YouTube Cinema, guardiamo i video on the web così come se fossimo al cinema

2009-10-06_123717

Vi ritrovate spesso a guardare video direttamente su YouTube ma siete stanchi di dover sforzare gli occhi nel guardare i filmati in piccole dimensioni o secondo la classica interfaccia proposta dal noto canale?

Bhe, se le cose stanno così allora ecco qui di seguito una valida soluzione a questo problema al quale è possibile ovviare semplicemente disponendo del tanto gettonato Mozilla Firefox.

Infatti, è disponibile, per il browser sopra citato, un interessante add-on che prende il nome di YouTube Cinema, grazie al quale è possibile visualizzare i video di YouTube in modalità cinematografica, in modo tale da rendere invisibili al nostro occhio tutti gli eventuali annunci, commenti e quant’altro possa distogliere il nostro sguardo dalla visione del filmato.

New TAB king, una nuova pagina iniziale per le nuove schede di FireFox

new-tab-king

Tutto è nato da Opera. La famosa Speed Dial è stata la prima pagina che ci trovavamo davanti quando aprivamo una nuova scheda su questo browser. Dopo è arrivato Chrome e Firefox ancora non si muove. C’è da dire che grazie ai plugin possiamo ovviare anche a questo problema, infatti, c’è chi ha pensato già una speed dial veramente utile e funzionale che installiamo in pochissimo tempo sul nostro computer.

Con l’addon di oggi creeremo una home page veramente carina e rapida da aprire e utilizzare. New Tab King, ci permette di avere una lista dei principali siti che visitiamo tutti i giorni. Analizzando la cronologia dei giorni passati e quella che andremo a creare navigando la rete giorno per giorno, l’addon dividerà gli ultimi siti visitati per mattina, pomeriggio, sera e notte.

TabPopup, add-on Firefox per le anteprime delle schede

TabPopup

L’introduzione delle tabelle all’interno del browser è stata una manna da cielo per tutti coloro che prima aprivano decine e decine di finestre in contemporanea. Ora è tutto più compatto, tutto più veloce. Grazie a Firefox, ed alle sue estensioni, potremo implementare ulteriormente questa funzione.

TabPopup è un’estensione per firefox che permette di guardare le anteprime delle schede. Basterà infatti passare il puntatore del mouse sull’etichetta delle pagine per far comparire un’istantanea delle schede. Utilissimo per chi apre talmente tante di quelle schede che il nome del sito visitato non ha nemmeno lo spazio per palesarsi.

Auto Shutdown, spegnere il computer direttamente da Firefox

home_as

A volte perchè stanchi, perchè ci dobbiamo allontanare dal computer in uso, o per qualsiasi altro motivo, abbiamo la necessità di spegnere il nostro caro e adorato netbook, notebook, o computer fisso. E se magari abbiamo in download svariati file e non vogliamo tenere il computer acceso tutta la notte? Come facciamo?

Bene cari lettori di Geekissimo, oggi mostreremo un addon per il browser Firefox, che previa impostazione, permetterà lo spegnimento automatico della macchina in uso. E’ una funzione decisamente particolare che sicuramente non tutti apprezzano, ma ripeto, ognuno di noi a determinate e precise esigenze, ragion per cui potrebbe tornare sempre utile.

Vediamolo nel dettaglio:

1. Scarichiamo l’addon da questo indirizzo, installiamolo e riavviamo Firefox.

download_as

Favorite Doodle, scegliamo il nostro doodle preferito e sostituiamolo in modo permanente al classico logo di Google

2009-09-19_113115

Sicuramente avrete notato, non poche volte, che in determinate occasioni, magari ricorrenze o avvenimenti particolari, Google modifica il suo classico logo, oramai celebre da tempo, mostrando al suo posto un immagine commemorativa dell’evento.

Tali raffigurazioni, come molti di voi già sapranno, prendono il nome di “doodles” ossia “scarabocchi”, i quali durano esclusivamente un sol giorno, per poi essere successivamente inseriti nella gallery ufficiale di Google.

Può però capitare che magari il nostro adorato big G inserisca un qualche doodle specifico, che ci attira particolarmente o che comunque sia ci piacerebbe poter visualizzare sempre, ogni volta che ci si reca sulla pagina del celeberrimo motore di ricerca.

Quindi, se l’idea di sostituire il classico logo di Google con uno dei cosiddetti doodles vi risulta alquanto interessante ed il browser da voi utilizzato altro non è se non il tanto amato Firefox, allora ciò che sto per proporvi in quest’articolo attirerà sicuramente la vostra attenzione.

Sette elementi che mancano in Google Chrome e che andrebbero aggiunti

chrome

Google Chrome è il browser più recente, che ha ottenuto un minimo di successo, nella così chiamata browser war. Però, a mio parere, è ben lungi dall’essere di eccellente qualità come Firefox. Ci sono infatti un sacco di piccole cose che mancano in Chrome, e che speriamo vengano inserite con la nuova versione, annunciata per festeggiare il primo anno del browser.

  1. Sottoscrizione ai feed rss: Una funzione ovviamente tanto utile, infatti se stiamo leggendo un blog in Chrome, e volessimo aggiungerlo ai feed di google reader dovremmo utilizzare delle bookmarklet oppure trascinare l’url manualmente.

Mass Password Reset per re-impostare in un colpo solo tutte le password in Firefox

Mass Password Reset

E’ molto comune tra gli utenti del web creare in diversi siti virtuali i medesimi account, con un nome utente ed una password identica. Tutto ciò può creare un problema  (per non dire un problemone)  qualora uno di questi account venga violato, consentendo così l’accesso ad un qualunque malvivente che conosce la parola d’ordine.

Ovviamente, il vantaggio più significativo di questa procedura è mantenere una sola password viva nella nostra mente, evitando confusioni e caos nevrotico. Ma, se si tiene alla propria sicurezza virtuale, sarebbe meglio poter cambiare la password, magari ogni mese, in modo da poter evitare i bug di sicurezza sopra descritti.

Non poteva non aiutarci in questo management delle password il fido Firefox, che, tramite Mass Password Reset fornisce la possibilità di cambiare password a tutti gli account multipli che utilizziamo in un colpo solo, evitandoci il noiosissimo lavoro manuale.

2 Estensioni per gestire al meglio le schede in Firefox

firefox_storm-1600

Le schede sono una delle migliori soluzioni per una buona navigazione e Firefox ne è la dimostrazione. Grazie al suo essere open-source e ampliabile con plug-in e add-on, la comunità non ha avuto esitazioni nel cercare dei modi per poter migliorare ed aggiungere funzionalità alle schede del navigatore di Mozilla.

Ed ecco quindi 2 estensioni che aiuteranno a stabilire più ordine e miglioreranno gli strumenti per gestire le Tab.

YesScript, l’antagonista di NoScript

YesScript

NoScript è uno dei plug-in più amati riguardo la sicurezza del navigatore open-source più amato dai geek di tutto il mondo, Firefox. Lo conosciamo bene, il suo lavoro consiste nel proteggere l’utente che naviga nel mare che è internet dagli script che vengono eseguiti.

L’approccio di Noscript è proprio quello di bloccare tutti gli script di un sito web, a meno che questo non sia stato inserito in una “lista bianca” dalla mano dell’utente. La maggior parte degli utenti, però, vogliono una certa immediatezza e, soprattutto nella prima fase d’utilizzo, NoScript si rende davvero noioso, costringendoci a sbloccare tutti i siti che più o meno giornalmente visitiamo.

Ritorno a Scuola: 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti

10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti

Ahimè, nonostante non sia molto entusiasta di dirlo (come penso tutti gli studenti italiani), purtroppo dobbiamo ammettere che l’estate 2009 ha definitivamente preso il volo, e che il tanto temuto ritorno sui banchi di scuola si avvicina inesorabile, mentre per alcuni è addirittura già arrivato. Fortunatamente, c’è sempre il caro vecchio Web a darci una mano a riprendere il vecchio ritmo, e in questo caso potremo sfruttare anche il browser Firefox per dargli man forte. Come? Dando un’occhiata alla nostra lista di 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti, che trovate dopo il salto.

Come bloccare l’installazione di plug-in in Firefox

firefox-no-plugin

Proprio ieri un mio amico mi ha chiesto come poter installare Firefox nel suo PC condiviso senza che questo accetti l’installazione di plug-in o estensioni. Questo per evitare problemi di rallentamento (conosciamo tutti la grande fame di risorse del navigatore principale di Mozilla) e proprio per la funzione del PC, che è destinato ad avere più di un utente.

In questo articolo, voglio spiegare la procedura per impedire l’installazione di add-on in Firefox senza installare estensioni, ma andando semplicemente a disattivare la rispettiva funzione nelle impostazioni del nostro browser:

WikiLook, includiamo un valido dizionario nel browser di casa Mozilla

2009-09-07_121817

Sicuramente, la maggior parte degli utenti che navigano in internet, qualunque esso sia il motivo, si saranno ritrovati più di una volta a dover indagare circa il significato di una data parola, in lingua straniera o meno, al fine di una migliore comprensione del testo.

Di strumenti che consentono di eseguire tale operazione ve ne sono diversi, tuttavia, anche questa volta, se siete degli assidui utilizzatori di Firefox, potrete sfruttare un estensione perfettamente adatta a questo scopo.

Sto parlando di WikiLook, ossia un add-on esclusivo per il browser di casa Mozilla, la cui funzione consiste nell’ottimizzare il processo di visualizzazione della definizione di una parola, il tutto direttamente dalla pagina web in cui è presente l’oggetto della nostra attenzione.

Si tratta di un utile strumento che consente di risparmiare una notevole quantità di tempo per le nostre ricerche, offrendo inoltre la possibilità di poter essere sfruttato in una serie di modalità differenti.

Usate Firefox? Attenzione allo spyware Adobe Flash Player 0.2!

Adobe Flash Player 0.2: se incontrate questo nome mentre navigate sulla grande rete con Firefox, fate molta, moltissima, attenzione. Questo, infatti, è il nome di un nuovo spyware scovato dai laboratori di Trendmicro, una finta estensione per il noto software di casa Mozilla che spia tutte le ricerche effettuate dall’utente su Google.

Per fortuna, l’add-on maligno non si trova sul sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per il browser del panda rosso, bensì solo su forum e siti Internet di terze parti. Questo, di norma, dovrebbe bastare a tenere le persone alla larga da esso ma, come tutti noi ben sappiamo, molti lupi perdono il pelo ma non il vizio di installare sozzerie provenienti da ogni angolo di Internet.

TabNavigator, navigare agevolmente tra le schede aperte di Firefox

2009-09-02_132107

Se siete degli utilizzatori abituali del noto browser Firefox, sicuramente, anche voi, avrete provato più e più volte a cercare componenti aggiuntivi che permettessero di muoversi con rapidità e facilità tra le varie schede aperte, senza perdere troppo tempo che, in fin dei conti, ha il suo valore.

Proprio per questo , voglio quindi proporvi un interessante add-on che di sicuro verrà apprezzato per la sua utilità.

Si tratta di TabNavigator, ossia un semplice componente aggiuntivo che mediante una combinazione di tasti consente di navigare agevolmente tra le schede aperte, e di visualizzarne il contenuto, proprio come se stessimo utilizzando in Windows l’hotkey Alt + Tab.

Una volta effettuato il download di TabNavigator ed eseguita la semplice installazione, altro non resta da fare se non iniziare a sperimentarne la sua praticità.