Stickk: stipulare un contratto con se stessi per smettere di fumare o perdere peso

Stickk: stipulare un contratto con se stessi per raggiungere degli obbiettivi

Chi non fa mai promesse a se stesso alzi la mano! Quante volte ci siamo ripromessi di buttare giù i chili di troppo, ma non si riesce mai a iniziare la dieta. Oppure abbiamo deciso di smettere di fumare, ma la nicotina è più forte di te. Oppure vuoi darti ancora sei mesi di tempo per provare a conquistare il posto di lavoro dei tuoi sogni, ma se ci volesse più tempo? O infine riuscire ad avere una buona media scolastica?

Spesso ci si prefigge un obiettivo, ma la mancanza di volontà o per altre circostanze esterne non si riesce a raggiungerlo. Un aiuto arriva dal web. Sto parlando di Stickk il cui slogan è: «Fai un contratto con te stesso». Dopo essersi iscritti, gratuitamente, si stabilisce la meta che si vuole raggiungere: e oltre ai classici traguardi (dimagrire, abbandonare fumo e alcol, fare esercizio fisico), ci sono anche quelli personalizzabili, ad esempio si tratti di conquistare una donna, trasferirsi in un’altra città, smettere di dire parolacce o ristrutturare il bagno.

Visible Body: Esplorando il corpo umano in 3d

Esplorando il corpo umano

Molti di voi si ricorderanno il cartone “esplorando il corpo umano”, ebbene nell’era del web 2.0 è arrivata la versione web. Infatti Argosy’s Visible Body permette di esplorare il corpo umano in tutti i suoi dettagli, una sorta di Google Earth anatomico.

Un applicazione davvero senza precedenti per l’anatomia del corpo umano. The Visible Body comprende più di 1.700 strutture anatomiche, inclusi gli organi e i sistemi più importanti del corpo umano. Tutto ovviamente sfruttando un ottima grafica 3D. Inoltre permette una ricerca approfondita di un determinato “organo” ed è veramente facile da utilizzare.

3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni

Le maratone culinarie e “regalistiche” del Natale vi hanno stressati, per non dire fatti a pezzi? No problem, anche a questo ci pensa l’immenso mondo dei servizi web.

Esatto, basta la pressione di qualche tasto, una manciata di minuti ed il gioco è fatto: sarete rilassati e pronti a tornare alla quotidianità belli pimpanti come non mai! Il tutto grazie ai 3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni che vi presentiamo oggi. Buona lettura:

Sound Sleeping: Mixer virtuale di suoni e musiche rilassanti che permette di ascoltare (anche contemporaneamente) il rumore della pioggia, quello dell’oceano, il cinguettio degli uccelli, la musica dei flauti e tanto altro.

I tecnici dei computer possono guardare nei nostri hard-disk?

PcRepair

La domanda ce la saremo fatta tutti almeno una volta nella vita, se abbiamo dovuto mettere il nostro computer in mano altrui per una riparazione o un’installazione di nuovo hardware. Probabilmente non se l’è posta Declan McCullough, che ha affidato il proprio computer a un centro di assistenza tecnica per installare un nuovo drive Dvd. Il tecnico, dopo aver installato il Dvd, ha voluto provare se tutto funzionasse e si è imbattuto in una cartella con un nome un po’ particolare presente sul disco rigido.

Apertala, si è trovato di fronte a un archivio di file pedo-pornografici. Immediatamente, l’azienda per cui lavora il tecnico ha informato la polizia e il ragazzo è stato rintracciato e, dopo poche ore, arrestato. Assunto che il materiale pedo-pornografico è vietato dalla legge (e quindi l’arresto è stato più che giusto) la questione che si è aperta è piuttosto un’altra: il tecnico doveva guardare all’interno del Pc del ragazzo? E perché?

Ci teniamo alla vostra salute!

workrave.jpg

R.S.I. (dall’inglese repetitive strain injury) , nota anche come disturbo degli arti superiori da lavoro e tipica di chi fa super-uso di computer, è una sindrome da sovraccarico lavorativo che affligge i muscoli, i tendini e i nervi delle braccia e della parte superiore della schiena, infine causa spesso sonnolenza. La condizione accettata in medicina nella quale avviene si ha quando i muscoli in queste aree restano in tensione per un periodo di tempo molto lungo, a causa di posture sbagliate e/o movimenti ripetitivi.

Questi sono i sintomi che possono indicare un principio di RSI:

• Dolore ricorrente o dolenzia a collo, spalle , parte alta della schiena, polsi o mani.
• formicolio, intorpidimento, mani fredde o perdita di sensibilità.
• Perdita di forza prensile, mancanza di resistenza, debolezza, affaticamento.
• I muscoli delle braccia e delle spalle appaiono duri e rigidi alla palpazione.
• Dolore o intorpidimento quando sdraiati a letto.

Spesso nel primo stadio di RSI i pazienti pensano erroneamente di dormire sopra le braccia in posture scorrette fermando la circolazione.

Geek-a-Cycle ™

geekacycle11.jpg

Tieniti in esercizio mentre lavori con la Geek-a-Cycle ™!
Come si può facilmente intuire dal nome e dalla foto è stato prodotto un gadget per i geeks che vogliono allenare il corpo e la mente; un po’ di movimento fisico mentre si lavora aumenta il flusso sanguigno e l’ossigenazione di tutti gli organi, cervello incluso!

Secondo voi è questo il modo giusto?

Di certo questa Geek-a-Cycle è più comoda da usare del Tapis Roulant con annesso laptop, anche se c’è da chiedersi se qualcuno la userebbe per più di qualche giorno. Inoltre se lo scopo è quello di migliorare l’ossigenazione di tutti gli organi, cervello incluso, è di certo consigliabile una lunga passeggiata o qualche Km di corsa all’aria aperta ogni mattina.

I geek soffrono di deficit di attenzione?

homeschooling.jpg

Sono un medico e sono un geek, hanno provato a definirmi un iDoctor e credo che questa definizione mi calzi a pennello.
Molti geeks mi hanno detto che soffrono di deficit di attenzione, lamentandosi di non riuscire a seguire le lezioni scolastiche o universitarie e di annoiarsi maledettamente se costretti a seguire un congresso; alcuni erano persino preoccupati di soffrire di ADHD.

Prendendo come presupposto che le lezioni o i congressi siano oggettivamente interessanti, una mancanza di concentrazione può essere imputata o alla tipica insonnia di chi lavora troppo tempo sul pc iMac o al nostro tipo di mente, da sempre abituata al multitasking (ovvero fare più lavori contemporaneamente).

Spesso infatti il computer assorbe troppe ore della giornata: si inizia con il lavoro, si continua a casa e si finisce a letto (NB non usate mai il pc a letto; il letto serve solo per dormire e per fare sesso). Questo modo di vivere di solito non permette una corretta igiene del sonno e, se non si dorme bene, è improbabile che si riesca a essere attenti durante il giorno.