Sumatra 2.0 disponibile per il download

Sumatra PDF si è fatto grande. Il PDF reader per Windows che si è fatto conoscere (soprattutto da noi geek) per la sua essenzialità e la sua incredibile velocità si aggiorna alla versione 2.0 e porta con sé un bel numero di novità che ne accrescono l’appeal.

Nel processo che l’ha portato dalle prime promettenti release alla versione due, Sumatra PDF è andato oltre il portable document format ed ha aggiunto il supporto a documenti come gli ebook MOBI, i file XPS di Microsoft e i file di aiuto CHM. Molto apprezzabile la funzione per copiare i testi e le immagini contenuti nei file PDF che in quest’ultima versione si è arricchita con la possibilità di copiare singole porzioni di documento (selezionate con il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl) sotto forma di immagini nella clipboard di Windows.

JPG to PDF Converter Free, convertire le immagini in formato JPG, e non solo, in file PDF

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di un software grazie al quale agire sui documenti in formato PDF organizzandoli e modificandoli, quest’oggi, invece, andiamo a dare un’occhiata ad un altro utile applicativo che, una volta in uso, permetterà di operare su foto ed immagini convertendole in formato PDF.

La risorsa in questione è JPG to PDF Converter Free, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome, permetterà di convertire le immagini in file in formato PDF agendo sia su singoli elementi sia in batch.

Discostandosi dal nome che porta, JPG to PDF Converter Free consente di convertire in file PDF non soltanto le immagini in formato JPG ma si potrà agire anche su vari altri formati, quali PNG, GIF, BMP, TIF, TIFF, PCX, PSD etc.

PDF Split And Merge: dividere, unire, organizzare e modificare i file PDF

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con documenti in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessita di apportarvi modifiche di vario genere sicuramente potrà trovare molto utile lo strumento che, quest’oggi, noi di Geekissimo proponiamo a voi appassionati lettori.

Lo strumento in questione è PDF Split And Merge, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di dividere ed unire i file PDF e di organizzarne le pagine mediante le miniature e sfruttando un apposito visualizzatore, oltre a permettere di operare su di esse ruotandole in batch e di mantenere un log di tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite.

Il software risulta particolarmente semplice da usare grazie alla sua interfaccia utente minimale ma ben curata che, tra l’altro, potrà anche essere personalizzata modificandone tema, look and feel e lingua utilizzata.

Pdf-No-Img, aprire e visualizzare i file PDF senza immagini

Molti documenti in formato PDF contengono una gran quantità di immagini quali grafici, loghi, illustrazioni d’esempio e molto altro ancora, che, per quanto utili possano essere, potrebbero però disturbare la corretta lettura del documento così come, ad esempio, accade quando ci si ritrova a leggere i contenuti di una specifica pagina web piena zeppa di banner pubblicitari d’ogni genere.

Tenendo conto di quanto appena affermato un software quale Pdf-No-Img si rivela quindi la miglior risorsa alla quale poter attingere per risolvere nel miglior modo possibile una situazione di questo tipo.

Pdf-No-Img, infatti, è un programma totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che consente di aprire e visualizzare i file PDF scelti escludendo però le immagini ad essi annesse e sostituendole con dei box di colore grigio, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post, permettendo quindi all’utente di raggiungere un maggior grado di concentrazione durante la fase di lettura.

BabyPDF, visualizzare e modificare i documenti PDF utilizzando un unico software

In rete esistono numerose applicazioni grazie alle quali è possibile aprire e visualizzare i documenti in formato PDF, come nel caso del celebre Adobe Reader, ma, come di certo avrà avuto modo di verificare personalmente buona parte di voi lettori di Geekissimo, ben poche di esse offrono anche l’opportunità di apportare eventuali modifiche ai file d’interesse.

In questi casi per modificare un documento PDF appare quindi opportuno effettuarne la conversione in un altro formato, editare quanto necessario e, successivamente, convertire nuovamente il tutto.

La procedura in questione, sebbene valida, risulta però, almeno nella maggior parte dei casi, troppo macchinosa e dispendiosa in termini di tempo disponibile.

Quick PDF Tools, operare sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Per la felicità di tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere spesso a fare con documenti in formato PDF e necessitano di un pratico ed unico strumento mediante cui eseguire su di essi una gran varietà di operazioni differenti, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Quick PDF Tools.

Il software in questione, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un vero e proprio coltellino svizzero in fatto di PDF mettendo a disposizione di ciascun utente una gran varietà di funzionalità differenti e, cosa ancor più comoda, tutte accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema, così come illustrato anche nello screenshot annesso ad inizio post.

PDF24 PDF Creator, modificare file in formato PDF e catturare screenshot

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad avere spesso a che fare con file in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessità di eseguire svariate operazioni su di essi sicuramente potrà ritenere particolarmente utile uno strumento quale PDF24 PDF Creator.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

PDF24 PDF Creator è un programmino totalmente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows che va ad integrarsi con qualsiasi programma che supporta un’opzione di stampa e che consente di operare a 360°, o quasi, con i file in formato PDF effettuando operazioni di conversione, unendoli, dividendoli, estraendone determinate pagine, eseguendone la copia ed aggiungendovi specifiche informazioni (come, ad esempio, il nome dell’autore ed il titolo), oltre ad offrire l’opportunità di condividerli rapidamente inviando il tutto tramite e-mail.

Flip PDF to Word Converter, convertire file PDF in DOC utilizzando tre differenti modalità

Il formato PDF è senz’altro quello impiegato più di frequente dalla vasta utenza, specie quando ci si ritrova a dover effettuare operazioni di condivisione mediante servizi online o, ancora, tramite messaggi di posta elettronica.

Spesso, però, capita di dover apportare eventuali modifiche ai file in formato PDF e di essere impossibilitati nell’eseguire tale tipo di procedura a causa della protezione ad essi applicati o, ancora, conseguenzialmente alla mancanza di appositi strumenti mediante cui poter effettuare l’operazione in questione.

In situazioni di questo tipo uno strumento quale Flip PDF to Word Converter può quindi rivelarsi molto utile.

PDF SpeedUp, velocizzare ed ottimizzare l’utilizzo di Adobe Reader

Adobe Reader è, senza alcun dubbio, il lettore PDF maggiormente utilizzato tra la vasta utenza ma, nonostante si tratti di un ottimo strumento, talvolta risulta soggetto a fastidiosi rallentamenti che, inevitabilmente, ne impediscono un corretto e, sopratutto, immediato utilizzo creando quindi non pochi fastidi.

A tal proposito, se anche voi, lettori di Geekissimo, vi ritrovate, spesso e malvolentieri, a dover fare i conti con una situazione di questo tipo allora sarete ben felici di poter fare la conoscenza di un tool quale PDF SpeedUP.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software totalmente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera molto facile, consentirà di velocizzare l’utilizzo di Adobe Reader accellerandone i tempi di caricamento, provvedendo alla disabilitazione di tutti quei plugins che non vanno a configurarsi come indispensabili e, conseguenzialmente, rendendo il lettore decisamente ben più agevole in termini di funzionalità.

Il software presenta un’interfaccia user-friendly, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente ad inizio post, ed il suo utilizzo risulta tutt’altro che complicato.

Soda 3D PDF Reader, creare file PDF e visualizzarli come libri tridimensionali

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso e, di tanto in tanto, malvolentieri ad avere a che fare con una gran quantità di file PDF sicuramente avrà avuto modo di sperimentare differenti ed appositi lettori oltre al classico ed ampiamente diffuso Adobe Reader.

Di lettori PDF, infatti, ne esistono molteplici e, a seconda delle diverse esigenze, ciascun utente potrebbe preferirne uno piuttosto che un altro.

Tenendo conto di quanto appena affermato appare opportuno dedicare qualche riga a Soda 3D PDF Reader, un interessantissimo lettore di documenti in formato PDF che, però, così come suggerisce lo stesso nome, va a differenziarsi da tutto quanto di analogo per la possibilità offerta di visualizzare i propri file mediante un’accattivante grafica 3D, così come se si trattasse di un vero e proprio libro.

PageSnap, trasformare una pagina web in un documento in formato PDF

Spesse volte viene avvertita la necessità di archiviare le informazioni annesse ad una specifica pagina web direttamente sulla postazione multimediale in uso in modo tale da poterle poi consultare in un secondo momento e, perchè no, anche in assenza di una connessione ad internet.

Tuttavia, piuttosto che effettuare il copia e incolla delle varie parti di testo d’interesse o adottare altri vari stratagemmi ben poco pratici potrebbe rivelarsi molto più utile sfruttare una recente risorsa quale PageSnap grazie alla quale, in maniera tanto semplice quanto veloce, sarà possibile trasformare una specifica pagina web in un documento in formato PDF.

PageSnap, infatti, è un recente servizio web che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in maniera tale da potervi accedere sempre e comunque.

PDF To Word Converter, convertire uno o più documenti PDF protetti in file DOC

Tutti coloro che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad avere a che fare con file in formato PDF in maniera piuttosto frequente sicuramente saranno incappati, almeno una volta, in documenti protetti che, proprio per tale ragione, non possono essere ne copiati ne modificati e, nella peggiore delle ipotesi, neanche stampati.

Si tratta di situazioni abbastanza fastidiose che, inevitabilmente, comportano non poche perdite di tempo!

Quanto precedentemente accennato può però essere risolto nel giro di pochi click semplicemente ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale PDF To Word Converter.

I migliori 50 strumenti free per creare e modificare PDF

Sentivate la mancanza di una bella lista geek di quelle da mettere subito nei segnalibri e da tenere a portata di click per qualsiasi evenienza? Vi accontentiamo subito. Qui sotto trovate elencati i migliori 50 strumenti free per creare e modificare PDF.

Si tratta di un elenco di programmi e servizi online gratuiti al 100% che permettono di creare, modificare e convertire PDF in tutte le salse. Se lo consultate non ne uscirete “indenni”: almeno un paio di software e quattro-cinque servizi online finiranno direttamente nella vostra cassetta degli attrezzi geek. Buona lettura!

Creare e Modificare PDF

1 – Nitro PDF Reader : una delle più complete alternative ad Adobe Reader che integra numerosi strumenti per modificare e creare PDF partendo da vari tipi di file.

2 – G.Docs : la popolarissima suite online di Google può essere usata per visualizzare, modificare e convertire doc in PDF.

3 – Primo PDF : permette di creare PDF partendo da oltre 300 tipi di file differenti.

4 – PDF Escape : un sito Internet che permette di creare, modificare e leggere PDF. Richiede una registrazione gratuita.

5 – PDF On Fly : un piccolo sito con un editor online che permette di creare e scaricare documenti in formato PDF.

Ultra PDF Merger, un semplice software per unire più file PDF

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha frequentemente a che fare con i PDF potrebbe essersi ritrovato più e più volte ad avere l’esigenza di unire molteplici file in un unico documento.

Per eseguire tale operazione risulta però necessario ricorrere all’impiego di appositi software, molti dei quali di difficile utilizzo ed altri, invece, a pagamento.

Le sopracitate caratteristiche, però, non sono quelle che contraddistinguono Ultra PDF Merger.