Gmail, annunciato l’arrivo degli add-on

In occasione dell’evento Cloud Next di Google, in scena a San Francisco in questi giorni, il colosso di Mountain View ha annunciato diverse ed interessanti novità. Tra queste spicca il supporto ufficiale agli add-on per la casella di posta elettronica Gmail. Si tratta di una notizia di particolare rilievo poiché l’introduzione di tale novità contribuirà a rendere il servizio email di big G ancora più versatile e personalizzabile di quanto già non lo sia.

Foto di Gmail da Web

Fino ad oggi, le componenti aggiuntive dedicate a Gmail potevano essere installate solamente scaricando un’estensione per il browser, ma Google ha intenzione di cambiare questa dinamica, anche al fine garantire un più elevato livello di sicurezza. L’iniziativa andrà a interessare sia la versione della piattaforma accessibile da computer desktop (e laptop) che da dispositivi mobile, mediante l’applicazione ufficiale per smartphone e tablet con sistema operativo Android e iOS.

Foto di Gmail da Web

Gmail impedirà di allegare i file .js

Nel corso delle ultime ore il team di Google ha annunciato che a partire da lunedì 13 febbraio su Gmail saranno bloccati i messaggi avanti file in formato .js in allegato.

Foto di Gmail da Web

La ragione del blocco è tutta da ricercare nella volontà di big G di garantire la massima sicurezza ai suoi utenti e, ovviamente, ai destinatari dei messaggi. Provando a caricare tale tipologia di file in allegato, a partire dalla data in oggetto verrà infatti mostrato il messaggio “Bloccato per ragioni di sicurezza!”, con un link che aiuterà a capirne il motivo.

Foto dell'app Gmail su iPhone

Google lancia Gmailify, tutta la posta come se fosse Gmail

Più o meno in contemporanea alla diffusione della notizia di una nuova versione premium di Outlook di Microsoft il colosso delle ricerche in rete Google ha provveduto a mettere in campo un’interessante iniziativa interamente legata all’universo ella posta elettronica: Gmailify.

Foto dell'app Gmail su iPhone

Trattasi di una nuova soluzione targata big G grazie alla quale è possibile gestire gli altri account email direttamente dall’interfaccia di Gmail e sfruttando tutte le funzionalità avanzate della famosa casella di posta elettronica di Google, sia attraverso le app mobile sia tramite interfaccia Web.

Foto di Gmail su iPhone

Gmail, un miliardo di utenti attivi al mese

Buone, anzi ottime notizie per Google e per la sua casella di posta elettronica Gmail. Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore il celebre servizio email viene utilizzato attivamente da ben un miliardo di persone ogni mese.

Foto di Gmail su iPhone

A render nota la buona nuova è stato Sundar Pichai, da poco nuovo CEO di Google, durante la pubblicazione dei risultati finanziari ottenuti dalla parent company Alphabet nel corso del Q4 2015.

Foto di Gmail da Web

Gmail segnala le email provenienti da connessioni non cifrate

Da più di cinque anni a questa parte tutti i messaggi che vengono inviati e ricevuti dagli utenti che utilizzando Gmail viaggiano su connessione HTTPS. La stessa cosa di può dire per le email provenienti da altri provider.

Foto di Gmail da Web

Proseguendo su tale linea, al fine di rafforzare quanto fatto sino ad adesso e al fine di fornire ulteriore protezione ai suoi utenti Google provvederà a segnalare all’interno di Gmail anche tutte le email ricevute da connessioni non cifrate. In tal modo l’utente potrà eventualmente applicare filtri per bloccare specifici indirizzi.

Foto che mostra l'app Gmail in uso su iPad

Gmail, indirizzi personalizzati per tutti

Forse non tutti ne sono a conoscenza ma gli utenti iscritti al programma “for Work” della piattaforma Gmail già da diverso tempo a questa parte possono ottenere un indirizzo di posta elettronica personalizzato del tipo [email protected] a fronte di un esborso economico mensile pari a 5 dollari.

Foto che mostra l'app Gmail in uso su iPad

Ben presto però anche tutti gli altri utenti potranno fare altrettanto ma spendendo una cifra mensile di gran lunga inferiore a quella in oggetto. Stando a infatti a quanto emerso negli ultimi giorni prossimamente tutti gli utenti Gmail potranno ottenere un indirizzo di posta elettronica del tipo [email protected] pagando una cifra pari a 2 dollari al mese.

Foto dell'app Gmail in uso su iPhone

Gmail, tecnologie di machine learning per combattere lo spam

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato un’interessante novità per quanto riguarda Gmail. Mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale della celebre casella di posta elettronica Google ha infatti reso noto di voler sfruttare delle tecnologie di machine learning (le stesse impiegate per le ricerche online e per l’assistente Now) al fine di rendere più efficace la lotta allo spam.

Foto dell'app Gmail in uso su iPhone

Detta in altri termini in tal modo i sistemi di intelligenza artificiale vengono applicati da Google per tenere traccia dei messaggi pericolosi e quelli non desiderati ben lontani dalle caselle di posta elettronica degli utenti.

Consigli Gmail

Gmail, il pulsante Annulla è ora una funzione ufficiale

A tutti è capitato almeno una volta nella vita di inviare per errore un messaggio di posta elettronica al destinatario sbagliato, magari a causa della fretta o della confusione o magari a causa del nome simile a quello corretto. Al fine di evitare il verificarsi di situazioni di questo tipo nell’ormai lontano 2009 Google ha introdotto tra le opzioni sperimentali di Gmail il pulsante Annulla.

Screenshot di Gmail

Per chi non ne avesse mai sentito parlare o molto più semplicemente per chi non avesse mai avuto modo di sperimentarne l’uso il pulsante Annulla altro non è che un link che qualora cliccato consente di fermare la spedizione di un email anche dopo il suo invio. Una sorta di ancora di salvezza che viene visualizzata solo per alcuni secondi.

Consigli Gmail

Gmail, ora è possibile visualizzare le immagini in fullscreen

Gmail, ora è possibile visualizzare le immagini in fullscreen

Google, oramai è cosa ben risaputa, si impegna in maniera costante al fine di cercare di far evolvere il più possibile i propri servizi e nel tentativo di offrire risorse sempre migliori agli utenti.

Nella maggior parte dei casi quando si parla di miglioramenti si fa riferimento all’introduzione di nuove feature e/o alla correzione di piccoli e grandi bug. In altre circostanze si tratta invece di piccoli ma utili accorgimenti così come nel caso di quanto introdotto in Gmail proprio nel corso degli ultimi giorni.

Mediante la pubblicazione di un apposito post su Google+ il team del gran colosso di Mountain View ha infatti annunciato che d’ora in avanti sarà possibile aprire a tutto schermo le immagini contenute nei messaggi che vengono ricevuti su Gmail andando dunque ad agire in maniera analoga a quanto già fatto da tempo con gli allegati.

Gmail, ora è possibile inviare foto sfruttando il backup automatico

Gmail, ora è possibile inviare foto sfruttando il backup automatico

Gmail, ora è possibile inviare foto sfruttando il backup automatico

Unitamente ai cambiamenti apportati a Gmail frutto delle modifiche applicate proprio nel corso delle ultime ore ai termini di servizio di Google c’è un’ulteriore ed interessante novità per la nota casella di posta elettronica del colosso delle ricerche in rete.

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Gmail il team di Google ha infatti reso noto di aver introdotto un nuovo pulsante nella schermata di composizione dei messaggi in Gmail che in pochi click consente di inserire le fotografie che sono state caricate automaticamente sui server di Big G.

Per chi ha l’abitudine di organizzare la propria raccolta fotografica in album è inoltre possibile inserire più scatti simultaneamente seguendo la medesima procedura.