Swatch

Swatch vuole sviluppare un OS per smartwatch

Il CEO di Swatch, Nick Hayek, ha fatto sapere in una recente intervista rilasciata a Bloomberg che il primo smartwatch dell’azienda verrà annunciato entro la fine del 2018. Il produttore svizzero non farà però riferimento ad Android Wear ma sfrutterà un sistema operativo proprietario, sviluppato in collaborazione con lo Swiss Center for Electronics and Microtechnology, che potrebbe essere fornito anche ad aziende di terze parti.

Swatch

Swatch intende dunque offrire una piattaforma in grado di garantire la massima protezione per i dati personali. Da notare che è da più di due anni a questa parte che circolano indiscrezioni sul primo smartwatch di Swatch ma sino a questo momento non è stato svelato nessun prodotto.  Lo stesso CEO dell’azienda aveva più volte promesso l’arrivo di un modello con un’autonomia di almeno sei mesi e per raggiungere l’obiettivo era stato addirittura realizzato un chip Bluetooth a basso consumo ad hoc.

Apple Watch

Apple Watch: nel 2017 ci sarà solo un upgrade?

Stando a quanto emerso di recente, la terza generazione di Apple Watch, la cui presentazione dovrebbe avvenire a settembre del 2017, non dovrebbe riservare grandi sorprese rispetto a quanto attualmente in commercio.

Apple Watch

Ovviamente, per il momento non si tratta ancora di un’informazione diffusa in via ufficiale da Apple ragion per cui la questione è ancora tutta da confermare ma, secondo alcune fonti riportate dall’Economic Daily News, pare che l’azienda non sia intenzionata a lanciare uno smartwatch dal rinnovato aspetto estetico. Per la terza generazione di Apple Watch vi sarebbero dunque in cantiere nuove e migliori funzioni racchiuse però nella medesima scocca di Apple Watch Series 2.

Motorola sta per dire addio agli smartwatch?

Il Moto 360 (2015), lo smartwatch lanciato da Motorola nel 2015, potrebbe essere l’ultimo dispositivo di questo tipo reso disponibile dall’azienda. Il produttore statunitense ha infatti confermato che non realizzerà nessun modello basato su Android Wear 2.0. La roadmap di Motorola per il 2017 non include dunque un successore del prodotto in questione.

Motorola Moto 360

Il Moto 360, per chi non ne fosse a conoscenza, è stato uno dei primi smartwatch con schermo circolare, quindi con un design abbastanza simile ai “comuni” orologi. Il Moto 360 (2015) conserva alcune caratteristiche del modello originale, come la diagonale del display, ma integra componenti migliori, tra cui il processore Snapdragon 400.

Foto di Apple Watch

Apple Watch non è solo un prodotto, parola di Jony Ive

In attesa del lancio di un nuovo modello di Apple Watch il designer di punta di Cupertino, Jony Ive, ha provveduto a sottolineare come lo smartwatch di Apple non sia solo un prodotto ma un vero e proprio ecosistema fashion.

Foto di Apple Watch

La dichiarazione è avvenuta durante un’intervista rilasciata a Christina Warren, giornalista di Mashable. Stando a quanto affermato dal designer ad essere importanti non sono solo le funzioni di Apple Watch ma anche la sua forma e la sua estetica. Andando infatti a cambiare il cinturino e la composizione grafica del quadrante dello smartphone è possibile indossare ogni giorno un orologio nuovo.

Samsung

Samsung vuole realizzare smartwatch in grado di leggere le vene?

Negli smartwatch di Samsung del futuro potrebbe essere integrato un metodo di autenticazione alternativo alla ben classica password ed all’ormai ben diffuso riconoscimento delle impronte digitali. Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore l’azienda coreana avrebbe in programma di implementare nei suoi orologi smart la lettura delle vene.

Samsung

La novità emerge da un recente brevetto depositato dall’azienda. Il sistema descritto da Samsung va ad identificare l’utente in maniera univoca consentendo l’esecuzione di determinate azioni, come ad esempio l’esecuzione di applicazioni, l’apertura di un porta e, perché no, anche l’esecuzione di pagamenti da mobile.

Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch 2, Apple cerca nuovi partner

Per il momento non vi sono ancora conferme certe da parte di Apple ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe che l’azienda di Cupertino sia al lavoro sulla seconda versione di Apple Watch attesa per il prossimo autunno.

Foto di Apple Watch al polso

Stando infatti alle più recenti voci di corridoio Apple sarebbe alla ricerca di nuovi partner per il suo smartwatch. Al momento Apple si affida a Quanta Computer per la produzione di Apple Watch ma l’azienda starebbe vagliando la possibilità di coinvolgere anche Inveente, Wistron e Foxconn, presumibilmente per aumentare la produzione e ridurre i tempi d’attesa al lancio. Tutte queste società, inoltre, hanno già collaborato con Cupertino in passato.

Foto di Apple Watch al polso

Apple Watch, il calo delle vendite è cominciato?

Da pochi giorni a questa parte Apple Watch è stato reso disponibile per la vendita anche in Italia. Ciononostante e pur essendo un prodotto nuovo lo smartwatch di Apple potrebbe aver già cominciato la fase del calo delle vendite.

Foto di Apple Watch al polso

Stando infatti a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni dal Wall Street Journal dopo una primavera praticamente di fuoco per l’ormai celebre device indossabile gli analisti hanno ridotto le stime sul tanto pubblicizzato smartwatch.

Foto di un Apple Watch al polso

Apple Watch, dopo un furto può essere resettato

Nel corso delle ultime ore sono spuntate online alcune interessanti informazioni riguardo la sicurezza di Apple Watch ed in particolare ciò che può verificarsi in seguito al furto del dispositivo.

Foto di un Apple Watch al polso

Stando infatti al video di un test pubblicato dalla redazione di iDownloadBlog su YouTube e visibile subito dopo il salto sembrerebbe sia possibile resettare l’orologio smart di Apple per l’abbinamento ad un nuovo iPhone. I malintenzionati potrebbero quindi sottrarre lo smartwatch alle vittime ed utilizzarlo per rivenderlo senza andare incontro a problematiche riguardanti il codice di sblocco.

Foto che mostra un Apple Watch

Apple Watch, resistente ai test di nuoto e immersione

Stando a quanto dimostrato da un recente e nuovo test Apple Watch sembrerebbe essere molto più resistente all’acqua rispetto a quanto ufficialmente dichiarato da Apple stessa.

Foto che mostra un Apple Watch

Apple Watch non è considerato un disposisitvo waterproof nel senso più stretto del termine. Il dispositivo è progettato per resistere al sudore, alla pioggia, ad un rapido contatto con l’acqua quando ad esempio ci si lava le mani ma il suo racing ufficiale è di classe IPX7 quindi per profondità di massimo un metro. Eppure il test condotto da Ray Maker, un atleta nonché blogger, dimostra il contrario. Lo smartwatch di Cupertino è stato infatti in grado di raggiunge risultati simili ai prodotti marcati fino ai 50 metri senza che alcuna conseguenza si verifichi sul suo funzionamento.

Foto in primo piano di Apple Watch

Apple Watch, vendita in nuove nazioni entro fine giugno

Le vendite di Apple Watch sono state avviate nei giorni corsi in un gruppo selezionati di nazioni. Per il momento in Italia lo smartwatch della mela morsicata non è stato ancora commercializzato ma molto probabilmente non sarà necessario attendere ancora a lungo. Infatti, in occasione della presentazione dei risultati del Q2 2015 Tim Cook ha annunciato l’estensione delle vendite di Apple Watch in nuove nazioni entro la fine del mese di giugno.

Foto in primo piano di Apple Watch

La lista delle nazioni incluse nella seconda tornata non è stata ancora ufficializzata ma è comunque molto probabile che sia giunto anche il turno dell’Italia. La notizia in questione fa però sfumare tutte le indiscrezioni secondo cui l’orologio smart di Cupertino avrebbe fatto la sua comparsa sul suolo italiano durante il mese di maggio.

Foto che mostra la pagina web dedicata ad Apple Watch aperta su un MacBok Pro

Apple Watch, 1 milione di vendite nel primo weekend

Apple Watch sarà finalmente disponibile nei negozi di alcuni paesi a partire dal 24 aprile ormai prossimo. Aspettando l’arrivo dello smartwatch di Apple negli store l’analista Gene Munster di Piper Jaffray si è dilettato nel fare alcune previsioni e scommesse riguardo il successo del nuovo dispositivo.

Foto che mostra la pagina web dedicata ad Apple Watch aperta su un MacBok Pro

Infatti, secondo Piper Jaffray Apple potrebbe arrivare a toccare quota 1 milione di Apple Watch nel primissimo weekend di vendita andando a raggiungere le 300.000 unità solo nelle prime 24 ore. Entro il mese di giugno Apple dovrebbe invece riuscire a raggiungere i 2,3 milioni di unità commercializzate.

Foto che mostra i nuovi Pebble Time

Pebble, Apple Watch non è un vero orologio

Ad inizio settimana Apple ha tenuto uno speciale keynote in occasione del quale ha provveduto a presentare nuovi prodotti e servizi ed a fornire maggiori dettagli riguardo Apple Watch.

Foto che mostra i nuovi Pebble Time

In seguito al keynote Apple la concorrenza in fatto di smartwatch ha avuto modo di esprimere la propria opinione riguardo il nuovo prodotto di Cupertino. A tal proposito Pebble, che da diversi anni offre i migliori smartwatch sul mercato in fatto di funzionalità, autonomia e prezzo, ha dichiarato di essere tutt’altro che preoccupata di Apple e del suo orologio smart poiché si tratta “semplicemente” di smartphone da polso.