Microsoft Outlook, 3 add-in imperdibili

Le sirene delle web-mail non hanno sortito alcun effetto su di voi? Alla praticità di Gmail avete preferito accostare (o sostituire del tutto) la sostanza e l’affidabilità di Microsoft Outlook? Perfetto, allora abbiamo qui qualcosa che fa proprio al caso vostro.

Si tratta di 3 imperdibili add-in gratuiti capaci di portare nel famosissimo PIM/client di posta targato Microsoft un mucchio di interessantissime funzioni che vi aiuteranno a rendere più comoda e veloce la comunicazione tramite e-mail. Dategli un’occhiata e diteci cosa ne pensate!

Harmony

Si tratta di uno strepitoso componente aggiuntivo per Microsoft Outlook che, come recita il suo sito ufficiale, rende gli allegati obsoleti. Esso consente infatti di visualizzare/ricercare in una comoda barra laterale e condividere facilmente con gli altri i documenti salvati su Google Docs,semplicemente trascinandoli nella finestra di composizione della e-mail (creando automaticamente i link e autorizzando il destinatario alla visualizzazione). Da sottolineare, poi, la possibilità offerta dal software di modificare e convertire i documenti ospitati sul servizio di “big G” in file di Office, OpenOffice, PDF, RTF, HTML, TXT ed immagini. Versioni di Office supportate: 2007.

CrocoDoc, condividere e correggere i propri file direttamente online

Come spesse volte è stato affermato qui su Geekissimo e, come altrettanto abbastanza frequentemente è stato possibile constatare prendendo visione dei vari servizi web resi disponibili, condividere documenti e collaborare direttamente online costituiscono due parole all’ordine del giorno, oltre che una vera e propria esigenza.

Considerando quanto appena detto, avere la possibilità di poter usufruire di un valido strumento mediante cui eseguire il tutto nel migliore dei modi diviene una vera e propria prerogativa, in particolar modo per tutta quella fascia d’utenza sempre attiva e bisognosa di risorse pratiche ed efficienti.

Come aprire i file .docx con le precedenti versioni di Microsoft Office

In passato su Geekissimo si era già trattato questo argomento. Da quel momento ad oggi sono un pò cambiate le cose dato che la data di pubblicazione risale all’anno 2008. Chi comunque volesse prendere visione dei precedenti articoli ( sempre validi ndr ) può cliccare qui e qui. Detto questo, credo che ognugno di noi sappia che con l’avvento di Microsoft Office 2007 e a breve il 2010, siano state molteplici le innovatività presentate.

Una di queste è il salvataggio dei file aggiungendo una x a fine estesione. Per Microsoft Word .docx, per Microsoft Excel .xlsx e via discorrendo con gli altri software della suite. C’è un però. Tutt’oggi la maggior parte dell’utenza continua ad utilizzare la suite di Office risalente l’anno 2003 e come ancor tutti sappiamo l’estensione è quella più classica, .doc. La conseguenza è che chi scrive un file sulla suite del 2007 per forza di cose non riesce a farlo visualizzare a colui che utilizza quella precedente.

Da Office 2007 a Office 2010 in maniera gratuita, ma ad una condizione

Come accennato in quasi tutti i blog che trattano di informatica, compresi noi di Geekissimo, Office 2010 si trova alle porte di un nuovo scenario. E cioè la strategia che Microsoft adotterà per inculcare la propria clientela a passare ad una nuova suite di prodotti.

L’idea effettivamente esiste. Si tratta di acquistare una copia di Office 2007 alla condizione di reperirlo tra il 5 Marzo 2010 e il 30 Settembre 2010. Solo così si potrà avere gratuitamente la copia di Office 2010.

PowerPoint: 157 bellissimi template gratuiti da far impallidire Steve Jobs

Fatta eccezione per le idee geniali in stile iPod e iPhone (iPad lasciamolo ancora in dubbio), i miliardi di dollari in banca e il guardaroba ampio 20×20 cm, una delle principali cose che hanno reso Steve Jobs famoso in tutto il mondo sono le diapositive che accompagnano le presentazioni di tutti i prodotti Apple.

Questo perché una presentazione fatta come si deve, con le scritte, le immagini e le animazioni messe nei punti giusti, che riguardi un mero esame di terza media o un dispositivo realizzato per rivoluzionare il mercato tecnologico globale, rende tutto più accattivante e chiaro agli occhi dello spettatore.

Anche noi, quindi, nel nostro piccolo, se siamo incaricati di realizzare delle presentazioni, dobbiamo cercare di fare del nostro meglio affinché queste siano non solo comprensibili dalla massa ma anche originali e ricche di spunti che lascino lo spettatore incuriosito.

A tal proposito, crediamo che i 157 spettacolari template gratuiti per PowerPoint 2007 messi a disposizione da Microsoft sul sito di Office siano proprio quello che fa per noi. Date pure un’occhiata al video dimostrativo qui sotto per capire meglio di cosa stiamo parlando.

LeawoPowerPointToVideoFree, convertire una presentazione in un video

Le presentazioni sono uno strumento fondamentale per intrattenere le folle. sopratutto quando la sola forza della voce non riesce a tenere le persone con un buon livello d’attenzione su quello che stiamo dicendo. Una buona presentazione, in certi casi, può fare la differenza tra un successo ed un flop.

Se poi la presentazione è andata a buon fine, possiamo anche pensare di condividerla con chiunque, anche per quel po’ di orgoglio personale che è presente in ciascuno di noi. Non mi sto riferendo alla condivisione su qualche programma P2P, ma a qualcosa più sul genere di YouTube.

TwentyTen: trasformare il look di Firefox in quello di Office 2010

Ammettiamolo, di Office 2010 si può dire tutto tranne che non abbia un’interfaccia utente accattivante. Il mix tra eleganza e semplicità d’uso che Microsoft è riuscita a creare merita un plauso e, perché no, qualche scopiazzatura.

Sì, cari amici, proprio così, una scopiazzatura. Un po’ come quella che ci viene offerta da TwentyTen, una splendida estensione per Firefox che consente di trasferire il look “Ribbon 2.0” dalla suite redmondiana al navigatore del panda rosso, senza traumi o smanettamenti di sorta.

MouseShade, far concentrare l’attenzione su un particolare durante una presentazione

MouseShade

Se sei solito intrattenere grandi gruppi di persone con un computer ed un proiettore, conoscerai bene la difficoltà di tener viva l’attenzione dei partecipanti. Sono portati, spesso, a distrarsi o, magari, a concentrarsi su altri particolari. Nel primo caso, bisogna rassegnarsi, e tentare di migliorare graficamente il proprio lavoro, sopratutto se si tratta di una presentazione PowerPoint. Per il secondo problema, c’è una soluzione, ed è presentata proprio in questo post.

Se a teatro, per concentrare l’attenzione su un singolo attore, si usa l’occhio di bue, al computer si usa Mouse Shade. Infatti, grazie a questo software freeware, potrete illuminare soltanto una sezione del vostro schermo. In questo modo, gli osservatori, saranno quasi obbligati a guardare dove volete voi.

Ecco le differenze tra le versioni di Office 2010

Office 2010 Pack

Non è la prima volta che affrontiamo l’argomento Office 2010 su Geekissimo. Alcune settimane fa, vi avevamo presentato la nuova versione di office 2010, ancora in versione beta, mostrandovi tutte le novità con dei video che rendessero meglio l’idea dell’innovazione inserita in questa futura versione della suite per ufficio di Office.

Oggi torniamo a parlare di Office 2010, per chiarire meglio le idee a chi sta pensando di acquistare questa suite in uscita a Giugno 2010. Microsoft Office 2010, sarà composta da diverse versioni, ben sei. Le versione si distinguono tra di loro, oltre che per il prezzo, anche per i programmi contenuti al loro interno. Quelle che vedete sopra, sono le scatole delle varie versioni.

Office 15 (2013): primissimi dettagli

Tronfia del successo riscosso dalla beta pubblica di Office 2010, che è stata scaricata da oltre un milione di utenti, Microsoft pensa già al futuro iniziando a delineare il profilo di Office 15, la nuova versione della suite di programmi per il lavoro che dovrebbe debuttare nel 2013 (un anno dopo Windows 8).

A farcelo sapere è il program manager Greg Lindhorst, il quale ha pubblicato sul blog ufficiale del team di sviluppo di Microsoft Access un post in cui si legge: «Mentre Office 2010 sta per essere commercializzato, noi stiamo già pianificando Office 15. Una delle aree del programma che pensiamo di migliorare maggiormente – rivela Lindhorst – è quella relativa al supporto dei server SQL.».

Office 2010, rilascio previsto per Giugno 2010

Office 2010

Office 2010, secondo indiscrezioni dovrebbe essere rilasciato nel prossimo giugno 2010. Nello stesso giorno verrà rilasciata, oltre alla versione per Windows, anche la versione per MAC OS X. Interessanti novità arrivano sotto l’aspetto delle versioni disponibili in commercio, infatti, compare la versione gratuita della suite ed altre 6 versioni a pagamento. Per quanto riguarda la versione gratuita, all’interno troveremo solo Word ed Excel 2010 con delle limitazioni.

Le versioni a pagamento, come dicevo, saranno sei: Starter, Home e Student, Home e Business, Standard, Professional e Professional Plus. La versione che Microsoft consiglia per gli uffici è la Professional plus che contiene tutti i software del pacchetto Office 2010, ad esclusione di Visio 2010 and Project 2010 che non fanno parte del pacchetto Office 2010.

Microsoft Office 2010: la beta pubblica provata per voi [video]

È una Microsoft in gran spolvero quella presente alla PDC 2009. L’azienda di Redmond ci ha fatti ingolosire con una promettente demo di Internet Explorer 9 per poi tirare fuori dal cilindro l’attesissima prima beta pubblica di Office 2010.

Il piatto era davvero troppo ricco per stramene con le mani in mano. Sono quindi balzato verso il mio famigerato notebook da guerra (un HP Pavilion con 1GB di RAM, processore AMD a 64-bit da 1.8GHz e scheda video ATI da 128-bit, per chi non se lo ricordasse), ho messo in moto il browser e mi sono avventurato in una prova su strada della nuova suite Microsoft. Questi i primissimi risultati, in video, testo e immagini.

Download e Installazione

Per scaricare Microsoft Office 2010 Beta non basta far altro che collegarsi su questa pagina Web, cliccare sul pulsante ‘Get It Now’, accedere al proprio account Windows Live e compilare un breve questionario. Il download consiste in un file .exe grande 684MB che si scarica tramite ActiveX o Java (dipende dal browser che si utilizza). Ricordatevi di appuntare il codice di attivazione che vi viene mostrato appena prima l’avvio dello scaricamento.

Search Commands, troviamo i comandi e le funzioni di Office 2007 in modo facile e veloce

2009-11-12_115649

In quest’ultimo periodo si sente oramai parlare sempre più spesso dell’imminente arrivo di Office 2010, la suite d’ufficio di casa Microsoft ristrutturata e rivoluzionata ed a breve utilizzabile da tutti gli utenti interessati.

Nonostante l’imminente arrivo previsto, di certo saranno tantissimi gli utenti che, ad oggi, si ritrovano ad utilizzare quella che al momento va a configurarsi come l’attuale versione del software sopra citato, vale a dire Office 2007.

Tuttavia, coloro che utilizzano abitualmente Office, qualunque sia la motivazione, per questioni di maggiore comodità potrebbero avvertire l’esigenza di un qualche strumento che ne consenta un utilizzo più agevole e veloce, permettendo dunque di eseguire in maniera fluida una vasta tipologia di comandi.

Dunque, proprio per andare incontro alle esigenze dei propri utenti, la Microsoft ha elaborato Search Commands, ossia un add-in completamente gratuito, specifico per Office 2007 e funzionante esclusivamente su Windows XP, Vista ed ovviamente anche Seven in versioni a 32-Bit.

CompareMyDocs, confrontiamo facilmente il contenuto dei nostri file Word

2009-11-04_105011

Coloro che utilizzano spesso la suite Office firmata Microsoft e, in particolar modo, Word, spesso avvertono la necessità di confrontare quanto redatto, magari avendo a disposizione una serie di bozze, al fine di dar vita ad un documento soddisfacente, ad un qualcosa che abbia una forma corretta ed esprima perfettamente i concetti prefissati (ad esempio come spesso accade in un ambiente scolastico o lavorativo).

Proprio per questo, voglio dunque proporvi un valido strumento che permette di ottenere esattamente quanto sopra accennato.

Si tratta di CompareMyDocs, ossia un applicazione online, completamente gratuita, grazie alla quale è possibile comparare sino ad un massimo di sei versioni dello stesso documento nei formati .docx,.rtf e .doc, visualizzando tutte le eventuali differenze nel giro di breve tempo ed ottenendo inoltre anche il loro incorporamento in un unico file.