Sicurezza
SecurityTube: qualche video sulla sicurezza non fa mai male!

Per quanto utili siano guide ed articoli vari, talvolta, specie se in campo informatico, è bene consultare anche un altro tipo di risorse, i video, per far si che quanto si intenda fare possa essere compiuto senza problemi e per […]Continua a leggere
Firefox ha più bug di IE e Safari messi insieme!

I ricercatori che si occupano di sicurezza informatica per conto di Secunia ne sono certi. Nel 2008 Firefox ha fatto registrare più bug di Internet Explorer e Safari messi insieme. Una notizia che dimostra – qualora ce ne fosse ancora […]Continua a leggere
Malwarebytes Anti-Malware: protezione gratuita contro i malware

Tra i grandi misteri d’Italia, subito dopo la sorte dei nei di Bruno Vespa, figura sicuramente quello della scarsa diffusione di un software come Malwarebytes Anti-Malware. Un programma per la sicurezza dei sistemi Windows (solo a 32 bit, per ora) […]Continua a leggere
Sicurezza: IE8, Firefox, Safari ed Opera a confronto su Windows 7. Quale verrà “bucato” per primo?

Desiderate un Sony Vaio P nuovo di zecca a costo zero? Bene, allora utilizzatelo per “bucare” Internet Explorer 8, Firefox, Safari ed Opera su Windows 7 mettendo a fuoco una vulnerabilità di tipo zero day (ossia quella che sfrutta un […]Continua a leggere
Bufera Facebook, cancellati migliaia di profili sospetti

Quando sulla rete si muovono milioni di persone, la percentuale di malintenzionati e delinquenti di varia natura che hanno la possibilità di espandere i propri contatti aumenta, allargando così il bacino di possibili nuove vittime. Tra i servizi che più […]Continua a leggere
Bionic body armor, IBM la spara grossa

Big Blue stavolta ha fatto un passo davvero troppo lungo, nella miriade di brevetti che l’azienda porta a casa annualmente ne ha depositato uno davvero particolare e forse troppo intraprendente. Il brevetto, depositato il 3 febbraio scorso, ha come oggetto […]Continua a leggere
Firefox: 55 estensioni per la sicurezza e la privacy del browser

Se non è una lista definitiva, poco ci manca. Infatti, come avrete largamente intuito dal titolo del post, oggi abbiamo deciso di proporvi un elenco contenente la bellezza di 55 estensioni per la sicurezza e la privacy di Firefox, un […]Continua a leggere
Violato il sito americano di Kaspersky

Il sito americano di Kaspersky Labs, software house di antivirus, è stato violato la scorsa settimana da un hacker non ancora identificato. Dovrebbero essere stati trafugati i nomi dei clienti Kaspersky, codici di attivazione, aziende clienti ed indirizzi email. L’hacker […]Continua a leggere
Vufone, nuova Killer Application web per la gestione totale del vostro cellulare! MUST HAVE! [+MiniContest]
![Vufone, nuova Killer Application web per la gestione totale del vostro cellulare! MUST HAVE! [+MiniContest] Vufone, nuova Killer Application web per la gestione totale del vostro cellulare! MUST HAVE! [+MiniContest]](https://geekissimo.com/wp-content/uploads/2010/12/2009-02-01_222713-135x90.jpg)
Circa 2 mesi fa Shai Sharf (ex CEO e fondatore della Onaro), un mio caro amico esperto di Hi-Tech, mi segnala una nuova web application, sviluppata a sua volta dall’amico Rafi Ton, CEO e fondatore della NewACT, la compagnia che […]Continua a leggere
Attenti a Excel, tre falle scovate

Il bollettino di sicurezza Microsoft di qualche giorno fa parla chiaro, in Excel sono state scovate ben tre falle di sicurezza molto gravi, definite, in relazione della versione del programma, “critiche” o “importanti”. Le falle possono far sì che un […]Continua a leggere
Assassin SE: rintracciare e rimuovere i processi sospetti

Non bisogna certo usufruire di un dono divino per capire che la lista dei processi in esecuzione è una delle prime cose da controllare quando un PC inizia a dare segnali di instabilità. In quest’ultima può, infatti, trovarsi qualsivoglia tipo […]Continua a leggere
Ad-Aware 2009 Anniversary Edition disponibile per il download

Come abbiamo avuto modo di dire qualche giorno addietro, e come tutti noi geek ben sappiamo, se si utilizza una qualsivoglia versione del sistema operativo Windows non si può assolutamente prescindere dall’uso di un software anti-spyware. Tra questi, spicca indubbiamente […]Continua a leggere
Anti-Spyware: quali funzionano su Windows 7? Diteci la vostra!

Anche se quest’affermazione farà sbellicare dalle risate la gran parte degli utenti Linux e degli utenti Mac, occorre ammetterlo: quando si utilizza Windows, anche il nuovissimo Windows 7, oltre ai “classici” software antivirus ed al canonico firewall, occorre installare anche […]Continua a leggere
Firefox: 10 estensioni per la sicurezza

Firefox è un browser abbastanza sicuro, su questo non ci piove. Va però detto che, proprio grazie alle estensioni che lo hanno reso famoso in tutto il mondo, questo navigatore open source può trasformarsi in un programma praticamente blindato (a […]Continua a leggere