
Di Gmail, ormai, ne abbiamo parlato in tutte le salse. I 5 gb di spazio d’archiviazione gratuito, l’eccellente organizzazione della posta, la gradevole interfaccia AJAX, l’ottimo servizio di filtraggio Spam e la grande affidabilità in termini di sicurezza, lo hanno proiettato in pochissimo tempo nell’olimpo dei servizi Web 2.0.
Oggi voglio segnalarvi una caratteristica di Gmail tanto utile quanto poco conosciuta e trascurata. Gmail supporta indirizzi con l’operatore “+”, questo significa che i messaggi inviati ad un indirizzo nel formato [email protected], dove testo può essere sostituito da qualunque stringa, saranno recapitati a [email protected]. Ogni account dispone quindi teoricamente di un infinità di indirizzi di posta, e può utilizzarne uno per ogni esigenza.
Una di queste potrebbe tutelarci dallo spam. Come?
Ogni volta che effettuate una registrazione ad un servizio web, utilizzate l’indirizzo di posta [email protected] . Nella schermata impostazioni di Gmail, create un filtro, ed assegnate a tutte le mail ricevute a [email protected] l’etichetta “sitoweb”.