Windows 8: taskbar multi-monitor e Silverlight integrati

Dopo la “sbornia” da presentazione ufficiale, in Rete tornano ad affluire rumor e rivelazioni interessanti su quelle che saranno le funzionalità di Windows 8.

Cominciamo subito con una bella notizia per tutti gli utilizzatori di sistemi dual screen: secondo quanto riportato in un recente articolo da “WinRumors”, in una delle build preliminari di Windows 8 trapelate in Rete sarebbe stata scoperta una funzionalità che permette di estendere la taskbar su più schermi eliminando così l’annoso problema che forza molti di noi all’acquisto di software di terze parti per surrogare la barra delle applicazioni di Windows, che perfino nel moderno “Seven” risulta impossibile da estendere su più di uno schermo.

SilveOS, un velocissimo OS online in Silverlight

Già da diverso tempo a questa parte hanno iniziato a fare la loro comparsa lungo il web ciò che, in termini ben più spiccioli, vengono definiti come sistemi operativi online.

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di verificare l’esistenza di diversi applicativi della tipologia in questione, alcuni più pratici ed accattivanti, altri un po’ meno, ma comunque sia tutti accomunati da un’unica caratteristica, quella di offrire le funzionalità di base di un OS tradizionale ma direttamente via web, richiedendo dunque, in linea di massima, solo ed eslcuisvamente una buona connessione ad internet ed un browser web a portata di mano.

Alla già folta, ma non troppo, schiera degli OS online ecco quindi aggiungersi SilveOS, un ulteriore ed altrettanto interessante sistema operativo web ricco di funzionalità, completamente gratuito e dall’utilizzo piuttosto facile.

Silverlight 4 Beta, supporta anche Google Chrome

silverlight

Silverlight è una delle tante creazioni di casa Microsoft, rivale ormai di Adobe AIR, Silverlight si presenta al pubblico nella sua versione 4 ancora BETA. Questa nuova versione è stata presentata nella giornata di ieri da Microsoft e c’è da dire che le novità sono parecchie a partire da quella che avete letto nel titolo dell’articolo.

La nuova futura versione di Silverlight avrà la compatibilità con Google Chrome che ormai non può essere dimenticato da ogni buon sviluppatore di software per il web, vista la sua enorme crescita si sta imponendo con velocità tra i programmi più utilizzati per la navigazione via web. Non è finita qui, Silverlight 4 si porta dietro novità interessanti riguardo la creazione di programmi desktop per l’integrazione con il web.

Microsoft SilverLight 3 sfida Adobe Flash

2009-07-13_150639

Da qualche giorno, dopo un periodo di beta testing abbastanza lungo, ha visto la luce Microsoft SilverLight in versione 3. Per chi non ne fosse al corrente, Microsoft SilverLight è una piattaforma per la fruizione di contenuti multimediali all’interno di pagine web, in aperta concorrenza ad analoghi prodotti, come Adobe Flash o Adobe Air.

Adobe Flash ha una penetrazione del mercato quasi totale, con un 99% della versione 9 e un 86% della nuova versione 10. Microsoft Silverlight ha, al contrario, una penetrazione totale di circa 30%.

Silverlight 3 offre migliorie nel campo del supporto a flussi streaming (anche HDTV 720p), permettendo al sistema di adattarsi in relazione alla banda disponibile e al carico della cpu dell’utente, in modo da ottimizzare la visualizzazione del flusso (Smooth Streaming) e garantire una visualizzazione senza alcuna interruzione.

Microsoft introduce Silverlight 3: tra le novità individuiamo il supporto all’HD

2009-03-19_211219

Per chi ancora non lo sapesse, si sta tenendo da qualche giorno il Mix 09 e tra le novità presentate da Microsoft non si può ignorare il rilascio di una versione beta di Silverlight 3.
Questa apporta molte novità nella gestione dello stesso software, migliorando in rapporto a stabilità e performance e velocizzando sempre più la rapidità di esecuzione.

E’ stato anche aggiunto il supporto audio/video HD, tenendo conto dei codec AAC (audio) e H.264 (video) e operando persino in 720p.

Silverlight, ecco la versione 2

Ebbene sì, oggi parliamo di Microsoft. Ad un anno dal lancio della prima versione di Silverlight, Microsoft ha ne da poco rilasciato una nuova versione.

Per chi non lo conoscesse, Silverlight, è un ambiente di runtime grazie al quale è possibile, tramite browser, utilizzare numerose applicazioni ad-hoc ad alta interattività, è in particolare dedicato alle applicazioni di tipo multimediale.