Virtual Keyboard Interface, tastierino virtuale per Firefox sempre a portata di click

Carissimi amici geek vicini e lontani, continua il nostro infinito viaggio verso le potenzialità di Mozilla Firefox e, in questa particolare occasione, delle sue estensioni che non finiscono di regalarci belle sorprese.

Protagonista è ancora una volta Greasemonkey ed un suo nuovissimo script, che permette di avere un tastierino virtuale sempre a portata di click.

L’utilità di Virtual Keyboard Interface è di quantomai difficile quantificazione, ma siamo sicuri che in molti non ve lo farete mancare nella vostra collezione di userscript. Insomma, poter avere un tastierino virtuale per Firefox sempre a portata di click è una di quelle chicche da veri geek alle quali difficilmente riusciamo a resistere.

Windows, come visualizzare la barra del menu start alla sola pressione del tasto Win

Ci sono moltissimi geek che amano avere lo schermo del proprio amato computer sempre libero, nascondendo anche tutti quegli elementi che sarebbero da considerarsi “indispensabili” come la barra del menu start di Windows.

Certo, Windows ha già una funzione integrata che permette di visualizzare la taskbar al solo passaggio del cursore del mouse nella parte bassa dello schermo (o in qualunque altra area sia stata piazzata la barra del menu start), ma va ammesso che non è il massimo: alzi infatti la mano chi, dopo aver applicato la scomparsa automatica, non si è visto ricomparire la taskbar in un centinaio di occasioni non volute, nelle quali si va per sbaglio con il cursore del mouse sull’area interessata.

Ed allora perché non porre rimedio a tutto ciò e visualizzare la barra del menu start alla sola pressione del tasto Win? Basta davvero poco:

  1. Scaricare ed installare AutoHotkey
  2. Aprire il blocco note ed incollarvi quanto segue:

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

ScriptCopy: clona il tuo sito web 2.0 preferito

Penso che a tutti piacerebbe avere un sito come Facebook, almeno come base di partenza per la nostra applicazione web 2.0! Oppure, non so voi, ma a me Flick piace moltissimo, per come è ideato ed organizzato, ma non saprei da dove iniziare per costruire un servizio del genere.

Ma da oggi non mi devo più preoccupare in quangto ho scoperto ScriptCopy. Una utilissima web directory composta da moltissimi script inviati da vari webmaster.