Heatwave, come visualizzare il meteo utilizzando Windows 7 Media Center

Qui su Geekissimo, più e più volte, si è parlato di servizi online ed applicazioni di varia natura mediante cui prendere visione delle condizioni meteorologiche riguardo la propria località e non solo.

Esattamente a tal proposito, quest’oggi vediamo invece come integrare le previsioni del tempo direttamente in Windows 7 Media Center, ricorrendo all’utilizzo di un pratico ed apposito plugin.

Tanto per cominciare, al fine di poter effettuare quanto appena accennato, risulterà un operazione indispensabile procedere all’installazione di Heatwave, ossia lo strumento mediante cui ciascun utente avrà la possibilità di visualizzare quello che è il bello e il cattivo tempo di una qualsivoglia zona del globo.

Full Screen Weather, visualizziamo dettagliate previsioni meteo a schermo intero

Nonostante manchi poco più di un mese all’inizio della primavera, le temperature piuttosto fredde ed il cattivo tempo sembrano comunque non abbandonare il nostro bel paese, facendo sperare, ovviamente, in un clima più mite e favorevole.

Dunque, riuscire ad avere una visuale più o meno completa riguardo le condizioni meteorologiche della propria città costituisce una delle principali richieste da parte degli utenti, onde evitare di esser colti alla sprovvista.

Proprio a questo proposito potrebbe dunque rivelarsi estremamente utile un apposito strumento online mediante cui trasformare il proprio PC in una vera e propria stazione meteorologica… o quasi!

Weather Forecast, ecco come dare uno sguardo al meteo direttamente da Chrome

Da un po’ di tempo a questa parte, come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di notare, vi è stata una vera e propria esplosione di tuta una serie di estensioni da applicare ed utilizzare sfruttando Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente, sono state ideate, e sono tutt’ora in produzione, molteplici strumenti mediante i quali eseguire le funzioni più svariate che vanno dalla personalizzazione dell’interfaccia utente all’aggiunta di funzioni particolari e finalizzate alla produttività.

Oggi, considerando il periodo invernale e burrascoso oramai addentrato, voglio proporvi uno strumento mediante il quale sarà possibile visionare rapidamente le condizioni climatiche della nostra zona, il tutto sfruttando solo ed esclusivamente Chrome.

WeatherPoke, applicazione facebook per essere sempre aggiornati sul meteo

WeatherPoke

Uso il browser google chrome e nella pagina principale ho una panoramica di tutti i siti più visitati. Al primo posto naturalmente c’è geekissimo (e chi non lo ha in pole position?), mentre al secondo posto (ahimè) trovo facebook. Questo vuol dire che ci passo un mucchio di tempo sul social network per eccellenza, ma allora perché non unire il lato comunicativo e forse ludico a qualche applicazione che mi serva a qualcosa di “più reale”?

WeatherPoke è un’applicazione per facebook che permette di essere sempre al corrente sulle condizioni meteo della propria città. E’ possibile aggiungerla alla propria bacheca in modo che tutti i nostri amici possano vedere il tempo che farà.

Bolletino neve con iGoogle

iGoogle gadget per la neve

Finalmente la neve è tornata, e anche se sono lontano km e km dalla neve tanto amata, voglio dare qualche utile consiglio a tutti gli sciatori e snowboarder. Su iGoogle infatti è disponibile da qualche giorno un nuovo strumento interamente dedicato al popolo della neve: il Bollettino Neve.

Come detto il Bollettino Neve è un nuovo gadget di iGoogle, che ci permette di restare sempre aggiornati sulle previsioni meteo e sulle condizioni neve nella nostra località sciistica. Se siete indecisi sulla meta per il fine settimana scegliete le stazioni di vostro interesse e controllate quante piste e impianti sono aperti e quanta neve fresca c’è ad aspettarvi, oltre ad un dettagliato bollettino meteo per i prossimi giorni.