Hiddy, plugin per wordpress contro lo spam

Da qualche giorno ho finalmente risolto il problema spam nei commenti, per questo devo ringraziare K76 e Merlinox, amici nonché autori di Hiddy, un plugin per WordPress davvero fantastico, grazie al quale potrete dire addio allo spam.

Voi direte, ma che ha di tanto bello questo plugin in confronto alle centinaia che ce ne sono in giro? L’idea. Infatti come avrete notato, da un paio di settimane non c’è più l fastidioso testo random captcha da inserire, e nemmeno il noiosissimo calcolo matematico che molte volte a causa di un bug non funziona correttamente e il commento si perde, costringendo i lettori a riscriverlo.

WordPress Plugin: Dash-Note, post-it per la dashboard

Oggi voglio segnalarvi un plugin semplicissimo, ma utile allo stesso tempo. Si chiama Dash-Note, è nuovo plugin per la piattaforma WordPress che aggiunge alla Dashboard (pagina iniziale del pannello admin) un comodo post-it.

Utile per segnarsi qualcosa di specifico riguardante il nostro blog, come le cose da fare, o link di riferimento per articoli da scrivere. Il funzionamento è molto semplice, basta copiare la cartella scaricata in wp-content/plugins, andare nel vostro pannello di controllo –> pagina dei Plugin e attivarlo.

WP Auto Scroller, plugin per WordPress

Ciao a tutti, oggi voglio presentarvi il mio primo plugin per WordPress, si chiama Wp Auto Scroller, ed è stato sviluppato insieme ai bravissimi Sandro e Giancarlo di Kiwiage.

Wp Auto Scroller, aggiunge la funzione di Scroller automatico, proprio come vedete qui su Geekissimo (oppure guardate lo screenshot qui sopra), appena sotto il titolo degli articoli.Avendo ricevuto, nell’arco di 1 mese la bellezza di almeno 150 email su come aggiungere questa funzione, ho pensato di realizzarci un plugin e di metterlo a disposizione di tutti gli utenti di WordPress.

Grazie a questo plugin potrete scorrere gli articoli, o andare direttamente al footer o viceversa, premendo solo su una delle 4 iconcine, evitando così di utilizzare la rotellina del mouse.

Ecco come installare il plugin:

Liquid Rescale, il ridimensionamento intelligente delle immagini in GIMP

Come ben saprete, qualche giorno fa abbiamo parlato del fantastico servizio web 2.0 “Rsizr”, che permette di ridimensionare in maniera intelligente le immagini, cancellandone i pixel “inutili”.

Oggi vogliamo parlarvi di un plug-in (ovviamente gratuito) per il software di fotoritocco open source “The GIMP” che, permette di avere la stessa bellissima funzione di Rsizr off-line: Liquid Rescale.

Ecco come procedere per installarlo ed utilizzarlo:

  1. Scaricare il plug-in da qui.
  2. Estrarre il file “gimp-lqr-plugin.exe” (contenuto nel percorso “\lib\gimp\2.0\plug-ins\” dell’archivio) nella cartella “C:\Programmi\Gimp 2.0\Bin\Gimp\lib\gimp\2.0\plug-ins”

Geekissimo toglie il nofollow e premia i suoi lettori con 1.500 backlink l’anno!

Si avete capito bene, da oggi su Geekissimo i nostri lettori verranno premiati.
Vi chiedete come?

Semplice, abbiamo tolto il tag nofollow dai commenti per i lettori più affezionati, infatti a tutti gli utenti che raggiungeranno un numero minimo di commenti verrà tolto il nofollow, e per chi non lo sapesse, in poche parole ogni commento che farete sarà considerato un backlink da Google, questo farà in modo di far crescere la popolarity del vosto sito o blog.

Vi chiederete come fare a ricevere 1.500 backlinks l’anno? Semplice anche questa risposta, ho fatto una media annuale degli articoli che pubblichiamo, e se riuscite a reggere il nostro ritmo lasciando almeno un commento al giorno arriverete proprio a questa cifra.
Ecco le istruzioni per farsi togliere il tag nofollow:

Mostra su Msn, Skype e Gtalk, il video che stai guardando su You Tube o altri siti

Se sei un amante degli istant messenger, e sei stato uno dei primi a condividere i tuoi gusti musicali mostrandoli nel tuo stato di msn, non potrai fare a meno di questo nuovissimo plugin per Firefox.

Si chiama Now Playing X, un add-ons che permette di trasmettere a Windows Live Messenger, Msn, Aol, Gtalk, Skype e Yahoo Messenger il video che state vedendo in uno dei tanti siti alla You Tube.

Il procedimento è lo stesso di quando mostrate la canzone che ascoltate, come potete vedere nello screenshot superiore, si visualizzerà sotto il vostro nick, il nome del sito con il titolo del video che guardate.

Firefox, 10 estensioni indispensabili per il SEO

Firefox SEO

Se avete un sito/blog non potete assolutamente essere all’oscuro del SEO. Il search engine optimization è l’insieme di tutte quelle azioni tese al miglioramento della posizione di un sito web sui principali motori di ricerca. Oggi, vedremo insieme dieci indispensabili estensioni per Firefox, utili proprio a tale scopo:
  1. SEO Hand, Permette di conoscere il Google page rank, tracciare i dati di un sito, creare grafici ed altro.
  2. RankQuest , Accesso veloce a più di 30 strumenti utili al SEO.
  3. Keyword generator Permette di conoscere le principali keyword di un sito.
  4. Niche Watch, Mostra informazioni tecniche utili al miglioramento della posizione dei siti (ad esempio page rank, keyword, backlink ecc.).

Più di 100 strumenti per lavorare e divertirsi con Flickr

Come ben saprete, Flickr è uno dei più importanti servizi gratuiti per l’upload di foto sul web, con lo scopo di archiviarle e, condividerle con chi vogliamo.

Oggi, noi di Geekissimo vi illustreremo una lista, da mettere assolutamente nei vostri bookmarks, della bellezza di 100 e più strumenti, per lavorare e divertirsi al meglio con Flickr e le sue foto, divisi in ben 8 categorie:
  • Applicazioni Desktop
  • Estensioni per Firefox
  • Divertimento e Giochi
  • Script per Greasemonkey
  • Plugin Vari
  • Plugin e Strumenti per WordPress
  • Strumenti WEB
  • Yahoo Widgets

flickr1.jpg

Applicazioni Desktop
1001 per Mac OS X – Permette l’upload in sequenza di più file e notifica l’aggiunta di nuove foto da parte dei vostri amici.
Background Switcher – Permette il cambio automatico dello sfondo del vostro desktop su Windows, ad intervalli di tempo e foto di Flickr da voi decisi.
Desktop Flickr Organizer per Gnome – Desktop organizer per Linux che permette di lavorare con le vostre foto in modalità on-line ed off-line.
Flickr e Webimager – Permette di catturare il vostro schermo, o solo una sua parte per uploadarla automaticamente su Flickr.
Flickr Exporter per Aperture – Inserisce Tag, le vostre foto, ID ed URL nel programma Aperture.
Flickr Exporter per iPhoto – Modifica foto, aggiunge tag, cambia dimensioni prima dell’upload e tanto altro.
Flickr Finder – Applicazione per Mac OS X per navigare tra le vostre foto.
Flickr Notifier – Un RSS reader che mostra le foto sul vostro desktop quando i vostri amici ne caricano di nuove.
Flickr Screensaver v3 – Trasforma il vostro screensaver in uno slideshow delle vostre foto su Flickr.
FlickrDown – Un programma che salva facilmente foto da Flickr sul vostro disco fisso.
FlickrFaves – Downloader basato su Java che scarica le immagini con alta risoluzione da Flickr.
FlickrUploadr – Un uploader per Linux.
jUploader – Per Linux, Mac OS X e Windows. Permette upload ed inserimento di tag automatici.

Modifichiamo le pagine web come vogliamo con Platypus e Firefox!

Da bravi geek, saprete sicuramente cosa sono gli userscript ma, facciamo un piccolo riepilogo per i più distratti: gli userscript sono dei “comandi” o, per meglio dire, javascript che, applicati a determinate pagine web, possono cambiarne aspetto e/o funzioni.

Oggi vedremo come grazie a Firefox e l’estensione Platypus è possibile manipolare le pagine web come più vogliamo per poi salvare le modifiche in uno script da usare tramite l’estensione Greasemonkey.

Aggiungi Geekissimo ai tuoi motori di ricerca

geek xml

Naqern entrato da poco su Geekissimo si fa subito riconoscere, è grazie a lui se da oggi potete aggiungere Geekissimo alla vostra lista dei motori di ricerca. Basta cliccare sull’immagine soprastante o sul collegamento qui di seguito.

Aggiungi Geekissimo ai tuoi motori di ricerca e potrai effettuare le ricerche nel nostro blog senza perdite di tempo, basta che digiti la parola che cerchi nella barra dei motori e premi invio, niente di più semplice.

Chattare in tutti i siti web con Weblin!

weblin.jpg

Ormai, anche chi non è un vero geek, ma “bazzica” solo il mondo del web, ha almeno un avatar (ovvero un alterego virtuale) che gli permette di interagire e parlare con altri avatar, rappresentanti di altrettante persone sparse in tutto il mondo.

Dai forum alle chat, passando per Second Life e mondi virtuali di varia natura, ormai il web è pieno di servizi ed avatar a loro appartenenti. Oggi però noi di Geekissimo vogliamo proporvi un servizio davvero carino ed originale, con il quale è possibile chattare tramite degli avatar tridimensionali ed animati su qualunque sito web.

Utilizzare Google per entrare in siti a pagamento o a registrazione

Grazie a questo tips segnalatomi da Riccardo, potremo usare il famoso motore di ricerca Google per entrare in siti che normalmente sarebbero a pagamento o a registrazione. La maniera è semplice e legale, ecco a voi i passaggi da seguire tratti direttamente dall’articolo di Salmo 69:

Vi siete mai chiesti come fa Google ad indicizzare le pagine di quei siti che necessitano di registrazione o che, addirittura, sono a pagamento? Perchè LUI sì e noi no?
A tutto o quasi esiste una risposta.
Il motore di ricerca, al momento della scansione, viene riconosciuto dal sito, che quindi gli dà l’autorizzazione ad entrare.

Xultris: Tetris add-ons per Firefox

Oggi voglio segnalarvi questo bellissimo add-ons per Firefox, si tratta di Xultris, remake di Tetris, il famosissimo gioco che ha fatto la storia dei videogames.
E’ fatto molto bene, ci sono molte opzioni, tra le quali la possibilità di giocare in 2 contro un vostro amico, basta inserire il suo Ip e sarete collegati in uno scontro all’ultimo mattoncino. Per i momenti di noia è fantastico, e poi pesa solo 34kb. Buon divertimento!

2 nuovi plugin per WordPress: proteggere il nostro blog dal copia/incolla ed inibire il tasto destro del mouse

Rilasciati 2 plugin che potrebbero far comodo a molti blogger, riservati a chi utilizza WordPress, a mio avviso la migliore piattaforma per la gestione dei blog.
Il primo si chiama Disable right click, come dice la parola stessa, con questo plugin attivato, il tasto destro del mouse di tutti i visitatori, non sarà attivo e di conseguenza anche il vostro. Il secondo plugin invece è più specifico, se non volete inibire totalmente il tasto destro, grazie a Disable select-text, eviterete che qualsiasi persona all’interno del vostro blog possa selezionare del testo, evitando così anche eventuali copia/incolla.