Le tue foto? Saranno trasmesse in streaming con Okimok grazie all’iPhone!

Okimok

Mai argomento, forse, poteva essere più azzeccato, considerando che chi vi scrive giunge proprio da un viaggio fuori casa nel quale ha scattato numerose foto. Oggi si parla di tre cose: Streaming, iPhone e foto. Parole diverse tra loro, ma con un unico comune denominatore: il servizio che vi presentiamo oggi.

Il sito che vi proponiamo in questa giornata è un qualcosa di fantastico. Farà convergere parecchie cose in un unico e solo posto. Signori, è giunto il momento di parlare di Okimok!

Okimok è un utilissimo ed interessantissimo servizio online che consente di caricare fotografie dal nostro iPhone e di mandarle in Streaming sottoforma di slideshow senza passare in alcun modo dal computer.

Yodio: aggiungi la tua voce alle tue foto!

Yodio

Delle volte le immagini si commentano da sole, è vero. Ma non per forza dobbiamo per forza evitare di commentarle, spesso perché queste sono ad esempio immagini esplicative, che potrebbero dare delle istruzioni a chi la guarda.

Se non possiamo essere sul posto a commentare le foto, anche in questo caso la tecnologia ci tende una mano. E il servizio Yodio potrebbe essere quello che di più adatto si possa utilizzare.

Yodio è un interessante servizio online che consente di aggiungere una traccia voce ad un’immagine e di pubblicare l’elaborato in rete, direttamente sui server del sito.

myFrame.us: incornicia le tue foto con un click!

myFrame.us

In vacanza, dopo un picnic, in gita, ad un ricevimento o in qualunque altra occasione portiamo sempre un apparecchio che è ormai diventato oggetto da borsetta e da marsupio: la macchina fotografica, aggeggio con il quale immortaliamo i momenti più belli della nostra vita.

Proprio perché sono i momenti più importanti della nostra vita, questi ricordi meritano il loro giusto riguardo. Che dite, dunque, se vi proponiamo un servizio per incorniciare virtualmente le nostre immagini? Che ne dite, dunque, se vi presentiamo myFrame.us?

myFrame.us è un’ottima applicazione online grazie alla quale potremo decidere tra decine e decine di cornici disponibili quale sarà la più adatta per la stampa delle nostre foto in modo da rendere ciò che è stato ritratto ancora più gradevole in pochissimo tempo.

Wrapr: come vivere le immagini a 360°!

Wrappr

Ci sono dei posti della Terra che sono semplicemente stupendi. Quanti li vorrebbero visitare ma purtroppo si ritrovano a casa o in ufficio e continuano a sognare sperando che un giorno il sogno del loro viaggio si avveri? Credo tanti, e nell’elenco includo me stesso.

Premettendo che, in ogni caso, per quanto possa essere realistico, il computer mai si potrà sostituire alla bellezza di una località stupenda, vorremo però presentarvi un servizio che in qualche modo può, seppure in minima parte, accontentarci. Il servizio in questione è Wrapr!

Wrapr è un ottimo sito web che, usufruendo di alcune immagini prese dal celeberrimo Flickr, consente di vivere con particolare realismo i paesaggi ripresi da una fotografia in modo semplice, social e, cosa importante, gratuito.

Photovisi, il sito per creare i tuoi collage fotografici!

Photovisi

Sarà anche vero che è arrivata l’era delle cornici digitali, soluzioni geek per eccellenza per tutti coloro i quali si cimentano nella fotografia amatoriale o amano vedere ad ogni momenti i loro cari, ma non si possono dimenticare i più vecchi e tradizionali collage fotografici.

Non vorrei esagerare, ma credo che in moltissime case italiane sia presente, incorniciato o meno, un collage pieno zeppo di foto messe le une accanto alle altre. Perché non continuare con questa sana tradizione utilizzando una risorsa online? Perché non usare Photovisi?

Photovisi è un ottimo servizio online che consente a chi ne usufruisce di creare degli sfondi per il desktop o comunque, ancora, delle pagine da stampare, con tante nostre foto, messe tutte insieme in un unica grande immagine.

Fix Red Eyes, come togliere gli occhi rossi dalle foto online!

Fix Red Eyes

Il flash ha fatto strage: le foto dell’ultima festa di compleanno o del matrimonio del nostro migliore amico sono quasi tutte rovinate per l’effetto occhi rossi, tipico ma fastidioso fenomeno molto diffuso in tema di macchine fotografiche.

Questo effetto, causato dall’impossibilità di chiudere le pupille poco prima che il lampo del flash parta e proprio di colore rosso per la massiccia quantità di sangue nella retina, è senz’altro un guaio. Ma si può risolvere anche online se si usa Fix Red Eyes!

Fix Red Eyes è un servizio online che consente di rimuovere il caratteristico effetto occhi rossi dalle nostro fotografie direttamente in rete, senza dunque la necessità di utilizzare un software di fotoritocco, per molti cosa abbastanza difficile.

DailyBooth, magari una foto al giorno togliesse il medico di torno…

DailyBooth

Avete mai visto uno di quei video nei quali è ritratta la stessa persona in ognuno dei diversi giorni della sua vita per 5 o 6 anni di fila? L’esempio più lampante è quello di quello di Noah, giovane fotografo americano ritrattosi per 6 anni di fila scattandosi ogni giorno una foto diversa.

Ebbene, il servizio che intendiamo presentarvi oggi, anche se abbastanza lontanamente, ha un qualcosa di comune con il filmato citato. Con DailyBooth, il nostro compito sarà infatti quello di scattarci una foto al dì, per un mese, un anno o ancora più tempo.

DailyBooth è un sito che consente, con l’aiuto di una webcam, di scattarci fotografie tutti i giorni, una volta al giorno e che offre quindi la possibilità di creare un archivio nel quale risulteremo essere ritratti in ogni dì della nostra vita.

Pict, crea degli album online e condividili subito con i tuoi amici!

Pict.com

Tutti sicuramente conoscete Picasa, il noto servizio di Google che vi permette di creare degli album fotografici online a costo zero. Lo stesso servizio, è offerto anche da Flickr, poco più famoso di Picasa. Due aziende opposte ma con lo stesso servizio, solamente, offerto in maniera diversa. La moda di mettere online attimi della nostra vita, sta prendendo sempre più piede anche qui in Italia.

Questa moda la stanno sfruttando tutti i programmatori web, o meglio la maggior parte, cercando di creare un servizio simile, se non identico, con qualche servizio e/o opzione in più rispetto agli “avversari”. Oggi, Geekissimo vi presenta un servizio di ImageHosting simile a Flickr e Picasa ma molto più semplice da utilizzare. Oggi andiamo a conoscere insieme il sito Pict.com.

Photomemo, l’upload delle foto avviene direttamente via email!

PhotoMemo

Da quando i cellulari scattano le fotografie, alcune delle nostre abitudini sono senza dubbio cambiate. Adesso se c’è un qualcosa di importante da immortalare si può fare a meno della macchina fotografica: la soluzione ce l’abbiamo già in tasca!

Da quando poi gli stessi cellulari vanno su internet ad alta velocità, bhè, ancora cambiamenti per i nostri costumi! Due, quindi, i passi in avanti nominati. Domanda: ma se potessimo far convergere foto e internet dal telefonino in una sola cosa? Che ne uscirebbe fuori? Un qualcosa di simile a Photomemo probabilmente!

Photomemo è un servizio web 2.0 che consente di pubblicare online, con una semplice email, le fotografie appena scattate con il nostro telefonino senza dover per forza passare da un computer.

PicLits, crea immagini personalizzate online!

PicLits

Disclaimer: se vi aspettate un sito dove realizzare fotomontaggi, quasi sicuramente questa risorsa non farà per voi, non riuscirà ad esaudire le vostre richieste nel migliore dei modi.

Ma perché questo? Come mai? Perché probabilmente PicLits non è un sito come gli altri, non eccelle per innovazione e sicuramente non è tra i servizi online più geek. Ma ha un’indole dietro che colpisce, anche se non lo dimostra da subito.

E’ navigandoci un po’ dentro che si capisce che PicLits è un sito dove poter creare immagini personalizzate online un po’ insolito. E’ un sito dove le immagini fanno pensare, fanno sperare e perché no, fanno sognare.

PiZap, creare divertenti fotomontaggi

Il fotomontaggio, arte fino a non molto tempo di uso esclusivo dei professionisti dell’arte fotografica, è ormai diventata una tecnica di uso pressoché quotidiano, assieme al fotoritocco. Oltre alla sua diffusione via software desktop, il web ha altresì aumentato queste tendenze, e nella fattispecie si parla di web 2.0: come al solito, tutte le applicazioni desktop vengono riversate sul web e poi ristrutturate secondo i canoni del 2.0. L’applicazione PiZap , ad esempio, permette di effettuare le più comuni operazioni di editing sulle foto che vengono poste sul “banco di lavoro”.

HeliosPaint, fotoritocco facile e veloce

Uno dei campi in cui l’abbondanza di software non è mai disdegnata è, senza ombra di dubbio, quello legato al mondo del fotoritocco. In fondo, diciamoci la verità: Paint ha i suoi limiti, Photoshop (soprattutto) e Gimp sono alquanto lenti nell’aprirsi e “troppo attrezzati” per il compimento di piccole operazioni di modifica, e nei maggior visualizzatori d’immagini non è molto agevole destreggiarsi tra menu e sottomenu che consentono di ritoccare le foto.

Ecco quindi sorgere la necessità, da parte di moltissimi utenti, di avere quel software in più, quello in grado di avviarsi in pochissimi istanti e consentire un veloce photo-editing di base. Proprio come HeliosPaint, il programma gratuito e no-install che vi consigliamo e presentiamo quest’oggi.

Di seguito, una lista con le principali caratteristiche del software:

2 fantastici servizi per aiutare i blogger nella ricerca di immagini: Facesaech e Pixolu!

Un blog, per essere bello, dev’essere, tra le altre cose, ricco di immagini, così da addolcire la parte grafica e da renderne più gradevole e facile la lettura. Su questo, probabilmente non c’è dubbio. Ma i blogger riescono a trovare sempre immagini di buona qualità da poter inserire negli articoli? No, purtroppo no.

Oggi è nostra intenzione presentare due ottimi strumenti che ci facilitano nella ricerca di immagini che valga la pena siano pubblicate e lo facciamo non propinandovi nomi di servizi già conosciuti, prima tra tutti Flickr, ma servizi nuovi, che talvolta si appoggiano proprio ai database dei più noti servizi di immagini online, proponendo però in modo diverso i loro contenuti.

FaceSaerch e Pixolu, due servizi davvero utili! FaceSaerch è un ottimo strumento rivolto a coloro che sono soliti pubblicare immagini di personaggi famosi e trovano difficoltà nel cercare foto dove la persona ritratta risulti essere “di faccia”.

Embeddare le foto di Flickr per nome o per tag: Flickrin!

Ai più, magari inesperti, sembrava sulla via del tramonto e invece così non è stato. La fotografia, l’arte della fotografia, non è diventata obsoleta, ma anzi, si sviluppa sempre più, a dimostrazione probabilmente del fatto che le cose, seppur sembrino incamminate per la via della pensione, in questo caso a causa dei video, possono sempre avere una seconda vita, forse addirittura più culturalmente valida della prima.

Il discorso si riferisce al riuso della fotografia, stavolta non tanto come unico mezzo per immortalare dei momenti particolari, ma come uno dei tanti, forse il più bello e per questo scelto, per ritrarre quanto noi vogliamo che ci rimanga.

Quest’oggi vi presentiamo un servizio molto utile per chi ha un account Flickr o semplicemente utilizza questo servizio per ricercare e vedere foto, Flickrin!
Flickrin è un ottimo ma minimale servizio online che ci permette di embeddare foto da inserire quindi nel nostro spazio web.