InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l’elenco dei driver

InstalledDriversList, visualizzare ed esportare l'elenco dei driver

Al moneto dell’installazione degli OS Windows più recenti il sistema agisce andando ad installare in modo automatico tutti, o quasi, i driver che sono necessari per il corretto funzionamento delle periferiche connesse al computer.

In alcuni casi può tuttavia essere necessario effettuare il download e la successiva installazione di driver specifici che possono essere reperiti dal sito web del costruttore di riferimento.

Per eseguire la procedura in questione in modo decisamente ben più pratico e veloce è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito “programmino” come nel caso di InstalledDriversList.

Hardware Identify, identificare tutti i componenti hardware del PC

Hardware Identify, identificare tutti i componenti hardware del PC

Hardware Identify, identificare tutti i componenti hardware del PC

Chi piuttosto che assemblare un computer con le proprie mani preferisce acquistarne uno, per così dire, già pronto all’uso dovrebbe provvedere quanto prima all’identificazione di tutti i componenti hardware.

Si tratta di un’operazione molto importante non solo perché consente di verificare se le specifiche dell’hardware integrato rispettano davvero quelle indicate dal produttore ma anche perchè permette di verificare se il computer rispetta i requisiti di uno specifico sistema operativo, gioco o programma. Tale operazione può inoltre essere molto utile per capire le ragioni di un eventuale non corretta identificazione di un dispositivo o, ancora, se si desidera visualizzare un elenco di tutti i dispositivi hardware.

Per poter identificare i componenti hardware in modo pratico e veloce è possibile ricorrere all’impiego di un apposito software quale Hardware Identify.

Photo Data Explorer, visualizzare immagini e modificarne i dati EXIF

Photo Data Explorer, visualizzare immagini e modificarne i dati EXIF

Photo Data Explorer, visualizzare immagini e modificarne i dati EXIF

Accedendo alla sezione Proprietà di un’immagine è possibile visualizzarne i dati EXIF. Si tratta di particolari dati grazie ai quali si possono ottenere numerose informazioni facenti riferimento all’immagine selezionata come ad esempio la data in cui è stato effettuato lo scatto, quella dell’ultima modifica ed il luogo in cui è stata fatta la foto.

In alcune circostanze può essere utile modificare tali informazioni. Windows purtroppo non permette l’esecuzione di un’operazione di questo tipo ma ricorrendo all’impiego di appositi programmi è possibile cambiare i dati EXIF senza alcun tipo di problema.

È questo il caso di Photo Data Explorer, un software totalmente gratuito, di natura portatile (per poter essere utilizzato non necessità di alcuna installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che tramite un’interfaccia utente minimale e facilmente utilizzabile consente di aprire una o più foto contemporaneamente e di visualizzare e modificarne i dati EXIF mediante un’apposita colonna laterale.

Mute.fm, interrompere la musica all'esecuzione di altri suoni

Mute.fm, interrompere la musica all’esecuzione di altri suoni

Mute.fm, interrompere la musica all'esecuzione di altri suoniSpesso capita che mentre si è intenti ad ascoltare un brano musicale al PC risulti necessario avviare l’esecuzione di un ulteriore file multimediale.

Al verificarsi di una situazione di questo tipo è indispensabile eseguire tutta una serie di operazioni, quali: interrompere la riproduzione del brano musicale o ridurre il volume del player in uso, avviare quella dell’altro file multimediale ed effettuare poi l’operazione inversa per continuare ad ascoltare la musica. La procedura non è affatto complicata ma, nel complesso, decisamente poco pratica. È proprio per questo che l’utilizzo di un software quale Mute.fm può rivelarsi molto utile.

Mute.fm è un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che agisce andando ad interrompere la musica di sottofondo quando comincia l’esecuzione di un altro suono.

Spencer, un menu in stile XP per Windows 8

Spencer, un menu in stile XP per Windows 8

 Spencer, un menu in stile XP per Windows 8Windows 8, è oramai un dato di fatto, ha raccolto praticamente sin da subito molte critiche per la sua interfaccia troppo, per così dire, rivoluzionaria rispetto alle precedenti versioni dell’OS.

Per la gioia di tutti coloro che si servono del nuovo sistema operativo della redmondiana, sia da pochissimo sia già da qualche tempo, e che ancora non sono riusciti ad abituarsi al nuovo stile dell’OS continuando a preferire quello ben più classico delle altre versioni di Windows è però disponibile Spencer, un’apposita ed interessane applicazione.

Spencer è infatti un software totalmente gratuito e di natura portatile (per poter essere utilizzato non necessita di installazione!) che consente di avere un menu Start molto simile a quello di Windows XP direttamente su Windows 8.

Automatic System Cleaner, riparare Windows dopo un attacco virus

Automatic System Cleaner, riparare Windows dopo un attacco virus

Automatic System Cleaner, riparare Windows dopo un attacco virus  In seguito all’attacco di un virus sono due le operazioni che è possibile eseguire sul proprio PC per cercare di rimetterlo in sesto: provare a porre rimedio ai danni causati o formattare.

La seconda opzione in alcuni casi è sicuramente quella migliore poiché optando per la prima potrebbe esser necessario spendere parecchio tempo nel cercare di “riparare Windows”.

Chi però non ha intenzione di formattare ma, al contempo, non ha neppure voglia di spendere ore ed ore nel cercare di porre rimedio ai danni causati al sistema da un eventuale virus può sicuramente prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento quale Automatic System Cleaner.

WinCompose, inserire rapidamente i caratteri speciali su Windows

WinCompose, inserire rapidamente i caratteri speciali su Windows

WinCompose, inserire rapidamente i caratteri speciali su Windows

Per poter utilizzare i numerosi caratteri speciali disponibili su Windows non è sempre possibile servirsi della tastiera. Nella maggior parte dei casi per eseguire tale operazione è infatti necessario usare la speciale Mappa caratteri annessa all’OS.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha spesso la necessità di ricorrere all’impiego di uno o più caratteri speciali potrà però senz’altro trovare molto utile una risorsa quale WinCompose.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di digitare rapidamente i caratteri speciali mediante apposite hotkey.

ChrisPC DNS Switch, cambiare i DNS in uso in un click

ChrisPC DNS Switch, cambiare i DNS in uso in un click

ChrisPC DNS Switch, cambiare i DNS in uso in un click

I server DNS (Domani Name System) sono i protocolli responsabili per la risoluzione dei nomi degli indirizzi IP. I server DNS permettono quindi di accedere ai siti web in modo decisamente ben più rapido e veloce di quanto sarebbe invece necessario fare evitando all’utente il “fastidio” di dover ricordare e digitare valori numerici.

La maggior parte degli utenti si serve dei DNS forniti di default dal proprio ISP ma in alcuni casi potrebbe essere utile modificarli al fine di migliorare le performance generali della navigazione online.

Per poter scegliere i migliori DNS per la propria rete potrebbe quindi essere utile utilizzare una risorsa quale ChrisPC DNS Switch.

WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l’uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

Se qualcuno tra voi lettori di Geekissimo ritiene di far parte di quella folta schiera di utenti che desidera conoscere sempre e comunque ed in maniera dettagliata come e quanto tempo è stato impiegato nell’eseguire specifiche operazioni stando al computer allora dovrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale WhatPulse.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed anche su Mac e su Linux che, una volta in uso, permette di tenere traccia dell’uso del computer controllando l’utilizzo della tastiera, quello del mouse e della larghezza di banda della connessione che provvede inoltre ad inviare tali statistiche ad un apposito portale online in modo tale da poter analizzare facilmente tutto ciò che è stato fatto.

HexBrowser, identificare facilmente tutti i tipi di file

HexBrowser, identificare facilmente tutti i tipi di file

HexBrowser, identificare facilmente tutti i tipi di file

Per identificare il tipo di file con cui si ha a che fare è sufficiente dare uno sguardo alla sua estensione. Questo accade nella maggior parte dei casi ma talvolta capita anche di ritrovarsi ad avere a che fare con file la cui estensione è stata modificata e per i quali vengono riscontrati errori al momento dell’apertura. In situazioni di questo tipo riuscire ad identificare l’estensione originaria e riuscire a capire con quale programma aprire quello specifico file può diventare una vera e propria impresa.

In circostanze analoghe a quella appena descritta una risorsa quale HexBrowser può però tornare molto utile.

FoldersPopup, accedere rapidamente alle cartelle di Windows

FoldersPopup, accedere rapidamente alle cartelle di Windows

FoldersPopup, accedere rapidamente alle cartelle di WindowsAprire una o più cartelle è un’operazione che stando al computer tutti gli utenti si ritrovano ad eseguire almeno una volta al giorno, almeno nella maggior parte dei casi.

Ci sono però situazioni in cui riuscire ad individuare e ad accedere rapidamente a specifiche cartelle può diventare davvero difficoltoso. In circostanze di questo tipo l’utilizzo di un software quale FoldersPopup può rivelarsi sicuramente molto utile.

FoldersPopup è infatti un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di effettuare l’accesso veloce ad un elenco di cartelle preferite semplicemente facendo click con il tasto centrale del mouse.

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

ScreenTask, condividere lo schermo del PC con qualsiasi computer

Di software grazie ai quali è possibile condividere lo schermo del PC ne esistono diversi ma molti di questi sono a pagamento e/o richiedono la messa in atto di diverse e complesse procedure di login e di configurazione.

Chi è alla ricerca di una soluzione, per così dire, più semplice ma comunque valida potrà sicuramente trovare molto interessante una risorsa quale ScreenTask.

Si tratta di un applicativo gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di condividere lo schermo con altri utenti sulla rete locale Wi-Fi o LAN.

PNGoo, comprimere immagini PNG senza ridurne la qualità

PNGoo, comprimere immagini PNG senza ridurne la qualità

PNGoo, comprimere immagini PNG senza ridurne la qualità

Comprimere immagini è un’operazione che può rivelarsi particolarmente utile in tutti quei casi in cui risulti necessario condividere più velocemente uno o più file con altri utenti.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso a dover eseguire quest’operazione e chi, andando ancor più nello specifico, ha a che fare con una certa frequenza con immagini in formato PNG sarà sicuramente ben felice di fare la conoscenza di una risorsa quale PNGoo.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di agire sulle immagini in formato PNG comprimendole senza però causare una perdita della qualità.

Easy Context Menu, aggiungere tanti utili comandi al menu contestuale

Easy Context Menu, aggiungere tanti utili comandi al menu contestuale

Easy Context Menu, aggiungere tanti utili comandi al menu contestuale

Utilizzando il menu contestuale di Windows è possibile accedere immediatamente ad alcuni comandi, funzioni e software e quindi velocizzare notevolmente l’esecuzione delle proprie attività al PC.

Il menu contestuale di Windows risulta comprensivo di tutta una serie di voci disponibili di default a cui vanno a sommarsi quelle eventualmente aggiunte dai programmi utilizzati. Ricorrendo all’utilizzo di un software quale Easy Context Menu il menu contestuale può però essere personalizzato in base a quelle che sono le proprie esigenze.

Easy Context Menu è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mette a disposizione dei suoi utilizzatori apposite opzioni grazie alle quali aggiungere comandi personalizzati al menu contestuale di Windows Explorer.