Moltissimi utenti utilizzano la chat di Facebook, ma forse non tutti sono a conoscenza del fatto che è possibile scegliere per quali account essere online. Quando effettuate il login con le vostre credenziali, automaticamente il sistema vi connette alla chat, pertanto tutti gli amici avranno la possibilità di contattarvi ed inviarvi un messaggio. Come posso evitare alcune persone? La soluzione è semplice, non vi resta che seguire questa guida.
chat
CallGraph Skype Recorder, registrare le chiamate su Skype gratuitamente ed illimitatamente
Skype, purtroppo, come ben sapranno tutti i suoi più accaniti utilizzatori, non offre la possibilità di registrare le chiamate effettuate, un’operazione che, a seconda delle diverse esigenze degli utenti, potrebbe rivelarsi più o meno utile.
Una carenza di questo tipo può però essere facilmente colmata ricorrendo all’impiego di apposite risorse extra che, seppur non gestibili direttamente dalla finestra di Skype, risultano comunque piuttosto efficienti ed affidabili.
È questo il caso di CallGraph Skype Recorder, un valido software freeware utilizzabile solo ed esclusivamente sugli OS Windows che, offrendo una semplice interfaccia utente, consente di registrare le chiamate effettuate tramite Skype avviandosi automaticamente in concomitanza dell’inizio della conversione, non apponendo alcun limite di tempo alla registrazione e salvando il tutto sotto forma di file mp3 o wav.
Utilizzare Gtalk direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome mediante un’apposita estensione
Tra i servizi by Google maggiormente utilizzati dall’intera utenza del web, di certo, ai primi posti, fa la sua comparsa Gtalk, la risorsa di instant messaging mediante cui conversare e, negli ultimi tempi, anche videochiamare con i propri contatti direttamente in tempo reale.
A seconda di quelle che sono le diverse esigenze, per poter impiegare Gtalk è possibile usufruire di varie alternative come nel caso dell’apposito client da desktop e del supporto accessibile direttamente online (ad esempio dalla finestra di Gmail).
Tuttavia, qualora le risorse rese disponibili sino ad ora non dovessero bastare e, al fine di una maggiore praticità, foste alla ricerca di un qualche cosa da integrare direttamente al browser web, allora, di certo, l’apposita estensione tutta dedicata a Google Chrome potrebbe fare la vostra felicità, a patto, ovviamente, che venga impiegato il browser web in questione.
IM+, chattare direttamente dal browser su più reti di messaggistica istantanea
Oggi giorno chat e social network fanno pienamente parte della vita di tutti coloro che, in maniera sempre più assidua, sono impegnati a solcare in lungo e in largo i meandri del web.
Considerando però l’ampio numero di strumenti disponibili esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di Windows Live Messenger, Skype, Facebook, MySpace e molti altri ancora, riuscire ad attingere sempre e comunque a quelle che sono le risorse utili in un dato momento potrebbe divenire una vera e propria problematica specie quando, ad esempio, ci si ritrova ad operare da un PC altrui o, ancora, nel caso in cui non sia possibile utilizzare quel dato client da quel dato desktop ecc…
Per ovviare a fastidiose situazioni di questo tipo è però possibile usufruire di una nuova ed apposita risorsa online che, in modo semplice e gratuito, permetterà di accedere a tutte quelle che sono le principali reti di messaggistica istantanea utilizzate agendo direttamente dal browser web e senza dover eseguire alcun applicativo dal proprio PC o, comunque sia, dal dispositivo in uso.
Talkita, chattare con altri utenti che stanno visitando lo stesso sito web con Google Chrome
Tutti coloro che, puntualmente, ogni giorno, o quasi, visitano tutti i propri siti web preferiti (tra cui, ovviamente, Geekissimo!) di sicuro potrebbero avere piacere nell’intraprendere eventuali discussioni con altri utenti in modo tale da poter confrontare il proprio parere e le proprie conoscenze con quelle dei vari visitatori appassionati al medesimo argomento.
Certo, per eseguire tale tipo d’operazione è possibile usufruire dell’apposita sezione adibita ai commenti collocata, generalmente, sul fondo di ciascun post pubblicato, o, in alternativa, sfruttare un eventuale forum qualora disponibile.
Tuttavia, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una forma di comunicazione ben più rapida ed immediata, come, ad esempio, quella offerta da tutti i più comuni IM, allora, senz’altro, Talkita potrebbe essere la soluzione più adatta, a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome.
MessengerFX si trasforma in LiveGO: una nuova interfaccia utente e tante rinnovate funzionalità sono ora disponibili!
Parecchio tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante, oltre che efficiente, servizio web mediante cui chattare in tutta tranquillità con gli amici di Windows Live Messenger direttamente dal proprio browser web.
Si trattava di MessengerFX, una validissima risorsa online che, di certo, gran parte di voi lettori avrà avuto modo di apprezzare personalmente.
Tuttavia, con l’evolversi dei tempi e delle risorse disponibili sulla piazza, anche il buon vecchio MessengerFX è andato incontro ad un inevitabile evoluzione che ne ha modificato le fattezze e, al tempo stesso, le funzionalità offerte, includendo il supporto per un numero ben più ampio di servizi e dando dunque vita a LiveGO.
FacebookDiscovery, un ottimo client desktop per chattare con gli amici di Facebook
Facebook, si sa, costituisce senz’altro una tra le principali risorse mediante cui chattare facilmente con amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta, tuttavia, in talune circostanze, piuttosto che accedervi direttamente dal browser web in uso potrebbe risultare ben più comodo usufruire delle medesime funzioni direttamente dal proprio desktop.
Proprio a tal proposito, negli ultimi tempi, hanno fatto la loro comparsa online molteplici applicativi adibiti esattamente allo scopo in questione, tuttavia nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento ancor più pratico, efficiente e, soprattutto, in grado di assolvere in maniera impeccabile alla funzione alla quale è preposto, allora, di certo, FacebookDiscovery è senz’altro la risorsa più adatta.
Gmail: disponibili nuove ed interessanti migliorie attivabili mediante Labs
Tutti coloro che utilizzano Gmail, il ben noto servizio di posta elettronica targato Google, di certo sapranno che è possibile usufruire di Gtalk, l’apposita chat annessa alla casella e-mail, mediante cui comunicare rapidamente con i propri contatti.
Gtalk, oltre a permettere di conversare in forma scritta con altri utenti, così come di consueto, offre anche l’opportunità di avviare sessioni video, analogamente a quanto concesso dalla maggior parte dei servizi di messaggistica istantanea esistenti.
Tuttavia, sebbene la il servizio di video chat offerto da Gtalk risulti piuttosto soddisfacente, soltanto da poche ore sono state rese disponibili, previa attivazione tramite Labs, alcune interessanti e significative migliorie, così come annunciato anche sul blog ufficiale di Gmail, che, si spera, presto potranno essere applicate stabilmente alla chat by Google.
Twee.li, l’instant messenger a misura di Twitter
I servizi di messaggistica istantanea, come nel caso del tanto amato Windows Live Messenger, costituiscono senz’altro un metodo efficace mediante cui comunicare agevolmente con amici, parenti e colleghi direttamente e comodamente dal proprio desktop, rivelandosi dunque una soluzione particolarmente utile in una gran varietà di situazioni.
Tuttavia, considerando l’oramai affermato successo dei social network e, in particolar modo, di Twitter, potrebbe risultare piuttosto utile, oltre che pratico, ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa in grado di trasformare il ben noto ed affermato servizio di microblogging in un vero e proprio strumento di instant messaging.
Questo è esattamente ciò che consente di ottenere Twee.li.
BuddyFox: ovvero come trasformare Firefox in un efficiente client di messaggistica istantanea
Ad oggi, gli strumenti mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di comunicare attivamente con amici, parenti, colleghi e, in alcuni casi, anche sconosciuti, sono davvero tanti, tutti rispondenti in maniera più o meno ampia a quelle che sono le diverse esigenze.
Nella stragrande maggioranza dei casi si fa dunque riferimento a quelli che sono i cosiddetti client di messaggistica istantanea che, una volta avviato sul PC in uso, così com’è facilmente intuibile dalla parola stessa, consentono di comunicare “istantaneamente” con i propri contatti.
Proprio a tal proposito, quest’oggi, scopriamo insieme un nuovo e performante strumento analogo che, pur permettendo di eseguire esattamente quanto appena accennato, va però a configurarsi come un qualcosa di decisamente molto più congeniale a quelle che sono le esigenze degli appassionati navigatori del web.
Chit Chat for Facebook, un client desktop per Facebook simil Windows Live Messenger
Oramai, con il passare del tempo, Facebook, con la sua chat, è divenuto uno tra i servizi maggiormente apprezzati ed utilizzati dall’intera utenza, implicando dunque la creazione di molteplici ed appositi strumenti da desktop mediante cui facilitare di gran lunga l’utilizzo dei mezzi di comunicazione offerti.
Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un interessantissimo strumento che, presentando un interfaccia decisamente simile a Windows Live Messenger, va a risultare un più che valido strumento mediante cui chiacchierare facilmente e direttamente dalla propria scrivania virtuale con tutti gli amici di Facebook, senza implicare la necessità di dover mantenere aperta la pagina web del social network per eccellenza.
Si tratta di Chit Chat for Facebook, un client desktop completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando le sopra citate caratteristiche, consentirà di chattare con i propri amici di Facebook in modo semplice e veloce.
Nurph, chattare in tempo reale su una qualsiasi pagina web
Prestare attenzione a quello che è il parere di altri utenti è senz’altro una delle principali prerogative mediante cui assicurarsi la corretta gestione di una data pagina web oltre, ovviamente, a risultare un buon metodo mediante cui accrescere ancor di più le proprie conoscenze a prescindere da quello che è l’argomento trattato.
Ovviamente per far fronte a situazioni di questo tipo si è soliti ricorrere all’utilizzo di appositi forum o, in alternativa, leggendo e rispondendo agli eventuali commenti lasciati.
Tuttavia la situazione risulterebbe ben più semplice e, soprattutto, proficua se si potesse ricorrere all’utilizzo di un apposita chat mediante cui commentare in tempo reale una data pagina online.
MoodFactory, editare la frase personale in Skype
I software di IM sono tra i più diffusi su tutti i computer, ed anche per degli ottimi motivi. Permettono, infatti, delle comunicazioni semplici e veloci che sarebbero quasi impensabili con delle email. Anche in questo genere di programmi, l’occhio vuole la sua parte. Nel più diffuso IM (msn) sono disponibili svariati temi, ed è anche possibile scaricarne di nuovi oppure modificare quelli già esistenti.
La veste grafica non è di certo la parte più utile di un programma, ma è sempre appagante vedere qualcosa di bello. Oggi vi parlerò di un programma che lavora con un software IM e VoIP allo stesso tempo. Immagino che avrete già capito a cosa mi sto riferendo: Skype.
NeatChat, creare delle chat in modo semplice e veloce
L’organizzazione in internet di due individui, non è un problema, anzi. Sarà semplicissimo scambiarsi le email e decidere insieme dove incontrarsi o come eseguire un determinato lavoro. Anche se lo scambio di opinioni e di informazioni è abbastanza lento, è comunque possibile organizzarsi in tempi più che soddisfacenti. La situazione si complica quando ad organizzarsi sono più persone. Già dopo le 5 unità, diventa più difficoltoso organizzarsi via email, anche se queste sono condivise.
IL questi casi potrebbe rivelarsi molto utile una chat, ma è assolutamente da evitare una conversazione condivisa su MSN, assolutamente! Inevitabilmente si finirà per non capire nulla, visto che molti dei nostri interlocutori faranno un uso sfrenato delle emoticon. Queste ci renderebbero il compito della lettura estremamente complicato. Per non parlare dell’abbastanza realistica situazione in cui qualcuno non ha un account MSN (o altri software IM).