Flickr Wallpaper Rotator, le immagini di Flickr a rotazione come sfondi del desktop

Senza ombra di dubbio Flickr è una delle mete più ambite per ricercare immagini di alta qualità. Oltre ad esserci quantità enormi di foto caricate da milioni di utenti di tutto il mondo, Flickr, di proprietà Yahoo! è un vero e proprio portale in cui, previa registrazione gratuita possono essere caricate, modificate e condivise immagini e foto.

Una bella applicazione del tutto freeware che consente a tutti di usare le immagini di Flickr come sfondo del proprio desktop è Flickr Wallpaper Rotator. L’applicativo in questione offre svariate funzioni, in primis la possibilità di stabilire una rotazione automatica delle immagini dopo un determinato tempo specificato manualmente dall’utente.

Flickr Image Search, ricercare i contenuti presenti su Flickr direttamente dalla barra degli strumenti di Chrome

Proprio ieri, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante estensione per Google Chrome mediante cui visionare al meglio le immagini presenti online.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, prestiamo attenzione ad un altro utilissimo add-on tutto dedicato agli amanti delle immagini e, ancor più nello specifico, a quelli che sono i contenuti presenti su Flickr.

Si tratta infatti di Flickr Image Search, un estensione specifica per il browser web di casa Google che consentirà di facilitare di gran lunga la ricerca delle immagini sul noto servizio di hosting dedicato alle foto, andando ad aggiungere, direttamente alla barra degli strumenti di Chrome, un apposita icona mediante cui accedere ad una barra di ricerca tutta dedicata all’individuazione dei contenuti presenti su Flickr, permettendoci dunque di evitare l’apertura del sito web originario e di risparmiare un enorme quantità di tempo nella ricerca.

ZFlick, cerchiamo e scarichiamo le foto di Flickr direttamente dal nostro desktop

2009-11-16_112241

Oramai tutti conoscono ed utilizzano Flickr, il noto sito web di image hosting, il quale, ad oggi, va a configurarsi come una vera e proprie enciclopedia fotografica mediante la quale reperire immagini di ogni genere che, nella maggioranza dei casi, sono visualizzabili e scaricabili in alta qualità.

Tuttavia, vi sono un gran numero d’utenti che, abbastanza frequentemente, si ritrovano ad esplorare il vasto mondo di Flickr nella speranza di riuscire a trovare ciò di cui hanno bisogno, sia per motivi di lavoro che di svago.

Proprio a questo proposito, risulterebbe dunque estremamente utile uno strumento mediante il quale riuscire a reperire e visualizzare le immagini presenti su Flickr nel minor tempo possibile, attraverso un metodo di ricerca pratico ed ottimale.

Voglio dunque proporvi ZFlick, ossia un applicazione gratuita, basata su Adobe Air, eseguibile da desktop, che funge da vero e proprio motore di ricerca per Flickr, il quale, attraverso la comodissima interfaccia “drag & drop”, permette di ricercare e salvare le nostre immagini preferite con estrema facilità.

Flickr Drive, gestiamo foto ed immagini del nostro account Flickr direttamente da Windows Explorer

2009-11-12_124744

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di Sky Drive Explorer, un comodo strumento ideato per Windows grazie al quale è possibile accedere, direttamente da Esplora Risorse, ai file archiviati sul servizio online SkyDrive.

Se avete trovato interessante tale plug-in, allora di certo apprezzerete anche ciò che sto per proporvi in quest’articolo, in particolar modo se amate Flickr ed il mondo della fotografia.

Si tratta di Flickr Drive, ossia uno strumento gratuito specifico per gli OS di casa Windows Vista e Seven, a 32-Bit, il quale, così come Sky Drive Explorer,aggiunge un disco virtuale ad Esplora Risorse, rendendo molto più facile ed agevole esplorare, gestire e caricare le foto su Flickr, il noto servizio di hosting di immagini.

Una volta scaricato ed installato Flickr Drive, vedremo dunque apparire l’icona del servizio direttamente in Esplora Risorse di Windows. La prima volta che si utilizza tale strumento sarà necessario inserire i nostri dati di login del profilo di Flickr ed autorizzare la successiva connessione al servizio.

App Garden, Flickr propone al pubblico la raccolta delle applicazioni che sfruttano le sue API

2009-11-05_112645

Chi bazzica lungo la rete, di certo avrà avuto modo di notare come le applicazioni per una migliore gestione di Flickr e delle sue funzioni siano aumentate giorno dopo giorno, al fine di sfruttare al meglio ciò che il network di condivisione fotografica offre ai propri utenti.

Con il passare del tempo, le applicazioni, di terze parti o meno, che utilizzano le API di Flickr sono divenute talmente tante che, poter avere una visione più o meno completa di cosa offre le rete ai propri utenti, costituisce un operazione tanto difficile quanto impossibile.

Proprio per questo, Yahoo!, proprietaria di Flickr, ha finalmente deciso di riunire tutte le applicazioni che permettono un più efficiente utilizzo del network, in unico spazio che prende il nome di “App Garden.

Flickr Schedulr, pubblichiamo automaticamente ed in qualsiasi momento le nostre foto online

2009-10-20_111142

Se siete affascinati dal mondo della fotografia, di certo conoscerete il noto servizio Flickr, mediante il quale, a grandi linee, è possibile condividere on-line i propri scatti.

Nel corso del tempo tale servizio ha acquisito molta popolarità, guadagnando il consenso della maggior parte di noi utenti ma, ahimé, risulta, ad oggi, ancora manchevole di qualche piccola caratteristica… la pubblicazione in automatico dei nostri scatti fotografici.

Per ovviare a questo inconveniente, che per alcuni potrebbe divenire un vero e proprio problema, è stato dunque ideato un interessante software per il nostro tanto amato OS firmato Windows.

Il prodotto in questione prende il nome di Flickr Schedulr, ossia un software di natura open source, completamente gratuito, mediante il quale è possibile pianificare, secondo orari specifici, quando le foto debbano essere pubblicate online, esattamente come avviene per la funzione di schedulazione di un blog.

Flickroom, gestire e visualizzare al meglio le foto di Flickr

2009-10-01_113530

Appassionati di fotografia ed assidui utilizzatori di Flickr? Bhe, se la risposta alla domanda è “si” allora di certo sarete lieti di sapere che è stato ideato, di recente, uno strumento capace di conciliare pienamente le due passioni appena accennate, il tutto, ovviamente, attraverso l’uso della nostra sempre fedele postazione di lavoro multimediale.

Ciò di cui sto parlando prendere il nome di Flickroom, ossia un applicazione, al momento ancora in fase beta, basata su Adobe Air, e per questo multipiattaforma, che permette di interagire ed operare attraverso Flickr direttamente dal proprio PC, senza necessità alcuna di aprire il browser web.

Dall’interfaccia, ed anche dal nome, alquanto simile a quella del ben noto Lightroom, Flickroom permette di accedere al proprio account di Flickr e di visualizzare le proprie foto o quelle altrui, ricevere notifiche istantanee per ogni attività sul nostro photostream e per di più mediante questa valida applicazione, è possibile caricare foto con il drag & drop… il tutto ovviamente direttamente dal desktop del nostro fido PC.

Isola ecologica #9

isola ecologica

Mi sembra quasi impossibile che questa rubrica sia giunta al nono post. Ammetto che qualche volta ho rischiato di dimenticare questo appuntamento settimanale…
Per chi volesse, ecco il link agli altri post della serie

MultiColr
E’ un ottimo servizio online che permette di cercare le immagine caricate su flickr in base ai colori che le compongono. Potremo selezionare un massimo di dieci colori. Ogni volta che sceglieremo un colore il servizio caricherà immediatamente le immagini corrispondenti. E’ impressionante l’accuratezza dei risultati. Ottimo se siete dei web designer e necessitate di immagini di un determinato colore.

E’ possibile ricreare Roma solo con foto provenienti da Flickr?

Colosseo

Flickr, per chi non lo conoscesse, è un servizio gratuito che permette di condividere le proprie foto con tutto il mondo, scegliendo anche la licenza con cui rilasciarle, se privata o libera come ad esempio Creative Commons. Ovviamente una grandissima fetta di utenti lo utilizza giornalmente, grazie all’enorme quantità di materiale disponibile e alla possibilità di scaricarlo senza violare nessuna licenza, creando a volte lavori incredibili, come quello che vi stiamo per raccontare. Pensate sia possibile ricreare interamente una città utilizzando solo sue foto reperibili liberamente su Flickr?

Costruire modelli 3d da semplici foto di Flickr

2009-08-02_182354

E’ da premettere che non esiste alcun software miracoloso e che quanto esposto fa parte di un progetto molto serio sviluppato dall’Università di Washington. Quello che il team di ricercatori universitari, già impegnati all’interno di progetti simili, ha cercato di realizzare è di ricostruire intere città partendo dalle foto pubblicate sul web.

Il sistema messo a punto consiste nello scaricare tutte le immagini associate ad un posto o ad una città da Flickr.com. Dopo aver completato la fase di download, il sistema è in grado di fare un match tra tutte le immagini al fine di trovare i punti in comune ed usare le informazioni per calcolare una struttura tridimensionale della città, evidenziando anche il punto da cui è stata scattata la singola immagine.

Condividi le tue foto di flickr su Twitter

Logo Flickr

In questi ultimi mesi sono nate sempre più applicazioni dedicate al mondo di Twitter. Facebook, insieme a twitter sta avendo un enorme successo in questi ultimi mesi, anche se qui in Italia il sito di micro-blogging non è ancora arrivato ai livelli di Facebook, lo vedo sulla buona strada per tentare una salita di classifica abbastanza rapida e senza troppe difficoltà. A velocizzare la sua salita, ci si mette anche Flickr oggi. Come ben sapete, grazie alle API che offre Twitter, è possibile creare delle applicazioni da integrare nei vari account esternamente al portale.

Nelle ultime settimane vi abbiamo presentato parecchi siti web che aggiungono funzioni al vostro account Twitter. La notizia che veniamo a darvi oggi, non è la presentazione di un sito internet nato appositamente per aggiungere funzionalità al vostro account Twitter, ma vi presentiamo una nuova funzione che è stata inserita nelle ultime settimane su Flickr. Flickr, per quei pochi che non lo conoscessero è un servizio di Yahoo che vi permette di creare degli Album fotografici online gratuitamente, come per esempio Picasa, il servizio offerto da Google. Andiamo a conoscere bene, insieme la novità presentata da Flickr in queste ultime settimane.

RGB80, motore di ricerca per Flickr

2009-06-19_174601

Se utilizzate Flickr ma ovviamente anche se state cercando immagini e foto specifiche, quest’applicazione online è quello che fa al caso vostro.

Si tratta di RGB80 ossia un motore di ricerca specifico per Flickr, realizzato da MeoZon, che utilizza come parametro i vari tag utilizzati dagli utenti.

Mediante l’apposito campo di ricerca presenta su RGB80 è possibile inserire tutte le varie parole chiave indispensabili per visualizzare ciò che abbiamo intenzione di trovare.

MyPicsMap, foto di tutto il mondo da Flickr

mypics1

Avete mai immaginato di poter trovare tutte le foto (provenienti da Flickr) su un planisfero? Beh, con MyPicsMap tutto questo si avvera. Il funzionamento di questa applicazione è semplicissimo. Una volta collegati al sito, si apre una finestra, dove potremo specificare un username di Flickr, per vedere solo le foto di quell’utente, altrimenti potete darvi semplicemente alla libera esplorazione. Si, avete capito bene!

Tutto quello che dovrete fare è cliccare su “Explore” e potrete in questo modo ingrandire la mappa che fa da sfondo. Vedrete dunque le foto dagli utenti Flickr in base alla loro posizione geografica.

Wrapr: come vivere le immagini a 360°!

Wrappr

Ci sono dei posti della Terra che sono semplicemente stupendi. Quanti li vorrebbero visitare ma purtroppo si ritrovano a casa o in ufficio e continuano a sognare sperando che un giorno il sogno del loro viaggio si avveri? Credo tanti, e nell’elenco includo me stesso.

Premettendo che, in ogni caso, per quanto possa essere realistico, il computer mai si potrà sostituire alla bellezza di una località stupenda, vorremo però presentarvi un servizio che in qualche modo può, seppure in minima parte, accontentarci. Il servizio in questione è Wrapr!

Wrapr è un ottimo sito web che, usufruendo di alcune immagini prese dal celeberrimo Flickr, consente di vivere con particolare realismo i paesaggi ripresi da una fotografia in modo semplice, social e, cosa importante, gratuito.