Perfect PDF, un’ottima alternativa al classico Adobe Reader

2009-03-17_214305

Tra la conferenza di presentazione del nuovo iPhone 3.0 e l’SXSW, prendiamo una breve pausa concentrando la nostra attenzione su ciò che si definisce inerente al mondo delle utility.
Parliamo infatti di Perfect PDF, ovvero un’ottima e leggera alternativa al classico e monotono Adobe Reader.

Avremo dunque la possibilità non solo di visualizzare questo tipo di file, altresì potremmo editare a nostro piacimento la struttura per ottenere risultati davvero soddisfacenti.

Da Pdf a Doc in un paio di click

2009-03-16_144904

Come tutti sapete i file PDF non possono essere modificati, quindi l’operazione più semplice da effettuare per editare un documento .pdf e convertirlo in Word.

Per compiere questa operazione esistono centinaia di tool gratuiti, ma pochi sono semplici e intuitivi come PDF to Word, un ottimo servizio web gratuito.

Categorie pdf

PDFVue: come modificare i file pdf direttamente online!

PDFVue

Il formato PDF è un formato di notevole comodità: pratico, non molto pesante per quanto riguarda lo spazio occupato su disco, molto diffuso e dalle buone rese anche per la stampa. Usiamolo, dunque.

Nell’usarlo, però, riscontreremo un aspetto che non sempre sarà positivo. Anzi, molte volte risulta negativo, soprattutto se bisogna apportare degli aggiornamenti ai nostri file: I PDF non si modificano facilmente. O quasi, perché se si utilizza PDFVue le cose cambiano molto!

PDFVue è un ottimo servizio online che consente di modificare i file in formato .PDF direttamente dal web, senza dunque l’installazione di alcun programma, in maniera facile e veloce, cosa molto rara per file di questo genere.

HTML-PDF-Converter.com: trasforma il web in pdf!

HTML-PDF-Converter

Malgrado i livelli di accessibilità alle connessioni internet si stiano sviluppando a macchia d’olio, non raramente, se non si dispone di un pc portatile e di una connessione mobile, ci può capitare di voler consultare qualche pagina web ma di non poterlo fare.

Per un certo senso, però, il problema si può ovviare. E, così com’è possibile trovare in rete servizi che trasformano delle pagine web in immagini, così vi presentiamo oggi un servizio in grado di trasformare delle web page in un file PDF: HTML-PDF-Converter!

HTML-PDF-Converter è, quindi, un ottimo strumento online in grado di convertire qualsiasi pagina in un file, comodamente scaricabile e stampabile, in formato PDF, uno di quei file che si aprono con Acrobat Reader per intenderci.

pdfVia, un buon hosting per i tuoi file .PDF!

pdfVia

Superata l’epoca dei floppy disk e, a quanto pare, forse anche dei cd e dei dvd, tutti noi camminiamo ormai con una bella pendrive nella tasca o nel portafogli, pronta ad essere utilizzata per ogni evenienza.

La pendrive è uno strumento utilissimo. Ha però, così come i floppy e i supporti ottici di qualsiasi genere, un difetto: bisogna averla appresso per copiare i file. Cosa che invece non avviene per i servizi online. Con una semplice connessione, è infatti possibile mandare e ricevere file dovunque ci troviamo. Optiamo dunque per questa scelta, e scegliamo come archivio, tra i tanti, anche pdfVia!

pdfVia è un sito che, come ben lascia intendere il nome, rende possibile l’hosting di qualsiasi file di formato PDF ad una condizione: non deve superare i 15 MB di grandezza!

DoPDF un nuovo convertitore di documenti!

Torniamo a parlare di PDF, quei file a molti di noi sconosciuti sotto l’aspetto pratico della cosa. Per creare un pdf, esistono svariati servizi online, molti sono funzionanti, altri sono inutili e funzionano malino. Ieri, per esigenze di lavoro, mi sono ritrovato a dover inviare un documento in formato PDF. Subito, mi sono chiesto: Come lo creo il documento PDF?

La prima soluzione che mi è venuta in mente è stata quella di creare un documento semplice con Word dove ho inserito tutto il testo del PDF, comprese le foto. Dopo, sono passato al mio amato Firefox e su Google ho cercato “Convert PDF” . Tra i primi risultati, ho trovato DoPDF, un software completamente gratuito e funzionante al 100% sui sistemi Windows.

Advanced PDF to Word Converter: da PDF a DOC con un click

Non bisogna certo essere geek per avere spesso che fare con documenti in formato PDF, lo stesso sviluppato da Adobe Systems nel lontano 1993 ed ormai divenuto uno standard di fatto. Proprio per questo, sono sempre più numerosi gli utenti ad avere la necessità di lavorare liberamente con il Portable Document Format, magari convertendolo in un altro popolarissimo tipo di file, come il doc caratteristico di Microsoft Word.

Advanced PDF to Word Converter è un programma gratuito che permette di fare proprio ciò. Quest’ultimo, infatti, consente all’utente di convertire file PDF in DOC, TXT o RTF, con un solo click e mantenendo tutte le caratteristiche del documento originale (immagini, caratteri, ecc.).

Vuzit, visualizzare PDF online senza ricorrere ad Adobe Reader

Questione di abitudine, questione di praticità: sono tante le ragioni per le quali tantissimi utenti, durante la navigazione, preferiscono accedere ai documenti PDF direttamente sul browser, piuttosto che dover scaricare il file sul desktop ed accedervi in un secondo momento, pratica quasi del tutto abbandonata.

Sono anche in tanti gli utenti che, però, desiderano accedere al PDF sul browser, ma senza dover scomodare il (non troppo leggero) visualizzatore di PDF per eccellenza, Adobe Reader. Naturalmente, esaudire la richiesta è possibile, ricorrendo ad un interessante addon per Firefox, dal nome Vuzit.

Questi gode già di buona fama sulla Rete, ma per chi non lo conosce o per chi non lo ricorda, una segnalazione è d’obbligo.

Ease Pdf to Text Extractor per estrarre testo dai file PDF

Come ben sapete il formato PDF è uno dei più diffusi nel web, ed è utilizzato soprattutto per manuali, ebook, e riviste online. L’unica pecca di questo formato è che i documenti non possono essere modificati se non con l’ausilio di software esterni creati ad hoc. Qualche tempo fa vi parlammo di un’applicazione web in grdo di effettuare la conversione da Pdf in testo, oggi invece voglio proporvi qualcosa di più completo, Ease Pdf to Text Extractor.

Ease Pdf to Text Extractor è una leggera utility gratuita in grado di convertire qualsiasi file PDF in testo. La conversione riesce bene il più delle volte, ed è anche molto rapida. Tra l’altro, è anche possibile convertire più di un file alla volta.

Categorie pdf

Graphics2PDF, convertire immagini in PDF

Nonostante, di tanto in tanto, salti fuori qualche concorrente più o meno autorevole, sono oltre dieci anni che il formato PDF è tra quelli più utilizzati per la creazione e la diffusione di documenti complessi, talvolta contenenti anche intere opere letterarie.

Di ciò, dopo un paio di lustri, si è accorta anche casa Microsoft, che ha reso disponibile un componente aggiuntivo ufficiale per Office 2007, utile proprio a salvare i documenti nel formato sviluppato da Adobe nel 1993 (ma al contempo ha ben pensato di lanciare la sfida a quest’ultimo, lanciando il non entusiasmante formato XPS). Alla luce di tutto ciò nasce la necessità, da parte di molti utenti, di creare PDF in modo facile e veloce, partendo da qualsiasi file di origine.

PDF-XChange Viewer, ottima alternativa leggera e gratuita ad Adobe Reader

Anche se nelle ultime versioni sono stati fatti passi da gigante in questo senso, uno dei maggiori talloni d’Achille di Adobe Reader, il celeberrimo software utile a leggere e gestire i documenti in formato pdf, è sicuramente la lentezza con la quale quest’ultimo si avvia.

Ecco perché delle alternative free e, soprattutto, rapide, come Foxit Reader, sono riuscite subito ad entrare nei cuori, e nei computer di tantissimi utenti di tutto il mondo. Ebbene, oggi siamo qui per presentarvi PDF-XChange Viewer, un’altra ottima alternativa leggera e gratuita ad Adobe Reader.

Anche se ai più basterebbe la semplice descrizione appena fatta per dare uno sguardo al programma in questione, adesso andremo a vedere in dettaglio cosa quest’ultimo è in grado di offrirci:

Uniamo e dividiamo i nostri PDF con PDFMerge

I PDF ormai hanno conquistato una grande stima e un grande apprezzamento da parte di tutti gli utenti Internet e non, i quali usano di continuo questi file per anteprime di vario genere o per semplici documenti di testo/immagini.
È anche vero che esistono moltissimi software per leggere ed elaborare questi famosi PDF, come ad esempio: Adobe Reader, il più conosciuto senz’altro assieme al non-freeware Adobe Acrobat, Foxit PDF Reader e molti altri.

Troviamo in giro per il Web per fino dei convertitori, ma oggi parliamo dell’esclusivo PDFMerge il quale ha la speciale funzione di poter unire o dividere i file in questione.

Ecco come “sbloccare” un documento PDF

Ecco come \"sbloccare\" un documento PDF

I documenti PDF possono essere protetti dai creatori mediante la disabilitazione di alcune funzioni, come la stampa, la copia o l’editing.

Per eliminare tutte queste restrizioni si può utilizzare un software chiamato PDF Unlocker(che sviluppatori senza fantasia!) Basterà trascinare il file PDF sull’icona di PDF Unlocker, le restrizioni verranno automaticamente rimosse e verrà creato un nuovo documento in formato pdf senza restrizioni ovviamente.

Convertire qualsiasi documento in PDF con PrimoOnline

PrimoOnline è un servizio web molto interessante che offre la possibilità di caricare documenti e convertirli in PDF direttamente online, e per “documenti” questa volta non si intende soltanto quelli creati con i programmi della suite Office.

Oltre ai classici documenti Excel, Word e Powerpoint, PrimoOnline supporta anche molti altri formati (TXT, ODF, BMP, ecc), per un totale di 300 estensioni.
Per usufruire del servizio basta inserire il proprio indirizzo di posta (a cui verrà inviato il file convertito), selezionare il file da convertire e cliccare su Create PDF.