PageFlip Free PDF to PowerPoint, convertire i file PDF in presentazioni PowerPoint

Diversi giorni addietro, così come sicuramente ricorderanno alcuni tra voi lettori di Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di 3DFlipPage PDF to HTML, un applicativo grazie al quale convertire documenti PDF in formato HTML agendo in maniera pratica e, sopratutto, rapida.

Oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo invece a dare uno sguarod a PageFlip Free PDF to PowerPoint, un altro software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcu tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta avviato, permetterà anch’esso di agire sui documenti in formato PDF ma, in questo caso, di convertirli in un file in formato PPT ovvero in una presentazione di PowerPoint.

Il software, caratterizzato da una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo), mette a disposizione dei suoi utilizzatori tre apposite funzioni tra cui poter scegliere per poter eseguire l’operazione alla quale risulta preposto.

Guida: rimuovere le immagini di sfondo e condividere le proprie presentazioni con PowerPoint 2010

PowerPoint è sicuramente uno dei programmi più utili e sfruttati della suite di Microsoft Office. Tra le tante funzioni introdotte nella nuova release, oggi vi presentiamo la possibilità di rimuovere lo sfondo da determinate immagini e la condivisione in rete della propria presentazione. Per poter sfruttare la seconda funzionalità è necessario possedere un account windows ID o Hotmail, viceversa è possibile effettuare gratuitamente la registrazione a questo sito. Come specificato nel titolo, tale guida è valida per la versione 2010 di PowerPoint, sia esso in italiano o in inglese. Vediamo come fare!

Condividere le presentazioni in rete

  • Dopo aver avviato PowerPoint, selezionate la sezione Presentazione e, in particolare, la voce Servizio di trasmissione.
  • SlideFinder, motore di ricerca per presentazioni in power point

    Per alcuni dei lettori di questo blog è il periodo di preparazione per l’esame di stato. Proprio in questi giorni c’è chi sta preparando la propria tesina, sia in forma cartacea, sia in formato elettronico, mediante l’utilizzo di Power Point o di altre alternative gratuite. A causa di fattori come l’ansia e la fretta di fare le cose, può venire a mancare una cosa fondamentale per la creazione di una diapositiva d’effetto: l’ispirazione.

    Una diapositiva fatta senza voglia sarà sicuramente brutta da guardare e non incentiverà l’attenzione di chi sta ascoltando. E’ una cosa sicuramente da evitare se pensiamo che gli spettatori sono i professori della commissione, e da una loro valutazione dipende anche il nostro futuro. E’ quindi buona norma creare presentazioni d’effetto e che non annoino.

    Come integrare twitter in powerpoint

    Oggi vediamo dei tools davvero interessanti che ci danno la possibilità di integrare in una presentazione qualsiasi di powerpoint una serie di servizi strettamente connessi a twitter. Infatti Timo Elliott di SAP Web 2.0 ha sviluppato numerosi strumenti gratuiti per integrare proprio queste due “applicazioni”.

    Questi Tools ci danno la possibilità di di inviare messaggi di testo a Twitter, grafici statistici che mostrano risultati di varie indagini, far comparire direttamente all’interno della presentazione i vari tweets in tempo reale ecc. Insomma ci danno la possibilità di rendere le nostre presentazione in uno stile tipo WEB 2.0.

    PowerPoint: 157 bellissimi template gratuiti da far impallidire Steve Jobs

    Fatta eccezione per le idee geniali in stile iPod e iPhone (iPad lasciamolo ancora in dubbio), i miliardi di dollari in banca e il guardaroba ampio 20×20 cm, una delle principali cose che hanno reso Steve Jobs famoso in tutto il mondo sono le diapositive che accompagnano le presentazioni di tutti i prodotti Apple.

    Questo perché una presentazione fatta come si deve, con le scritte, le immagini e le animazioni messe nei punti giusti, che riguardi un mero esame di terza media o un dispositivo realizzato per rivoluzionare il mercato tecnologico globale, rende tutto più accattivante e chiaro agli occhi dello spettatore.

    Anche noi, quindi, nel nostro piccolo, se siamo incaricati di realizzare delle presentazioni, dobbiamo cercare di fare del nostro meglio affinché queste siano non solo comprensibili dalla massa ma anche originali e ricche di spunti che lascino lo spettatore incuriosito.

    A tal proposito, crediamo che i 157 spettacolari template gratuiti per PowerPoint 2007 messi a disposizione da Microsoft sul sito di Office siano proprio quello che fa per noi. Date pure un’occhiata al video dimostrativo qui sotto per capire meglio di cosa stiamo parlando.

    LeawoPowerPointToVideoFree, convertire una presentazione in un video

    Le presentazioni sono uno strumento fondamentale per intrattenere le folle. sopratutto quando la sola forza della voce non riesce a tenere le persone con un buon livello d’attenzione su quello che stiamo dicendo. Una buona presentazione, in certi casi, può fare la differenza tra un successo ed un flop.

    Se poi la presentazione è andata a buon fine, possiamo anche pensare di condividerla con chiunque, anche per quel po’ di orgoglio personale che è presente in ciascuno di noi. Non mi sto riferendo alla condivisione su qualche programma P2P, ma a qualcosa più sul genere di YouTube.

    MouseShade, far concentrare l’attenzione su un particolare durante una presentazione

    MouseShade

    Se sei solito intrattenere grandi gruppi di persone con un computer ed un proiettore, conoscerai bene la difficoltà di tener viva l’attenzione dei partecipanti. Sono portati, spesso, a distrarsi o, magari, a concentrarsi su altri particolari. Nel primo caso, bisogna rassegnarsi, e tentare di migliorare graficamente il proprio lavoro, sopratutto se si tratta di una presentazione PowerPoint. Per il secondo problema, c’è una soluzione, ed è presentata proprio in questo post.

    Se a teatro, per concentrare l’attenzione su un singolo attore, si usa l’occhio di bue, al computer si usa Mouse Shade. Infatti, grazie a questo software freeware, potrete illuminare soltanto una sezione del vostro schermo. In questo modo, gli osservatori, saranno quasi obbligati a guardare dove volete voi.

    PPT2YouTube, convertire le presentazioni in video

    PPT2YouTube

    Innumerevoli sono i servizi che permettono di caricare le presentazioni online, l’unico problema è che però, se la presentazione è molto curata nei particolari, con animazioni o video al suo interno, queste verranno visualizzate statiche, come una semplice sequenza di immagini. Oggi risolveremo questo problema.

    PPT2YouTube è la soluzione a questo dilemma. In pratica il software converte una presentazione powerpoint in un video in formato mp4 mantenendo invariate le animazioni, i suoni e le transizioni. Il programma è liberamente scaricabile ed è poco più piccolo di 5 MB. Dopo la necessaria installazione possiamo partire con la conversione. Dopo il salto vedremo come usarlo.

    AuthorStreamDesktop, inserire i video di youtube in powerpoint

    AuthorStreamDesktop

    Immagini, suoni e video (in una sola parola: multimedialità) fanno ormai parte della nostra vita e sono presenti in ogni dove, ma sopratutto chiunque può sfruttarli a suo piacimento. Il prossimo traguardo è raggiungere l’interconnettività tra programmi e servizi.

    AuthorStreamDesktop permette di caricare velocemente video provenienti da youtube all’interno di presentazioni sviluppate in PowerPoint. Il software non è altro che un plugin che aggiunge una nuova sezione al pannello di modifiche del noto programma della suite office di Microsoft. Il file è installabile in pochi minuti, dato che è anche molto piccolo (poco più di 1 megabite e mezzo).

    MS Office Add-in per la dichiarazione della licenza Creative Commons all’interno di un documento

    Sfido a dimostrare che il pacchetto software maggiormente utilizzato dall’utente medio (e da una buona parte di geeks, più o meno professionisti) non sia MS Office. Una suite dotata di grandi potenzialità, la maggior parte delle quali ignote o nascoste.

    I contenuti elaborati su questi sistemi possono essere rilasciati dall’autore secondo norme di distribuzione da egli stabilite. Una licenza d’uso molto interessante è Creative Commons, il copyright flessibile sotto il quale è regolamentato un numero sempre maggiore di pagine web. Da oggi, un plugin per MS Office permetterà di segnalare che i documenti prodotti sono coperti da tale licenza con un semplice clic, al quale seguirà l’inserimento di una stringa di testo esplicativa.

    SlideServe, caricare e condividere le proprie diapositive

    Innumerevoli, sono i siti coi quali abbiamo avuto a che fare, quanto ad upload e hosting di presentazioni e slides. La peculiarità che differenzia questi siti da un qualsiasi server per hosting è la possibilità, nella maggior parte dei casi, di ridistribuire e condividere la presentazione ma, soprattutto, di un player (Flash, in genere), grazie al quale le slides potranno scorrere su qualsiasi sito web.

    Aggiungiamo alla miriade dei siti trattati il servizio SlideServe, che non si discosta molto dagli altri, anzi: come vedremo fra poco, aderisce perfettamente a tutti i parametri sopraelencati.

    Condividiamo i nostri lavori PowerPoint in pochissimi Click!

    L’utilizzo di PowerPoint è entrato nella quotidianità di molti di voi sicuramente. Il noto programmi della suite office di Microsoft, ci permette di creare delle presentazioni professionali in pochissimi click, spendendo veramente poco tempo. Oggi, su Geekissimo, vi voglio mostrare come caricare queste presentazioni sul WEB e renderle visibili anche a chi non ha installato Office.

    Quest’operazione vi permetterà di mettere online delle presentazioni preparate per un meeting aziendale, in modo da mostrarle anche a chi non ha potuto partecipare all’incontro, o perché no, metterle anche sul proprio blog per mostrarle a tutti i vostri lettori. Il lavoro da svolgere, oltre a quello per la creazione del file, è veramente minimo. Vediamo come fare.

    LiveWeb, incorporare pagine web funzionanti in una presentazione PowerPoint

    Vi dirò, cari lettori, che mi è capitato in diverse occasioni di dover supportare una presentazione PowerPoint con delle pagine web. Non codice HTML, ma pagine web completamente funzionanti. Per ovviare al problema, la soluzione più semplice (ma più noiosa e fastidiosa) consiste nel ridurre ad icona la presentazione ed avviare uno dei browser presenti sul proprio PC, eseguire quanto necessario, chiudere il browser e riportare in primo piano lo slideshow. A semplificare notevolmente la procedura appena descritta ci pensa un’estensione di PPT del tutto gratuita, di nome LiveWeb. Come si deduce dal nome, grazie a questo add-in potremo incorporare le pagine di cui necessitiamo nelle diapositive, come se si trattasse di un vero e proprio browser. Vediamo adesso quali sono le sue effettive capacità.