3 strumenti gratuiti per gestire al meglio i feed RSS

3feed.jpg

Come già ribadito in diverse occasioni, i feed RSS sono ormai uno strumento quasi indispensabile per chi ama seguire al meglio i propri siti internet preferiti e/o e lavora sul web.

Ne consegue che ottimizzarne la lettura il più possibile, vuol dire velocizzare/facilitare molto il lavoro quotidiano. Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi ben 3 strumenti gratuiti per gestire al meglio i feed RSS. Buona lettura a tutti.

filterss.jpg

Filter My RSS: ottimo servizio web che consente di filtrare il contenuto dei feed RSS grazie alla selezione volontaria degli elementi (scegliendo gli articoli in base a parole nel testo, parole nel titolo o categorie) da ricevere.

Come creare una mailing list in Gmail 2.0 (video by Shor)

Da qualche giorno la nuova versione di Gmail ha introdotto una nuova veste grafica che rende molto più semplice l’utilizzo di una funzionalità molto interessante. Si trova in “contacts”, e da la possibilità di creare una mailing list molto velocemente utilizzando i gruppi.

Questa funzione per chi è abituato a inviare tante email è una vera manna dal cielo, permette di risparmiare moltissimo tempo, senza fare noiosi copia/incolla di indirizzi. In pochissimi click, da come potete vedere nel video che ho effettuato, potrete creare una mailing list in Gmail 2.0 in meno di 2 minuti.

8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook

Outlook, il celeberrimo software di Microsoft per la posta elettronica e la gestione degli impegni quotidiani, è senza ombra di dubbio uno dei più usati durante le sessioni di lavoro degli utenti di tutto il mondo.

Proprio questa centralità ed importanza di Outlook, fanno si che quest’ultimo sia la fonte principale delle perdite di tempo informatiche della maggior parte delle persone. Ecco quindi che oggi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a risparmiare un po di tempo prezioso consigliandovi 8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook. Eccoli:

1. Aprire le cartelle da Windows: Tutte le cartelle di Outlook più utilizzate, possono essere benissimamente aperte dal desktop di Windows tramite la creazione di collegamenti. Per fare ciò, basta trascinare la cartella desiderata sul desktop e premere CTRL prima di rilasciare il tasto del mouse.

2. Personalizzare le proprietà dei contatti: Personalizzare quanto più possibile i contatti in Outlook, significa distinguerli meglio e quindi risparmiare notevoli quantità di tempo.

Nuova vita per la posta di Yahoo! Così la società americana vuole rivoluzionare il nostro modo di comunicare in rete

YahooNuova

Tra le novità più significative che riguardano il Web presentate al Ces in corso proprio in questi giorni a Las Vegas ce n’è una sulla carta molto interessante che arriva da Yahoo!. Nome provvisorio Yahoo!Life, come dire “il social network delle e-mail”. È indubbio che i social network come Facebook o MySpace (per citare i due più famosi) siano stati la vera novità dello scorso anno in termini di interesse e quantità di utenti registrati.

Proprio per questo la grande Y! ha deciso di voler puntare tutto sul far diventare, appunto, la posta elettronica più sociale. L’e-mail, insomma, diventerà il centro di ogni nostro divertimento e incontro online: gli indirizzi diventeranno profili, le e-mail saranno connesse con numerosi altri servizi e così via. L’esempio della presentazione della pre-relase è il seguente: vuoi invitare un paio di amici per cena. Con la posta elettronica social è tutto più semplice: prepari una mail, guardi i profili dei tuoi amici per vedere se sono liberi venerdì sera, ovviamente guardi i loro gusti culinari, poi scegli su una mappa i ristoranti che incontrano i loro gusti e che sono equidistanti da casa di ognuno.

5 programmi per il backup delle e-mail

Backup email

Eccovi una mini-lista di 5 applicazioni gratuite e con caratteristiche diverse tra loro, per effettuare il backup delle vostre email:

Solo per Windows, utility che permette il backup di tutte le tue email da diversi account e programmi in un archivio sicuro. Importa e organizza i tuoi messaggi da: Gmail, Microsoft Outlook, Outlook Express, Windows Mail, Microsoft Exchange Server Mailboxes, AVM KEN! Mailboxes, Thunderbird, Mozilla SeaMonkey, Webmailer, e da qualsiasi account POP3 IMAP. Notevole anche la velocità di ricerca delle email.

Email backup Mail Store

Slopsbox: ultimo servizio per e-mail temporanee

Logo slopsbox

Al giorno d’oggi è necessario utilizzare il proprio account email per registrarsi a qualunque sito web. Con il rischio di essere “inondati” da spam. Per questo sono stati creati utili servizi che permettono di creare un account email temporaneo che solitamente viene cancellato dopo un pò.

Anche la crew di Pirate Bay ha creato un servizio di email a tempo, che non richiede l’immissione di nessun dato personale e nessuna registrazione. Basta semplicemente collegarsi al sito slopsbox ed inserire un nome utente e il codice di verifica per poter accedere all’email. Oltre al dominio slopsbox ne sono presenti altri.

2pad, condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro

2Pad è un nuovo servizio web 2.0 la cui finalità è condividere e conservare sul web immagini e video in modo sicuro, ciò significa che, al contrario di servizi come YouTube e Facebook il cui scopo è spingere la comunità mondiale a guardare i contenuti pubblicati dagli utenti, fa rimanere assolutamente privati i file pubblicati sui suoi server.

Altra peculiarità di questo servizio web 2.0 è il fatto che non richiede alcuna registrazione, basta infatti inviare una qualsiasi foto all’indirizzo e-mail 2pad@2pad.com e dopo qualche istante si riceverà una mail contenente al link per accedere al proprio spazio privato su 2Pad. Più facile di così?!

Yahoo!-Gmail, la battaglia della posta continua. Ma nonostante il regalo di Natale di Google, a vincere, almeno per ora, è sempre Yahoo!

Techcrunch_chart

Siamo ormai giunti alla fine dell’anno, e come potete immaginare è tempo di tirare le somme nei più svariati ambiti e argomenti. Su TechCrunch.com è uscita un’interessante classifica dei servizi e-mail più utilizzati durante il 2007, proponendoci dei grafici molto interessanti su una battaglia, quella tra Yahoo!Mail e Gmail di Google, che continuerà probabilmente anche durante i prossimi anni.

In particolare, dal novembre 2006 fino allo scorso mese, Yahoo! rispetto a Gmail rimane praticamente irraggiungibile, con una media di 235 milioni di visitatori unici del primo contro i circa 75 milioni del secondo. Quello che possiamo notare, però, è sicuramente una lenta ascesa del servizio di posta elettronica di Google, che – lo ricordiamo – è nato nell’aprile del 2004 ma che rosicchia diversi milioni di visitatori ogni mese con i suoi servizi innovativi e la grande quantità di spazio di storage a disposizione. A proposito, da Gmail – pochi se ne sono accorti, in realtà – è arrivato anche un piccolo regalo di Natale a tutti i suoi utenti.

Le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop

Come ben saprete, noi di Geekissimo amiamo proporvi validissime alternative gratuite ai software più blasonati (e costosi) che mette a disposizione il mercato.

Fortunatamente, dalle alternative freeware a quelle open source, è possibile fare (quasi) di tutto gratuitamente ed in maniera ottima su qualsiasi sistema operativo. Oggi però vogliamo andare addirittura oltre e presentarvi le migliori alternative on-line a tutti i più famosi software desktop.

Esatto, il mondo delle applicazioni on-line ha fatto talmente tanti passi avanti che è possibile sopperire alla mancanza di software “blasonati” come Microsoft Office e Photoshop direttamente da internet, in maniera gratuita e senza dover installare nulla sul proprio computer. Buona lettura a tutti!

Una statistica incredibile: lo spam interessa il 95% di tutte le e-mail in circolazione ogni giorno

Spamm

Nel lontano 2001 lo spam, la posta elettronica indesiderata, era stimata nel cinque per cento di tutte le e-mail in circolazione. Sei anni dopo, nel 2007, rappresenta il 90-95 per cento di tutta la posta in circolazione. Il dato, incredibile e davvero allarmante, arriva da una ricerca di Barracuda Networks, che ha analizzato oltre un miliardo di messaggi e-mail.

Per quanto riguarda i numeri, il 65 per cento degli utenti riceve meno di dieci messaggi indesiderati al giorno, mentre solo il 13 per cento è “sommerso” da più di cinquanta messaggi al giorno. Stando ai dati della ricerca, inoltre, lo spam non solo è fastidioso, ma è considerato dai cittadini di tutto il mondo come la forma più fastidiosa di pubblicità (comparato al 31 per cento della pubblicità nella cassetta della posta della propria abitazione e al 12 per cento di chi si scaglia contro i venditori telefonici).

Novità in Gmail arrivano le presentazioni, le chat di gruppo e le nuove emoticons per Gtalk!


Emoticons disponibili anche dentro Gmail

Queste nuove funzioni le aspettavo da tanto tempo! Gmail non finisce mai di stupirmi, dopo il trucco per difendersi dallo spam e capire chi ce lo manda, ecco a voi 3 novità freschissime già pronte per essere utilizzate da tutti gli utenti che nelle opzioni hanno impostato la lingua inglese. Due chicche riguardano Gtalk integrato direttamente in Gmail, da pochissimo infatti c’è la possibilità di utilizzare le nuove emoticons colorate.


Possibilità di chattare in gruppo

La seconda novità invece, è la possibilità di effettuare chat in gruppo, ovvero invitare più persone a conversare con noi, e devo ammettere che questa mancanza mi aveva costretto più volte ad utilizzare Skype o Msn.

Se usi Gmail ecco l’ultima chicca su come salvarti dallo spam e scoprire chi te lo manda!

spam

Di Gmail, ormai, ne abbiamo parlato in tutte le salse. I 5 gb di spazio d’archiviazione gratuito, l’eccellente organizzazione della posta, la gradevole interfaccia AJAX, l’ottimo servizio di filtraggio Spam e la grande affidabilità in termini di sicurezza, lo hanno proiettato in pochissimo tempo nell’olimpo dei servizi Web 2.0.

Oggi voglio segnalarvi una caratteristica di Gmail tanto utile quanto poco conosciuta e trascurata. Gmail supporta indirizzi con l’operatore “+”, questo significa che i messaggi inviati ad un indirizzo nel formato nomeutente+testo@gmail.com, dove testo può essere sostituito da qualunque stringa, saranno recapitati a nomeutente@gmail.com. Ogni account dispone quindi teoricamente di un infinità di indirizzi di posta, e può utilizzarne uno per ogni esigenza.

Una di queste potrebbe tutelarci dallo spam. Come?

Ogni volta che effettuate una registrazione ad un servizio web, utilizzate l’indirizzo di posta nomeutente+sitoweb@gmail.com . Nella schermata impostazioni di Gmail, create un filtro, ed assegnate a tutte le mail ricevute a nomeutente+sitoweb@gmail.com l’etichetta “sitoweb”.