Voice Draw, disegnare utilizzando la propria voce

Di applicazioni online mediante cui disegnare ed esprimere la propria vena artistica ve ne sono davvero a bizzeffe, tutte più o meno funzionali ed adatte ad andare incontro alle esigenze di ciascun utente fornendo una gamma più o meno ampia di pennelli, colori, matite e quant’altro.

Si tratta tuttavia di strumenti tradizionali che, previo utilizzo del mouse, consentono di ottenere i risultati sperati in base alla propria bravura.

Quest’oggi, vediamo invece com’è possibile creare fantastici disegni senza ricorrere però all’utilizzo delle mani.

La cosa, infatti, è fattibile grazie all’utilizzo di un apposita applicazione online denominata Voice Draw.

Blogger, aggiunta la possibilità di personalizzare il tema

Tutti, ormai, possono crearsi il proprio spazio online e, magari con un po’ di impegno, guadagnarci anche qualcosa. Credo che già abbiate capito, mi sto riferendo ai servizi che permettono di creare un blog o un sito gratuitamente, senza possedere alcuna conoscenza (o quasi) di informatica. Sono ottimi, visto che danno a tutti le stesse possibilità. L’unico punto dolente, è forse la bellezza di questi “siti o blog preconfezionati”.

Infatti, i temi sono prestabiliti, e spesso un’installazione di altri fuori dall’elenco può provocare non poche incompatibilità. Con WordPress tutto ciò è abbastanza raro, ma in blogger sono rarissimi i temi che non portano problemi, sopratutto se cominciamo a smanettare nel codice che lo gestisce. E poi in blogger i temi sono quelli dagli albori del servizio, e sono estremamente antiquati se pensiamo alle mode odierne.

Board800, condividere una lavagna online in modo veloce e gratuito

Con il diffondersi della banda larga, il telelavoro sta diventando sempre più fattibile. Adesso due persone che lavorano al medesimo progetto potrebbero anche rischiare di non vedersi mai di persona. Ciò porta ad un conseguente aumento della velocità di lavorazione ad un progetto, poiché non sono necessari incontri tra i partecipanti al progetto. Dato che questo è un blog di informatica, userò un esempio che non vada in contrasto con il contesto di geekissimo.

Il lavoro a distanza è fattibile anche quando c’è bisogno di lavorare ad un blog sito o servizio online. In questi ultimi casi, i rischi di ambiguità nelle comunicazioni sono estremamente frequenti. Le parole molto spesso non esplicano al 100% tutti i particolari. Una cosa semplicissima potrebbe salvare da questa situazione: Un disegno.

Wallpaper e Calendari 2010

In questa prima domenica di Marzo, non avendo cura di avere entrambi gli occhi aperti, andiamo a presentare un articolo che sicuramente abbellirà il nostro Desktop. Ovviamente possiamo solo parlare di wallpaper e dettagli ad essi correlati.

Già in passato ed in questo post, avevo presentato il calendario elaborato dalla Mozilla Foundation per l’anno 2010. Ora invece vorrei fare qualcosa di simile ma specifico per il mese in cui siamo. Infatti, il noto sito smashingmagazine ha messo a disposizione la bellezza di 51 collezioni, tra wallpapaer e wallaper + calendari davvero fantastici in grado di far impazzire qualsiasi utente fanatico per questo tipo di collezioni. E sappiate, ne esistono.

Flame, creare wallpaper astratti spettacolari

Diverse volte su questo blog avrete avuto l’occasione di scaricare ed usare bellissimi wallpaper. I miei preferiti sono quelli astratti, senza alcun senso, ma che danno l’impressione di energia. Per creare un wallpaper del genere è necessaria un’esperienza fuori dal comune in Photoshop, ed anche qualche plugin.

Le cose fatte dai professionisti solitamente sono anche le più belle, ma un lavoro fatto da noi ci riempie di autostima. Oggi voglio proporvi un qualcosa che vi permetterà di fabbricarvi in casa il vostro wallpaper astratto personalizzato. Non sarà necessario possedere alcuna nozione di grafica, l’unico preconcetto richiesto è la fantasia.

Fantastiche icone dedicate a San Valentino

Giusto pochi giorno orsono presentavo dei wallpaper dedicati alla festa degli innamorati, San Valentino. L’argomento che invece presenterò nella giornata odierna è strettamente collegato.

Infatti senza perderci d’animo oggi offriamo delle splendide icone che ricordano questo momento in modo da rendere più appetibile il nostro computer per l’occasione. Quest’ultime sono state reperite da diversi siti come IconsMaster, il famoso Deviantart e il sito Icondrawer.

Drawspace, tantissime guide per imparare a disegnare

L’ho sempre pensato che si nasce con il dono del saper disegnare. Vi sono persone che senza seguire alcun corso d’arte riescono a dar vita a veri e propri capolavori, che spesso sono così realistici che ci è difficile distinguerli da una fotografia. Alle persone, che invece sono nate senza questo dono non resta altro fa fare che imparare dei trucchetti per avvicinarsi in qualche modo ai livelli più alti del disegno.

Inutile illuderci di imparare a disegnare da veri artisti ma, comunque, è possibile notare nei miglioramenti delle nostre creazioni seguendo delle regole e degli schemi. Ad esempio, per disegnare un volto, possiamo ottenere dei risultati migliori disegnando a mano leggera una struttura che successivamente seguiremo per non sbagliare nelle proporzioni e nelle posizione delle varie parti che compongono un viso.

Citrify, un image editor online semplice ed estremamente funzionale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, vi avevo presentato un pratico editor di immagini online mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, era possibile personalizzare e ritoccare le proprie immagini.

Oggi, tenendo sempre in considerazione quanto appena accennato, voglio proporre a tutti voi geek un altro ottimo strumento analogo, ben più completo ma, ovviamente, sempre gratuito.

Si tratta di un applicazione online in Flash interamente dedicata al ritocco grafico che, presentando tutta una serie di pratici ed efficienti comandi, costituisce senz’altro una valida opzione tra i tanti vari prodotti del mercato “free”.

Calendari 2010

Forse ci stancheremo persino di dirlo e ripeterlo più volte ma questo 2010 è ricco di novità, tecnologiche e non. Ma apparte questa innovatività che ci gira in tondo in maniera costante oggi vorrei soffermarmi su un qualcosa che tavolta viene trascurato ma di cui tutti non possiamo farne a meno: il calendario.

E’ essenziale per appuntamenti di lavoro, ricordare date, compleanni, avvenimenti e chi più ne ha più ne metta. Solitamente i calendari ci vengono regalati per le festività e per ricordare l’anno nuovo. Oggi invece, vorrei presentarvi una serie di calendari mozzafiato, e alcuni creati in 3D. Vedere per credere.

6 icone ” effetto cuscino ” dedicate ai social network

Senza troppi mezzi termini l’argomento della giornata odierna riguarderà le icone ed i social network. Perchè questo? Perchè oggi presenteremo delle icone che permettono la condivisione ai numerosi social network presenti in rete. Non sono tante, ma sicuramente l’effetto cuscino che andremo a visualizzare le rende particolari.

Per chi possiede un blog sa quanto sia importante renderlo appetibile alla clientela. Un componente che determina una di queste caratteristiche sono le icone. Quelle che vogliamo presentarvi sono messe a disposizione dalla Noupe e sono state disegnate da Andrea Austoni.

Stamp Pictures, come applicare un watermark a una serie di immagini

Come si può facilmente intuire dal titolo dell’articolo che andremo a presentare, i watermark al giorno d’oggi, rappresentano un qualcosa di estremamente importante per chi gestisce un sito internet. Avere delle immmagini personalizzate con il proprio logo del sito o con una dicitura relativa al sito stesso che contraddistingue la nostra picture è un qualcosa che fa capire in maniera precisa a colui che scruta quella determinata situazione, la provenienza esatta di quella immagine.

E’ così in modo quasi spregiudicato è avvenuto un vero e proprio boom di immagini con i watermark relativi al propro website o blog. Tuttavia, esistono diversi software, complessi e non, online e non, che ci possono aiutare in questo meccasismo di applicare i watermark alle nostre immagini.

Quotidianamete però capita di riuscire ad applicare un watermark per ogni singola immagine. Quindi, invece che tappezzare quel povero cane, il software che prensentiamo nella giornata odierna si chiama Stamp Pictures, e permette di applicare lo stesso watermark a più immagini residenti in una determinata directory.

StylePix, un software pratico e leggero per l’editing grafico

Come molti di voi lettori di Geekissimo ben sapranno, in particolar modo coloro che si ritrovano ad utilizzare il proprio PC per motivi di lavoro, l’utilizzo di un software specifico ed efficiente costituisce una delle condizioni necessarie per l’ottenimento di buoni risultati sul prodotto finale.

In particolare, per quanto concerne il campo dell’editing grafico, nel corso degli anni, sono stati creati e resi disponibili all’utenza tutta una serie di software specifici, in linea generale a pagamento, che con il passare del tempo hanno saputo guadagnarsi l’attuale fama ed il favore del pubblico, come nel caso di Photoshop e Corel.

Fortunatamente, però, lungo il web sono stati rilasciati anche numerosi strumenti per eseguire i più svariati lavori grafici, che, nonostante la loro natura “gratuita” permettono, in ogni caso, di ottenere delle performance soddisfacenti.

40 wallpaper imperdibili dedicati alla fotografia aerea

La fotografia, soprattutto quella moderna, offre un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. Figuriamoci per chi il fotografo lo fa di mestiere. Ottenere delle valide foto è sicuramente un qualcosa di piuttosto difficile e sicuramente non adatto a tutti. Ci sono dei modi, delle caratteristiche precise per effettuare delle buone foto, ci vuole fantasia e passione.

Tutti elementi che talvolta non tutti possediamo, ma che se affinati possono dimostrarci in realtà quanto valiamo. Non a caso esistono diversi tipi di fotografie, ma oggi vorrei presentarvi quella aerea. Ma non sono fatte dal proprio balcone di casa. Tra breve capirete il perchè.

Instant Image Editor: modificare le immagini “al volo” in Chrome

Siete soliti compiere dei piccoli lavori di fotoritocco e avete appena impostato Google Chrome come browser predefinito? Allora aguzzate bene la vista, l’estensione che stiamo per presentarvi potrebbe essere di vostro interesse.

Instant Image Editor è un componente aggiuntivo che permette di modificare immagini al volo, direttamente in Chrome. Funziona tramite Pixlr, una sorta di Photoshop (con i dovuti ridimensionamenti del caso) funzionante completamente online con interfaccia in italiano, e per importare le immagini in esso basta selezionare queste ultime con il pulsante destro del mouse mentre si tiene premuto il tasto Alt della tastiera.