3Decorator, applicazione online per arredare una stanza

3decorator

Arredare una nuova stanza è diventato molto più facile dal momento in cui sono sbucati svariati software per l’arredamento. Anche google si è buttato nel settore con Google SketchUp, per non parlare della nota marca di mobili ed accessori per la casa Ikea che ha messo a disposizione un programma per ogni stanza

3Decorator è un’applicazione online liberamente fruibile che non necessita di alcun download e quindi di nessuna installazione. Appena aperta la sua pagina possiamo fin da subito usare l’applicazione, anche perché non richiede la registrazione, che però diventa necessaria qualora volessimo salvare le nostre stanze.

3Dbin, creiamo oggetti tridimensionali a partire da un insieme di fotografie

2009-08-26_121813

Nell’ultimo periodo, qui su Geekissimo, è stato trattato più e più volte l’argomento attinente al mondo del 3D.

Proprio a questo proposito, oggi voglio presentarvi un interessante e divertente strumento online tutto dedicato al tridimensionale.

Si tratta di 3Dbin, ossia un servizio web grazie al quale è possibile creare oggetti 3D visualizzabili a 360°, il tutto a partire da un insieme di foto scattate all’oggetto che abbiamo intenzione di rendere virtuale.

Il servizio si presenta dall’utilizzo abbastanza semplice. Sarà infatti sufficiente effettuare la registrazione al sito ed iniziare ad operare dando adito alla nostra fantasia.

TwitDraw, creare e condividere online bellissimi graffiti

2009-08-24_132115

Per tutti gli appassionati di disegno ma al contempo assidui utilizzatori di Twitter, ecco un interessante e divertente applicazione online grazie alla quale è possibile conciliare in modo del tutto impeccabile le due cose.

Si tratta di TwitDraw, ossia un servizio web che mette a disposizione dell’utente tutta una serie di strumenti per creare graffiti e condividerli su Twitter, il tutto sfruttando semplicemente il nostro account del noto servizio di microblogging.

Il sito web si presenta in modo estremamente semplice, grazie anche alla sua interfaccia grafica in perfetto stile web 2.0, offrendo all’utente ben sei diversi utensili di lavoro, come ad esempio pennelli e colori, con i quali creare una vera e propria opera d’arte.

FotoSketcher, trasformiamo le nostre immagini in opere d’arte

2009-08-21_115559

In giro per la rete, ma ovviamente anche sul mercato, esistono una gran varietà di software che permettono di conferire alle nostre immagini un aspetto più o meno artistico, magari mediante l’applicazione di filtri particolari.

Si tratta tuttavia di funzioni che spesso si trovano implementate all’intero di un software adibito ad altri scopi, magari per il fotoritocco in generale.

Quello che invece voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, è un utile strumento il cui scopo è solo ed esclusivamente quello di trasformare le nostre foto o immagini in veri e propri capolavori artistici.

Si tratta di FotoSketcher, un programmino del tutto gratuito e dalle dimensioni abbastanza contenute ( 1,55 MB ), che una volta installato sul nostro adorato Windows, unico OS sul quale è possibile eseguire il software, permette di trasformare le nostre foto in un disegno verosimilmente uguale ad uno eseguito a mano.

Shape Collage, creare in modo semplice e veloce affascinanti collage di immagini

2009-08-19_115314

Oggi voglio presentarvi un altro interessante strumento tutto dedicato agli appassionati di fotografia e di grafica.

Si tratta di Shape Collage ossia un simpatico programmino multipiattaforma grazie al quale è possibile creare splendidi foto mosaici in alta risoluzione, andando ad utilizzare quelle che sono le nostre immagini preferite.

Di programmi ed applicazioni che consentono di fare la medesima operazione ve ne sono diversi, tutti altrettanto validi e funzionali, ma Shape Collage si distingue da essi per la sua semplicità ed in primis per la qualità dei risultati ottenuti.

Infatti, per creare un collage con Shape Collage sarà sufficiente innanzitutto installare ed avviare il programma e successivamente iniziare a selezionare le immagini che lo andranno a comporre, prelevandole dal nostro hard disk o direttamente dal web.

3dsee, creare direttamente online modelli ed animazioni 3D

2009-08-13_110148

Quello che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo è un divertente servizio online grazie al quale potremo creare simpatiche e divertenti animazioni, ma soprattutto fuori dal comune.

Si tratta di 3dsee ossia un innovativa applicazione online grazie alla quale potremo alimentare la nostra creatività come meglio crediamo, generando animazioni e modelli 3D di oggetti reali, senza dover elaborare, come secondo prassi, quantità infinite di complessi disegni.

L’applicazione agisce a partire semplicemente da un insieme di fotografie. Infatti, una volta effettuato l’accesso al sito sarà sufficiente effettuare l’upload delle foto che abbiamo intenzione di trasformare in una simpatica animazione tridimensionale ed il gioco è fatto.

3dsee inizierà dunque ad elaborare l’animazione creando una mappa in scala di grigi, in questo caso indispensabile per dare vita al nostro oggetto in tre dimensioni.

Texturevault, ampia raccolta di bellissime textures per tutti i gusti

2009-08-12_130722

Quello che viene presentato in quest’articolo è un ottimo strumento, disponibile online, dedicato a tutti coloro che sono appassionati di grafica e che sovente si ritrovano ad utilizzare programmi destinati a questo scopo, sia per quanto concerne motivi di lavoro, sia per semplice hobby.

Si tratta di Texturevault, ossia una vera e propria raccolta online per ottenere bellissime textures da sfruttare con quelli che sono i software adibiti alla progettazione grafica.

Il sito web, che non è un motore di ricerca come quello trattato nell’articolo presentato pochi giorni fa, integra circa 2360 grandiose textures differenti di svariata natura.

PimpTheFace, creare degli identikit professionali

identikit

PimpTheFace è un’applicazione online, liberamente fruibile, che permette di creare degli identikit professionali. L’applicazione non necessita di alcuna installazione o registrazione, quindi potete tranquillamente farci un salto e provare. Il servizio è abbastanza completo e, con le diverse decine di elementi per ogni parte del volto, permette di creare migliaia e migliaia di diverse combinazioni.

Per accedere all’applicazione vera e propria è necessario, nella home, cliccare su Create a Face. Questa che apparirà a schermo sarà il nostro foglio. In questo strumento è tutto ben ordinato. Ciò lo rende molto intuitivo e quindi di facile utilizzo. Come possiamo notare, all’estrema sinistra troviamo disegni appartenenti alla stessa parte del volto, e subito a destra le diverse componenti di una faccia media.

3dfiltrer, un motore di ricerca per textures e modelli 3D

2009-08-11_124506

Ad oggi, il computer, consente di eseguire una miriade di svariate operazioni a seconda delle nostre esigenze, della nostra professione e dei nostri interessi.

Una buona fetta d’utenza, spesso si ritrova ad utilizzare il PC per eseguire lavori a livello grafico, sia che si tratti di semplice fotoritocco, sia che si eseguano operazioni più complesse e professionali.

Tra i lavori di livello più avanzato ritroviamo sicuramente l’utilizzo di programmi che consentono di elaborare modelli tridimensionali, il che implica che l’utente vada ad operare prevalentemente su poligoni, vertici, textures e tutto quanto concerne il mondo del 3D.

Proprio per questo motivo è stato ideato recentemente un utilissimo strumento online, grazie al quale è possibile ricercare e trovare quanto menzionato poc’anzi non sarà più un problema.

Wikipedia si prepara al lancio del nuovo design, cosa ne pensate della Beta?

Wikipedia si prepara al lancio del nuovo design

Tempo di rinnovamenti grafici nel web: dopo il lancio della nuova grafica di Twitter, anche Wikipedia, l’enciclopedia online più famosa al mondo, decide di rinnovarsi lavorando su un’interfaccia grafica molto più pulita, compatta e web 2.0 della precedente. L’idea nasce grazie al progetto Wikipedia Usability Initiative, che ha appunto lo scopo di rendere Wikipedia più semplice da usare (e da modificare) anche per gli utenti meno esperti.

Per attivare la Beta, valida per tutti i progetti della Wikimedia Foundation, basta seguire questo link e selezionare l’opzione “Let’s Do It!“. Nel caso in cui non fossimo già registrati, potremo registrarci gratuitamente e procedere all’esplorazione della nuova interfaccia grafica semplicemente accedendo a Wikipedia e cliccando sul link “Prova Beta” in alto a destra.

Costruire modelli 3d da semplici foto di Flickr

2009-08-02_182354

E’ da premettere che non esiste alcun software miracoloso e che quanto esposto fa parte di un progetto molto serio sviluppato dall’Università di Washington. Quello che il team di ricercatori universitari, già impegnati all’interno di progetti simili, ha cercato di realizzare è di ricostruire intere città partendo dalle foto pubblicate sul web.

Il sistema messo a punto consiste nello scaricare tutte le immagini associate ad un posto o ad una città da Flickr.com. Dopo aver completato la fase di download, il sistema è in grado di fare un match tra tutte le immagini al fine di trovare i punti in comune ed usare le informazioni per calcolare una struttura tridimensionale della città, evidenziando anche il punto da cui è stata scattata la singola immagine.

MS Paint, trucchi domenicali

ms paint

Prima domenica d’agosto, cari lettori. Chi ancora attende le vacanze, chi le vive già da un pezzo e chi già le ha trascorse allegramente in chissà quale riviera. Non intendo tediare gli sfortunati lettori che, come me, soffrono già a sufficienza a causa del calore estivo, per cui oggi ci si mantiene su un tema leggero: MS Paint.

La nota utility di editing grafico, integrata nei sistemi operativi Windows, è spesso ritenuta dai professionisti troppo elementare per dedicarvi approfondimenti. Riprendiamo oggi alcune pratiche, riportate da Amit Agarwal nel suo Digital Inspiration, spesso sconosciute a molti, ma di interessante profumo geek.

Implementare l’effetto Aero Glass su Windows XP con Border Skin

border skin

L’intento della segnalazione di oggi è aggiungere a Windows XP un’importante feature grafica propria di sistemi successivi come Vista o 7: trasparenza dei bordi delle finestre, o effetto Aero Glass. Il tutto nel pieno rispetto della filosofia che contraddistingue i bravi geek: codice libero e gratuitamente fruibile. L’utility della quale ci serviremo ha un pregio ulteriore: non necessita di installazione, cosa senz’altro gradita agli utenti.

Piuttosto, sarà da effettuare un’estrazione di contenuti, ma delle procedure di attivazione di Border Skin parleremo con la dovuta minuzia dopo l’interruzione.

Paintribbon, facsimile di paint su Windows 7

paintribbon

Lo sviluppo dei software non è soltanto nel codice che lo compone, ma anche nella sua veste grafica. Con la suite office 2007 è stata introdotta l’interfaccia ribbon. Forse inizialmente sarà stato più difficile ambientarsi nel nuovo software, ma poi con il passare del tempo non se ne può fare a meno. Dopo Wordpad 2009 e Notepad 2008 oggi arriva un nuovo facsimile di un programma di windows 7.

Paintribbon è il paint che tutti conosciamo, ma con una veste grafica migliorata. Il software gira in stand alone, ma necessita ancora di numerosi miglioramenti. Consiglio infatti di utilizzare questa versione solo se la curiosità è incontenibile, quindi rimanete informati su eventuali versioni migliorate direttamente a questo indirizzo.