Il 2013 di Mozilla in un’infografica

Mozilla ha pubblicato una bella infografica in cui vengono illustrati i risultati raggiunti dalla fondazione e dai suoi prodotti di punta – Firefox in primis – nel corso del 2013. Sebbene il successo di Firefox sia stato frenato da quello di Chrome, i numeri che il browser del panda rosso[1] è riuscito a mettere in tasca sono davvero notevoli.

Nokia Microsoft infografica

Microsoft-Nokia, i numeri dell’acquisizione in un’infografica

Microsoft ha acquisito l’unità Devices & Services di Nokia, il ramo più importante dell’azienda telefonica finlandese. I termini dell’accordo prevedono che il colosso di Redmond sborserà complessivamente 5,44 miliardi di euro: 3,79 miliardi per il business di Nokia, ossia dispositivi e servizi, e 1,65 miliardi per la licenza d’uso dei brevetti Nokia. Di questi numeri avevamo già parlato, non ce ne siamo dimenticati, ma ora il sito “The Verge” li ha resi più semplici da leggere e capire con una bella infografica che vi proponiamo qui sotto.

Traffico Web mobile

Il 17,4% del traffico Web mondiale arriva dai dispositivi mobili (Infografica)

Grazie agli smartphone, abbiamo il mondo in tasca e a quanto pare sempre più persone si stanno accorgendo di ciò. Una recente infografica postata da Mashable, evidenzia infatti come il 17,4% del traffico Web mondiale arrivi dai dispositivi mobili con un aumento di oltre sei punti percentuali rispetto all’anno scorso, quando il traffico Web generato da smartphone e altri device portatili era pari all’11%.

Traffico Web mobile

Infografica Chrome

Mercato browser: Chrome è usato dal 43% dell’utenza mondiale (Infografica)

Dalla sua nascita, nel lontano 2008, Google Chrome ha vissuto una crescita costante che l’ha fatto diventare uno dei browser più utilizzati al mondo. Il più utilizzato al mondo, secondo recenti statistiche.

Il sito Mashable ha infatti pubblicato un’infografica, che vi proponiamo di seguito, nella quale possiamo vedere il grado di diffusione del browser Google nei vari continenti. Dalle statistiche – basate sui dati prodotti da StatCounter – emerge che il 43% dell’utenza mondiale usa Chrome, seguono Internet Explorer (usato dal 25% degli utenti) e Firefox (con una market share del 20%).

Infografica Chrome

Google infografica

Tutti i servizi chiusi da Google in un’infografica

Google infografica

Da settimane, ormai, non si fa altro che parlare della chiusura di Google Reader e delle possibile alternative a quest’ultimo. Il motivo è semplice. Google Reader è uno dei servizi più importanti (e utilizzati) mai dismessi dal colosso di Mountain View, ma a dire il vero al storia delle “teste tagliate” in casa “big G” è piuttosto lunga. I nomi dei servizi lanciati e poi messi offline sono tanti e una bella infografica postata da Mashable li ha raccolti tutti in ordine cronologico. Andiamola a vedere insieme.

Grafico FISA

PRISM: le richieste delle autorità USA ai giganti della Silicon Valley in un grafico

Grafico FISA

Torniamo a parlare di PRISM. Dopo Microsoft e Facebook, infatti, anche altre Web companies hanno cominciato a pubblicare i dati relativi alle richieste di informazioni arrivate dalle autorità USA. Il sito Engadget ha raccolto tutti questi dati ed ha realizzato un grafico che ci mostra in maniera dettagliata il numero di richieste a cui hanno ottemperato Apple, Facebook, Google, Microsoft, Twitter e Yahoo! in base al Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA) degli Stati Uniti.

Infografica: la storia di YouTube

Ogni giorno su YouTube vengono visti oltre 4 miliardi di video, ma non è stato sempre così. All’inizio YouTube non era nemmeno di proprietà di Google. E allora, come ci arrivato a tutto questo successo? Quali erano i suoi numeri prima di quelli – stratosferici – di oggi? Prova a spiegarcelo una simpatica infografica messa a punto dai ragazzi di Shortymedia.

Infografica: i plugin per WordPress più scaricati

Uno dei principali punti di forza di WordPress sono i plugin, che consentono di espandere le funzionalità dei blog come e quanto si vuole. Ma quali sono quelli più scaricati? Ce lo dice l’infografica che vi proponiamo oggi, nella quale sono elencati i 30 plugin per WordPress più scaricati con relative statistiche di download, valutazioni e numero di versioni attive.

Microsoft, tutte le divisioni dell’azienda in un’infografica

Qualche settimana fa abbiamo scoperto insieme quanto è grande Microsoft grazie a un’infografica comprendente informazioni quali i ricavi annuali dell’azienda, il numero dei suoi dipendenti e altri dettagli molto interessanti. Oggi vogliamo approfondire l’argomento proponendovi un’altra infografica, questa volta dedicata a tutte le divisioni di Microsoft.

Per realizzare prodotti quali Windows, Office, Windows Phone, Xbox e Surface, Microsoft è infatti organizzata in tante divisioni, ognuna delle quali pur lavorando in collaborazione con le altre si occupa di sviluppare un progetto diverso. Se volete conoscerle tutte e scoprire quali prodotti realizzano, eccovi un’esaustiva infografica realizzata dallo stesso colosso di Redmond.

Infografica: quanto è grande Microsoft

La società britannica Best STL operante nel campo del training per i prodotti Office ha realizzato un’infografica molto interessante su quanto è grande Microsoft.

Cosa si potrebbe fare con i ricavi complessivi realizzati dal colosso di Redmond nell’ultimo anno fiscale? Quanti dipendenti ha l’azienda co-fondata da Bill Gates rispetto alla rivale storica, Apple? Nel mondo, quanti PC sono animati da Windows? Se volete saperlo, trovate tutto nell’immagine qui sotto.

Infografica: Nerd o Geek?

Chi siamo? Dove andiamo? Siamo più nerd o più geek? Sono queste le domande che ci poniamo ogni giorno appena svegli, giusto? E allora eccovi una simpatica infografica che prova a rispondere al quesito più importante dei tre – siamo più nerd o più geek? – tramite una serie di comportamenti e modi d’essere che dovrebbero rispecchiare la realtà di noi appassionati di tecnologia.