7Capture, catturare screenshots di finestre aperte applicando background trasparente ed angoli arrotondati

Come avrete avuto sicuramente modo di notare, qui su Geekissimo si è affrontato più e più volte l’argomento screenshots, presentando diversi dei migliori software presenti sulla piazza, adibiti alla cattura di schermate sul nostro PC.

Tuttavia, nonostante l’alto grado di professionalità ed efficienza offerto dalle applicazioni citate, vi è comunque da notare la manchevolezza di un piccolo ma importantissimo dettaglio che di sicuro una parte di voi appassionati lettori geek avrà ricercato diverse volte.

Infatti, catturare schermate è si un operazione semplice e veloce, ma al contempo, cercare di conferire un aspetto gradevole ed elegante a quanto ritagliato e salvato non è certo cosa semplice.

Proprio a questo proposito voglio dunque proporvi un interessantissimo software che prende il nome di 7Capture.

Thumba, un editor gratuito di immagini online completo e professionale

Oramai, sono davvero tanti gli strumenti disponibili per gli svariati OS mediante i quali modificare e ritoccare le proprie immagini, il tutto in modo facile e senza spendere un centesimo, cercando di andare incontro alle esigenze di un utenza tanto esperta quanto meno pratica.

Tuttavia, considerando la grande ascesa delle applicazioni online, al fine di correggere foto ed immagini, non risulta certo una condizione necessaria ed indispensabile avere installato sul proprio PC software appositi quando, al contempo, si ha la possibilità di eseguire le medesime operazioni direttamente lungo il web.

Proprio a questo proposito ho dunque intenzione di proporvi un interessantissimo applicativo online grazie al quale, in modo gratuito e piuttosto intuitivo, sarà possibile modificare immagini e fotografie a livello professionale, il tutto senza dover installare alcunché sul proprio PC.

Si tratta di Thumba, ossia un nuovo strumento presente in rete per l’editing di immagini, funzionante previa installazione di SilverLight , grazie al quale, sfruttando solo ed esclusivamente il proprio browser preferito, sarà possibile aprire e modificare foto direttamente online.

LightShot, scattare degli screenshot e caricarli direttamente online

La condivisione è alla portata di qualsiasi computer connesso alla rete (affermazione leggermente imprecisa). Chiunque può scambiare informazioni sottoforma di testo, immagini, e video, anche se nell’ultimo caso, le cose si complicano leggermente.

Ultimamente, c’è da dire, le video conferenze sono più guardabili rispetto a quelle che si facevano solamente un paio d’anni fa. Ciò è anche dovuto all’aumento della velocità dell’ADSL. Sempre in campo video, la condivisione che da ancora problemi è quella del desktop. Personalmente, non sono ancora riuscito ad intrattenere una condivisione normale con qualche amico. Troppo lenta, e troppo macchinosa, di certo non è un buon sistema per scambiare informazioni con un utente della rete.

Wallpaper Gennaio 2010

Il vecchio anno ha ceduto lo spazio a quello nuovo e in maniera contrapposta ci sono ovviamente nuove novità, tecnologiche e non. Ma parlando dell’ambito informatico sicuramente ne vedremo delle belle. Accessori, personal computer, dispositivi usb, ebook reader e chi più ne ha più ne metta.

Rivolgendoci però all’ambito dei personal computer sono molteplici i wallpaper che verrano sfornati giorno dopo giorno. Quel che vorremo effettuare nella giornata odierna è semplicemente presentarvi ben 35 wallpaper dedicati al mese di Gennaio 2010.

Shrink Pic, un ottimo tool per ridimensionare automaticamente le nostre immagini

A chi non è mai capitato di avere la necessità di inviare una data foto via mail? O ancora, a chi non è mai successo di dover caricare sul proprio sito web o blog una data immagine? Bhe, sicuramente chi ha eseguito almeno una di queste due operazioni si sarà ritrovato, seppur in minima parte, a confrontarsi con problemi quali ad esempio l’impossibilità di poter spedire o uploadare l’immagine da noi scelta perché troppo grande.

In tali situazioni, onde evitare di rinunciare all’operazione da eseguire, non rimane altro da fare se non tentare di comprimere o ridimensionare la foto da noi scelta, il che, in alcuni casi, oltre a portar via del tempo prezioso, comporta inevitabilmente la perdita di qualità dell’immagine in questione.

Nella maggioranza dei casi, l’operazione di ridimensionamento delle immagini potrebbe andare a risultare scocciante e dispendiosa, richiedendo l’utilizzo di software specifici adibiti all’esecuzione della suddetta procedura.

Fortunatamente, però, dando uno sguardo lungo il web, recentemente, ha fatto la sua comparsa un interessantissimo applicativo, grazie al quale ridimensionare le immagini di certo non costituirà più un problema.

RGB MusicLab, convertiamo le nostre immagini in melodie musicali

Lungo l’intero web, ma ovviamente non solo, esistono una miriade di applicazioni differenti, sia gratuite che a pagamento, mediante le quali è possibile far fronte alle più svariate necessità e finalità, riuscendo in tal modo ad accontentare le richieste di gran parte dell’utenza, sempre indaffarata ed esigente.

Navigando però nella grande rete, tra i tanti applicativi utili e finalizzati ad un dato scopo, fanno la loro comparsa anche numerosi software bizzarri e dall’uso sicuramente poco comune.

Tra essi, rientra esattamente il simpatico programmino che sto per illustrarvi che altro non è se non la perfetta combinazione tra ciò che va a configurarsi come la miscela tra suono ed immagine.

Si tratta infatti di RGB MusicLab, ossia un software gratuito, disponibile sia per Windows che per Mac, il cui scopo consiste nel convertire le immagini in suoni, andando a trasformare quello che è il valore di RGB (colori rosso, verde ed azzurro) delle nostre foto preferite in melodie della scala cromatica (file MIDI o AIFF).

RockYou, un interessante servizio per creare slideshow completamente personalizzati

2009-11-18_105811

Lungo la grande rete esistono numerosi servizi, sia a pagamento che non , attraverso i quali è posibile creare immagini personalizzate, presentazioni ed abbellire le proprie fotografie inserendo effetti particolari e scritte di vario genere.

In cima alla classifica vi è l’arcinoto Blingee, servizio che consente di eseguire quanto sopra citato, e non solo, in un modo che oserei definire quasi impeccabile.

Tuttavia, seppur meno conosciuti, on the web esistono numerosi siti internet ed applicazioni online in grado di adempire perfettamente alla funzione di personalizzazione delle immagini.

Proprio a questo proposito voglio dunque proporvi RockYou, ossia un accattivante servizio online mediante il quale, in modo completamente gratuito, è possibile creare bellissimi slideshow di vario genere, ai quali applicare un infinita di effetti personalizzati, il tutto senza obbligo di registrazione al servizio.

Il calendario tascabile più piccolo al mondo

Siamo in pieno periodo di feste. I negozianti sono soliti regalare ai propri clienti piccole sciocchezze. Le più gettonate sono le penne, gli ombrelli, le mini agendine e dei piccoli calendari. Naturalmente il tutto è ornato dal logo o nome del negozio che l’ha regalato. Oggetti che con tutta probabilità finiranno nella spazzatura perché di di bassa qualità (nella maggior parte dei casi).

Forse una delle cose che si è più soliti conservare, è proprio uno di quei calendari tascabili. Per chi non ha voglia di usare il cellulare per sapere che giorno sarà, può rivelarsi davvero un ottimo regalo. Spesso, però, in un unico biglietto da visita si inseriscono tutti i mesi e, sotto ciascuno, le date accompagnate dai nomi dei giorni della settimana. Tutto molto utile, ma ai limiti della percettibilità sensoriale umana.

Cacoo, creare diagrammi online

Molti sono i servizi che permettono di creare dei diagrammi, ma pochi possono realmente soddisfare le nostre esigenze. Oggi voglio presentarvene uno che con tutta probabilità riuscirà a dare libero sfogo alla vostra fantasia, senza limitazioni.

Cacoo è un ottimo strumento online che vi consentirà di creare e condividere dei diagrammi. Contrariamente a quanto accade con gli altri servizi, in Cacoo il lavoro finito, se ben fatto, non sembrerà uscito da paint. Per cominciare a creare un nuovo diagramma, servirà una registrazione che naturalmente sarà totalmente gratuita.

InstantMask, rimuovere lo sfondo da un immagine in modo facile e veloce

2009-12-21_101646

Modificare un immagine è un ardua operazione che, spesso e volentieri, richiede oltre che una buona dose di pazienza anche una notevole dedizione e precisione.

Per eseguire quanto accennato, di consueto, gli utenti ricorrono all’uso di software specifici da installare sulla propria postazione di lavoro, come nel caso di Photoshop o prodotti simili, adatti ad una fascia d’utenza esperta e saccente riguardo l’arte del fotoritocco.

Ma se invece fosse nostra intenzione operare su di un immagine pur non conoscendo alcuna nozione di grafica?

In questo caso utilizzare applicativi professionali risulta tutt’altro che fruttuoso, andando invece a complicare di gran lunga la situazione, nonostante quelli che sono i mezzi a disposizione siano tutti precisi ed efficienti.

Fortunatamente, ad oggi, la situazione diviene facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un software specifico per tutti coloro che non hanno esperienza nell’arte del ritocco delle foto, mediante il quale, nel giro di qualche click, sarà possibile rimuovere agevolmente lo sfondo da una determinata immagine.

Ascgen, generare ASCII art da un immagine

Ascgen

Sui forum si è soliti arricchire un messaggio con decorazioni formate da caratteri. Si usano anche per firmare i propri interventi. Mi riferisco ai disegni creati con il solo utilizzo di caratteri. Dicesi ASCII art. Sono utilissime qualora sia necessario (o più semplicemente, volessimo) inserire qualcosa che vada oltre il semplice testo, in uno spazio in cui non è possibile inserire null’altro oltre che i caratteri.

Alcune di queste creazioni sono creabili anche a mano, senza la necessità di alcun programma. Naturalmente mi riferisco a cose semplici. Per situazioni un po’ più complesse, è richiesto l’ausilio di un software. In questo modo, però, non demarcherete un immagine solo grazie ai bordi, ma anche grazie al chiaroscuro, e per certi versi è meglio.

ScanimationCreation, creare delle meravigliose animazioni con la stampante

Qualche tempo fa, su Dissacration, vidi un video che mostrava qualcosa di abbastanza singolare: Due fogli sovrapposti che se spostati in senso contrario davano un effetto d’animazione. Non sono sicuro al cento per cento che il video suggerito quella volta sia quello che ho embeddato in questo post, ma comunque credo che renda bene l’idea di cosa sia, dato che le mie parole non avranno fatto altro che confondervi.

Nella lingua inglese si chiamano scanimation (mi dovete perdonare se non sono stato capace di trovare una degna traduzione in italiano, qualcuno di voi potrà sicuramente aiutarmi).  senza ulteriore indugio, voglio presentarvi un software che vi consentirà di creare queste “animazioni viventi”.

Memic.net, centinaia di wallpaper gratuiti

memic

Soprattutto in periodi simili, quindi alle porte del Natale, sono centinaia le news come sfondi, template, temi per il desktop e icone che vengono sviluppate ad hoc per attrarre una fetta abbondante di utenze.

Senza perderci in troppi giri di parole oggi vorrei presentarvi un sito, Memic.net, che offre centinaia di wallpaper ad alta risoluzione ed in maniera del tutto gratuita. Le risoluzioni a disposizione sono diverse, per cui spazio alla vostra scelta.

MovieToAnimatedGIFConverter, trasformare un filmato in una GIF animata

MovieToAnimatedGIFConverter

Prima dei video, internet era popolata al più da immagini animate (gif). Non sapete quanto le ho odiate, sopratutto quelle usate come sfondo di un sito. La gente certe volte non sa proprio come evitare che i propri visitatori abbiano il mal di mare…

Ancora adesso, con l’avvento delle connessioni veloci e con, quindi, la possibilità di guardare video, le gif animate continuano a popolare le nostre navigazioni. Con un uso sapiente, infatti, è possibile fare “grandi” cose. Oggi voglio presentarvi un software che convertirà un vostro video in un immagine gif animata. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.