Willy Monteiro Duarte

Opportuno stoppare i meme sull’omicidio di Willy Monteiro Duarte a Cassino

Un altro tema è diventato virale su Facebook nel corso delle ultime ore, questa volta purtroppo a proposito di un fatto tragico come l’omicidio di Willy Monteiro Duarte. I fatti sono avvenuti a Cassino nella notte tra sabato e domenica, con il ragazzo di 21 anni, italiano in tutto e per tutto (non che questo faccia differenza), vittima di un atroce pestaggio da parte di cinque ragazzi. Il motivo? Secondo le prime ricostruzioni, il giovane era intervenuto per sedare gli animi durante una rissa, provando ad aiutare un amico.

Willy Monteiro Duarte
Willy Monteiro Duarte
Salvini scappa

Salvini scappa prima delle domande di Scanzi: il meme Facebook è autentico

Uno dei trend più caldi del giorno su Facebook, grazie anche ad una serie di meme che hanno preso piede sul social network, si riferisce indubbiamente a “Salvini scappa“. Si tratta di immagini e frame diventati virali grazie soprattutto al giornalista Andrea Scanzi. Entrambi, infatti, sono stati protagonisti della puntata “In onda” su LA7 nella giornata di sabato, con il leader della Lega in collegamento dalla Puglia. Dove è in giro in campagna elettorale.

Salvini scappa
Salvini scappa
Camilla Parker Bowels morta

Sui social la notizia di Camilla Parker Bowels morta: ennesima bufala del 2020

Gira sui social la notizia su Camilla Parker Bowels morta, o almeno così sembrerebbe. Tutto nasce dal titolo ingannevole di un giornale online italiano, che a quanto pare ha tratto in inganno non poche persone. Un approccio alla corretta informazione sicuramente da evitare, in quanto l’articolo in questione non fa altro che menzionare l’episodio della morta di sua madre. Avvenuta nel 1994. Insomma, la seconda moglie di Carlo sta più che bene.

Camilla Parker Bowels morta
Camilla Parker Bowels morta
app di monitoraggio

Irrefrenabile bufala sull’app di monitoraggio Covid-19 su Facebook e WhatsApp

Sta diventando praticamente virale un messaggio che circola anche oggi 22 aprile sui social a proposito di “Immuni“. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando della nuova app di monitoraggio Covid-19 che è stata approvata dal governo, con cui ci sarà sicuramente un maggior controllo delle nostre attività. Almeno per quanto concerne gli spostamenti. Tutto, però, rientrerà in un programma generale che durante la Fase 2 avrà il compito di minimizzare i rischi connessi ad una nuova possibile diffusione del Coronavirus.

app di monitoraggio
app di monitoraggio
MES approvato

La bufala sui social riguardante il MES approvato dall’Italia il 10 aprile

Arriva direttamente da Facebook la fake news riguardante il MES approvato oggi 10 aprile. Tutto nasce da un post pubblicato ieri sera da Matteo Salvini, che a conti fatti alimenta una bufala molto calda questo venerdì tra gli italiani. Non siamo soliti occuparci di politica, ma è chiaro che al cospetto di una notizia falsa emersa all’interno di una piattaforma su Facebook, sia necessario analizzare l’argomento più da vicino.

MES approvato
MES approvato
intercettazioni telefoniche

Da domani nuove regole di comunicazione, ma sulle intercettazioni telefoniche c’è una bufala

Sta circolando su Facebook e WhatsApp una nuova bufala riguardante presunte nuove regole di comunicazione che entreranno in vigore a stretto giro in Italia, con intercettazioni telefoniche destinate a condizionare le nostre vite. Anche con il semplice utilizzo di app tipo Twitter, fino ad arrivare proprio a WhatsApp e Faceboook. Si fa riferimento ad un presunto decreto concepito dal governo, ma secondo le informazioni raccolte è del tutto inventato.

intercettazioni telefoniche
intercettazioni telefoniche
extracomunitari

Dubbi sulla catena Facebook con extracomunitari immuni al Coronavirus per vaccino tubercolosi

Circola in queste ore l’ennesima catena Facebook, questa volta in riferimento al fatto che gli extracomunitari tenderebbero a godere di una sorta di immunità per quanto concerne il Coronavirus. Secondo quanto emerso dal messaggio condiviso addirittura da alcuni medici, ma non virologi, la questione sarebbe in parte legata ai loro vaccini contro la Tubercolosi. Versione che, almeno per ora, non è soggetta ad alcuna conferma ufficiale.

extracomunitari
extracomunitari
fake news

Ben 23 pagine Facebook chiuse per aver diffuso fake news: coinvolti M5S e Lega

fake news
fake news

Sta facendo discutere moltissimo in queste ore la chiusura di qualcosa come 23 pagine Facebook per aver diffuso fake news in Italia nel corso degli ultimi mesi, soprattutto in ambito politico come è stato prontamente evidenziato da bufale.net. Per comprendere se siamo stati ingannati sui social, dunque, diventa molto importante prendere in esame le singole pagine che tanto stanno facendo discutere in questo periodo.

Perché cancellare da Facebook il proprio account

Brian Acton, fondatore di WhatsApp insieme a Jan Koum, ha rilasciato in queste ore alcune importanti dichiarazioni, con le quali ha provato a spiegare a tutti per quale motivo ci si dovrebbe cancellare da Facebook, considerando alcune politiche interne a brand del genere. E lo ha fatto senza troppi giri di parole come si potrà notare dal nostro approfondimento.

nuovo codice della strada 2019

Rispolverata la bufala sul nuovo codice della strada 2019 tramite Facebook e WhatsApp

nuovo codice della strada 2019
nuovo codice della strada 2019

Arriva su Facebook e WhatsApp la bufala riguardante il nuovo codice della strada 2019, che a quanto pare rilascia una serie di false informazioni in merito alle multe che potrebbero arrivare per il pubblico nel caso in cui dovessero essere beccati alla guida utilizzando lo smartphone. Ecco perché occorre un approfondimento, considerando quanto pubblicato da bufale.net, con relative precisazioni.

Questo messaggio è per informare tutti i nostri utenti

Bufala Facebook “Questo messaggio è per informare tutti i nostri utenti…”

Questo messaggio è per informare che tutti i nostri utenti
Questo messaggio è per informare che tutti i nostri utenti

Sta girando davvero tanto in questi minuti una catena Facebook che inizia con il messaggio “Questo messaggio è per informare tutti i nostri utenti”, con cui si alimenta una bufala in merito ai problemi che sono occorsi al social network il 13 marzo. Si tratta a tutti gli effetti di una fake news, secondo quanto riportato anche da bufale.net come potrete notare dal link riportato.

Fabrizio Bonomi

Fabrizio Bonomi hacker Facebook, catena nuovamente attuale il 9 ottobre

Fabrizio Bonomi
Fabrizio Bonomi

Sta girando nuovamente su Facebook la catena che invita tutti gli utenti a non accettare la richiesta di amicizia di un certo Fabrizio Bonomi, in quanto già così si rischierebbe di consentirgli di “bucare” il nostro smartphone. Si tratta come sempre di una semplice bufala che crea inutile allarmismo tra gli utenti italiani.