ImBatch, agire in batch sulle immagini creando e salvando profili di conversione

Mesi addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di fare la conoscenza di Photo Magician, un utile software grazie al quale effettuare svariate operazioni di conversione su foto ed immagini semplicemente selezionando, a seconda delle diverse esigenze, uno tra i profili già disponibili di default.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a ImBatch, un altro software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che permette di operare sulle immagini modificandone larghezza, altezza, DPI, il nome, il formato e molto altro ancora, il tutto agendo in batch ed avendo l’opportunità di creare e salvare dei profili di conversione personalizzati che potranno poi essere utilizzati anche in un secondo momento.

BatchPurifier Lite, rimuovere facilmente i metadati dalle immagini JPEG

Trasferendo online le immagini scattate con la propria macchina fotografica o, ancora, quelle modificate sfruttando appositi software di editing, vengono inviate anche tutta una serie di informazioni personali, i cosiddetti metadati.

Nella maggior parte dei casi, però, si tende a prestare poca importanza alla cosa o, ancora, non ci rende conto del fatto che in determinate circostanze sarebbe meglio evitare, al fine di preservare la propria privacy, la trasmissione di tali info quali, ad esempio, la tipologia di macchina fotografica impiegata per effettuare lo scatto, il software utilizzato per eseguire il fotoritocco e molto altro ancora.

Per risolvere nel migliore dei modi la situazione in questione si potrebbe però considerare l’idea di sfruttare BatchPurifier Lite, un software gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di rimuovere i metadati dalle immagini in formato JPEG, il tutto mediante una pratica interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post) ed in maniera davvero facilissima.

Slide Show Viewer, trasformare Firefox in un visualizzatore di immagini

Se avete molte immagini archiviate sulla postazione multimediale in uso, se siete soliti impiegare Mozilla Firefox come browser per navigare in rete e, sopratutto, se siete alla ricerca di un sistema semplice ed alternativo mediante cui visualizzare le vostre foto allora, sicuramente, sarete ben felici di fare la conoscenza di Slide Show Viewer.

Si tratta infatti di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che, nel giro di qualche click, permetterà di esplorare le cartelle del sistema locale e, successivamente, di visualizzare foto ed immagini in esse archiviate come una presentazione, il tutto agendo direttamente dalla finestra del browser web.

Per avere un’idea del risultato finale restituito da Slide Show Viewer è possibile dare uno sguardo allo screenshot illustrativo collocato all’inizio di questo post.

Utilizzare l’add-on è molto semplice poichè sarà sufficiente cliccare sulla voce Slide Show Viewer, accessibile dalla sezione Strumenti del browser, selezionare la cartella contenente le immagini e scegliere poi se visualizzarle alle loro dimensioni effettive o, in alternativa, se modificarne la grandezza in maniera tale da potersi adattare nel miglior modo possibile alla finestra di Firefox.

Cloudshot, catturare screenshot ed effettuarne l’upload automatico su Dropbox

Se siete alla ricerca di un nuovo e valido strumento mediante cui catturare screenshot e nel caso in cui foste in possesso di un account Dropbox allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, sicuramente potreste trovare particolarmente interessante uno strumento quale Cloudshot.

Si tratta di un software completamente gratuito, di natura open soruce ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, che, presentando un funzionamento estremamente semplice, consentirà di catturare screenshot e, successivamente ed automaticamente, di effettuarne l’upload direttamente sul proprio account Dropbox.

Cloudshot, nel dettaglio, permetterà di catturare screenshot della finestra attiva o relativamente a specifiche aree definite dallo stesso utente e di salvare le immagini ottenute sotto forma di file in formato JPG o PNG e, qualora lo si desideri, di caricare il tutto in una specifica cartella di Dropbox.

uMark, applicare un watermark personalizzato a più immagini simultaneamente

Al fine di evitare che le proprie immagini vengano impiegate da altri in maniera non autorizzata può risultare particolarmente utile ricorrere all’impiego di apposite risorse mediante cui applicarvi un watermark.

In particolare, i fotografi e coloro che si ritrovano ad operare in rete avendo a che fare spesso con foto ed immagini potrebbero ritenere molto interessante un software quale uMark, una risorsa gratuita ed interamente dedicata ai sistemi operativi Windows, che, appunto, consentirà di applicare dei watermark alle proprie immagini (sono supportati solo tre tra i più comuni formati, quali JPEG GIF e BMP) ma, a differenza di molte altre risorse analoghe, offre l’opportunità di operare in batch.

Questo, nel dettaglio, sta a significare che sarà possibile creare un proprio watermark personalizzato, sia sotto forma di semplice testo sia sfruttando una data immagine, avendo inoltre l’opportunità di applicarlo sino a ben 50 foto simultaneamente.

iPhotoDraw, aggiungere annotazioni alle proprie immagini senza modificare il file originale

Un’immagine vale più di mille parole, è vero, ma, talvolta, potrebbe rivelarsi particolarmente utile aggiungervi eventuali annotazioni in modo tale da poter comprendere nel miglior modo possibile quanto raffigurato.

Per poter eseguire tale operazione in maniera semplice e, sopratutto, rapida si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un ottimo software quale iPhotoDraw, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice ma ben curata interfaccia utente, consentirà di aggiungere annotazioni alle foto e alle immagini.

Il software integra anche alcune interessanti opzioni di formattazione testuale per cui, ad esempio, sarà possibile scegliere il font che si desidera impiegare, specificare una data dimensione per i caratteri e molto altro ancora.

Il testo, inoltre, potrà essere aggiunto in modalità differenti per cui, a seconda delle diverse esigenze, l’utente potrà scegliere di sovrapporlo all’immagine in una specifica posizione, di inserirlo mediante un ballon in stile fumetto e molto altro ancora.

TinEye client, ricercare immagini simili on-line agendo dal menu contestuale di Windows

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di TinEye, uno strumento di ricerca disponibile in rete che consente di trovare immagini simili tra loro basandosi sull’aspetto e sulle informazioni ad esse relative attingendo ad un enorme database che viene scandagliato con la massima velocità ed efficacia.

Il servizio in questione, quindi, si rivela utilissimo in una gran varietà di circostanze tuttavia non è escluso il fatto che alcuni utenti, piuttosto che dover avviare il proprio browser web preferito, aprire la pagina relativa a TinEye ed effettuare poi tutti i successivi passaggi per eseguire una ricerca possano preferire un sistema ben più pratico ed immediato quale quello offerto da TinEye Client.

Si tratta infatti di un’estensione dell’Esplora risorse di Windows che, una volta in uso, consentirà di effettuare la ricerca delle immagini simili agendo direttamente dal proprio desktop e, per meglio intenderci, semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sull’immagine che si è intenzionati ad utilizzare per la ricerca e, successivamente, scegliendo poi la voce TinEye dal menu contestuale visualizzato, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato all’inizio di questo post.

Desktop Hunter, catturare screenshot definendo il livello di compressione delle immagini

Ottenere uno screenshot del proprio desktop o di una parte di esso può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze e, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo sarà ben consapevole di quanto appena affemato.

Di software mediante cui catturare lo schermo, sino ad ora, ne abbiamo proposti davvero parecchi ma tenendo conto di quanto precedentemente accennato di certo avere a propria disposizione un’ulteriore e pratica risorsa potrà sicuramente risultare utilissima a molti di voi appassionati lettori.

Diamo quini uno sguardo a Desktop Hunter, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consentirà, così come già accennato, di catturare screenshot e di salvare le immagini ottenute in vari formati, quali JPEG, PNG, BMP e GIF differenziandosi però da buona parte delle risorse analoghe per la possibilità offerta di impostare differenti livelli di compressione per ciascuno di essi.

Flickr Photo Downloader, la risorsa più semplice per scaricare immagini pubbliche da Flickr

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad apposite risorse grazie alle quali eseguire download di gruppo di foto ed immagini presenti su Flickr.

Nella maggior parte dei casi, però, si è trattato di applicativi grazie ai quali scaricare direttamente sul computer in uso tutte le immagini presenti sul proprio account Flickr personale o, talvolta, i software da utilizzare presentavano settaggi ben poco pratici ed anche abbastanza complicati.

Flickr Photo Downloader, ovvero il software che, quest’oggi, vogliamo proporre a voi lettori, è ben lontano da quanto precedentemente accennato andandosi piuttosto a configurare come una risorsa open source, portatile e completamente gratuita grazie alla quale sarà possibile eseguire il download delle immagini pubbliche relative a qualsiasi account Flickr presentnado un utilizzo semplicissimo e risultando altamente intuitivo.

AnimateGIF, creare immagini GIF personalizzate in modo semplice e veloce

Le animazioni della immagini GIF, come sicuramente molti tra voi appassionati lettori di Geekissimo già sapranno, vengono ottenute mediante la sovrapposizione di più immagini fisse risultando, proprio per tale caratteristica e per la possibilità offerta agli utenti di poter creare accattivanti animazioni senza ricorrere all’impiego di elementi complessi o di risorse adibite al video editing, uno tra i formati maggiormente diffusi in rete.

A tal proposito, per poter creare immagini GIF personalizzate è possibile utilizzare AnimateGIF, un software completamente gratuito, di natura portatile (potrà dunque essere utilizzato in un sol click, ovvero senza eseguire alcuna installazione!), interamente dedicato ai sistemi operativi Windows e caratterizzato da una praticissima interfaccia utente di cui ne è anche disponibile uno screenshot proprio ad inizio post.

Mourao Image Grabber, scaricare centinaia di immagini simultaneamente e direttamente dal proprio desktop

Piuttosto che aprire le pagine web relative ai vari servizi di image hosting d’interesse e provvedere poi a ricercare e scaricare ciò di cui si ha bisogno potrebbe risultare molto più comodo ricorrere all’utilizzo di appositi applicativi da desktop in grado di semplificare e velocizzare l’esecuzione della procedura in questione, in particolare se le immagini su cui agire risultano molteplici.

Un buon software rientrante nella sopracitata categoria è Mourao Image Grabber, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che, previa immissione di uno specifico url relativo alla pagina web contente i vari link che rimandano alle immagini andrà poi a rilevarle permettendone, successivamente, il download di gruppo sino ad un massimo di ben 100 elementi simultaneamente.

Tutte le immagini individuate risulteranno poi visibili, con tanto di nome originale, stato e relativo link di collegamento, dalla finestra del software, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio collocato ad inizio post, e, in base alle diverse esigenze, sarà anche possibile scegliere se ordinare l’intera lista per giorno, mese o anno.

PicsLikeThat, scoprire immagini simili ad un preciso elemento

Le immagini, per blogger o semplici utenti che navigano in rete, sono molto importanti; fortunatamente, i principali motori di ricerca, hanno messo a disposizione veri e propri servizi web in grado di permettere di cercare solamente elementi di questo tipo.

Nonostante offrano una grande opportunità di personalizzazione, potrebbe accadere, data una determinata immagine, di volerne cercare di simili; questa, in un normale motore di ricerca, risulta essere un’operazione abbastanza complicata, anche se possibile.

Per ovviare a questa difficoltà, è stato creato un servizio proprio per questo scopo; il suo nome è PicsLikeThat, completamente gratuito, permette di raggiungere risultati soddisfacenti, senza dover effettuare alcuna registrazione al sito stesso.

Ticno Screenshooter, un software leggero ed elegante per catturare e condividere screenshot da Windows

Di software adibiti alla cattura degli screenshot qui su Geekissimo ne abbiamo già recensiti parecchi ma, nonostante ciò, Ticno Screenshooter, ovvero la risorsa che vogliamo proporvi quest’oggi, merita comunque l’attenzione di voi appassionati lettori, in particolare di coloro che sono alla ricerca di uno strumento in grado di catturare lo schermo ma che, al tempo stesso, risulti anche elegante e di semplice utilizzo.

Ticno Screenshooter, infatti, è un programma completamente gratuito, abbastanza leggero ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows, che consente di catturare una specifica parte dello schermo, la finestra attiva o l’intero desktop, il tutto presentando un’accattivante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio presente ad inizio post.

Ticno Screenshooter permetterà di effettuare la cattura dello schermo sfruttando gli appositi tasti di scelta rapida (sono personalizzabili mediante l’apposito pannello di settaggio del software) e di specificare il formato d’immagine nel quale si desidera effettuare il salvataggio degli screenshot segliendo tra PNG, JPG o BMP.

Pictures to Color, prelevare i colori esatti da qualsiasi immagine e visualizzarne i dettagli

Quando ci si ritrova a dover eseguire un qualunque tipo di lavoro grafico i colori da attribuire ai vari elementi del progetto oggetto dell’attenzione ricoprono un’importanza fondamentale per cui, qualora venga impiegato un OS Windows e considerando l’assenza, di default, di un selettore di colori, potrebbe risultare davvero utilissimo avere a portata di mano una risorsa quale Pictures to Color.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Pictures to Color è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su Windows XP, Vista e 7 che, agendo in modo semplice ma, al tempo stesso, efficace, consentirà di prelevare i colori esatti da qualsiasi immagine (sono supportati tutti i principali formati) agendo in maniera completamente automatica.