Abbiamo già scritto qualche articolo fa riguardo il sevizio di push notification che Apple ha introdotto con il nuovo firmware per iPhone. Tralasciando i dettagli tecnici si tratta di un servizio di notifiche, che vi permetterà di essere considerati perennemente online dalle applicazioni che lo supporteranno e quindi di ricevere notifiche as it happens sugli aggiornamenti che vi riguardano.
Le applicazioni di questo servizio sono decine, e ancora ne avremo da pensare, ma quella che vorremmo approfondire oggi è la sua integrazione con client di Istant Messaging. Al momento i client multi-protocol per iPhone che dispongono della funzione di Push Notification sono BeejiveIM e IM+3.0. Entrambe le applicazioni a furor di popolo sono piuttosto buggy nonostante i costi decisamente alti per una app, cira 8€ l’una. Entrambe le applicazioni hanno i loro pro e contro e non scenderemo nei dettagli di una recensione comparata. Quello che ci interessa oggi osservare è l’effetto che queste potranno avere sul futuro della messaggistica.
Grazie a ognuna di queste applicazioni sarete in grado di risultare perennemente on-line, anche quando in mobilità, sui principali social network e chat. Questo significa che chiunque altro sarà collegato sarà in grado di contattarvi, stavolta però, al momento del contatto riceverete una notifica, allarme o pop-up che sia, e sarete ingrado di rispondere istantaneamente. Un vero e proprio servizio di MMS over ip, che vi consentirà di essere perennemente raggiungibili da chiunque abbia a disposizione una connessione ad internet. Con l’entusiasmo dei più arrivano inevitabilmente le perplessità, essere sempre connessi sicuramente spaventa molti di noi, ma cerchiamo di capire perché.