My Opera Mail, il nuovo servizio di webmail lanciato da Opera

Opera Software ha lanciato un nuovo servizio di posta elettronica web based chiamato My Opera Mail. Questo sistema di webmail progettato da Opera funziona senza problemi sui dispositivi mobile, tablet e PC desktop.

My Opera Mail include alcune caratteristiche presenti nel provider di posta elettronica Fastmail.fm, acquisito da Opera lo scorso anno. A partire da oggi, dunque, gli utenti in possesso di un account My Opera, Opera Link o Opera Unite avranno accesso al nuovo servizio di posta elettronica ottenendo un indirizzo email del tipo @myopera.com, una volta inserite le proprie credenziali di accesso (nome utente e password) collegandosi all’indirizzo https://mail.opera.com/.

Mail Preview Gadget, bellissimo gadget con interfaccia Metro per tenere sotto controllo le proprie caselle di posta

Qualche tempo fa, come di certo alcuni di voi lettori ben ricorderanno, qui su Geekissimo avevamo dato uno sguardo a Metro Home, un bellissimo gadget avente la caratteristica interfaccia di Windows Phone 7 e tutto dedicato ai due ultimissimi OS redmondiani, grazie al quale, in un sol colpo d’occhio, visualizzare ora, meteo e calendario.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la sopra citata risorsa, prestiamo attenzione a Mail Preview Gadget, ovvero un ulteriore gadget gratuito e tutto dedicato a Windows Vista e 7 che, distinguendosi anch’esso per la bellissima interfaccia Metro, consentirà di tenere sotto costante controllo i propri account di posta elettronica risultando quindi tanto utile e comodo quanto, al tempo stesso, elegante, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa.

IE9: visualizzare il conteggio della posta in arrivo in Hotmail pinnando il servizio alla taskbar di Windows 7

Il nuovissimo Interne Explorer 9 è già tra noi utenti, nella sua versione definitiva, da un bel po’ di giorni a questa parte, il che significa che, di certo, tutti i suoi appassionati utilizzatori avranno avuto modo di sperimentarne fattezze e funzionalità, sopratutto grazie a tutte le apposite guide e gli innumerevoli consigli forniti qui su Geekissimo.

In ogni caso, così come ribadito già altre volte, tra le features in grado di suscitare un buon livello di attrattiva sulla vasta utenza vi è senz’altro da annoverare la possibilità di pinnare i siti preferiti alla taskbar, a patto che l’OS in uso sia Seven, e di gestirli dunque come se fossero vere e proprie applicazioni.

Al momento, però, non tutti i siti web supportano la suddetta feature e Microsoft sta lavorando duramente per ottenere quante più funzioni possibili per i propri servizi.

Il risultato di quest’impegno, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori di Hotmail, ha però permesso di implementare una nuova ed interessante caratteristica in grado di rendere il servizio e la funzionalità in questione un’accoppiata ancor più perfetta di quanto già non lo siano.

Altsync, sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook su più PC

Proprio ieri, per la gioia di tutti coloro che, con estrema attenzione, cercando di preservare tutto quanto concerne il proprio account email, avevamo dato uno sguardo a Syncsi, un interessante applicativo grazie al quale, in modo semplicissimo, sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati relativi ad Outllook.

Proseguendo sulla medesima linea del software in questione, quest’oggi, invece, diamo uno sguardo ad Altsync, un altro interessante programmino per OS Windows realizzato dalla medesima software house che, nel giro di qualche click, consente anch’esso di sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook rendendole accessibili su più PC ma senza servirsi di alcun server e presentando altre interessanti caratteristiche distintive.

Altsync, infatti, una volta entrato in azione, permetterà di eseguire quanto appena menzionato agendo su qualsivoglia tipologia di cartella (calendari, contatti, e-mail, note e attività) relative al noto client di posta elettronica semplicemente previa immissione dell’account e-mail d’interesse e successiva selezione delle directory sulle quali agire.

Syncsi: sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati di Outlook

Un paio di giorni addietro, come ricorderanno senz’altro alcuni di voi appassionati lettori, avevamo dato uno sguardo ad un’utile ed efficiente applicazione mediante cui rendere l’utilizzo di Outlook ancor più comodo di quanto già non lo sia creando apposite scorciatoie da tastiera.

Quest’oggi, continuando a parlare del noto client di posta elettronica, prestiamo però attenzione ad un ulteriore ed interessante programmino, realizzato dalla medesima software house, anch’esso mirante ad un miglior utilizzo di Outlook ma tutto dedicato ai processi di sincronizzazione, di condivisione e di backup.

Si tratta, nello specifico, di Syncsi, un software portatile (può essere quindi annesso senza problemi a chiavette USB, memory card ed hard disk esterni) ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, presentando anch’esso un’interfaccia utente altamente comprensibile (è possibile visionarla in anteprima osservando l’immagine d’esempio), offre la possibilità a tutti gli accaniti utilizzatori di Outlook, così come precedentemente accennato, di sincronizzare, condividere e fare un backup dei dati relativi al tanto amato client e-mail targato Microsoft.

Topalt Hotkeys, creare combinazioni di tasti di scelta rapida per velocizzare l’utilizzo di Outlook

Outllok, il ben noto client di posta elettronica targato Microsoft, va a configurarsi, senza dubbio alcuno, come una tra le migliori risorse attualmente disponibili mediante cui leggere, spedire e, in linea ben più generale, gestire le proprie e-mail.

Tuttavia, nonostante l’efficienza e, sopratutto, la notevole praticità di utilizzo, l’impiego di Outlook potrebbe risultare decisamente ben più comodo ed immediato se molte delle funzionalità da esso offerte e delle operazioni attuabili mediante il client potessero essere eseguite servendosi di semplici ed apposite hotkey.

Di default, purtroppo, ciò non è possibile ma ricorrendo invece all’utilizzo di Topalt Hotkeys si!

PowerInbox, trasformare la propria casella e-mail in un gestore di social network

I servizi di social networking che, giorno dopo giorno, ciascuno di noi utilizza in maniera più o meno costante sono davvero tanti e tutti comodamente accessibili direttamente mediante il proprio browser web preferito.

Tuttavia, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, piuttosto che effettuare l’accesso a Facebook, Twitter e ad altri servizi analoghi direttamente mediante la relativa pagina web potrebbe risultare decisamente ben più comodo, oltre che immediato, eseguire la medesima operazione dalla propria casella e-mail, ovvero ciò con cui, nella maggior parte dei casi, si tende a trascorrere buona parte del proprio tempo.

Ma come può essere attuata un’operazione di questo tipo? Facilissimo: utilizzando un nuovo ed ottimo servizio quale PowerInbox.

Email Undelete, recuperare le e-mail (e non solo) perse o rimosse dai principali client

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, in particolare in seguito alle recenti problematiche relative a Gmail, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici risorse adibite all’archiviazione ed al recupero delle proprie e-mail, indipendentemente dal servizio utilizzato, tutte più o meno utili e funzionali a seconda delle diverse esigenze degli utenti.

A tal proposito, come di certo alcuni di voi appassionati lettori ricorderanno, avevamo dato un’occhiata anche ad Outlook Repair, una risorsa adibita al recupero delle e-mail cancellate da Outlook, utilizzabile, sino a qualche tempo fa, sfruttando una licenza a pagamento ed ora, invece, distribuita gratuitamente all’intera utenza.

Analogamente ad Outlook Repair, anche Email Undelete, un applicativo realizzato dalla medesima software house, risulta ora disponibile alle stesse condizioni ma, ovviamente, pur mantenendo la medesima linea, presenta però una finalità totalmente differente!

Come fare email

Noi di Geekissimo cerchiamo sempre di parlare a tutti, dai geek esperti con anni di esperienza alle spalle a chi

MailStore Home, effettuare un backup della propria casella di posta su PC e non solo

Tutti coloro che si servono di uno dei tanti ed appositi servizi online, piuttosto che di un client desktop, mediante cui inviare e ricevere e-mail di certo sapranno (ed in caso contrario è giunto il momento informarsi a riguardo!) quanto possa essere utile, onde evitare di andare incontro ad eventuali problematiche relative alla perdita dei propri dati, effettuare un backup del contenuto della propria casella di posta.

Per eseguire tale tipo d’operazione è possibile appellarsi all’impiego di un utile software appositamente adibito a tale scopo quale lo è MailStore Home.

L’applicativo in questione, gratuito e tutto dedicato agli OS Windows, infatti, mediante una pratica interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine illustrativa, offre la possibilità di effettuare un backup di tutti i messaggi di posta elettronica relativi ad uno specifico servizio e-mail (sono supportati i più comuni come, ad esempio, Gmail e Yahoo! Mail) creando un vero e proprio archivio ordinato accessibile direttamente dal PC in uso.

Media Center Mail, leggere e gestire la posta elettronica direttamente da Windows Media Center

Tutti coloro che dispongono di un OS Windows e, in questo caso specifico, di Vista o Seven, di certo si saranno serviti in svariate occasioni del ben noto media center ad essi annesso per gestire e riprodurre i propri file multimediali.

Tuttavia, così come già illustrato in passato, Windows Media Center può però essere arricchito di ulteriori funzionalità mediante l’applicazione di appositi plugin che, in men che non si dica, consentono di trasformare la celebre risorsa in uno strumento utile non soltanto per quanto concerne la sfera del multimediale.

Ad esempio, WMC, oltre che essere impiegato per le sue funzionalità offerte di default, si potrebbe utilizzare anche come risorsa mediante cui visionare e gestire la posta elettronica ricevuta andandosi dunque a configurare come valido sostituto agli appositi client preposti allo scopo in questione.

Nel caso in cui siate dell’idea che quanto appena accennato possa risultarvi utile ed interessante allora, molto probabilmente, è forse il caso di dare uno sguardo a Media Center Mail.

Outlook Repair: recuperare le email cancellate da Outlook

Recuperare i contatti, email, calendari, note e altri importanti elementi di Outlook risulta essere praticamente impossibile se danneggiati da errori hardware. E’ sempre consigliato eseguire il backup dei dati salvati, proprio per evitare che un errore di sistema o un’incauta cancellazione, porti alla situazione in cui vi trovate adesso. La soluzione è a portata di mano, stiamo parlando di Outlook Repair; il software è stato distribuito in precedenza con licenza a pagamento, tuttavia da pochi giorni gli sviluppatori hanno deciso di offrire licenze gratuite per uso personale. Il programma è in grado di recuperare gli elementi attraverso una profonda ricerca nell’archivio di Outlook, in particolare vengono cercati e trovati i relativi file PST e OST e poi mostrati gli elementi recuperabili. Per chi non lo sapesse i file .PST e .OST sono il vostro archivio email di Outlook; il programma Microsoft utilizza questi file per salvare e crittografare al loro interno email, appuntamenti, contatti, note, allegati e gran parte della configurazione del software stesso.

La chat di Facebook è ora accessibile da Hotmail in tutto il mondo

Qualche mese addietro, Microsoft, successivamente al lancio dell’ultimissimo Windows Live Essentials 2011, aveva annunciato la possibilità di utilizzare la chat di Facebook direttamente da Hotmail, ovviamente previo inserimento dei propri dati di login al noto social network.

Si trattava però di una feature disponibile esclusivamente in 6 paesi del globo terrestre (Brasile, Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Stati Uniti), tagliando dunque fuori l’Italia ma, ovviamente, non solo.

Alcune ore fa, però, Microsoft ha annunciato ufficialmente l’estendersi della funzionalità in questione anche a tutti gli altri paesi che, sino a poco prima, erano stati momentaneamente esclusi dalla possibilità di accedere alla chat di Facebook mediante Hotmail.

Come aggiornare lo stato di Facebook tramite e-mail


Come lascia chiaramente intendere l’immagine qui sopra, questo non è un post per geek duri e puri. È un post per chi sta cercando di muovere i primi passi nel mondo dell’informatica ed è assetato di trucchetti (anche sempliciotti) che permettano di sfruttare appieno le potenzialità di siti e servizi online usati finora solo in maniera magari troppo distratta o superficiale.

Entrando nel dettaglio, oggi parliamo di Facebook e di come è possibile sfruttare la posta elettronica per aggiornare il proprio stato e/o pubblicare foto sul social network più famoso del mondo. Infatti, forse non tutti lo sanno ma il sito di Mark Zuckerberg riserva un indirizzo e-mail privato a ciascun utente tramite il quale è possibile spedire informazioni sulla propria bacheca senza accedere al sito o aprire il browser.