Rilasciata la versione 4.0 di Windows Search Preview

ghstbgvjwbetvj4

Microsoft ha annunciato di recente, il rilascio di Windows Search 4.0, l’ultima frontiera di ricerca desktop di casa Microsoft.

Il software “Cerca di Windows”, è un’utile funziona aggiuntiva per il nostro OS, che ci permette di individuare un determinato file in brevissimo tempo.
Ecco i Sistemi Operativi compatibili con questo:

  • Versioni di Windows Vista con Service Pack 1 ( SP1 ) a 32 bit
  • Tutte le versioni di Windows Vista con SP1 a 64 bit
  • Versioni di Windows XP con Service Pack 2 (SP2) o una versione successiva a 32 bit
  • Tutte le versioni di Windows XP a 64 bit
  • Windows Server 2003 con SP2
  • Tutte le versioni di Windows Server 2003 a 64 bit
  • Windows Server 2008

Operating Systems & Co, bellissimo set gratuito di icone dedicato ai sistemi operativi

Ormai una domenica non è davvero geek se non abbiamo la nostra buona dose settimanale di icone gratuite, per abbellire e personalizzare al massimo i nostri desktop.

Questa settimana, grazie ad un bellissimo set gratuito di icone dedicato ai sistemi operativi vogliamo porre, almeno per una giornata, fine alla interminabile gara tra sistemi diversi che ogni giorno infiamma i cuori e le menti dei geek di tutto il mondo.

Rilasciate le versioni di Winamp 5.53 e di RealPlayer 11.0.2

hdhsd4vb5

Quest’oggi, aprendo i miei soliti player audio/video, sono andato a verificare se erano disponibili eventuali update. La risposta? Si, erano disponibili in entrambi i software: sto parlando di Winamp e RealPlayer.

Come ben sapete, questi, sono ben apprezzati e stimati come lettori da desktop, ognuno ha delle funzioni che l’altro non ha, per questo mi alterno nell’usarli, a seconda delle mie esigenze di quel momento.

Tornando alla trama del post, vi comunico felicemente che sono disponibili le versioni di: Winamp 5.53 e RealPlayer 11.0.2.

Rilasciata la versione 2.4 di OpenOffice

ryhrtfdf54

Solo la settimana scorsa, vi abbiamo parlato della prima release beta di OpenOffice 3.0, mentre oggi, vi informiamo che è disponibile per il download OpenOffice 2.4.

Da come potete vedere, i programmer si stanno dando molto da fare, per non demoralizzare mai chi usufruisce di questo pack, ma soprattutto per stupirci sempre con grandiose novità che loro stessi introducono.

Ricordo per chi si è perso il post precedente, che questa suite, è costituita da: Base, Calc, Draw, Math, Impress e Writer; e che questo, è completamente gratuito e, dulcis in fundo, open source (a codice aperto).

Windows, come visualizzare la barra del menu start alla sola pressione del tasto Win

Ci sono moltissimi geek che amano avere lo schermo del proprio amato computer sempre libero, nascondendo anche tutti quegli elementi che sarebbero da considerarsi “indispensabili” come la barra del menu start di Windows.

Certo, Windows ha già una funzione integrata che permette di visualizzare la taskbar al solo passaggio del cursore del mouse nella parte bassa dello schermo (o in qualunque altra area sia stata piazzata la barra del menu start), ma va ammesso che non è il massimo: alzi infatti la mano chi, dopo aver applicato la scomparsa automatica, non si è visto ricomparire la taskbar in un centinaio di occasioni non volute, nelle quali si va per sbaglio con il cursore del mouse sull’area interessata.

Ed allora perché non porre rimedio a tutto ciò e visualizzare la barra del menu start alla sola pressione del tasto Win? Basta davvero poco:

  1. Scaricare ed installare AutoHotkey
  2. Aprire il blocco note ed incollarvi quanto segue:

Liquives Wallpaper Pack: meravoglioso pack di 5 wallpaper astratti

jtyiy46556yjh

L’astrazione è un concetto con il quale “uniamo” un insieme di cose, in un unico oggetto; qualunque esso sia. E tutti noi amiamo questo “fenomeno” soprattutto nel campo grafico.
È il caso di questo meraviglioso pack di 5 wallpaper astratti, che oggi abbiamo scelto di proporvi per abbellire ulteriormente il vostro desktop.

Come ho accennato prima, l’archivio (di 10 mb circa) è composto da 5 sfondi di dimensione 1920 x 1200 px e, ognuno, di 4 rispettivi colori diversi.
L’autore, Uribaani, ha voluto anche soprannominare questi wallpaper, chiamandoli: Seupt, Leur, Medusa, Weira e Sprie.

Vediamo insieme come si presentano:

HideOver, desktop virtuali avanzati per Windows XP

Ed ecco un altro di quei programmini gratuiti che avvicinano (alla lontana, molto alla lontana) i nostri Windows XP al fatato mondo di compiz per Linux.

Questa volta però dimenticate cubi tridimensionali o scritte infuocate sul desktop, oggi infatti si parla di un software che permette “solo” di ottenere dei desktop virtuali avanzati su Windows XP (e Vista, ma con un pizzico di compatibilità in meno). Ci permettiamo di definire HideOver “avanzato” in quanto non mette solo a disposizione degli spazi di schermo virtuali, ma permette anche di accedervi velocemente ed averli sempre a portata di click con tante, piccole caratteristiche che lo rendono davvero interessante.

Vediamo la Terra dallo spazio direttamente sul nostro pc

Vediamo la Terra dallo spazio direttamente sul nostro pc

Chi non ha mai sognato di andare sulla luna quando era piccolo? E quanti ancora hanno sognato di fare l’astronauta? Beh penso che la risposta sia moltissimi. Ma purtopo le cose non vanno sempre come si vorrebbe per questo da voler fare una passeggiata spaziale, cari lettori ci ritroviamo ore ed ore a fissare un monitor per lavoro.

Ma oggi vi voglio segnalare un software che può rendere il nostro pc un pò meno deprimente. Sto parlando di Desktop Earth 2.1 un wallpaper generator per Windows che ci permette di avere l’immagine della Terra vista dallo spazio direttamente sul nostro pc, figo no?

Software News: rilasciata la prima beta di Ubuntu 8.04

khgergjkdskgdfgjskdgs

Solo sta mattina stamattina vi abbiamo segnalato l’ uscita della beta 1 di Open Office 3.0, mentre adesso, vogliamo segnalarvi l’uscita della prima beta di Ubuntu 8.04, OS molto conosciuto ed apprezzato, non solo per la sua gratuità, ma anche per l’essere Open Source.

Vi ricordo (per chi non lo sapesse), che Ubuntu fa parte delle tante distribuzioni Linux (come edubuntu, kubuntu,ecc.).

Tornando al tema del post, aggiungo che il “codename” di questa beta è “Hardy Heron”, e che sono disponibili le versioni desktop e server.

Aero Wallpaper Pack v13: “maestoso” pack di 30 wallpaper “naturali”

weurtrhg

Altro pack di wallpaper, solo ieri, vi abbiamo illustrato un pack di 20 wallpaper astratti; mentre oggi cambiamo tema, andando sull’ “natura – fantasy”.

Proprio così, non saprei neanche io come definire questi 30 high quality wallpaper (creati da sreeejith) contenuti nel loro archivio.

La novità che caratterizza questo pack, oltre al “tipo”, è senza’altro il soggetto (o i soggetti) che li determinano; ci sono infatti barche, spiagge e i migliori posti “relax” al mondo.

Energy Wallpaper Pack, ottimo pack di 20 wallpaper astratti

jkghjghjkgy

Come è solito proporvi, oggi parliamo di un pack di wallpaper a dir poco stupendo (creato da 2Shi), che ha, come tema, l’astratto.

L’ archivio che scaricherete (per ottenere il pack), contiene 2 cartelle: “Fullscreen” e “Widescreen”.

In ognuna di queste directory, sono contenuti 10 Wallpaper di vario tipo e di varia grandezza: 1280 x 960, 1024 x 768, e così via.
Ammiriamo ora 2 wallpaper con sotto la descrizione:

Aurora Reloaded: Pack di 6 bellissimi wallpaper astratti

kjxckbjxljbklxc

Una delle cose fondamentali di un computer, è sicuramente avere un desktop bello ed organizzato.
Uno di questi elementi principali che lo caratterizzano, sono i wallpaper, nonché le immagini di sfondo.
Ed è proprio per questo che oggi voglio presentarvi un pack di 6 wallpaper di varia grandezza, chiamato “Aurora Reloaded”.

L’ho scovato su Deviant Art e qui potete trovare il Download:
L’ autore di questi sfondi è Uribaani, vediamo insieme alcune delle sue “opere”.

Rilasciata la prima beta di µTorrent 1.8 (build 8912)

hdfjkgsdf

Qualche mesetto fa, vi abbiamo proposto un articolo che riguardava piccoli trucchetti nel contesto “torrent”, tra questi, vi citavamo anche µTorrent, tema principale di questo post.

Ecco rilasciata finalmente, un’ importante release beta di questo client torrent più utilizzato dagli utenti Internet: µTorrent.

La versione è la 1.8 beta (build 8912). Gli utenti l’hanno potuta “testare” a partire dal 10 marzo di quest’ anno.

La prima beta che è stata, appunto, rilasciata dopo circa 10 alpha della stessa versione del programma (1.8).

Video Tutorial: come creare un collegamento sul desktop per rimuovere le periferiche USB

Sebbene rimuovere una periferica esterna tramite la “freccetta” presente nella barra delle applicazioni sia abbastanza semplice, oggi vogliamo descrivervi un modo ancora più semplice per fare ciò.

Il video-guida presente di sopra, vi fa osservare il modo con cui ho creato un collegamento al desktop, che mi permette di accedere alla “rimozione hardware” con un semplice doppio click.

Ma vediamo ora, più dettagliatamente, come fare per creare questa “magica” icona: