Zilla JPG To PDF Converter, convertiamo le nostre foto in un unico file in formato PDF

2009-11-07_112734

Il formato PDF, costituisce, al momento, uno dei più utilizzati lungo la grande rete, poiché, proprio per la sua natura facilmente gestibile ed archiviabile permette all’utente di ottenere numerosi vantaggi.

Tuttavia, se oltre a convertire in PDF i più comuni file contenenti del teso e delle immagini volessimo eseguire la medesima operazione anche con quelle che sono le nostre fotografie?

Bhe, non si tratta di pure fantascienza ma bensì di un operazione pratica, fattibile ed amettiamolo… anche molto geek!

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un ottimo strumento completamente gratuito e studiato per OS di casa Windows.

Si tratta di Zilla JPG To PDF Converter il cui scopo consiste nel permettere di convertire più foto in un unico documento in formato PDF, il tutto contornato da un interfaccia grafica agevole e di semplice utilizzo mediante la quale sarà possibile realizzare quanto accennato nel giro di qualche click.

Cyclo.ps, il meta motore di ricerca per reperire foto ed immagini

2009-11-02_112357

Se siete costantemente alla ricerca di immagini lungo la grande rete, ma avete bisogno di un qualcosa di molto più specializzato rispetto allo strumento apposito offerto da Google o similari, allora di sicuro ciò che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo fa esattamente al caso vostro.

Si tratta infatti di Cyclo.ps, ossia un meta motore di ricerca per immagini e fotografie, reperibili inserendo semplicemente una parola chiave nell’apposito spazio, che si occupa di frugare dettagliatamente negli archivi di quelli che sono i principali colossi nell’ambito della condivisione delle immagini lungo il web.

Cyclo.ps, infatti, attraverso la sua gradevole interfaccia in pieno stile web 2.0, permette di cercare contemporaneamente lungo otto dei più importati archivi che si occupano della raccolta di immagini, quali Flickr, Shutterstock, BigStockPhoto, Fotolia, stock.xchng, Cutcaster, Photos.com e stockvault, così da permettere di ricercare nel più breve tempo possibile esattamente ciò di cui noi abbiamo bisogno.

Flickr Schedulr, pubblichiamo automaticamente ed in qualsiasi momento le nostre foto online

2009-10-20_111142

Se siete affascinati dal mondo della fotografia, di certo conoscerete il noto servizio Flickr, mediante il quale, a grandi linee, è possibile condividere on-line i propri scatti.

Nel corso del tempo tale servizio ha acquisito molta popolarità, guadagnando il consenso della maggior parte di noi utenti ma, ahimé, risulta, ad oggi, ancora manchevole di qualche piccola caratteristica… la pubblicazione in automatico dei nostri scatti fotografici.

Per ovviare a questo inconveniente, che per alcuni potrebbe divenire un vero e proprio problema, è stato dunque ideato un interessante software per il nostro tanto amato OS firmato Windows.

Il prodotto in questione prende il nome di Flickr Schedulr, ossia un software di natura open source, completamente gratuito, mediante il quale è possibile pianificare, secondo orari specifici, quando le foto debbano essere pubblicate online, esattamente come avviene per la funzione di schedulazione di un blog.

PhotoJoy, un unico software per creare collage di fotografie, widget per desktop e screensaver 3D

2009-10-12_100332

Se amate il mondo della fotografia ed al contempo vi divertite nel personalizzare il vostro fido PC, allora di certo apprezzerete ciò che sto per presentarvi in quest’articolo.

Infatti, combinare i nostri scatti fotografici con elementi che possano permettere di dare nuova vita all’aspetto del nostro computer non è certo cosa facile, ma di sicuro, in tali casi, PhotoJoy può rivelarsi particolarmente utile.

Si tratta di un software sviluppato per OS di casa Windows, completamente gratuito, che utilizzando la nostra collezione personale di fotografie, permette di elaborare facilmente collage fotografici, screensaver 3D e widget per il desktop.

TwittImg, pubblicare e condividere i nostri scatti direttamente su Twitter

2009-10-08_121646

Amanti dell’arte della fotografia ecco per voi un articolo che di certo susciterà il vostro interesse.

Infatti, la maggior parte degli utenti appassionati di scatti fotografici, di certo sapranno quanto può diventare difficoltoso e poco gestibile ordinare le proprie foto quando la loro quantità inizia a diventare molto più di quella prevista.

La cosa poi diviene ancor più complicata se si ha intenzione di pubblicare,direttamente online, i nostri capolavori da fotografi provetti.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valida applicazione online tutta dedicata a colo che amano si fotografare tutto ciò che li circonda, ma dispongono anche di un account Twitter.

Sto infatti parlando di TwittImg, ossia uno strumento on the web completamente gratuito, grazie al quale, nel giro di qualche click, è possibile arricchire il proprio profilo online con tante foto personali effettuando un rapido passaggio dal nostro computer alla bacheca di Twitter.

ShutterflyStudio, software per la modifica di immagini

ShutterflyStudio

Le vacanze sono ormai finite. Torniamo a casa con le memorie piene di foto. Tutti sappiamo che il turista medio non è un ottimo fotografo. Fotografie con troppa luminosità oppure troppa poca non possono mancare nelle microSD dei turisti. Fortunatamente oggi sono disponibili svariati programmi creati appositamente per correggere gli errori di fotografi occasionali. Oggi ve ne presento uno dei tanti.

Shutterfly Studio è un software liberamente scaricabile che permette di apportare delle piccole modifiche alle immagini. Troveremo gli strumenti per modificare i colori delle foto (bianco e nero per citarne uno), ma anche tool per apportare delle migliorie, come ad esempio il famosissimo “elimina occhi rossi”.

Flickroom, gestire e visualizzare al meglio le foto di Flickr

2009-10-01_113530

Appassionati di fotografia ed assidui utilizzatori di Flickr? Bhe, se la risposta alla domanda è “si” allora di certo sarete lieti di sapere che è stato ideato, di recente, uno strumento capace di conciliare pienamente le due passioni appena accennate, il tutto, ovviamente, attraverso l’uso della nostra sempre fedele postazione di lavoro multimediale.

Ciò di cui sto parlando prendere il nome di Flickroom, ossia un applicazione, al momento ancora in fase beta, basata su Adobe Air, e per questo multipiattaforma, che permette di interagire ed operare attraverso Flickr direttamente dal proprio PC, senza necessità alcuna di aprire il browser web.

Dall’interfaccia, ed anche dal nome, alquanto simile a quella del ben noto Lightroom, Flickroom permette di accedere al proprio account di Flickr e di visualizzare le proprie foto o quelle altrui, ricevere notifiche istantanee per ogni attività sul nostro photostream e per di più mediante questa valida applicazione, è possibile caricare foto con il drag & drop… il tutto ovviamente direttamente dal desktop del nostro fido PC.

FunFacer, creare e condividere online divertenti fotomontaggi

2009-09-24_120134

Siete alla ricerca di qualcosa di divertente ed accattivante direttamente on the web? Bhe, allora, se volete sbizzarrirvi con qualche fotografia, di certo FunFacer è ciò che fa per voi.

Si tratta infatti di una simpatica applicazione online grazie alla quale è possibile inserire il nostro volto, o comunque sia quello presente in una delle nostre fotografie, direttamente in un personaggio divertente, al fine di ottenere una sorta di allegro fotomontaggio.

Dall’utilizzo estremamente elementare, FunFacer dunque, senza richiedere alcuna conoscenza particolare nell’ambito del ritocco digitale, offre a tutti gli utenti la possibilità di dar vita a divertenti creazioni semplicemente registrandosi in modo completamente gratuito al servizio.

Una volta effettuato questo passaggio tutto ciò che resta da fare è caricare una nostra fotografia sul sito web, adattarla al personaggio che più ci piace scegliendo tra la gran varietà di modelli proposti ed infine salvare il tutto.

Photo505, tanti modelli ed effetti per creare bellissimi fotomontaggi

2009-09-14_123331

Se siete amanti della fotografia e di tutto ciò che ad essa può essere correlato, allora di sicuro saprete apprezzare lo strumento che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo.

Si tratta di Photo505, ossia un servizio online grazie al quale sarà possibile creare, in modo pratico, veloce ma soprattutto divertente, veri e propri fotomontaggi da utilizzare nelle applicazioni più disparate.

Il servizio offre una vasta gamma di effetti e modelli, circa 100, che potranno essere applicati a qualsiasi foto, a patto che si tratti di un immagine in formato .JPEG, .GIF o .PNG e che non superi le dimensioni massime di 1024Kb.

Dall’aspetto grafico accattivante, Photo505 si presenta come uno strumento completamente gratuito che senza richiedere alcun tipo di registrazione permette di dare adito alla vena creativa di ciascun utente.

Get EXIF Info: come sapere quando e con cosa è stata scattata una foto!

Get EXIF Info

La diffusione delle nuove generazioni delle cosiddette macchine fotografiche, le fotocamere, complice anche il calo dei prezzi che le ha riguardate, ha rivoluzionato, favorendone il largo impiego, i nostri modi di immortalare i ricordi.

Ma se prima, per avere informazioni su una fotografia, bisognava controllare se c’era una scritta dietro, adesso, misteri tecnologici, basta una semplice applicazione per ottenere informazioni aggiuntive: Get EXIF Info!

Get EXIF Info è un interessante servizio online che consente di avere informazioni aggiuntive su una foto, previo caricamento della foto stessa, in maniera gratuita e davvero molto essenziale.

Fotobounce, gestiamo direttamente dal nostro desktop le immagini presenti su Facebook e non solo

2009-09-04_123035

Assidui utilizzatori di Facebook e fanatici della fotografia? Ecco in quest’articolo quello che sembra essere il giusto compromesso per soddisfare entrambe le vostre “passioni”.

Con questo post, infatti, voglio illustrare un interessante strumento per il nostro PC grazie al quale la gestione degli album fotografici online, presenti sul noto social network, diverrà un qualcosa di estremamente semplice.

Si tratta di Fotobounce, ossia un software gratuito, ideato per sistemi operativi Windows e Mac, grazie al quale sarà possibile navigare, direttamente dal nostro desktop, attraverso gli album online caricati da noi e dai nostri amici, senza contare poi la possibilità di caricare e scaricare immagini, il tutto con estrema facilità.

Pixable, creare album da farsi spedire utilizzando le foto caricate su Facebook

pixable

Piuttosto che avere centinaia di file sparsi il qualche cartella in giro per il pc, scommetto che farebbe sicuramente più piacere avere un album dove poter conservare fisicamente le proprie foto. Il problema è avere delle foto da stampare. Avete mai pensato di creare degli album utilizzando le foto caricare su Facebook? Si, avete capito bene, ed utilizzando Pixable tutto questo è possibile.

Ma come funziona questo servizio? La prima cosa da fare sarà collegarsi utilizzando appunto il nostro account di Facebook. Fatto ciò possiamo cominciare ad utilizzare il tool di creazione. Come prima cosa, dovremo scegliere il tipo di album che ci verrà spedito. Ce ne sono di diversi tipi. Successivamente potremo scegliere le foto da aggiungere all’album, scegliendo da tutte le raccolte di foto nostre ma anche dai nostri amici presenti su Facebook.

Photo! 3D Album, come creare un affascinante album fotografico tridimensionale

2009-08-18_201458

Qui su Geekissimo abbiamo trattato più e più volte l’argomento fotografia, proponendo utility, applicazioni online, software più o meno professionali e programmi di vario genere per operare in un qualche modo sui vostri scatti più belli.

Quello che invece voglio proporvi oggi, in quest’articolo, è un interessante e divertente software grazie al quale potrete creare un originale album fotografico da mostrare ad amici, parenti, colleghi e chiunque altro abbiate in mente, il tutto direttamente in 3D.

Si tratta di Photo! 3D Album, software esclusivo per Windows che una volta installato ed avviato sul nostro PC, consentirà di creare una vera e propria galleria fotografica tridimensionale per i nostri scatti d’autore.

Resize My Photos, una semplice utility per ridimensionare velocemente le nostre immagini

2009-08-15_123532

Spesso capita, in particolare per gli amanti della fotografia o magari per chi opera nell’ambito della grafica, di dover ridimensionare immagini o fotografie, magari rimpicciolendole in modo più o meno drastico a seconda delle circostanze e degli usi.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un interessante e semplice programma per Windows adibito esattamente a questo scopo.

Si tratta di Resize My Photos, ossia un software freeware che permette di ridimensionare in modo estremamente rapido tutte le nostre immagini, che per il suo uso non necessità alcuna conoscenza particolare nell’ambito del fotoritocco.

Una volta installata questa semplice utility, verrà aggiunta una voce al menù contestuale accessibile dal tasto destro del mouse quando si clicca su una o più immagini selezionate.