Trova/Sostituisci una formattazione speciale

Cerca/Sostituisci una formattazione speciale1

Se stiamo lavorando su un documento creato da qualcun altro, potremo trovare sgradevole il font o la formattazione che l’autore del documento ha scelto. Per ovviare a questo problema Office ci dà una mano. Infatti per modificare le parti che non ci piacciono basterà semplicemente aprire il box di “Trova e sostituisci” premendo CTRL+H.

Clicchiamo ora nel box di ricerca, e premendo la combinazione di tasti CTRL+B, andremo a sostituire tutte le parti in grassetto del testo, stesso discorso per CTRL+I, che però sostituisce l’italico. Se vogliamo più opzioni di scelta/sostituzione basterà cliccare su Altro(non so se la traduzione è corretta, in quanto ho la versione inglese di Office).

5 servizi web gratuiti per creare grafici a torta

pie.jpg

Non so voi, ma io trovo particolarmente chiari e di semplicissima comprensione tutti quei grafici cosiddetti a torta.

Come in molti altri campi, anche per la creazione di questi grafici a torta, il mondo delle applicazioni web è riuscito a svilupparsi molto e a regalarci dei notevolissimi prodotti gratuiti, tramite i quali ottenere ottimi risultati in pochissimo tempo ed una manciata di click.

Vediamo quindi adesso insieme 5 servizi web gratuiti per creare grafici a torta. provateli tutti e diteci il vostro preferito:

chartpart.jpg

ChartPart: davvero l’ideale per creare grafici a torta semplici, da poi embeddare nel proprio sito/blog. Basta inserire dati, valori e colori ed il gioco è fatto.

Come leggere documenti scansionati in Word

Scannerizzare documenti in Word

“Ho scansionato un documento ed ora come lo importo in un file di testo senza doverlo riscrivere?” La risposta è OCR che è l’acronimo di Optical Character Recognition ed è il processo di conversione da un testo stampato o scritto a mano, in caratteri comprensibili dal pc. Va detto che per ottenere un buon risultato il documento deve essere di buona qualità.

Programmi che utilizzano l’OCR c’è ne sono, ed anche molto costosi, ma forse tutti non sanno che Office stesso possiede uno strumento per effettuare l’Optical Character Recognition. Cosi avremo un file Word già pronto per essere eventualmente modificato.

Come aprire, modificare e visualizzare i nuovi formati dei file di Microsoft Office 2007 con le vecchie versioni

Office dama cinese

Proprio recentemente ci sono state polemiche perché l’SP3 di Office bloccava il riconoscimento di documenti salvati in vecchi formati per “minimizzare i rischi di sicurezza”, ieri grazie a Shor sono venuto a conoscenza di un Compatibility Pack per Office.

In pratica permette di aprire e modificare i file salvati nei nuovi formati inseriti con Office 2007. Installato questo pack, non sarà più un problema aprire file .docx, .xlsx o .pptx (rispettivamente i nuovi formati di Microsoft Office 2007 per Word, Excel e Powerpoint).

Mi riferisco nello specifico ad Microsoft Office 2000, Office XP o Office 2003 ed a Microsoft Office Word Viewer 2003, Excel Viewer 2003 e il Visualizzatore di PowerPoint 2003 per poter visualizzare i file salvati nei nuovi formati. Per scaricare il pacchetto dovete andare qui e cliccare su download, dopo di che installatelo.