Ecco come attivare Google Cloud Print anche in Italia

Solamente ieri è stato presentato ufficialmente alla stampa e oggi noi di Geekissimo possiamo fornirvi in anteprima i risultati dei nostri test con quello che si presenta come un servizio rivoluzionario ideato da Google. Il Google Cloud Print è la nuova idea del noto motore di ricerca, che vi permette di stampare un documento o un email, direttamente via cellulare anche se vi trovate fuori l’ufficio o in un altro paese. Andiamo a vedere insieme come funziona.

Una volta scaricata la vostra nuova versione di Google Chrome, aprire le “Opzioni” e in seguito andate in “Roba da Smanettoni”. Scorrette fino in fondo alla pagina e attivate il servizio, l’importante, come sempre, è avere un proprio account gMail attivo da poter associare al servizio. Una volta associato l’account, in automatico saranno riconosciute le stampanti installate sul computer, a questo punto sarà possibile stampare la pagina di prova.

Rilasciata la versione di Google Talk per iPhone e iPod Touch !

Tutti conosciamo gli ottimi servizi offerti da Google, tra questi spiccano per semplicità d’uso e affidabilità l’ottimo Google Reader, ma non è di certo da meno il noto Google Docs, ottima suite office disponibile direttamente online. Google non si è limitata solamente a portare delle applicazioni che comunemente useremo sul PC, via software, sul web, ma ne ha create di nuove.

Tra queste troviamo l’ormai sperimentato Google Talk, nuovo protocollo per la messaggistica istantanea, che sta pian piano entrando nelle case di molti utenti e che, secondo me, si troverà tra poco a sostituire il noto MSN, perché molto più leggero e anche molto più facile nell’utilizzo. Per chi non conoscesse questo programma, in questa pagina trova il download e anche altre informazioni a riguardo.

Nuova Homepage per Google Mobile

Nuova Homepage per Google Mobile

Google ha eliminato i gadget dalla homepage della versione mobile, questi sono stati inseriti nella pagina di iGoogle, il tutto molto probabilmente per migliorare la velocità di caricamento della pagina.

Nel blog del team di Google Mobile scrivono che il motivo di questa maggiore velocità è dovuto all’inserimento della home nella cache del telefonino.

Ricerche mobile più veloci grazie a Google

Effettuare ricerche con il nostro dispositivo mobile risparmiando tempo grazie a Google

Effettuare una ricerca utilizzando un dispositivo mobile può non essere un esperienza piacevole. Infatti dobbiamo aprire il browser, recarci sul nostro motore di ricerca preferito, aspettare che la pagina venga caricata ed inserire nell’apposito box cosa vogliamo ricercare. Google cerca di eliminare due di questi steps con una piccola applicazione che aggiunge un search box sulla home del nostro dispositivo mobile.

L’applicazione è disponibile sia per i BlackBerry, sia per i più popolari, in Italia, Nokia N-series e E-series oltre che per Windows Mobile. Google molto probabilmente espanderà la disponibilità di questa applicazione ad altri dispositivi mobile.