Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce sfida il colosso Twitter con qualche asso nella manica

Pownce, è un nuovo servizio che consente agli utenti di inviare messaggi,file, link, eventi e agli amici. La versione beta è stata lanciata circa 6mesi fa. E’ stato creato da Leah Culver, Kevin Rose e Daniel Burka (Rose e Burka dovreste conoscerli per via di Digg).

Stasera a mezzanotte Pownce è stato aperto al pubblico quindi chiunque può iscriversi. Ci sono già 150000 utenti. Un certo numero di nuove funzionalità sono state aggiunte al servizio. Una nuova versione del desktop client è stata rilasciata, costruita sulla piattaforma Adobe Air.

Social Network per Iphone/IpodTouch

Iphone social network

Con le ultime notizie giunte dal Macworld 2008 abbiamo appreso che l’Iphone ha venduto circa 20,000 unitaun milione di unita, ed è quindi normale che i siti web si adattino al cellulare di casa Apple. Come abbiamo visto di recente Google ha già iniziato ha rendere molte sue applicazioni in forma “speciale” per Iphone. Ma ora vi voglio segnalare una categoria di siti che si adattano all’Iphone/IpodTouch i social networks.

Facebook – Il famosissimo Facebook presenta già da tempo la possibilità di navigare con il proprio apparecchio mobile. Il sito è racchiuso in schede e categorie in modo da rendere molto più facile la navigazione.

facebook su iphone

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

Gestisci al meglio il tuo account Twitter con Twitter Karma

Twitter ha portato nel web una vera e propria rivoluzione, forse nessuno pensava che un servizio tanto semplice quanto simpatico avesse potuto ricevere così tanti consensi in giro per la rete, fatto sta che ad oggi le persone che non conosco il celebre client di Instant Messaging sono davvero poche.

Il suo successo è da ricercare anche nella semplicità e nell’essenzialità del servizio, che tuttavia può essere considerata “eccessiva” dagli utenti più esigenti.
E’ in base a questo che nascono servizi web come Tweet Scan, TweetVolume, e quello di cui voglio parlarvi oggi, Twitter Karma.

Non scrivere parolacce su Twitter: mamma ti guarda

Twittertale

Siete grandi fan di Twitter, e allo stesso tempo vi capita di dire tante parolacce (in inglese)? Stamattina nella calza avete ricevuto tanto carbone? Bene: smettetela. Di dire parolacce, intendo. Altrimenti i vostri Tweet verranno pubblicati in automatico su Twittertale, la vostra mamma lo scoprirà e saranno guai. Non stiamo (troppo) scherzando: infatti il nuovo servizio Twittertale fa esattamente questo: pubblica nella propria home page tutti gli interventi di Twitter in cui appaiono parolacce, insieme ovviamente al nome dell’utente.

Il sito è interessante anche dal punto di vista sociologico, per studiare magari i perché delle arrabbiature della gente. Ma probabilmente non è nato per questo scopo. Il servizio, tra l’altro, è anche velocissimo, e gli aggiornamenti – provare per credere – avvengono praticamente in tempo reale. Nella parte destra è possibile anche inserire il proprio username di Twitter per vedere se siamo mai stati “segnalati”, mentre nella parte sinistra della pagina compaiono delle interessanti classifiche.

BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

Un nuovo motore di ricerca per Twitter: Tweet scan

Twitter logo pier

Quasi sicuramente Twitter lo conoscerete tutti, ma per chi non lo sapesse, si tratta di un servizio di micro-blog che permette agli utenti di aggiornare via SMS, programmi di messaggistica instantanea, email, il sito di Twitter o un applicazione esterna la propria pagina personale.

Da provare assolutamente questo nuovo motore di ricerca per Twitter, si chiama Tweet scan e ricerca in real-time tutti i post di Twitter. Interessante in quanto può essere usato per scopi personali, come ad esempio controllare la reputazione personale o per controllare spesso un qualsiasi soggetto di particolare interesse.