Iconlet: nuovo motore di ricerca per icone

Iconlet è nuovo motore di ricerca, specializzato nella ricerca delle icone. La grafica è molto pulita, in stile web 2.0, e fa molto uso del codice ajax che possiamo vedere all’opera quando selezioniamo i filtri per le ricerche personalizzate.
Per effettuare la ricerca vi basterà inserire la chiave che cercate, se volete potete utilizzare anche la ricerca avanzata spuntando le dimensioni delle icone disponibili, scegliendo tra i formati: 12 x 12, 16 x 16, 22 x 22, 32 x 32, 48 x 48, 64 x 64 e 128 x 128. Inoltre c’è anche la possibilità di filtrare la ricerca per il tipo di licenza che ha l’icona, se è free e di pubblico dominio, GNU, Creative Commons o Eclipse.

Pack da 138 fonts alternativi

A giudicare dai commenti letti qui su Geekissimo, mi sono reso conto che oltre ai soliti geeks, ci seguono anche parecchie persone amanti della grafica, e allora, sia che lo siete per passione, sia se lo fate per lavoro, ecco a voi un bellissimo pack di 138 fonts pronti da installare nel vostro computer.
Di siti sui fonts ce ne sono tanti, io stesso ho segnalato Fontkit, Font 500 e SearchFreeFonts, ma una delle cose che mi scoccia di più è fare il download singolarmente, perdendo molto tempo. Così segnalandovi questo pack, spero di avervi fatto una cosa gradita.

10.000 shapes (forme) gratis per Photoshop

Ecco una bellissima raccolta di 10.000 shapes, le forme da poter utilizzare con Photoshop. Sono gratis e tutte raccolte in un pack in formato zip, non dovrete far altro che scaricarle ed effettuare il “load” all’interno del vostro programma.
Per caricarle dalla finestra degli strumenti selezionate “shapes” poi andate su nella barra di stato e cliccate sulla freccetta, si aprirà un menù a tendina, cliccate su “Load Shapes” e selezionate il percorso del file che avete appena scaricato, guardate lo screenshot qui sotto se avete problemi.

Gimp: rilasciata nuova versione del famoso software di manipolazione immagini GNU

La nuova edizione di Gimp, arrivata alla versione 2.3.17 è stata rilasciata. Per chi ancora non conosce Gimp, si tratta dell’acronimo di GNU Image Manipulation Program, tipo il famoso software di grafica Photoshop, ma essendo sotto licenza GNU a disposizione di tutti gratuitamente.
Potentissimo, non c’è cosa che non potrete realizzare grazie a questo software, che non ha nulla da invidiare ai più famosi software di foto ritocco a pagamento. Inoltre Gimp è disponibile per Windows, Mac, Linux e Unix. Qui potete anche vedere degli screenshots.

Floor Planner: disegna la tua piantina online

Oggi è domenica, quale giorno migliore per mostrarvi la mia casa? E’ gia…quella che vedete è la mia casetta, il luogo da dove scrivo la maggior parte degli articoli di Geekissimo. Ho disegnato questa piantina in 10 minuti, senza il bisogno di scaricare o installare nessun software.
Grazie a Floor Planner, una nuova applicazione web 2.0, potrete creare le vostre piantine in pochissimi minuti e senza speciali competenze, l’uso è semplice ed intuitivo. Come vedete nella piantina della mia casa, il cad è molto dettagliato, troverete moltissimi oggetti per rendere il vostro progetto più fedele possibile.
Arredatori e architetti saranno felici di offrire un servizio in più ai propri clienti, ma sono sicuro che anche ad utenti privati non dispiacerà utilizzare questa bellissima applicazione online.

Bottoni sexy con CSS

Dopo la guida sull’effetto opaco per immagini con Css e la guida sull’effetto Popup sulle immagini con CSS, eccone un altra molto utile. Grazie a questa guida potremo realizzare dei bottoni sexy per il nostro sito o blog.
L’ho chiamati sexy perchè così li ha definiti l’autore della guida originale, Oscar Alexander, pensa che siano bottoni attraenti, e comunque a mio avviso ha ragione, li ritengo più belli e attuali dei bottoni di serie dei browser, leggeri e più professionali confronto ai bottoni web 2.0. Si tratta di bottoni che diventano attivi una volta che si premono. Per prima cosa scaricate le immagini css necessarie per l’effetto e caricatele nella cartella images del vostro dominio.
A questo punto seguite i 2 semplici passaggi e otterrete l’effetto come nel bottone che vedete in alto:

23 set di icone e bottoni

Poco da dire, tutta da guardare e da utilizzare, ecco una lista di 23 pack diversi contenenti icone e bottoni che potrete usare nei vostri siti o blog. Avete l’imbarazzo della scelta, i pack sono tutti bellissimi, al livello delle icone proposte da Vistaicons e da Websiteicons. Ecco a voi la lista:

1. Notes Icons

Notes Icons

2. iMac Icons from FreeIconsWeb.com

Umicons

3. Pixel Press Icons (.dmg, Mac only)

Press Icons

Donna grassa diventa una coniglietta di Playboy in 5 minuti

Sarà che sono appassionato sia delle donne, sia di Photoshop, e questo video mi ha letteralmente sconvolto.
Di miracoli fatti con il famoso software per la grafica di Adobe ne ho visti tanti, ma questo è sicuramente il più bello. L’autore di questo video è un mago di Photoshop, riesce a trasformare una signora grassottella in una coniglietta di Playboy. Consiglio di vedere tutto il video fino alla fine, rimarrete a bocca aperta!

Fan Studio: editor d’immagini online

Grazie alla nuova applicazione online di Fan Studio possiamo editare le nostre immagini direttamente online. Si tratta di un vero e proprio editor d’immagini online, senza il bisogno di scaricare o installare nulla.
Le funzioni base sono tutte presenti ed inoltre permette di applicare dei filtri divertenti molto particolari. Attualmente a differenza di Picnik o Fauxto non si possono inserire immagini da Url ma bisogna fare l’upload fdal vostro pc. L’uso è semplicissimo, basta selezionare il file da editare e cominciare a fare le modifiche desiderate.

My Cool Button: generatore di bottoni web 2.0

Grazie al nostro lettore Matteo sono venuto a conoscenza di questo utilissimo servizio. Grazie a My Cool Button, avremo la possibilità di generare direttamente online, bottoni in stile web 2.0.
Sopra potete vedere degli esempi molto belli, a differenza di altri servizi, qui potete inserire delle icone preimpostate o caricare le vostre. La personalizzazione è totale, potete scegliere caratteri, dimensioni, la posizione e il colore.
Fino ad oggi tra tutti i servizi che ho provato, è sicuramente il migliore, anche l’articolo segnalato alcuni giorni fa sul generatore di bottoni con effetto glassy non era male, ma era decisamente più antico come effetto.

Vistaicons: icone ad alta definizione

Dopo le bellissime icone di qualità proposte da Websiteicons, voglio segnalarvi un altro sito con bellissime icone ad alta definizione.
Si chiama Vistaicons e qui troverete icone belle, ad alta definizione, che non si vedono in giro tanto facilmente. Potrete trovare icone adatte a qualsiasi uso, dalle icone per il desktop a quelle per i blog, o dalle icone per le applicazioni a quelle per le chat.
Sono tutte suite d’icone raccolte in comodi pack zip, comprensivi dei file in formato png e ico.

Illustrator CS in versione portabile per mac

Dopo le versioni portabili di Photoshop Cs3 e Fireworks ecco a voi un altra applicazione di altissimo livello.
Si tratta di illustrator CS, forse il miglior software esistente per la grafica vettoriale, in una speciale versione riadattata per essere inserita in una chiavetta usb senza il bisogno di essere installata. Il funzionamento è semplicissimo, basta inserire la vostra chiavetta usb in qualsiasi mac e lanciare l’applicazione desiderata.

Effetto Popup sulle immagini con CSS

Dopo la guida della scorsa settimana sull’effetto opaco per le immagini con Css, oggi vi spiegherò come applicare un effetto popup alle immagini sempre con il codice CSS. Praticamente una volta che passate con il mouse sopra l’immagine si otterrà un effetto popup, senza che il blocco dei browser possa bloccarlo.
Per applicare l’effetto popup alle vostre immagini seguite i 2 semplici punti che seguono:

Codice da inserire nel vostro foglio di stile css

.thumbnail{
position: relative;
z-index: 0;
}

.thumbnail:hover{
background-color: transparent;
z-index: 50;
}

.thumbnail span{ /*CSS per le immagini allargate*/
position: absolute;
background-color: #ECFDCE;
padding: 5px;
left: -1000px;
border: 1px dashed gray;
visibility: hidden;
color: black;
text-decoration: none;
}

.thumbnail span img{ /*CSS per le immagini allargate*/
border-width: 0;
padding: 2px;
}

.thumbnail:hover span{ /*CSS per le immagini allargate*/
visibility: visible;
top: 0;
left: -50px; /*posizione orizzontale dove volete che appaia l’effetto popup*/

}