Sketchcast, una lavagna virtuale per creare schizzi e condividerli online

2009-12-05_100437

Quella che ho intenzione di proporvi oggi è un applicazione online davvero singolare nel suo genere.

Dando uno sguardo lungo il web, sono davvero tante le definizioni che vengono attribuite a tale servizio, andandolo ad indicare come uno strumento mediante il quale creare dei disegni, come un mezzo attraverso cui registrare le proprie creazioni in stile fumetto, come un metodo per creare presentazioni o schizzi da inserire all’interno del proprio sito web, come un canale video per artisti e molto altro ancora.

Detta in parole povere si tratta di Sketchcast, ossia un servizio on the web, disponibile anche in italiano, che, in sintesi, permette di disegnare schizzi e registrarne il processo di creazione, con tanto di audio incorporato, offrendo inoltre la possibilità di condividere il video ottenuto direttamente lungo il web con altri utenti.

Themeleon, personalizziamo l’aspetto grafico del nostro profilo di Twitter

2009-12-04_093952

Oggigiorno, sono davvero in tanti gli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad utilizzatore l’oramai celebre servizio di microblogging che prende il nome di Twitter.

Tuttavia, sebbene l’utente abbia a disposizione numerosi strumenti, in particolare di terze parti, da sfruttare mediante il proprio account, sono davvero poche le applicazioni grazie alle quali è possibile conferire un maggiore tocco di personalizzazione al proprio profilo, poichè si sa, anche l’occhio vuole la sua parte!

In Twitter, infatti, l’utente ha ovviamente la possibilità di personalizzare l’aspetto estetico del proprio profilo, assegnando colori e sfondo in base al gusto personale.

Poter disporre però di uno strumento mediante il quale creare combinazioni di colori particolari ed applicare il tutto alla propria pagina personale in modo semplice e veloce non è però cosa di tutti i giorni.

PictureNest, come creare fototessere online

picturenest

Siete stanchi di andare alla solita macchinetta sotto casa per scattarvi delle foto? Siete stanchi di spendere soldi inutilmente? Bene, se avete questi due miseri presupposti vedremo come crearci delle fototessere che non hanno niente da invidiare alle normali macchinette.

Se non avete la pazienza di imparare software di grafica come Photoshop e simili e soprattutto non avete tempo di perdervi nei meandri di manuali oggi presentiamo un’applicazione online che fa proprio al caso nostro.

Google riprogetta nuovamente una Home Page minimalista

L'home page minimalista di Google

Fin dagli albori della sua storia, Google ha sempre prediletto interfacce grafiche semplici e ridotte all’osso, facendo della sua grafica estremamente semplice e minimalista un punto di forza sin dal lontano 1998, una scelta molto anti-conformista per quei tempi in cui spopolavano siti web pieni di animazioni in flash, banner colorati, immagini GIF e chi più ne ha più ne metta. Era una continua gara per il riempimento delle pagine web fino all’ultimo pixel, una gara che Google non raccolse e che gli fece guadagnare la fiducia a prima vista da parte di molti utenti.

Photo 2 Sketch, come creare disegni a mano libera

p2s_home

Anche oggi, qui su Geekissimo, presentiamo un’alternativa alle tante esistenti. Ciò che mi preme far capire è che qualsiasi argomento venga trattato non è un problema perchè sulla rete sono presenti due o tre soluzioni ( se non di più ndr ) in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Quel che vorrei, e spero di riuscirci, presentare oggi è la realizzazione di disegni a mano libera. Non è necessario aver studiato in nessuna scuola media superiore artistica e non è necessario nemmeno procurarsi una matita a micromina in mano. Ci viene in aiuto il classico software gratuito, Photo 2 Sketch.

Shape Collage Online, creiamo divertenti collage di foto ed immagini direttamente online

2009-11-20_112350

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, vi avevo parlato di Shape Collage, ossia un interessante programmino gratuito per Windows, mediante il quale era possibile creare fantastici collage di foto ed immagini nel giro di qualche secondo.

E’ probabile però che non tutti abbiano preferito installare sul proprio PC la suddetta applicazione, privandosi dunque della possibilità di sperimentare le simpatiche funzionalità che essa mette a disposizione.

Dunque, proprio per tutti coloro che non vogliono o non possono installare sulla propria postazione di lavoro il software sopracitato, è stata resa disponibile, soltanto da pochi giorni, una versione online di Shape Collage, completamente gratuita e senza necessità di registrazione, da utilizzare direttamente all’interno del nostro browser.

Come sarebbero le calcolatrici di Windows e Mac OS nella realtà?

calcolatrice

Le interfacce grafiche dei computer odierni, ci hanno fatto quasi dimenticare di quanto siano “false” le cose che vediamo sullo schermo. Insomma, non possiamo toccare le componenti che vediamo nel monitor, come cartelle e file vari. Possono sembrare i vaneggiamenti di un folle, ma queste cose mi danno molto da pensare, e spero sia diversamente per voi.

Avendo letto il titolo siete sicuramente sarete stati sicuramente attirati dal leggere questo post. Senza ulteriori indugi vi spiego di cosa si tratta. Qui di seguito troverete delle immagini che vi mostrano come sarebbero nel mondo reale le calcolatrici che siamo abituati ad usare solo attraverso il mouse. Naturalmente si tratta di ricostruzioni fatte con programmi di grafica 3D, dato che purtroppo non esiste nulla del genere.

Tux Factory, raccolta di immagini dedicate al pinguino

home_tux

Con l’evoluzione del sistema gnu/linux, con distribuzioni e derivati, ad ogni uscita di un OS si fa un gran parlare di esso. Soprattutto per novità, aggiornamenti, interfacce grafiche più avanzate, wallpaper e icone più o meno varie.

Quel che vorrei presentarvi oggi, è una serie di immagini dedicate al pinguino, in SD e HD, con dimensioni rispettivamente di 256 x 256 e 512 x 512 pixel, con tanto di categorie dedicate alla specifica occasione.

x3studios, applicazione online per creare dei wallpaper

x3studios

Lo sfondo del desktop è una delle parti più importanti del computer. Insomma, se è disordinato e composto da molti colori, sarà abbastanza difficile riconoscere le icone in poco tempo, queste, infatti, si mimetizzano. Oggi voglio proporvi un’applicazione online che vi permetterà di creare uno wallpaper per il vostro desktop.

Si fa chiamare x3studios e, senza alcuna nozione di grafica, vi aiuterà a creare uno sfondo. Il tutto naturalmente senza toccare il portafogli. I risultati sono davvero interessanti, e vale la pena provare questo servizio.

Rendere trasparente il menù contestuale di Windows

trasparenza

Da che mondo e mondo vorrei trovare qualcuno che non ha mai personalizzato il proprio sistema operativo. Da che mondo e mondo vorrei trovare qualcuno che non ha mai cambiato wallpaper, icone, applicato widget alla propria versione di Windows. Esistono davvero una miriade di utilità adatte ad ogni scopo, soprattutto nel caso in cui l’estetica sia diventata quasi più importante di tutto il resto.

Oggi non appunto, vorrei presentarvi uno script per permetterà di rendere trasparente il menù contestuale di Windows. Sì avete capito bene, solo il menù contestuale. Questo script permetterà alle versioni di Windows, da XP, passando per Vista, Server 2008 e Seven, di rendere la nostra veste grafica ancora più allettante.

Livebrush, ecco come creare facilmente bellissimi disegni vettoriali

2009-10-26_102549

Artisti provetti, appassionati di pittura o disegnatori modello? In qualche delle tre diciture appena citate voi rientraste poco importa… se amate il disegno ed ancor più in particolare il mondo dell’informatica, allora, probabilmente, ciò di cui si tratta in quest’articolo potrebbe colpire il vostro interesse.

Infatti, è ben risaputo che sul mercato esistono una gran quantità di software che offrono la possibilità, ad ogni singolo utente, di destreggiarsi, sia per diletto che per professione, con il mondo del disegno e della pittura digitale.

Aimè, la maggior parte di tali strumenti, sebbene garantiscano grandi prestazioni, risultano però essere a pagamento, il che non costituisce certo un fattore positivo. Invece, sono ben pochi gli applicativi che, offrendo all’incirca gli stessi strumenti, permettono all’utente di dar spazio alla propria fantasia in maniera gratuita.

Tra essi, ecco far capolino un interessante strumento che di sicuro riuscirà a soddisfare le richieste e le aspettative di tutti gli “artisti informatici”.

Set di 45 icone stile Halloween

halloween_streghe

Una decina di giorni fa, in questo post abbiamo proposto, visto l’imminente arrivo di Halloween, degli sfondi ben curati dedicati all’evento. Oggi, visto che la data si avvicina maggiormente vi vogliamo presentare un set di 45 icone stile Halloween creati a mo di risorsa grafica vettoriale.

Avete capito bene. Un set di 45 icone, e non 45 icone che è ben diverso. Infatti abbiamo a disposizione esattamente 45 set ove all’interno di essi ci saranno un numero di icone imprecisate. Tutto questo per arricchire la vostra collezione.

Senza troppe chiacchiere, dopo il salto vi mostro qualche esempio.

SuperheroSquad, creare dei fumetti con i personaggi Marvel

SuperheroSquad

E’ di qualche mese la notizia dell’acquisto da parte della Disney di Marvel. La news è piaciuta a pochi, ed il sottoscritto è un di quelli contrari alla cosa. Per tutti gli appassionati, non rimane altro da sperare che lo stile inconfondibile di questo marchio non cambi in alcun modo.

Rimanendo in tema Marvel, voglio presentarvi un simpatico servizio online, che vi consentirà di creare degli interi fumetti con i personaggi dei fumetti. Voglio precisare fin da ora che i personaggi che troverete saranno “leggermente” diversi da come siete abituati a vederli: saranno un po’ più bambini… (Lascio a voi il giudizio).

MashupArts, eccellente servizio per creare delle eCard da condividere

mashuparts

MashupArts è un validissimo servizio che ci permetterà di creare delle eCard da condividere sui vari social network oppure da scaricare e inviare via mail. Le eCard vengono proposte per eventi come un compleanno, un battesimo, oppure per dei semplici ringraziamenti.

La prima cosa da fare sarà scegliere il tipo della carta, infatti potrà essere dedicata ad un compleanno, un anniversario, e cosi via. Successivamente ci troveremo di fronte all’editor vero e proprio. La prima cosa da fare sarà scegliere un background, che potrà essere un immagine dal nostro hard disk, un pattern, oppure uno sfondo dalla community.