Multi Image Downloader, effettuare download in blocco delle immagini reperite tramite Google Immagini

2009-10-21_113721

Se navigate spesso in lungo e in largo per la grande rete alla ricerca di immagini, utilizzando Google Immagini, e magari, anche abbastanza di frequente, vi ritrovate ad archiviarne in gran quantità sul vostro PC, qualunque sia il motivo, allora di certo potreste trovare molto più comodo ed utile uno strumento mediante il quale effettuare più download in simultanea.

Può infatti avvenire che, utilizzando lo strumento di ricerca per le immagini messo a disposizione da Google, ci venga presentata un intera pagina di foto che rientrano perfettamente nei nostri interessi, ma ahimé, salvare il tutto direttamente sulla nostra postazione di lavoro diviene un compito assai arduo.

A questo proposito ci viene dunque incontro uno strumento estremamente utile e funzionale mediante il quale ottimizzare il nostro tempo, facilitandoci di gran lunga la copiosa operazione del download di foto ed immagini reperite online.

Sto parlando di Multi Image Downloader ossia una pratica utility portatile, completamente gratuita ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, mediante la quale è possibile eseguire il download, in blocco, delle immagini reperite mediante l’apposito strumento di ricerca messo a disposizione da Google, il tutto agendo direttamente dal nostro desktop, senza necessità di dover visitare la pagina originale in cui è contenuto il file.

ImageExchange, servizio di hosting per immagini

imgxc

Image Exchange è un semplice servizio sul quale potremo caricare delle immagini e condividerle. Approdati nel sito ci troveremo dinnanzi a tre spazi vuoti. Nel primo dovremo scegliere il file da caricare, mediante una semplice ricerca all’interno del computer.

Nel secondo spazio ci verrà richiesto di inserire i tags, quindi riempiamo questo spazio di parole chiavi relative all’immagine. Il terzo spazio è forse l’unico punto che differenzia questo servizio da tutti gli altri dello stesso genere. Potremo infatti scegliere una parola, che se digitata in un apposito spazio (come vedremo dopo) permette di eliminare l’immagine dal server. Naturalmente se qualcuno ha salvato quell’immagine, questo processo non la cancellerà.

IMGCrypt, software per criptare le immagini

IMGCrypt

IMGCrypt è un software freeware che permette di criptare delle immagini mediante l’uso di una password. Questo processo di criptazione creerà un’immagine irriconoscibile, potremo letteralmente dire che la foto originaria è stata frullata (potrete vedere il processo di questa modifica, applicato all’immagine del post, dopo il salto).

La grafica del software è minimale, ciò rispecchia perfettamente il programma dal punto di vista delle funzioni, infatti, ne troveremo solo due, una per criptare l’immagine, l’altra per decriptarla.

Dropresize, ridimensioniamo le immagini spostandole in una cartella

image1334

Chi pubblica spesso immagini in rete, o magari si ritrova a doverne inviare via e-mail, sa bene che è abitudine comune ridimensionare il tutto al fine di ottenere una visualizzazione ottimale all’interno di ciascun browser.

Ovviamente, per eseguire tale operazione esistono strumento specifici, alcuni maggiormente validi, altri un po’ meno.

A questo proposito potrebbe dunque risultare estremamente utile un programma gratuito e funzionale che prende il nome di Dropresize.

ImageConverterBasic, software per migliorare le immagini

ImageConverterBasic

Image Converter Basic è un software per modificare le immagini che non necessita di installazione. Con questo programma è possibile applicare diverse migliorie.

Il Software ha una peculiarità: le modifiche vengono apportate a tutte le foto del gruppo (che scopriremo più tardi può essere composto da sole dieci foto). Ideale se tutte le foto hanno un difetto in comune, come ad esempio quello di essere tutte girate di 90 gradi.

Isola ecologica #11

isola ecologica

Riecco la rubrica odiata ed apprezzata dai lettori di geekissimo! Siamo giunti alla puntata numero undici, non mi sembra vero! Per rileggere i post precedenti cliccare qui.

Sketchfu
Ecco un’applicazione online per chi ha del tempo da perdere. Questo servizio mette a disposizione uno strumento di disegno molto più elementare di paint. Differisce dal software microsoft per il fatto che in realtà registra cosa disegniamo. Mi spiego meglio: Al termine del disegno rivedremo la “storia” del nostro pennarello. Il servizio è più che altro simpatico, ma niente di che. Ecco un esempio creato da me! (da notare il disperato tentativo di creare il riflesso sulle lettere…). A lavoro terminato potremo condividere la nostra creatività con, chi ad esempio, ha un account su facebook.

ScanTailor, software per migliorare le immagini scannerizzate

ScanTailor

Questo post è dedicato a tutti coloro che possiedono uno scanner. Questa brevissima prefazione è doverosa, dato che potrei far perdere tempo a chi non ne è in possesso. Il software che sto per presentarvi, infatti, è inutile senza uno scanner.

Vi è mai capitato di dover fotocopiare un documento e di avere a disposizione solo uno scanner ed una stampante? Se la risposta è negativa allora fermatevi anche voi qui (alla fine del post arriveranno solo i più valorosi…). Adesso che gli scanner free non ci sentono possiamo continuare.

TwittImg, pubblicare e condividere i nostri scatti direttamente su Twitter

2009-10-08_121646

Amanti dell’arte della fotografia ecco per voi un articolo che di certo susciterà il vostro interesse.

Infatti, la maggior parte degli utenti appassionati di scatti fotografici, di certo sapranno quanto può diventare difficoltoso e poco gestibile ordinare le proprie foto quando la loro quantità inizia a diventare molto più di quella prevista.

La cosa poi diviene ancor più complicata se si ha intenzione di pubblicare,direttamente online, i nostri capolavori da fotografi provetti.

Proprio per questo, voglio dunque presentarvi un valida applicazione online tutta dedicata a colo che amano si fotografare tutto ciò che li circonda, ma dispongono anche di un account Twitter.

Sto infatti parlando di TwittImg, ossia uno strumento on the web completamente gratuito, grazie al quale, nel giro di qualche click, è possibile arricchire il proprio profilo online con tante foto personali effettuando un rapido passaggio dal nostro computer alla bacheca di Twitter.

ShutterflyStudio, software per la modifica di immagini

ShutterflyStudio

Le vacanze sono ormai finite. Torniamo a casa con le memorie piene di foto. Tutti sappiamo che il turista medio non è un ottimo fotografo. Fotografie con troppa luminosità oppure troppa poca non possono mancare nelle microSD dei turisti. Fortunatamente oggi sono disponibili svariati programmi creati appositamente per correggere gli errori di fotografi occasionali. Oggi ve ne presento uno dei tanti.

Shutterfly Studio è un software liberamente scaricabile che permette di apportare delle piccole modifiche alle immagini. Troveremo gli strumenti per modificare i colori delle foto (bianco e nero per citarne uno), ma anche tool per apportare delle migliorie, come ad esempio il famosissimo “elimina occhi rossi”.

Dropico, condividi le tue foto con un semplice Drag&Drop

Dropico

Ormai, senza nemmeno rendercene conto, condividiamo di tutto sui nostri Social Network preferiti: foto, notizie, gruppi, link casuali, video, cause comuni, immagini, e chi più ne ha più ne metta. Sicuramente questa mole di dati da condividere ci porta via molto, molto tempo, a causa di alcuni macchinosi comportamenti da ripetere, come ad esempio archiviare il file da condividere, accedere al Social Network che ci interessa, seguire la procedura per caricarlo e condividerlo. Fortunatamente, esiste un servizio gratuito che vi permette di condividere immagini, foto ed altro tramite un semplice drag&drop: Dropico.

Isola ecologica #10

isola ecologica

Rieccoci con la decima puntata della rubrica che ricicla. Colgo l’occasione offertami dal numero 10 nel titolo del post per rispiegare cosa si tenta di fare in questo appuntamento. In questa rubrica si scriverà di software, servizi e più in generale news che non sono meritevoli di uno spazio tutto loro. Da qui il nome “Isola ecologica”.

Resize JPEG Folder
Trattasi di un software freeware e no-install che permette, in modo veloce ed incredibilmente semplice, di cambiare le dimensioni di grandi moli di immagini. Dovremo inserire la cartella nella quale sono presenti le immagini. Adesso potremo inserire la il grado di ingrandimento o rimpicciolimento. Per farlo dovremo usare le percentuali, dato che purtroppo non è possibile impostare manualmente la base o l’altezza. Dopo aver scelto la destinazione potremo cliccare il tasto Start che avvierà il processo di modifica. Se tutto sarà andato a buon fine vedremo le faccine rosse e tristi accanto alle foto diventare verdi e sorridenti.
PS: per scaricarlo scegliere Resize_JPEG_Folder.exe (nella pagina che si apre dopo aver cliccato il link al programma).

Tintii, software per l’effetto colore selettivo

colore selettivo

Una foto con effetto colore selettivo è un’immagine in bianco e nero che però lascia a colori soltanto alcune parti. Quella che si vede a capo post è un immagine con effetto colore selettivo. Notate come la parte colorata viene messa in risalto, è tutto molto più artistico ed interessante. Oggi allora voglio presentarvi un software gratuito che vi permetterà di ottenere questo effetto senza che voi siate in possesso di esperienze in questo campo.

Il programma si chiama Tintii e, come ho già detto, è scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale. Dopo il download e l’installazione è pronto a selezionare i colori.

MobaPhotos, software tuttofare per le immagini

mobaphoto

MobaPhotos è un software creato appositamente per gestire e modificare grandi moli di immagini. Ottimo anche perché non necessita di installazione, e per questo può anche essere caricato sulla penna “svizzera” USB.

In pratica, questo software è diviso in quattro parti, quattro mini software, ma sarebbe meglio parlare di funzioni. Tutte e quattro strutturate in modo da non farci impazzire nemmeno durante la modifica di migliaia di foto contemporaneamente. Dopo il salto parlerò di ognuna delle parti del programma.