TypePad lancia il Facebook Connect per i Blogger

Blog_it_typepad

Non passa giorno che tra le mie fonti non trovi almeno un articolo che parli di Facebook, il social network numero uno. Potrei anche esimermi dal parlare di Facebook, oggi, però non vedo perché dovrei perdere l’occasione per presentarvi un’applicazione di Facebook veramente utile a noi blogger. Typepad è una piattaforma per blog simile a WordPress, al contrario di WordPress, TypePad è una piattaforma a pagamento con un supporto personalizzato per ogni utente e con un costo mensile che varia dai 4,95 dollari, fino ad arrivare a superare gli 80 dollari al mese per blog.

TypePad proprio per questa sua caratteristica di essere a pagamento, offre ai propri utenti dei servizi in più e ne crea di nuovi nel caso ce ne fosse la necessità. Beh, oggi vi presento un’applicazione ideata dal team di typepad, per Facebook, che possiamo utilizzare tutti senza distinzione. Blog IT ci permette di condividere in maniera automatica i nuovi post del nostro blog direttamente su Facebook. L’applicazione è completamente gratuita e facilissima da utilizzare, come la maggior parte delle applicazioni per Facebook.

50 bellissimi design minimalisti per i vostri siti e blog

50des.jpg

Ormai lo sapete benissimo: noi di Geekissimo amiamo dare consigli, che speriamo utili, a chi si appresta ad entrare nel magico mondo del web, costruendo da zero un nuovo sito e/o blog.

Oggi quindi torniamo a parlare di design, presentandovi la bellezza di 50 bellissimi design minimalisti per i vostri siti e blog. L’ideale per farvi un’idea e prendere la giusta ispirazione da utilizzare nella creazione di nuovi progetti, con una grafica sobria, pulita ed elegante. Eccoli:

rainfall.jpg

john.jpg

15 bellissimi footer per i vostri blog

Come ben saprete se gestite un blog, anche l’occhio vuole la sua parte, quindi, dopo i contenuti è senza ombra di dubbio la grafica il punto sul quale concentrarsi per far colpo sui lettori.

Parte importante sia della grafica che della navigabilità di un blog è senza ombra di dubbio il footer, ovvero la parte finale della pagina che spesso contiene informazioni e strumenti utilissimi per qualsiasi visitatore. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi ben 15 bellissimi footer per i vostri blog, in modo da renderli unici e più piacevoli sia all’occhio che al mouse di ogni lettore. Buon divertimento!

Le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog

Se avete deciso di iniziare il nuovo anno intraprendendo una nuova “carriera”, ovvero quella di blogger, allora oggi vi facciamo davvero un bel regalo.

Eccovi infatti una delle nostre mega-liste con le 30 migliori directory dove segnalare il vostro blog, uno dei metodi più utili e consigliati per far conoscere in breve tempo il proprio “angolino di web” a quante più persone possibile. Che aspettate a provarle tutte?

1. Technorati

2. Blogroll

3. BlogVillage

4. Blogflux

5. TopBlogSites

Come aumentare il livello di leggibilità di un blog con 11 semplici accorgimenti

Chi scrive su un blog saprà sicuramente che la forma di un articolo è fondamentale, talvolta anche più importante del contenuto stesso!

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta, che speriamo vi possa essere utile, per aumentare incredibilmente il livello di leggibilità del vostro blog. Buona lettura:

Utilizzare in maniera ottimale i paragrafi: Suddividere un articolo in paragrafi aiuta incredibilmente la scorrevolezza della lettura, quindi, vanno impostati in modo da non risultare ne troppo brevi (una riga o poco più) ne troppo lunghi (oltre le 7-8 righe).

Utilizzare i titoli secondari: Soprattutto negli articoli più lunghi nei quali spesso si trattano più argomenti, può tornare davvero utile l’utilizzo di titoli secondari (o titoli di intermezzo, come dir si voglia), ovvero, testi di dimensioni leggermente maggiori rispetto al corpo dell’articolo vero e proprio, ma di dimensioni minori rispetto al titolo dell’articolo, che facciano da “spartiacque” tra i vari argomenti trattati.

Come scrivere al meglio su più blog contemporaneamente

Che sia per passione verso disparati argomenti o con fini aziendali, al giorno d’oggi, non sono certo poche le persone che ogni giorno dividono il loro lavoro e la loro creatività su più blog e, in questi casi, gestire il tutto nel migliore dei modi non è sempre un gioco da ragazzi.

Proprio per questo, anche oggi torniamo ad occuparci di consigli, che speriamo utili, riguardanti la nobile arte del blogging. Consigli rivolti proprio a chi gestisce e/o scrive contemporaneamente più blog. Buona lettura:

1. Ovunque siate ed in qualunque momento vi capiti, segnate su un pezzo di carta tutte le idee che vi passano per il cervello e che ritenete utili per la creazione di nuovi articoli da scrivere sui vostri blog.

2. Non sforzatevi nel cercare nuove idee secondo precise categorie di argomenti. Le idee quando vengono poi si evolvono e, in un modo o nell’altro, riusciranno sempre ad essere adatte ad uno dei vostri blog.

Le migliori Piattaforme ed i migliori Client Desktop gratuiti per il Blogging

Se avete intenzione di aprire un blog ma non sapete ancora da dove iniziare, su quale piattaforma aprirlo e come riuscire a gestirlo al meglio senza perdere troppo tempo questo allora è proprio il vostro giorno fortunato!

Oggi infatti vi forniamo una delle nostre mega-liste con le migliori piattaforme gratuite dove poter creare e mantenere un blog e, i migliori software (anch’essi free e per tutti i sistemi operativi) che permettono di postare nuovi articoli comodamente senza perdite di tempo. Buona lettura!

PIATTAFORME DI BLOGGING GRATUITO

CSSEZ, nuovo ottimo generatore on-line di temi per WordPress e MovableType

Come già giustamente sottolineato più volte, oltre i contenuti (che sono la cosa fondamentale), in un blog anche l’occhio vuole la sua parte e quindi un tema grafico bello da vedere è un qualcosa di estremamente importante.

Oggi vi presentiamo un servizio web in grado di far ottenere splendidi temi grafici per blog WordPress e MovableType, in pochissimi click ed in modo talmente facile che anche chi è alle prime armi riuscirà a fare ottime cose: CSSEZ.

14 ottimi strumenti gratuiti per migliorare il proprio sito/blog e le sue funzioni

Chi gestisce un sito/blog conosce sicuramente l’impegno che ci vuole nel cercare ogni giorno di migliorarlo e renderlo sempre più gradevole per i lettori.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi una mano in questo arduo compito, presentandovi una lista con ben 14 strumenti gratuiti che miglioreranno ed amplieranno le funzioni dei vostri siti/blog. Buona lettura:

1. Amung.us – Piccolo widget che mostra in tempo reale quanti utenti stanno visitando il sito nel quale lo si adotta.

2. Conduit – Permette di creare toolbar personalizzate per Internet Explorer e Firefox dedicate al proprio sito/blog.

3. MoFuse – Permette di creare una versione per telefoni cellulari del proprio sito/blog.

4. SiteMeter – Statistiche e dati dettagliati sulle visite ed i lettori del proprio sito.

5. Google Analytics – Non ha quasi bisogno di presentazioni, il servizio di Google che permette di scoprire chi, come e quando naviga su un sito.