Visualizza i PDF che trovi con Google, direttamente online senza download

PDF Google

Giusto ieri vi parlavo di un nuovo sistema di controllo, ancora in versione di prova, ideato da Google. Il sistema consiste nella verifica tramite SMS. Questo metodo di verifica, non è ancora attivo qui in Italia, ma una volta avviato questo controllo in America, non penso tardi ad arrivare qua da noi. Beh, non si fermano sicuramente qui le novità che Google ci sta regalando in questi giorni. Come ben sapete Big G, ha reso online, ormai parecchi mesi orsono, una suite per l’ufficio completamente gratuita. Questa suite per l’ufficio ha all’interno anche un Reader di PDF.

Questo Reader di PDF vi permette di visualizzare documenti .PDF direttamente online, senza nessun bisogno di scaricare il file sul computer, questo per risparmiare tempo e per evitare di dover scaricare tutte le volte il file pdf. Beh, questo reader adesso è stato inserito anche nelle normali pagine di ricerca. Dopo aver indicizzato anche i File PDF, google ha ben pensato di permetterci di aprire questi file, sfruttando il Reader presente nella suite Docs di Google.

Effettua un backup dei documenti salvati su Google Docs

GoogleDocs

Molto spesso qui su Geekissimo, ci siamo ritrovati a parlare di Google. La maggior parte delle volte parliamo di lui come un grande motore di ricerca ma come ben sapete, non è solo un motore di ricerca anzi. Google è una grande azienda che sul WEB, consolida la sua posizione giorno dopo giorno. In questi ultimi mesi, sta tentando anche la strada dell’Off Line con il suo primo sistema operativo per dispositivi mobili. Android è una delle ultime idee di casa Google e i risultati di questo sistema operativo sono abbastanza soddisfacenti ho letto poche recensioni negative su questo sistema operativo.

Oggi però, non voglio analizzare l’aspetto prettamente commerciale di Google, che di commerciale ha ben poco, ma voglio parlare per lo più dei servizi che offre gratuitamente ai suoi utenti. Registrandosi sul motore di ricerca, infatti, si ha a disposizione non solo una home iniziale molto personalizzabile ma una serie di servizi che rendono la navigazione WEB, ancora più interessante e utile. Oltre all’email, ormai parte consolidata del monopolio di Google, troviamo anche la Chat con gTalk e tanti altri servizi. Tra i vari servizi interessanti di Google, c’è Google Docs, una versione di Office tutta online.

Google Fusion Tables, un nuovo strumento da Google per il lavoro a distanza

google-fusion-tables

Google ha appena rilasciato una nuova chicca dai sui Labs, Google Fusion Tables. Google Fusion Tables è uno strumento molto semplice nell’utilizzo, ma potenzialmente utili per tutti coloro che svolgono spesso lavori a distanza e soprattutto che utilizzano gli spreedsheet per l’aggregazione dei dati.

Per farne comprendere meglio la funzione lo correleremo ad una simulazione di lavoro a distanza, immagineremo quindi di far parte di un team incaricato di una SEA (Search Engine Analysis). Non esiste una metodologia tipica essendo questa professione agli esordi, quindi porterò la mia personale esperienza non avendo l’arroganza che questa sia universalmente valida.

Immaginiamo dunque un gruppo di 4 persone incaricate di monitorare l’andamento di una tagcloud sui principali motori di ricerca e social network. L’output di ogni lavoro individuale consisterà di uno spreedsheet nel quale verrano aggregate le informazioni reperite sulla base dei campi di interesse e ovviamente del timestamp.

Il coordinatore crea uno spreedsheet condiviso fra i membri del team con diversi fogli assegnati ai singoli membri. Alla fine del processo di monitoraggio i dati raccolti vanno esplicitati in 4 differenti rapporti che a loro volta vanno fusi perché il rapporto finale sia disponibile per il cliente.

OpenOffice è 5 volte più usato di Google Docs!

OpenOffice.org

Insomma, che OpenOffice, fosse un’ottima suite gratuita, lo avevamo capito già da parecchio tempo. Con quest’ultima versione 3.0 ha raggiunto il massimo. Nella prima settimana d’ottobre è stato scaricato ben 3 milioni di volte, mentre a distanza di un mese dalla sua data di rilascio ha raggiunto la quota di 10 milioni di Download, un dato che neanche il team di sviluppo di OpenOffice poteva aspettarsi.

In aggiunta a questa notizia, arriva da parte di Microsoft, uno studio avviato lo scorso maggio. Da questo studio è emerso, che 51% degli internetnauti americani, sopra i 18 anni, utilizza Microsoft Office, mentre il 5% usa OpenOffice e soltanto l’1% utilizza la suite gratuita Google Docs. Insomma, un dato abbastanza importante.

GoogleDocs sempre più completo: Arrivano i templates

E’ sempre difficile iniziare a scrivere partendo da un documento vuoto, specialmente quando questo deve avere un formato standard. Ora possiamo utilizzare uno dei 309 templates dalla nuova Google Docs directory, un ottimo punto di partenza per la nostra tabella, riassunto, foto album, inviti per un party.

Come spiega Google stessa un template da l’opportunità di iniziare rapidamente la stesura di un nuovo documento, foglio di calcolo o presentazione. Ogni template ha un design che eventualmente può essere riutilizzato. Possiamo modificare il documento sostituendo ovviamente il testo d’esempio e le immagini presenti con quelle che vogliamo noi.

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Per creare un nuovo documento con Google Docs molto probabilmente apriamo la dashboard selezioniamo Nuovo, scegliamo il tipo ed iniziamo a scrivere. Bene sappiate che questo è il metodo lento. Infatti oggi vedremo come creare un documento in Google Docs dal nostro desktop o utilizzando i collegamenti.

Innanzitutto inseriamo nei segnalibri del browser, preferibilmente nella barra, questi link, che rispettivamente servono per creare un Nuovo Documento, un Nuovo Foglio di Calcolo o una Nuova Presentazione. Ricordiamoci di premere CTRL quando apriamo il nuovo documento cosi questo verrà aperto in una nuova scheda del browser.

Stanchi di Google? Ecco delle ottime alternative ai maggiori servizi di bigG

Ormai sono sempre più le persone a considerare Google una sorta di Microsoft del web, detentrice di un pericoloso monopolio dei servizi on-line, ogni giorno utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo.

Su quanto ciò possa essere considerato vero non ci pronunciamo, ma oggi vogliamo divertirci insieme a voi vedendo un elenco di ottime alternative ai maggiori servizi di bigG, in grado di non far rimpiangere questi ultimi a chi, per motivi ideologici o di pura curiosità, non vuole più utilizzare prodotti made in Google. Buona lettura!

– Google: nel campo de motori di ricerca non si discute la superiorità di bigG rispetto alla concorrenza, ma alternative come Yahoo! ed Ask.com (molto apprezzato dagli addetti ai lavori) sono da prendere in seria considerazione nel compiere ricerche più approfondite.

Print Layout, anteprima di stampa, in Google Docs

Print Layout, anteprima di stampa, in Google Docs

Google Docs ha ora un nuovo modo di visualizzare i documenti fixed-width page view, meglio nota come anteprima di stampa. Il documento risulta essere più leggibile e più fedele all’eventuale copia cartacea che andremo a fare.

Secondo il wiki di OpenOffice, ci sono due differenti modi di impostare il layouts, esiste il web layout ottimo per i documentu scritti per le presentazioni mentre il Print Layout, ovvero l’anteprima di stampa, implementa un editor WYSIWYG.

Trucchetto per visualizzare presentazioni di Google Docs

Trucchetto per visualizzare presentazioni di Google Docs

Google Presentation è un ottima applicazione online, offerta da Google Docs, che permette di creare le nostre presentazioni direttamente online e condividerle con chi vogliamo. Solo per visualizzare una presentazione, dobbiamo essere loggati, ed è impossibile altrimenti visualizzare la presentazione.

Ma se vogliamo saltare questo passaggio, potremo cliccare su “View published presentation in a new window“. Se invece vogliamo linkare direttamente la presentazione e saltare la pagina di autenticazione, dovremo aggiungere &skipauth=true all’URL fornitoci da Google, ed inoltre sostituire Presentation con Present.

Disponibili offline tutte le applicazioni di Google Docs

Penso che tutti voi conosciate bene Google Docs, la suite di applicazioni fornite da Google, la cui peculiarità è di risiedere sul server Google ed essere lanciata da remoto, non richiedendo l’installazione di alcun software sul computer locale. Anche i dati sono salvati in remoto, e questo facilita la condivisione dei propri lavori con altri utenti.

Direttamente dal blog ufficiale di Google Docs si apprende che le applicazioni fornite dalla suite possono essere finalmente utilizzate anche offline, dopo aver installato Google Gears.
La notizia era già stata annunciata qualche settimana fa, ma solo il 25 aprile c’è stato il lancio definitivo. Direttamente dal menu in alto a destra in Google Docs potete visualizzare il “Offline” e tutte le istruzioni per usufruire del servizio.

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Google Docs: ora è possibile esportare le presentazioni su PowerPoint

Che ci siano ancora diversi formati per i file mi sembra semplicemente pazzesco oggi come oggi, mi spiego, il fatto che per i documenti di testo, presentazioni, fogli di calcolo, etc non esista solamente un formato lo ritengo davvero molto deludente. Ma ovviamente i formati proprietari e quello che ne deriva sono essenziali per guadagnare molti soldi.

Chiusa questa piccola riflessione Google come sapete con Google Docs offre una suite office, dove si possono importare file Word, Excel, e PowerPoint, ma prima non c’era nessun modo per esportare le presentazioni fatte con Google su PowerPoint, il che era una grande limitazione alla diffusione del servizio.

4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer

Ormai OpenOffice.org non ha davvero più bisogno di presentazioni, è un’ottima alternativa gratuita, open-source e multi-piattaforma al ben più blasonato (e costoso) Office di casa Microsoft e sta riuscendo a farsi sempre più strada anche sui PC degli utenti non propriamente definibili come geek.

Recente ed apprezzatissima spinta alla diffusione di questa suite di programmi per ufficio è stata data sicuramente dall’introduzione delle estensioni, che così come accade da anni nel browser Mozilla Firefox, permettono di aggiungere tantissime funzionalità (più o meno utili) a tutti i software di OpenOffice.org.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 4 ottime estensioni per OpenOffice.org Writer, l’alter ego di Microsoft Word. Provatele e non ve ne pentirete!

Professional Template Pack: ottima collezione di template in italiano per ogni esigenza, da lettere commerciali a fatture, passando per comunicati stampa, fax, promemoria e tanto altro.

Aggiungere il numero della pagine a Google Docs

Aggiungere il numero della pagine a Google Docs

Google finalmente ha aggiunto l’header e il footer dinamico a Google Docs, infatti prima non si potevano aggiungere informazioni dinamiche come ad esempio il numero della pagina o la data corrente. Per aggiungere queste info semplicemente andate nella modifica del codice HTML del vostro documento.

Dopo di che per aggiungere pagina (numero della pagina) di (totale della pagine del nostro documento) inserite questo codice all’inizio del documento:<div style="text-align: right;" class="google_header">Page 1 of 1</div>