Foto di un iPhone 6 con cuffie

Apple Music, streaming in formato AAC e bitrate da 256 kbps?

Tra le novità annunciate in occasione della WWDC 2015 da Apple il nuovo servizio di streaming musicale Apple Music è senza ombra di dubbio quello che ha saputo attirare maggiormente l’attenzione di tutti.

Foto di un iPhone 6 con cuffie

Durante il keynote Apple ha provveduto a fornire svariate ed interessanti informazioni riguardo il suo nuovo servizio di streaming musicale. È stato però solo nel corso delle ultime ore che sono cominciate ad affiorare online alcune interessanti indiscrezioni riguardanti Apple Music e la possibile qualità di riproduzione.

Foto che mostra il logo di Apple

Apple, un social network insieme allo streaming musicale?

Da qualche tempo a questa parte circola in rete un’indiscrezione secondo cui Apple starebbe lavorando ad un proprio servizio di streaming musicale mediante cui “ammazzare” i servizi concorrenti a costo zero, Spotify in primis.

Foto che mostra il logo di Apple

Al momento la cosa non è ancora stata confermata in via ufficiale e molto probabilmente per avere delle certezze sarà necessario aspettare la prossima WWDC. Nell’attesa sono però spuntate online nuove indiscrezioni secondo cui con il lancio del suo servizio servizio di streaming musicale Apple potrebbe far resuscitare un ricordo del passato ormai lontano: Ping.

Foto che m ostra Spotify in uso su smartphone

Spotify sta per lanciare un servizio di streaming video?

Il 20 maggio si terrà uno speciale evento organizzato da Spotify. All’incontro prenderanno parte numerosi esponenti della stampa internazionale ma allo stato attuale delle cose non è ancora noto quali saranno le tematiche trattate.

Foto che m ostra Spotify in uso su smartphone

Dalle pagine del The Wall Street Journal giunge però un’interessante indiscrezione: in occasione dell’evento in oggetto Spotify potrebbe annunciare un nuovo servizio di streaming video.

Foto che mostra il logo Apple di un Apple Store

Apple, in arrivo un servizio di streaming musicale proprietario

Lunedì 9 marzo Apple terrà uno speciale keynote durante cui saranno tolti tutti i veli a Apple Watch. Oltre che il keynote in questione a giugno Cupertino terrà, così come di consueto, la WWDC, evento questo in occasione del quale l’azienda annuncerà interessanti novità sul fronte musicale.

Foto che mostra il logo Apple di un Apple Store

Stando infatti a quanto emerso online nel corso delle ultime ore a giugno Apple annuncerà un servizio di streaming musicale proprietario unitamente ad un Beats Music totalmente rinnovato.

Foto che mostra il logo di Spotify

Spotify integra Musixmatch, ora si visualizzano i testi dei brani

Importanti ed interessanti novità per tutti gli utilizzatori di Spotify che amano canticchiare i brani in ascolto. La celebre piattaforma di streaming musicale ha infatti pubblicato un apposito post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato il lancio di una nuova versione di Spotify per computer desktop che va a caratterizzarsi per la presenza di alcuni miglioramenti e funzionalità inedite tra cui spicca la possibilità di visualizzare i testi dei brani in riproduzione.

Foto che mostra il logo di Spotify

Ebbene si, grazie alla neo integrazione di Musixmatch, l’italiana che nel giro di pochi anni ha conquistato tutti con il lancio di un’app e di un ricchissimo elenco di lyrics, d’ora in avanti Spotify si trasformerà in un vero e proprio karaoke. Per comprendere meglio il funzionamento della nuova feature è sufficiente dare un sguardo al video disponibile dopo il salto.

YouTube Music Key e Google Play Music, conferme e interessanti novità

YouTube Music Key e Google Play Music, conferme e interessanti novità

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore entro le prossime settimane dovrebbe fare finalmente il suo debutto il tanto chiacchierato quanto atteso YouTube Music Key, il servizio di streaming musicale a pagamento legato a YouTube.

A render nota la presunta buona nuova è stata una fonte, rimasta anonima ma ritenuta molto affidabile, sulle pagine di Reuters che ha inoltre provveduto a comunicare importanti novità per quanto concerne Google Play Music Unlimited.

Apple e U2 sono al lavoro su nuovo formato musicale

Apple e U2 sono al lavoro su nuovo formato musicale

Apple e U2 sono al lavoro su nuovo formato musicale

In occasione dello speciale evento Apple tenutosi nei giorni scorsi e durante il quale sono stati presentati i nuovissimi iPhone 6 e iPhone 6 Plus hanno fatto la loro comparsa sul palco anche gli U2 per sponsorizzare la distribuzione gratuita su iTunes dell’album intitolato “Songs Of Innocence”.

Album gratis a parte sembra però che i rapporti tra l’azienda di Cupertino e la band irlandese siano destinati a continuare. Non si tratterebbe della sponsorizzazione di un ulteriore album bensì della realizzazione di un nuovo formato musicale per la distribuzione digitale di canzoni di elevata qualità e di ridotto peso.

A render nota la cosa è stato lo stesso Bono in una recente intervista per il Time.

Shazam, ora è possibile riconoscere la musica anche su Mac

Shazam, ora è possibile riconoscere la musica anche su Mac

Shazam, ora è possibile riconoscere la musica anche su Mac

Shazam, la popolare ed ampiamente apprezzata app per device mobile grazie alla quale è possibile riconoscere i brani musicali in ascolto, ora risulta compatibile anche con OS X.

Nel corso degli ultimi giorni il team di Shazam ha infatti pubblicato un apposito post sul blog ufficiale mediante il quale ha annunciato di aver reso disponibile su Mac App Store la celebre applicazione di music discovery anche per computer Apple.

Questo sta quindi a significare che d’ora in avanti anche su MacBook Air, MacBook Pro e iMac sarà possibile fruire delle feature di Shazam avviando la famosa app e scoprendo i titoli dei brani musicali che vengono riprodotti nelle vicinanze.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon: in vista un servizio di streaming musicale?

Amazon: in vista un servizio di streaming musicale?

In un futuro non molto lontano anche Amazon, il colosso dell’e-commerce, potrebbe entrare a far parte dell’oramai sempre più folta schiera di servizi adibiti allo streaming musicale.

Sulla falsariga di un rumor risalente a circa un anno fa sul sito web Re/code si parla infatti dell’esistenza di una trattativa già avviata da tempo con le major discografiche. Tale trattativa dovrebbe permette ad Amazon di avere a propria totale disposizione il catalogo dei brani da far ascoltare all’utenza.

Google Play Music: in arrivo l'upload dei brani da browser?

Google Play Music: in arrivo l’upload dei brani da browser?

Google Play Music: in arrivo l'upload dei brani da browser?

Chi è iscritto alla piattaforma Google Play Music ha la possibilità di effettuare l’upload dei propri brani sul cloud in modo tale da potervi accedere per lo streaming da altri eventuali postazioni o device mobile. Per poter effettuare l’operazione in questione è però necessario utilizzare l’apposita applicazione Music Manager disponibile per Windows, Mac e Linux che, appunto, opera andando a trasferire i file dal computer ai server di Google.

Prossimamente le cose potrebbero però esser ben diverse rispetto allo scenario appena descritto. Il processo di upload dei brani sembra infatti destinato ad esser notevolmente semplificato.

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Per i Google Glass big G ha ben pensato di rendere disponibili nuove ed interessanti funzionalità tutte legate al mondo della musica e rilasciate con il preciso obiettivo di fornire un’esperienza utente ancor più completa di quella attuale.

A render nota la cosa è stato, in primis, il New York Times il quale, appunto, ha sottolineato che le nuove feature sono in fase di rilascio e che una volta disponibili permetteranno gli utenti di interagire con la musica direttamente dai chiacchieratissimi occhiali di Google per la realtà aumnetata.

Grazie alle nuove feature, annunciate inoltre dal video promozionale visibile dopo il salto, agli utenti viene infatti offerta la possibilità di cercare brani musicali, di effettuarne la scansione attraverso playlist selezionate e di ascoltare musica in streaming mediante Google Play, il tutto semplicemente servendosi di comandi vocali ad hoc.

Baboom, Kim Dotcom si prepara al lancio del suo servizio musicale

Baboom, Kim Dotcom si prepara al lancio del suo servizio musicale

Baboom, Kim Dotcom si prepara al lancio del suo servizio musicale

Giorni fa Kim Dotcom ha ufficializzato la decisione di abbandonare il suo ruolo di direttore di MEGA, la piattaforma dedicata all’hosting dei file lanciata in seguito alla caduta del buon vecchio Megaupload.

La scelta di dire addio a MEGA, così come vociferato in rete, è stata però dettata dalla volontà di dedicarsi a “qualcos’altro”, al lancio di un nuovo progetto.

Il sito web TorrentFreak riporta infatti che l’uomo conosciuto all’anagrafe con il nome di Kim Schmitz d’ora in avanti volgerà tutta la sua attenzione ad un servizio dedicato solo ed esclusivamente al mondo della musica ma sempre appartenente all’universo MEGA.

TorrentFreak fa infatti sapere che Kim Dotcom ha scelto di dedicarsi a pieno a quel che sino a qualche mese fa era stato conosciuto con il nome di Megabox e che ora si chiamerà invece Baboom.