Video Tutorial: come modificare il tema wordpress in 5 minuti con FireBug

Dopo avermi segnalato la guida su come creare e utilizzare più profili contemporaneamente in Firefox, Daniele Salamina, mi avverte che ha creato un Video Tutorial su come modificare il proprio tema WordPress in 5 minuti con FireBug.
Trovo sia molte utile per tutti quegli utenti che vorrebbero cominciare a smanettare con il loro tema, ma che ancora non hanno molta dimestichezza con i fogli di stile in Css. Riporto qui di seguito l’articolo tratto dal suo blog:

ThumbStrip: cronologia visuale in Firefox

ThumbStrip è un nuovo add-ons per Firefox, grazie al quale potrete avere una nuova concezione di cronologia visuale e tenere traccia dei siti che avete visitato.
Una volta avviato infatti, ogni sito che visitate verrà registrato e aggiunto sotto forma di thumbnail nel footer del nostro browser, proprio come potete vedere nell’immagine soprastante. Ogni volta che cambiate sito verrà aggiunto un nuovo thumbnail e così via ogni volta che si cambia pagina web.
Alla fine vi ritroverete una striscia di anteprime molto simile ad un microfilm, che poterete esaminare, senza problemi, avanti e indietro, alla ricerca dei siti che avete navigato precedentemente.

Orbit Downloader: fare il download di qualsiasi video Flv, Mp3 e giochi in flash swf

Oggi voglio segnalarvi questo fantastico software per effettuare i download di file multimediali da qualsiasi sito web.
Esistono già dei software per fare il download dei video dai siti più famosi come You Tube. Ma quante volte avete desiderato scaricare un video visto per esempio anche su gametrailers o dailymotion? O magari vi piaceva un gioco in flash e non sapevate come scaricarlo o ancora scaricare file Mp3 mentre siete su Pandora.
Grazie a Orbit e Grab++ ora tutto questo è possibile con velocità di download superiori fino a 500 volte, perchè si avvale della tecnologia p2p, utilizzando i protocolli HTTP, HTTPS, FTP, MMS e RTSP. Ovviamente questo software è gratuito e per cominciare a fare i download dei file che desiderate dovrete solo installarli.

Modulo Twitter per Netvibes

Da pochissimi giorni, la famosa pagina iniziale Netvibes, ha rilasciato un modulo per Twitter. Grazie a questo addons, potrete seguire fino agli ultimi 20 messaggi rilasciati dai vostri amici di Twitter direttamente nella vostra Home page, senza il bisogno di entrare nel lentissimo sito di Twitter.
Ovviamente, da come potete vedere nello screenshot soprastante, c’è anche la finestra per scrivere i vostri messaggi. Cliccare qui per installare il modulo di Twitter, una volta visualizzata l’anteprima confermatela, inserite la vostra user e pass e dopo qualche secondi vi ritroverete il modulo aggiornato e funzionante.

Widefox: guida per ottimizzare Firefox 2.0 per monitor widescreen

Se nel vostro computer fisso o notebook avete uno schermo 16:9 o widescreen, l’effetto schiacciato della definizione non è adattissimo a tutte le applicazioni. Per esempio se utilizzate Firefox con tanti bottoni e tante tabs aperte vi potreste ritrovare a navigare con uno spazio verticale davvero ridotto.
Grazie alla guida di Widefox però oggi non avrete più questo tipo di problema, infatti potrete inserire dei plugin per ottimizzare graficamente Firefox per tutti coloro che hanno un widescreen. Se cliccate sullo screenshots soprastante e lo ingrandite vi renderete subito conto delle modifiche effettuate.

Mehdi: plugin freeware per Photoshop

Se vi piace la grafica e lavorate con Photoshop voglio segnalarvi Mehdi. In questo sito infatti troverete 25 plugin gratuiti per Photoshop.
Grazie a questi plugin potrete effettuare dei lavori, o applicare effetti in pochissimi secondi. Servono infatti per implementare delle funzioni, senza le quali, per fare le stesse cose manualmente ci vorrebbe molto più tempo, ma soprattutto la capacità tecnica per fare certe operazioni.
Nell’esempio dello screenshots superiore vediamo Eraser classic, grazie al quale con pochissimi secondi permette di togliere uno sfondo o un colore in particolare da un immagine. Questo è solo uno dei tanti plugins che troverete, se avete Photoshop vi consiglio di visitare questo sito.

WLM-OSD Plugin: messaggi di Windows Live Messenger sullo schermo

Sono stato appena contattato da Nicolas MERLET il programmatore di questo utilissimo plugin gratuito per Windows Live Messenger.
Si chiama WLM-OSD Plugin (Windows Live Messenger – On Screen Display) e permette di visualizzare i messaggi ricevuti dai nostri contatti direttamente on the fly nel nostro schermo. Riporto qui di seguito la descrizione tratta dal sito:

Questo plug-in gratuito attiva il cosiddetto «On Screen Display» per Windows Live Messenger. Questa funzionalità permette di leggere tutti i messaggi ricevuti direttamente sullo schermo, senza dovere aprire la finestra di conversazione ! Potete così rispondere ai vostri contatti anche con un po di ritardo pur essendo informato di ciò che dicono ! In questo modo, per esempio, sarete meno disturbati mentre lavorate…

WpZipper: genera wordpress con i plugins desiderati

Veramente geniale l’idea che hanno avuto i creatori di WpZipper! In questo sito infatti è possibile scaricare WordPress con tutti i plugins desiderati, senza dover impazzire per trovarli tutti e installarli.
Qui infatti troverete la lista di tutti i migliori plugins che si possono trovare in giro per il web. Se non conosciamo la funzione di un plugin in particolare, ci basterà passarci sopra, e grazie al codice Ajax immediatamente apparirà la descrizione.
Una volta che avete scelto i plugin preferiti, potete premere su “generate zip” e avrete il vostro pack comprensivo dell’ultima versione di WordPress e di tutti i plugins che avrete selezionato

Aggiungi Outlook alla pagina iniziale di Google

Se amate utilizzare Microsoft Outlook per leggere la vostra posta o per organizzare i vostri impegni, da oggi potrete tenerlo sotto controllo direttamente dalla vostra pagina iniziale di Google.
Pensate che comodità avere sempre a portata di mano il vostro Outlook in qualsiasi pc che abbia una connessione a internet. Per aggiungerlo basta andare sul gadget per iGoogle “Microsoft Outlook” e premere “Add to Google”. A questo punto confermate e andate nella vostra home dove potrete cominciare a personalizzarlo.

Firefox Extension Backup Extension (FEBE): backup dei componenti aggiuntivi

Firefox Extension Backup Extension è un plugin per il browser Firefox che consente di poter effettuare il backup dei componenti aggiuntivi.
A volte a causa di crash di sistema di possono verificare perdite di dati, che possono essere a volte normali, ma a volte critici, in questo caso sono frequenti le volte in cui è possibile perdere componenti importanti del nostro sistema.

Speed Dial: add-ons per Firefox

A solo 2 settimane dal rilascio della nuova versione del browser Opera, che vedeva la principale features nello Speed Dial, ecco che esce un add-ons per implementare questa funzione anche in Firefox.
Speed Dial è un estensione che permette di avere 9 siti preimpostati tutti nella stessa pagina, per avere un rapido colpo d’occhio di tutti i nostri siti preferiti. Una sorta di pagina iniziale, ma al posto di averne una ne avete ben 9 a disposizione.
Questo plugin per FIrefox è ancora in fase di beta, quindi per utilizzarlo dovete registrarvi e nel vostro profilo dovete spuntare la voce “SandBox”.

Plugin WordPress: Random Redirect

Random Redirect è un nuovissimo plugin per WordPress, la famosa piattaforma per la gestione dei blog. Grazie a questo plugin potrete avere un redirect a un vostro articolo random.
L’installazione è il funzionamento è semplicissima, basta inserire il plugin nella solita cartella “wp-content/plugins” e andare nel vostro pannello di controllo per attivarlo.

DwarfUrl: accorcia URL lunghi con le statistiche

Nei giorni scorsi avevamo segnalato 2 servizi, Peqno e Yoh, per accorciare indirizzi internet troppo lunghi.
Oggi vi segnalo DwarfUrl, un nuovo sito che offre la possibilità di accorciare gli URL ma non solo, infatti dà la possibilità di tenere sotto controllo le statistiche del link che avete accorciato, con l’opzione per il settaggio di un eventuale password per rendere le statistiche private.