Facebook ha intenzione di lanciare un suo feed reader?

facebook feed reader

Da quando big G ha fatto sapere che a partire dal 1° luglio dell’anno corrente Google Reader, il servizio considerato sino a questo momento come il feed reader per eccellenza, chiuderà i battenti gli utenti dell’intero globo terrestre hanno cominciato a ricercare soluzioni alternative mediante cui poter gestire i propri feed così come fatto sino a questo momento.

Di servizi alternativi altrettanto validi fortunatamente ne esistono diversi, come ad esempio Feedly, ma a questi potrebbe ben presto andarsi a sommare un’ulteriore soluzione, quella di Facebook.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore nelle API Facebook Graph sono state individuate tracce di codice che fanno ipotizzare la possibilità che Mark Zuckerberg ed il suo team stiano sviluppando uno strumento specifico per la lettura dei feed RSS.

Lettore feed RSS alternativo online

Skimr, un lettore di feed RSS alternativo e minimal

Lettore feed RSS alternativo online

Per quanto semplice possa apparire la cosa riuscire a trovare un buon lettore di feed RSS è un’operazione che non può essere definita come una vera e propria passeggiata.

Esistono infatti molteplici risorse adibite allo scopo in questione e ciascun utente ha esigenze differenti ragion per cui riuscire a trovare il giusto lettore di feed RSS può diventare una vera e propria impresa.

Chi tuttavia non ha intenzione di complicarsi troppo la vita ed è alla ricerca di una risorsa minimal ma in grado di assolvere in maniera impeccabile alla funzione alla quale risulta preposta allora, sicuramente, sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Skimr.

Si tratta infatti di un lettore di feed RSS molto semplice e dall’interfaccia utente minimale ed intuitiva, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot al lato.

Piuttosto che fornire l’anteprima di una notizia o di mostrala in maniera completa con tanto di immagini e video, Skimr mette a disposizione degli utenti un elenco di tutte le news più recenti con un frammento di ognuna.

Lettore Google Reader Google Chrome Safari

Feeder, un mini lettore di feed RSS per Google Chrome e Safari

Lettore Google Reader Google Chrome Safari

Se siete stufi di tenere traccia degli articoli pubblicati dai vostri siti web preferiti utilizzando Google Reader da web, se le tante soluzioni desktop non vi affascinano e non sono in grado di soddisfare le vostre esigenze e se l’idea di rimediare alla cosa utilizando un add-on ad hoc vi fa gola allora, cari lettori di Geekissimo, Feeder è proprio quello che fa al caso vostro.

Feeder, infatti, è un’estensione specifica per Google Chrome e Safari che una volta installata permette di accedere a Google Reader direttamente dalla barra degli strumenti del browser web, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, mediante un pratico elenco a discesa dei siti web aggiunti al lettore di feed RSS di big G e con tanto di notifiche attive per i nuovi post disponibili.

La disponibilità di nuovi contenuti viene notificata sia mediante la visualizzazione di un counter annesso all’icona di Feeder sia mediante quella del titolo del post e di un breve estratto dello stesso su cui sarà sufficiente cliccare per accedervi immediatamente.

Checker Plus for Google Reader, tante opzioni per gestire Google Reader dalla finestra di Chrome

Tra i lettori di feed-RSS più diffusi Google Reader è senz’altro quello maggiormente utilizzato dagli utenti dell’intero globo terrestre.

Google Reader è utilizzabile sia direttamente online, collegandosi all’apposita sezione messa a disposizione da big G stesso, sia servendosi di appositi applicativi desktop.

Recentemente, poi, sono state rese disponibili anche diverse ed apposite estensioni mediante cui servirsi di Google Reader direttamente dalla finestra del browser web e, nello specifico, da Chrome.

Sul Chrome Web Store, infatti, sono presenti svariate estensioni grazie alle quali, appunto, leggere le news d’interesse e gestire i propri feed.

A tal proposito, alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però essere stanchi delle solite risorse ragion per cui un’estensione quale Checker Plus for Google Reader potrebbe rivelarsi tanto interessante quanto, al contempo, utile.

News Bento, tutte le notizie di interesse a portata di Windows 8

Al lancio di Windows 8 oramai non manca molto ma già da un bel po’ di tempo a questa parte hanno iniziato a fare la loro comparsa in rete molteplici ed interessanti applicativi destinati ad essere utilizzati anche o esclusivamente sul nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft.

È questo il caso di News Bento, un applicativo totalmente gratuito, disponibile direttamente su Windows Store e destinata a tutti coloro che sono alla ricerca di un pratico ma elegante sistema mediante cui restare costantemente aggiornati circa i più recenti avvenimenti in tutto il mondo direttamente e comodamente dal proprio desktop.

News Bento, nel dettaglio, permetterà di personalizzare il feed di notizie da visualizzare scegliendo tra i vari canali propositi, quali affari, tecnologia, spettacolo, sport e photo & design.

L’applicazione, di default, contiene alcuni siti web e blog predefiniti da cui prelevare le varie notizie ma è eventualmente possibile aggiungerne altri, a seconda dei gusti e delle esigenze di ciascun utente, sfruttando l’apposito pannello di settaggio.

QuiteRSS, un lettore di feed RSS con interessanti funzioni e caratteristiche

Di software grazie ai quali poter visualizzare comodamente e direttamene dal desktop i propri feed RSS preferiti ne esistono davvero tanto ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze ciascun utente ha la possibilità di scegliere di utilizzarne uno piuttosto che un altro.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

Proseguendo sulla medesima linea andiamo ora a dare uno sguardo ad un’ulteriore risorsa appartenente alla categoria in questione.

Si tratta, nello specifico, di QuiteRSS, un software completamente gratuito, di natura opensource ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e Linux che, appunto, offre diverse ed interessanti funzioni e caratteristiche per la lettura dei feed direttamente dal proprio desktop.

Zentomi, il lettore di feed RSS che migliora l’utilizzo di Google Reader

Tra i principali strumenti utilizzati per tenere sotto controllo i feed RSS dei siti web d’interesse Google Reader è senz’altro quello maggiormente impiegato dalla vasta utenza.

Pur rivelandosi un ottimo lettore RSS Google Reader presenta però alcune pecche come, ad esempio, l’utilizzo di un’interfaccia utente un pò confusa e la presenza di diversi elementi che potrebbero creare eventuali distrazioni.

Per ovviare a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’utilizzo di Zentomi, un nuovo lettore di feed RSS totalmente gratuito e tutto basato su Google Reader che è in grado di canalizzare l’attenzione dei suoi utilizzatori sui suoi contenuti presentando un’interfaccia semplice ma, al contempo, altamente comprensibile, così come si può notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Si tratta, nel dettaglio, di un’applicazione online che permette di accedere direttamente ai siti web seguiti da Google Reader semplicemente autorizzando l’accesso quest’ultimo una volta visualizzata la homepage di Zentomi.

Subpug, un bellissimo lettore di feed-RSS utilizzabile direttamente online

Chi è solito consultare i feed-RSS relativi ai siti web e ai blog preferiti per restare sempre informato circa quelle che sono le news d’interesse sicuramente utilizzerà o avrà avuto modo di sperimentare Google Reader, il lettore di fedd-RSS reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete ed accessibile direttamente online.

Google Reader presenta un utilizzo tanto pratico quanto, al contempo, efficiente ma, nonostante ciò, alcuni utenti potrebbero desiderare di ricorrere all’impiego di una qualche risorsa alternativa ed utilizzabile sempre direttamente da browser web.

Tenendo conto di ciò è senz’altro il caso di prestare qualche minuto della propria attenzione a Subpug.

MagicCube FeedStore, leggere i feed di Google Reader anche quando si è offline

Se utilizzate Google Reader come strumento mediante cui tenere traccia di quanto d’interesse sicuramente ben saprete che, purtroppo, non vi è la possibilità di visionare i propri feed quando si è offline.

Per alcuni utenti, però, l’assenza di una features di questo tipo potrebbe andarsi a configurare come un gran bel problema al quale, fortunatamente, è possibile far fronte ricorrendo all’impiego di MagicCube FeedStore, un’apposita ed interessante estensione specifica per Google Chrome.

MagicCube FeedStore, infatti, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato semplicemente scaricando e memorizzando i feed non letti localmente in maniera completamente automatica.

I feed scaricati potranno poi essere letti da Google Chrome anche in assenza di una connessione ad internet e sfruttando una pratica ed elegante interfaccia utente, così com’è anche possibie notare dando unos guardo all’immagine illustrativa presente ad inizio post.

ChimpFeedr, mixare vari feed RSS in un unico flusso di informazioni

L’utilizzo dei feed RSS risulta di cruciale importanza al fine di poter seguire in maniera pratica, continua e, sopratutto, immediata tutti quelli che sono gli ultimi aggiornamenti dei propri siti web preferiti.

Alcuni utenti, però, piuttosto che aggiungere all’apposito lettore il feed RSS di ciascun sito web preferito potrebbero trovare molto più pratico creare un unico flusso di informazioni raggruppate da poter visualizzare senza interruzioni.

Per far ciò è possibile utilizzare una recente ed apposita risorsa quale ChimpFeedr.

Mishra Reader, un software con interfaccia Metro per gestire Google Reader direttamente dal desktop

Proprio un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Redefine Desktop, un nuovo ed interessante lettore RSS dai tratti eleganti e particolarmente utile al fine di visionare in maniera ben più ordinata le news d’interesse.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore lettore RSS da utilizzare direttamente dal proprio desktop e che va a distinguersi da tutto quanto di analogo per la sua accattivante interfaccia in stile Metro e per l’estrema fluidità delle animazioni.

La risorsa in questione è Mishra Reader, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, nel dettaglio, va a configurarsi come un valido strumento mediante cui sarà possibile gestire Google Reader in tutta comodità dalla propria scrivania virtuale risultando facilmente accessibile dalla system tray.

Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

RSS Alert, visualizzare le notifiche degli ultimi feed-RSS sul desktop utilizzando un’estensione per Chrome

Sfruttare i feed-RSS ed i relativi lettori per seguire tutte le ultime news rese disponibili dai propri siti web preferiti è senz’altro una gran bella comodità e chi bazzica spesso tra i meandri della rete alla continua ricerca di nuove informazioni sicuramente sarà concorde con tale affermazione.

Talvolta, però, piuttosto che utilizzare un lettore di feed-RSS accessibile online o, in alternativa, da desktop potrebbe risultare ben più pratico ed immediato servirsi di un’apposita risorsa integrata direttamente al browser web e, magari, anche in grado di notificare la disponibilità di nuove news così come nel caso di RSS Alert.

ctrlQ.org, il motore di ricerca per feed-RSS

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo ribadito quanto possa essere utile e comodo servirsi dei feed-RSS per restare sempre costantemente aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime news concernenti i siti web d’interesse.

Considerandone dunque l’estrema praticità che ne deriva e tenendo anche ben presente il sempre più ampio utilizzo che, giorno dopo giorno, ne viene fatto dalla vasta utenza, uno strumento quale ctrlQ.org potrebbe rivelarsi particolarmente utile al fine di scoprire nuove ed interessanti fonti informative da tenere sotto controllo.

Ma che cos’è ctrlQ.org? Bhe, la risposta è abbastanza semplice: si tratta, senza fare troppi giti di parole, di un vero e proprio motore di ricerca per feed-RSS che, presentando un layout piuttosto semplice, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, consente di reperire qualsiasi feed facente riferimento ai termini di ricerca inseriti anche servendosi degli operatori per la ricerca avanzata di Google in modo tale da poter affinare ancor di più il risultato ultimo.