Web Clipboard, “migliorare” la clipboard di Chrome

Qualche mese fa, vi abbiamo parlato di un software capace di aumentare le capacità della clipboard di windows, o meglio di salvare tutti i nostri “copia”; si trattava di ClipManager. Questa volta vediamo qualche cosa di simile, ma targato GOOGLE.

Si tratta di Web Clipboard, un estensione per Google Chrome che mediante un apposito pulsante ci consente di salvare tutte le parole che copiamo nella nostra “web clipboard” per poi riutilizzarle in un secondo momento, ma solo tramite Chrome.

Insync, i tuoi files sempre sincronizzati con Google Docs e non solo

Molte volte capita di dover scrivere vari documenti e salvarli sul Pc, sul portatile e sulla penna usb per averli sempre a portata di mano. Ma può sempre capitare di trovarci a casa di un amico o in ufficio ed aver dimenticato tutto il materiale. Tante ore passate al computer e ci ritroviamo senza niente in mano. Per fortuna negli ultimi tempi sono nati tanti di quei servizi che ci permettono di effettuare un backup OnLine del nostro lavoro in modo da averlo sempre a disposizione. Un esempio può essere google Docs che oltre a darci la possibilità di “conservare” i nostri files ci permette anche di modificarli direttamente OnLine.

Ma quello che sto presentarvi è uno strumento (molto simile a DropBox) che ci da la possibilità di sincronizzare tutti i nostri files presenti in una cartella con un hosting esterno e logicamente con Google Docs e Gmail; di conseguenza è anche un ottimo strumento per backup. Si tratta di InSync, un software che una volta installato crea sul nostro PC una cartella che è sempre in sincronizzazione con il nostro account.

Cloud Drive, caricare files su Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Ecco come iniziava l’articolo di ieri dedicato a Cloud Notes, un gadget che ci dava la possibilità di salvare direttamente appunti su Google Docs. Oggi vediamo un gadget dello stesso produttore, ma questa volta serve per caricare direttamente dei files sul nostro account Google Docs. Si tratta di Cloud Drive.

Cloud Notes, salvare le note di Google Docs con un gadget

Come tutti ben sapete, su windows troviamo anche la presenza di alcuni gadget, ma che spesso non vengono utilizzati. Eppure la galleria di microsoft è piena di queste piccole applicazioni desktop. La maggior parte di loro sono inutili, o utili a pochi, altre invece risultano molto comode e poco conosciute.

Oggi vediamo un gadget creato esclusivamente per windows che ci permette di salvare tutti i nostri appunti in Google Docs. Il suo nome è Cloud Notes.

Google rinnova il suo Word Processor

Google è sempre più pronto a dare vita al suo sistema operativo clouded e sa bene che senza una consistente base di applicativi sarebbe un suicidio avviare la sua distribuzione.

Un punto fondamentale sono gli strumenti Office, indispensabili per qualunque professionista, ma che non possono più essere limitati al locale. Sempre più speso infatti c’è bisogno di condividere e modificare uno stesso documento e i passaggi di email, chiavi usb e ftp causano più intopoi di quanti non ne risolvano.

Modificare un Google Doc significa non poter apportare alcun danno permanente, significa poterlo modificare fino a 50 persone contemporaneamente, sfruttare uno strumento di chat integrato e avere il proprio file salvato costantemente in un posto decisamente più sicuro del vostro hard disk: i server di Google.

Google tentato da DocVerse, un altro servizio di collaborazione di gruppo

DocVerse

Dopo aver acquistato Etherpad, Google sta posando il suo sguardo su un altro servizio, DocVerse. Entrambi i servizi hanno un elemento in comune, sono una piattaforma online di collaborazione per documenti quali spreedsheet, powerpoint, doc, etc.

DocVerse è particolarmente concentrato sull’aspetto della modifica collaborativa di documenti Microsoft Office, non a caso è fondato da due Product Manager della Microsoft ed è principalmente un plugin per Microsoft Office. Anche Etherpad, come DocVerse presentava degli aspetti interessanti per quel che riguarda i documenti Microsoft Office.

L’offerta, che si vociferà sia stata fatta da Google, è di 25 milioni di dollari. Se queste voci dovessero essere verificate dai fatti significherebbe che Google sta lavorando ed investendo notevoli risorse per quel che riguarda la condivisione di documenti online.

Google Docs migliora la sua funzione di esportazione

google-docs-esporta-tutti

Qualche settimana fa Google Docs ha introdotto un aggiornamento molto apprezzato dai più, si tratta di un nuovo strumento di esportazione che ci permette velocemente di scaricare sul nostro hard disk i nostri documenti online.

E’ possibile scegliere il tipo di formato in cui scaricarli, MS Office, Open Office e PDF. I file sono aggregabili per tipo di file grazie ad un menu a tendina che vi permetterà di capire agevolmente l’entità dei file che avete selezionato e il tipo di esportazione che più preferite.

Proprio oggi è stata aggiunta un’opzione che sicuramente farà piacere a tutti, l’opzione in questione è “Esporta tutti i tuoi file“, selezionando la quale è possibile esportare in un singolo file zip fino a 2GB di documenti, così da poter agevolmente fare un backup locale dei vostri docs, facendo un po’ di pulizia nel vostro database di Google Docs.

QuickView per PDF in Google

quick-view

Google sta introducendo da Luglio un nuovo elemento nella sua serp, indicizzando i PDF sta aggiungendo accanto ad essi un link per la visione veloce, per l’appunto Quick View.

Il link non fa altro che aprire il viewer di Google Docs per PDF che vi permetterà di visualizzare i PDF, inclusi molti quelli che non riescono ad essere visualizzati correttamente dai plug-in di alcuni browser.

Al momento Google dichiara di aver aggiunto la funzione di Quick View a circa il 50% dei PDF presenti nei suoi indici. Il Quick View nei PDF apre una pagina dei Docs di Google, una manovra arguta da parte di BigG.

Google introduce l’OCR per i Docs

OCR-Google

Google ha introdotto una funzione a lungo attesa per una delle sue apps più diffuse, Google Docs.

La funzione OCR ancora non è stata integrata all’interno di Google Docs, ma è accessibile attraverso questo link. Garantendo l’accesso ai vostri Docs sarete in grado di uplodare immagini in formato JPG, GIF e PNG fino ad un massimo di 10 MB.

L’immagine caricata e sottoposta al filtro OCR di Google si tradurrà in un Google Doc; il filtro dovrebbe essere in grado di analizzare con successo anche immagini “sporche”, anche se con la nostra prova, la foto con la camera di un iPhone 3GS di un foglio A4 con un semplice testo stampato, ha fallito del tutto.

Google Docs, introduce un editor di equazioni

Equazioni Google DOCS

Come ben sappiamo, Google con una sola registrazione mette a disposizione dell’utente, svariati servizi WEB. Si parte dall’email fino ad arrivare ad un album fotografico online. Tra i tanti servizi offerti dalla grande G, c’è anche un editor di testi online. Google Docs, vi permette di creare non solo semplici file di testo, ma anche documenti compatibili con Excel e Word.

Oggi vi vengo a presentare una nuova funzione introdotta da Google nel suo Google Docs, nei giorni scorsi. Come ricordiamo ogni volta, Google non si dimentica dei suoi prodotti infatti tende ad aggiornarli costantemente come in questo caso ha fatto con Google Docs. Questa volta è stato introdotto un nuovo interessante Editor che andiamo a scoprire insieme.

Google aggiunge le tabelle nel programma Google Presentation

Google Presentation

Google presentation è il software della suite Google Doc dedicata al mondo dell’office totalmente gratuita e disponibile in rete, a chiunque abbia un account Gmail. Google Doc ha come scopo di sostituire i classici programmi di office che siamo abituati a utilizzare sul nostro computer, come potrebbe essere Office o OpenOffice. Inoltre, se vogliamo, il compito di Google Doc è di permettere all’utente di avere disponibile in rete, sempre e comunque, il file di testo che gli serve.

Google, sotto quest’aspetto è riuscita a creare tutto che ora è disponibile. Ricordiamo che tra i vari programmi targati Google che troviamo in rete, c’è un Calendario comprensivo di agenda, un servizio per leggere i feed RSS e anche uno spazio gratuito dove caricare le proprie foto. Insomma, Google su questa teoria, quella di avere tutto a disposizione grazie ad internet, sta basando la sua struttura.