MC-TVConverter: convertire il formato WTV di Windows Media Center in AVI, MP4, FLV e WMV

Se si sta utilizzando Windows Media Center per registrare programmi TV in diretta o qualsiasi altro contenuto televisivo sicuramente si sarà notato che il salvataggio del video registrato non è tra i più diffusi formati multimediali come MPG o AVI. Sarà, d’altro canto, in formato WTV, nativo del Media Center di Windows per le registrazioni effettuate.

Un nuovo programma, sviluppato recentemente, che permette di affrontare “questo problema” e permettere la conversione del formato WTV negli altri più popolari è MC-TVConverter. Questo tool, gratuito e molto semplice da utilizzare, permette proprio di effettuare operazioni di conversione del formato WTV in WMV (Windows Media Video), MPG, AVI, FLV e MP4.

10 + 1 film Geek da vedere assolutamente a Natale

10 film Geek da vedere assolutamente a Natale

A natale puoi… fare quello che non puoi fare mai… vi prego di scusare questo accesso simil poetico-natalizio®, ma dopo aver subito un involontario bombardamento mediatico su Facebook composto da centinaia di link di amiche e conoscenti con questa canzone, accompagnata a loschi figuri di sesso maschile vestiti solo di succinti abiti natalizi, potete ben capire come il subconscio cominci a vacillare leggermente sotto i colpi dei più reconditi desideri femminili in tempo natalizio. Sono quasi sicuro che vi trovate nella stessa situazione, ragion per cui ho deciso di propinarvi questa listona di 10 + 1 film Geek da vedere assolutamente a Natale, in modo da esorcizzare il noiosissimo spirito natalizio comune e goderci la nostra filosofia Geek anche nella santa notte del 25 dicembre.

FilmJog, motore di ricerca per cercare informazioni su moltissimi film

filmjog

Oltre al pc, ai videogiochi e a internet i geek come noi possono avere altri interessi, come la musica, oppure il cinema. Il motore di ricerca che vi presento oggi, Filmjog, permette di cercare informazioni sui film che desideriamo conoscere meglio. Potremmo definirlo un aggregatore di risultati, infatti non compie la ricerca da solo, ma la effettua simultaneamente su venti diverse fonti per trovare il risultato desiderato.

Tutto quello che dovremo fare sarà inserire il titolo del film scelto nella casella di ricerca, ed attendere l’esito. Quella che avremo davanti sarà una completa pagina informativa, contenente diversi elementi. Vediamo dunque cosa possiamo leggere ed osservare.

BajarFacebook: come scaricare velocemente i video di Facebook!

BajarFacebook

Di servizi che ci permettono di scaricare video da YouTube, cari amici, ve ne abbiamo presentati davvero tanti. Non si può dire altrettanto, invece, per quelli di Facebook, social network che ultimamente riscuote un grandissimo successo anche per il portale video ad esso annesso.

Questo non è successo non perché in teoria non si possono scaricare video da Facebook. Ma semplicemente perché di servizi come quelli che vi presentiamo oggi ce ne sono ancora pochi. Basta alle procedure lunghe del passato, adesso c’è BajarFacebook!

BajarFacebook è un ottimo ed interessante servizio online che consente di effettuare il download di tutti i video di Facebook in maniera facile, intuitiva e, ricordiamolo, totalmente gratuita.

Amazon è interessata all’acquisto di Netflix

Amazon è interessata all'acquisto di Netflix

Buone notizie per tutti i noleggiatori incalliti di DVD e Blu-ray Disc: sembra proprio che Amazon stia contrattando l’acquisto di Netflix, il celebre servizio online che permette di noleggiare Film online e/o guardarli in streaming, ovviamente in maniera del tutto legale, a prezzi decisamente bassi. La news ha provocato un’impennata pazzesca del titolo in borsa, che ha guadagnato ben 7 punti percentuale, come è possibile vedere dai grafici di Google Finance.

Alla base di questa mossa commerciale ci sarebbe la necessità di Amazon di espandere il suo servizio di video On Demand, unendolo a quello ormai celebre di Netflix, basato sullo streaming. Attualmente, le due società sono in competizione con la Apple TV della società di Cupertino e con Microsoft, anche se Netflix è stato concepito per funzionare anche sulla XBOX 360.

SecurityTube: qualche video sulla sicurezza non fa mai male!

SecurityTube

Per quanto utili siano guide ed articoli vari, talvolta, specie se in campo informatico, è bene consultare anche un altro tipo di risorse, i video, per far si che quanto si intenda fare possa essere compiuto senza problemi e per imparare qualche nozione o, perché no, qualcosa anche in campo pratico.

Uno dei campi per i quali può valere questo discorso può essere sicuramente la sicurezza informatica, topic importante da non sottovalutare, che trova il suo piccolo tempio multimediale nel servizio che vi presenteremo oggi: SecurityTube!

SecurityTube è un interessante portale video ricco di tantissimi filmati in tema di sicurezza informatica che vanno dai consigli generici al coding, dai tips and tricks agli attacchi in rete, dai contributi sui sistemi operativi ai video divertenti.

Come scaricare i video in Alta Definizione da YouTube? Basta usare KeepHD!

KeepHD

Oggi è ancora una volta domenica. Bene direte, ci riposiamo. Guai a chi non sopporta questo giorno: effettivamente è un’osservazione giusta. Ma cosa si fa la domenica? Ci si rilassa, e perché non farlo davanti a dei bei video?

Come sappiamo, la fonte dalla quale attingere video per eccellenza non può non essere YouTube, il più ricco e importante portale della categoria. E dunque, cari lettori, perché non utilizzare KeepHD per scaricare due o tre video in Alta Definizione (così come YouTube la intende) sul nostro pc per passare un po’ meglio questa giornata?

KeepHD è un servizio in grado di consentire agli utenti la possibilità di scaricare filmati da YouTube in Alta Definizione 720P, ma anche in formato FLV, 3GP e MP4, consigliati per i dispositivi mobili o per i computer meno potenti.

Film Streaming? Grazie a Ifilmissimi ne potete vedere a migliaia gratuitamente!

2009-02-16_220502

Esistono decine e decine di metodi per vedere film in streaming gratuitamente, e con il passare degli anni si sono create vere e proprie community grazie alle quali è possibile trovare dei film gratis ancor prima che essi siano disponibili in dvd.

Uno dei siti che mi ha colpito particolarmente è senza dubbio iFilmissimi; con una grafica ben curata ed un database aggiornato quotidianamente, e dove possiamo trovare sempre film streaming da vedere.

Il punto di forza del sito è rappresentato proprio dal fatto che sono gli utenti a contribuire all’aggiornamento del database; infatti quest’ultimi possono inviare i film in streaming, dare consigli su cosa vedere. Possono essere segnalati solamente film su Megavideo.

Cbreak: eliminare automaticamente le pubblicità dalle registrazioni video

Chissà quante volte vi sarà capitato: sei lì, “sprofondato” comodamente nella poltrona intento a gustarti l’ultima scazzottata di Bruce Willis o un sensuale strip-tease di Jessica Alba (o viceversa… de gustibus!) quando, tutto ad un tratto, ti ritrovi davanti agli occhi un vecchietto disperato alla ricerca di una pomata contro le emorroidi. Si può trovare qualcosa di più irritante rispetto a questo tipo di interruzioni pubblicitarie?

La risposta alla domanda è decisamente “no“. Ragione per la quale, oggi, abbiamo deciso di presentarvi un ottimo software gratuito e no-install che farà la felicità di tutti coloro che portano abitualmente sul proprio PC delle registrazioni effettuate dalla TV (magari sfruttando l’ottimo servizio on-line Vcast): Cbreak.

VideoCrawler, la multimedialità su internet è a portata di mano!

A volte ci risulta difficile capirci molto: siamo letteralmente invasi da contenuti multimediali. Video, audio, webradio, webtv etc. Internet è ormai preda di un brutto attacco da parte di questi contenuti!

La nostra mente spesso non ce la fa più a destreggiarsi. Ci vuole un po’ d’ordine. E un servizio che ne racchiuda tanti altri, come il simpatico ed efficiente VideoCrawler magari!

VideoCrawler è un ottimo servizio web 2.0 che ci consente di raccogliere al suo interno numerosi elementi multimediali, dai filmati alle canzoni, dai feed alle tv online, dai giochi online agli slideshow e tanto altro ancora.

YouEmbedTube, i video di YouTube nel tuo sito con una splendida interfaccia!

Tutti, almeno una volta l’avranno fatto.. Mi sto riferendo all’inserimento di un video preso dal portale YouTube nel nostro sito internet grazie al comodo codice embed presente nella stessa pagina di visualizzazione del filmato che, indubbiamente, facilita le cose anche ai meno abili.

Si, certo, ma se ci fossimo stancati dei soliti e “semplici” embed? Se volessimo provare qualcosa di migliore, di più carino graficamente? Ah bhè, basta utilizzare il simpatico servizio YouEmbedTube, parente stretto, in quanto opera dello stesso creatore, del già recensito Flickrin.

YouEmbedTube è simile a Flickrin. L’unica differenza è che ha a che fare con i video di YouTube e non con le foto di Flickr. Giunti sul sito, per utilizzarlo dovremo digitare una o più tag per stabilire il tema dei filmati da ricercare e dovremo scegliere quanti risultati mostrare da 3 a 8. Fatto ciò, ci basterà cliccare su Preview per vedere come sarà il codice embed generato e INVIO (sulla tastiera) o “Get the code right now” per copiare il codice da inserire.

See it? Skip it?, il nuovo portale dedicato alla visione organizzata degli ultimi Trailer dei film

Penso che ognuno nel suo piccolo abbia qualche passione e ovviamente questa può riguardare qualsiasi genere di cose, dall’informatica in generale allo sport, dal cibo al collezionismo e così via.
In questo post, il Web 2.0 vien ancora una volta in nostro aiuto garantendoci “See it? Skip it?”, “vederlo o ignorarlo?”. Si tratta di un comodissimo servizio online il quale permette ad ognuno di noi di osservare Trailer di qualunque tipo, oppure di ignorarli, ironicamente parlando.

L’interfaccia grafica si presenta come un’unica HomePage all’apparenza che contiene tutti i titoli, immagini comprese, dei trailer disponibili per gli ultimi film che dovranno uscire nelle sale cinematografiche.
Io personalmente sono molto attratto da questi “Trailer” i quali fanno sorgere in me ancora più curiosità tanto da spingermi in alcuni casi alla visione del film stesso, magari anche più volte.

SetList.fm, le liste dei brani dei concerti di tutto il mondo!

Come avrete più volte constatato, a noi, purtroppo o per fortuna, non piace rimanere insensibili alla musica e, proprio per questo, non raramente vi parliamo di numerosi siti web che in qualche modo hanno a che fare con artisti e canzoni, famosi e non.

Anche quest’oggi quindi, come si sarà intuito, vi presentiamo un sito internet dalla “vocazione” musicale, inclinata però più verso i concerti e le manifestazioni che verso la musica intesa come vocabolario insegna: ecco a voi SetList.fm!

SetList è un moderno servizio online che permette a tutti gli utenti che giungono sul sito, siano essi registrati o meno, di consultare, ed eventualmente inserire, gli elenchi di brani suonati dagli artisti in occasione dei loro concerti in diverse parti del mondo e di vedere proprio il video di ogni singola canzone in lista utilizzando YouTube.

Roxio Online, ottimo servizio per creare dei PhotoShow (SlideShow)!

Al ritorno dalle vacanze, dai viaggi o dalle scampagnate con tanto di pic nic o di sfilatino lungo mezzo metro, una delle prime cose che siamo soliti fare è guardare le fotografie scattate durante l’uscita. Le stesse fotografie che si dovranno sorbire amici, parenti, vicini di casa e conoscenti che, non l’avessero mai fatto, saranno costretti a vedere o rivedere i tanti momenti immortalati dall’obbiettivo.

Mostrare delle fotografie però, così, allo stato “grezzo”, non è tra le più belle delle cose. Possiamo sicuramente fare un qualcosa di più carino creando magari un PhotoShow, una SlideShow, con un servizio niente male: Roxio Online Phostoshow!

Per utilizzare il sito non sono richieste chissà quali conoscenze in campo informatico: ci basterà collegare la nostra macchinetta digitale al pc e, se preferiamo, salvare le immagini sul nostro hard disk. Dopodichè ci dovremo collegare a Roxio Online e cliccare su “Make a Photoshow” per poi “uploadare” le nostre foto, che potranno essere nei formati GIF, JPG, PNG e BMP e dovranno avere un limite massimo di grandezza di 20 MB.