Scaricare immagini da Picasa con Picasa Grabber

Picasa è un servizio online gratuito, creato da Google, in grado di permettere agli utenti di caricare le proprie immagini in rete, rendendole private (quindi visibili ai soli amici) oppure condividerle con il resto del mondo.

Di default, le immagini di vostro gradimento possono essere scaricate direttamente dal sito web in differenti modi; in alcuni casi è presente il link necessario per lo scaricamento oppure, come una qualsiasi altra immagine, basta cliccarvici con il tasto destro del mouse e selezionare “Salva immagine”.

MoveYourPhotos, copiare gli album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa

Negli ultimi giorni, conseguenzialmente al lancio di Google+, hanno fatto la loro comparsa in rete risorse di varia tipologia grazie alle quali, nel giro di pochi click, trasferire le proprie foto presenti su Facebook direttamente in Picasa rendendole, di conseguenza, visualizzabili anche sul neo social network.

Eccezion fatta per i servizi web, gran parte delle risorse rientranti in tale categoria e a cui è stata rivolta l’attenzione sono andate a configurarsi come estensioni esclusive per il browser web di Big G.

Quest’oggi, invece, dedichiamo qualche riga a MoveYourPhotos, un ulteriore e recente strumento gratuito adibito sempre al medesimo scopo ma utilizzabile senza alcun problema tanto su Google Chrome quanto su Mozilla Firefox.

Photo Importer, trasferire gli album fotografici da Facebook a Google+ agendo da Firefox

Negli ultimi giorni, come sicuramente avranno notato i più accaniti lettori di Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a svariate risorse mediante cui importare i propri album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa, rendendoli, di conseguenza, visibili anche su Google+.

La maggior parte di tali risorse, però, sono andate a configurarsi come estensioni per Google Chrome tagliando fuori gli utilizzatori di latri browser web, come nel caso di Mozilla Firefox.

Quest’oggi, invece, per la felicità di tutti coloro che sono soliti utilizzare Facebook e, recentemente, anche Google+, andiamo a dare un’occhiata ad un add-on specifico per il browser web del panda rosso preposto, appunto, all’esecuzione della sopracitata operazione.

Move2Picasa, trasferire automaticamente tutte le proprie foto da Facebook a Picasa

Sono oramai tantissimi gli utenti che preferiscono archiviare intere raccolte di foto su Facebook in modo tale da poterle poi condividere facilmente con i propri amici presenti sul rinomato social network ma sono anche altrettanto numerosi gli iscritti che si ritrovano ad eseguire una doppia procedura di upload caricando le medesime immagini anche su Picasa.

Coloro che, tra voi lettori di Geekissimo, rientrano in tale categoria, quest’oggi, saranno sicuramente felici di fare la conoscenza di una nuova ed utilissima risorsa quale Move2Picasa.

Così come suggerisce lo stesso nome, Move2Picasa è un servizio web utilizzabile in modo completamente gratuito che consente di automatizzare l’esecuzione della sopracitata procedura andando dunque a trasferire le foto uploadate su Facebook anche su Picasa… comodo vero?

Utilizzare il servizio è davvero facile: è sufficiente aprire la pagina web di Move2Picasa, effettuare poi il login al proprio account Facebook, inserire i dati d’accesso al proprio account Google ed attendere quindi che il trasferimento delle foto venga avviato ed ultimato.

MyCube Vault, eseguire il backup automatico dei dati di Facebook, dei contatti Google e delle immagini su Picasa

Eseguire un backup periodico dei propri dati costituisce una procedura fondamentale onde evitare che quanto d’interesse, per un motivo o per un altro, possa andare perduto.

Tuttavia, quando si pensa all’esecuzione di un processo di questo tipo, generalmente, si fa riferimento al backup dei file archiviati sul proprio PC, quindi foto, documenti di testo, musica etc.

Coloro che, però, avvertono l’esigenza di eseguire il medesimo procedimento ma in relazione a dati ed informazioni disponibili online allora potrebbero trovare utile un tool quale MyCube Vault.

Amazifier Lite, modificare e ritoccare foto ed immagini ora diviene social!

Dilettarsi nel photo editing costituisce oramai una delle operazioni all’ordine del giorno nella quale sempre più utenti vanno imbattendosi.

Tuttavia, di pari passo con l’arte di modificare e ritoccare foto ed immagini, anche la diffusione dei social network e dei vari servizi web adibiti alla condivisione in ogni sua accezione, com’è stato ribadito più e più volte qui su Geekissimo, è andata aumentando enormemente nell’ultimo periodo.

A questo punto, di certo, tutti voi appassionati lettori geek che, per un motivo o per un altro, vi siete imbattuti in questo post vi starete interrogando circa il nesso tra le due precedenti affermazioni.

Ecco, la risposta è: Amazifier Lite.

Aprire immagini in windows con un effetto Lightbox

Se c’è una cosa che odio di più in windows è l’apertura delle immagini che richiede un apposito programma, il “Visualizzatore immagini per Windows”, ed inoltre sono invidioso del MAC che basta premere la barra spaziatrice per mostrarci un immagine in anteprima e con un effetto davvero COOL. Questo effetto ha il nome di lightbox e lo troviamo anche in molti siti web. Oggi vediamo come inserire questo effetto anche su windows.

Ci viene in contro Picasa Photo Viewer un software sviluppato da PICASA appunto per visualizzare ed effettuare tante operazioni sulle immagini.

PicasaUploader, caricare le foto su facebook usando Picasa

PicasaUploader 1

Facebook sta cambiando la vita di numerose persone, e con cambiare la vita intendo dire che sta modificando il loro modo di relazionarsi con gli altri esseri umani. E la chiave di tutto ciò è la condivisione. In questo post ci occuperemo, in particolare, della condivisione di immagini su facebook. Come tutti ben sapranno vi sono due modi per caricare una foto sul social network: vecchia maniera (effettuando l’upload) oppure ricorrendo ad un metodo più recente (inviare il materiale via email).

PicasaUploader è un plugin per il noto gestore di immagini e video di casa google che permette, attraverso la pressione di un semplice tasto, di caricare le foto nel social network più sfruttato del momento. Per utilizzarlo naturalmente necessitiamo di Picasa, che ormai è anche arrivato alla versione numero tre.

Picasa per Mac, forse ci siamo!

La maggior parte dei software sviluppati da Google è disponibile per Mac, ma l’applicazione per foto Picasa è la grande assente. Fino ad oggi non ci sono state molte notizie riguardo a una versione di Picasa per Mac.

Ma oggi una fonte interna a Google ha rivelato che una versione per OS X non solo è in arrivo ma anzi è attualmente in fase di beta testing interno in Google.

Disponibile la nuova versione di Picasa 3.

Picasa 3

Tra le tante applicazioni che Google ogni mese aggiorna novembre inizia con un aggiornamento per una delle applicazioni Desktop di più successo. Sto parlando di Picasa, il software che vi permette di gestire tramite desktop il vostro account Picasa sul web.

Per chi non conoscesse Picasa, è un sito simile a Flickr, dove potete caricare le vostre foto, quindi creare album, modificarli e fare tante altre cose. La notizia di oggi è l’aggiornamento del programma desktop che ci permette di sfruttare al meglio tutte le caratteristiche di Picasa WEB. In questo momento, sul sito di download di Picasa la versione è la 2.7, mentre quella che andiamo a scaricare è la 3.

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Mac:Visigami ovvero browser per immagini

Non sono purtoppo un utente Mac, ma semplicemente mi piacciono i prodotti Apple, perchè diciamoci la verita un Mac Book oltre ad essere un ottimo computer ha uno stile ineguagliabile. Almeno a mio giudizio.

Quindi oggi voglio segnalare una piccola applicazione open source chiamata Visigami, che permette di navigare e scoprire facilmente immagini online. Dopo l’installazione del software, possiamo vedere le immagini da Picasa, Google Immagini, o Flickr, cercare una specifica immagine, zoomarle, animarle, o ancora selezionarle come screensaver.

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Rilasciata la versione 2.7 di Picasa per sistemi Linux

Proprio qualche giorno fa avevo sollevato il problema presentando Picasa Webalbums Assistant e oggi Google rilascia la versione 2.7 di Picasa per tutti gli utenti Linux, con la promessa di aggiornamenti più frequenti nel futuro, e di poter avere, in un futuro non troppo lontano, le stesse funzionalità presenti in Picasa per Windows, incluso l’upload e il download dei Picasa Web Albums.

La nuova versione comunque prevede:

  • Una nuova visualizzazione delle foto in stile explorer
  • Salvare le modifiche sul disco
  • Migliorata l’importazione: infatti ora potremo importare le foto da una cartella esistente
  • Migliorato il supporto RAW

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Scaricare interi album da Picasa con Picasa Webalbums Assistant per Mac, Linux e Windows

Picasa Webalbums Assistant è un tool sviluppato in Java, gratuito, che permette di visualizzare un anteprima o di scaricare direttamente foto e interi albums da Picasa Web Albums.

Il piccolo programma è stato sviluppato da due studenti di Bradley Beach, l’utility è stata creata anche per Mac e Linux, infatti il software è destinato principalmente a questi utenti, che non hanno molte alternative per scaricare con un click interi album da Picasa. Picasa Webalbums Assistant come detto permette di scaricare sia album pubblici che privati.