delle ispirazioni per creare dei nuovi temi, se siete Web designer).


DEMO | DOWNLOAD

Calepin.co, creare un blog di solo testo sfruttando Dropbox

Piattaforme quali WordPress, Blogger ed anche Joomla hanno reso l’apertura e la gestione di un proprio blog un’operazione facilmente eseguibile ed alla portata di tutti risultando, almeno stando a quella che è l’opinione comune, le migliori risorse alle quali poter attingere in tal senso.

Coloro che desiderano aprire e gestire un proprio spazio online ma che, per un motivo o per un altro, sno alla ricerca di un sistema ancor più semplice potrebbero però prendere in considerazione l’idea di sfruttare un nuovo servizio web quale Calepin.co, a patto che venga utilizzato Dropbox.

Calepin.co, infatti, è una recente risorsa in rete che, in maniera totalmente gratuita e nel giro di pochi e semplici passaggi, permetterà di creare un blog di solo testo sfruttando il proprio account Dropbox.

Google inserisce Blogger nell’App store, l’applicazione per gestire i blog dai device Apple

Finalmente è arrivata, Google ha rilasciato la nuova applicazione Blogger, disponibile per tutti i device Apple, utile per gestire i blog direttamente dai dispositivi mobile.

Le principali caratteristiche di tale applicazione, riguardano la possibilità di gestire il proprio blog, creato tramite la piattaforma di casa Google, Blogger. L’app, non è altro che un client in grado di connettersi a tale servizio e permettere all’utente di scrivere nuovi post, salvarli tra le bozze oppure pubblicarli immediatamente. Allo stesso modo, se aveste iniziato a lavorare ad un post, tramite il vostro computer, è possibile riprendere il tutto, direttamente dal proprio dispositivo mobile.

Come aggiungere il pulsante “Segui” di Twitter su siti e blog

Dopo aver visto come integrare il pulsante Google +1 su blog WordPress, oggi siamo qui per parlarvi di un altro pulsante social che ha iniziato a fare capolino in Rete la settimana scorsa: il Seguimi di Twitter, che permette ai gestori di blog e siti Internet di aumentare i propri follower in maniera abbastanza semplice.

Aggiungere il pulsante “Segui” di Twitter su siti e blog è un vero gioco da ragazzi e può essere fatto con un semplice codice embed prelevabile dal servizio di micro-blogging più famoso del mondo. Per scoprire come, non vi resta che continuare a leggere.

Scrivere al Computer

Blog: Open Source, o Soluzione Proprietaria?

Scrivere al Computer

Quando si vuole aprire un blog, una delle prime domande da porsi riguarda il software con il quale si andrà a gestire la piattaforma.

Al giorno d’oggi ci sono quasi troppe “soluzioni” al problema, la più popolare delle quali è senza alcun dubbio WordPress, CMS OpenSource utilizzato per la maggior parte dei blog personali ed aziendali.

Esistono però anche soluzioni proprietarie, lo stesso WordPress offre una piattaforma di pubblicazione sui propri server, che permette al blogger di risparmiare tempo nella gestione della piattaforma di pubblicazione e del server su cui il blog sarà ospitato.

Come aprire un blog


Qualche giorno fa abbiamo visto insieme come fare un blog con un elenco dei migliori servizi gratuiti adatti allo scopo. Oggi è arrivato il momento di addentrarci maggiormente nell’argomento vedendo come aprire un blog utilizzando la piattaforma CMS più utilizzata e versatile del mondo: WordPress. O meglio, il servizio di hosting gratuito ad essa associata, WordPress.com.

Realizzare un nuovo blog utilizzando WordPress.com è la scelta migliore per chi è alle prime armi e non ha ancora dimestichezza con l’acquisto di spazi online e l’installazione di CMS. Le uniche limitazioni derivanti dalla creazione di un blog su questo spazio gratuito sono l’impossibilità di aggiungere plugin per WordPress personalizzati e il divieto di inserire inserzioni pubblicitarie. Per il resto, tutto è comodo, facile e flessibile come nel WordPress installato su uno spazio online acquistato a parte.

Come fare un blog


Finalmente vi siete decisi a muovere i vostri primi passi in Rete, avete scelto di concretizzare tutta la vostra passione per la tecnologia e mettere le vostre conoscenze al servizio degli altri. Insomma, state per aprire un nuovo blog e siete venuti qui per avere qualche dritta su come prendere un giusto abbrivo. Cercheremo di fare il possibile.

Qui sotto trovate alcune soluzioni e alcuni consigli che vi aiuteranno a scoprire come fare un blog senza spendere un euro e senza impelagarvi in chissà quali complicate configurazioni per utenti esperti. Tutto quello che dovete fare è scegliere la strada che più si confà alle vostre esigenze e imboccarla: al resto ci penseranno il destino e, soprattutto, la vostra bravura nell’attirare i lettori.


La prima risposta che possiamo dare a chi ci chiede come fare un blog, la più secca e convinta, non può che essere WordPress. Come molti di voi già sapranno, WordPress è uno dei migliori CMS (Content Management System) presenti su piazza. È open source, gratuito ed estremamente personalizzabile grazie ai tanti plugin disponibili per esso, che permettono di espanderne le funzionalità fino all’infinito.

Ci sono due metodi per utilizzare WordPress: scaricando il pacchetto d’installazione del CMS dal sito WordPress.org (da poi caricare su uno spazio Web acquisito separatamente) o aprendo un blog gratuito su WordPress.com. In quest’ultimo caso, la gratuità del servizio fa sì che l’indirizzo del blog sia “indirizzo.wordpress.org” e che  l’inserimento di plugin e pubblicità nel blog non sia permesso.

Chiude MyBlogLog, l’annuncio di Yahoo!

Ed è così che si conclude la storia di un altro servizio internet molto utilizzato da noi blogger. La chiusura di Windows Live Space e ora quella di MyBlogLog , ripulisce il campo dei servizi online per blogger di due elementi importanti del panorama internet. MyBlogLog, servizio nato dalla mente di Yahoo!, vide il suo punto più alto circa 3 anni fa, quando in tutti i blog si poteva trovare il widget che permetteva di inserirsi nel gruppo su MyBlogLog.

Con l’arrivo di Facebook, il propagarsi dei social network, il servizio è sparito dai blog, sostituito dai più rinomati widget delle pagine fan presenti su Facebook. Con un email, inviata nella giornata di ieri a tutti i sui utenti, Yahoo! informava della chiusura imminente del servizio. La data da appuntare sui vostri calendari digitali è il 24 Maggio 2011.

Tasti di scelta rapida per WordPress

Molti di voi sicuramente, utilizzeranno quotidianamente il buon wordpress per creare nuovi articoli da presentare ai propri utenti. Molti utilizzano il classico editor di testo visuale di wordpress ed altri, preferiscono affidarsi all’ottimo editor HTML presente in ogni versione del CMS. oggi vogliamo spiegarvi un modo per poter accelerare il lavoro di scrittura degli articoli.

Come ogni buon editor, anche quello di wordpress ha una lista di scorciatoie da tastiera, che ci permettono di accedere alla principali operazione che possiamo compiere sul testo. Oggi vi mostro l’elenco completo delle scorciatoie da tastiere per wordpress, che potete utilizzare alla perfezione sui sistemi Windows .

I 10 blog più costosi della storia

A parte qualche prestigiosa eccezione, in Italia il mercato dei blog è considerato un mercato di nicchia, un settore in cui investire lo stretto indispensabile. Negli USA, invece, i “web log” sono diventati un vero e proprio punto di riferimento nel panorama dei media, uno strumento su cui sempre più aziende investono e grazie al quale – data la vastità della platea anglofona – eserciti di liberi professionisti riescono a guadagnare discrete cifre senza fare troppa fatica.

Non ci credete? Beh, allora date uno sguardo a questa lista con i 10 blog più costosi della storia, fondati da privati e poi venduti a cifre astronomiche a generose aziende, e poi ci dite.

10 – Ensight.org: 15.000 $

Incredibile ma vero, nel 2004, quando i blog non avevano il successo e l’importanza di oggi, Ensight.org (un blog personale dedicato a tecnologia, business, e dintorni) fu venduto alla per nulla modica cifra di 15.000 dollari. All’epoca, diventò il blog più costoso di tutti i tempi, oggi si deve accontentare del decimo posto.

Windows Live Spaces chiude i battenti e tutti i blog potranno migrare su WordPress.com

Di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà bene cosa si intende parlando di Windows Live Spaces, il servizio di blogging offerto direttamente da Microsoft ed utilizzabile previa creazione di un apposito account che, per anni e anni, ha fatto compagnia ad un enorme numero di appassionati esploratori del web.

Tuttavia, nonostante l’enorme successo del servizio in questione anche alla ben nota ed affermata azienda redmondiana tocca stare al passo con i tempi per quanto concerne la blogsfera, per cui, con un avviso apparso online proprio qualche ora addietro, Microsoft ha dichiarato ufficialmente che a breve avrà inizio il processo di chiusura definitiva di Windows Live Spaces permettendo però, in base ad un accordo stretto con Automattic, il trasferimento di tutti i blog esistenti direttamente su WordPress.com.

I circa 30 milioni di utenti attivi in Windows Live Spaces avranno dunque la possibilità di trasferirsi da un servizio all’altro usufruendo di appositi e comodissimi meccanismi automatici mediante cui tutti i vari blog saranno importati direttamente su WordPress.com, garantendo però la piena compatibilità con il nuovo Windows Live Writer.

Onbile, crea un sito per dispositivi mobile

Oggi creare siti web è diventato davvero un gioco da ragazzi. Basti pensare solo alle tante applicazioni OnLine che ci permettono di selezionare un template e dar vita ad un nuovo sito web. Poi tanti sono anche i servizi che ci permettono di Hostare questo sito in maniera gratuita ad esempio Altervista.

Ma se vogliamo creare in modo rapido ed efficace una versione mobile del nostro sito o blog? Ecco che ci viene in aiuto Onbile una piattaforma che ci consente di fare tutto ciò in pochi e semplici passi.