Google Analytics introduce le statistiche per i feed item

google-analytics

Google Analytics, come abbiamo già osservato in passato, non è il milgior prodotto per le statistiche del nostro sito, che si possa immaginare. Resta il fatto che è gratuito e che la maggior parte degli utenti usano quello, tanto da rendere familiari le sue schermate a coloro che spesso usufruiscono dei servizi di una web agency.

Le mancanze di Google Anlaytics sono varie, ma quella che proprio non poteva perdurare, è semrpe stata l’assenza di statistiche approfondite per i feed item, ovvero per i singoli link presenti all’interno di un RSS. In questo modo sarete in grado di tracciare i clicks attraverso gli RSS, senza dovervi più accontentare di sapere solo il numero di iscritti, dato orientativo e parziale.

La nuova funzione di Google Analytics sembra studiata bene, oltre a fornirvi il numero di click che ogni singolo item ha ricevuto nei vostri RSS, porta cons e informazioni riguardo l’origine del click, sia esso un lettore online di RSS piuttosto che locale.

Google Maps Navigation, turn by turn by Google

google-maps-navigation

Google oggi ha dato un duro colpo al mercato della navigazione turn by turn introducendo il suo Google Maps Navigation, un’applicazione mobile che gira su Android 2.0 e funge da navigatore turn by turn.

Se siete utenti mobile e disponete di un dispositivo in dotato di GPS avrete sicuramente sfruttato Google Maps e la geolocalizzazione almeno una volta. L’assenza della navigazione turn by turn, però, è sempre stata una grave mancanza che ci ha costretti a comprare applicazioni o dispositivi dedicati per poter raggiungere le nostre mete.

Con Google Maps Navigation Google colma il divario che si poneva fra Maps e gli altri software di navigazione, ma il punto più scottante non sta tanto nelle funzioni della nuova applicazione, di cui ancora non si sa molto, ma nel fatto che è completamente gratuita.

Going Google si espande in tutto il mondo

Going Google

Quest’estate (sigh) vi avevamo parlato di Going Google, il nuovo servizio del gigante delle ricerche creato per spingere le aziende a migrare dai prodotti Microsoft alle Google Apps, che nonostante le loro indiscutibili qualità continuano a detenere una fetta relativamente piccola di mercato. L’obiettivo principale di questa campagna erano e continuano ad essere le aziende, visto che solo 3.000 hanno scelto di passare a Google Apps, rispetto ai 2 milioni di utenti professionali e i 20 milioni di utenti in totale (contro gli 1.75 milioni di utenti pro di giugno).