RouterIPAddress: recuperare indirizzo IP, nome utente e password (e non solo) di qualsiasi router

Tutti i geek, almeno una volta nella vita, si saranno ritrovati a dover avere a che fare con uno o più router e, di conseguenza, anche a dover metter mano al relativo pannello di controllo per effettuare varie ed eventuali modifiche (come, ad esempio, personalizzare i dns, impostare una password per proteggere la propria rete e chi più ne ha più ne metta).

Nella maggior parte dei casi, per poter accedere alla dashboard del router tutto ciò che vi è d fare altro non è che digitarne il relativo indirizzo IP nella barra del browser e, successivamente, inserire nome utente e password.

Tali dati, per la gioia dei più smemorati, generalmente, sono indicati direttamente sul router ma, qualora non fossero presenti la situazione potrebbe complicarsi e non poco!

SaferChrome, monitorare l’effettivo livello di sicurezza delle proprie sessioni di navigazione in Google Chrome

Oggi giorno, così come non mai, navigare online in maniera sicura evitando di andare incontro a varie ed eventuali problematiche che potrebbero compromettere il funzionamento del proprio computer è senz’altro un fattore straordinariamente importante ma, purtroppo, non è tutto!

Infatti, così come molti di voi lettori già sapranno, tra i tanti pericoli nei quali è possibile incappare in rete regnano sovrani anche l’invio e la ricezione di dati in maniera tutt’altro che sicura, correndo quindi il rischio che importanti informazioni possano essere soggette ad attacchi di phising.

A patto che non si disponga di un buon antivirus in grado di preservare l’utente da situazioni di questo tipo e qualora il browser web in uso sia Google Chrome, un’ottima idea per assicurarsi una navigazione online tranquilla potrebbe essere quella di ricorrere all’utilizzo di SaferChrome.

Ma di cosa si tratta?

SurfZulu, accedere ai siti web bloccati senza alcun problema

Tutti coloro che si ritrovano a bazzicare piuttosto spesso tra biblioteche, uffici o un qualsiasi altro luogo in cui risulta si disponibile una connessione ad internet ma, per svariate ragioni, non viene concessa la possibilità di visualizzare specifici siti web, avranno senz’altro tentato più volte di ovviare alla cosa ricercando apposite soluzioni senza però giungere ad alcuna conclusione, almeno nella maggior parte dei casi.

In alcune circostanze potrebbe però risultare indispensabile visualizzare quel dato sito web per cui, al fine di ovviare ad una situazione analoga a quella precedentemente descritta, l’idea di sfruttare una risorsa quale SurfZulu appare senz’altro ottima.

Si tratta, per l’appunto, di un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e sena dover eseguire alcun tipo di registrazione, che, detta in poche e semplici parole, consentirà di visualizzare senza alcun problema tutti i siti web ai quali risulta impossibile accedere a causa del blocco imposto.

Bravofiles, ricercare e scaricare i driver poco comuni e difficilmente reperibili

A chi non è mai capitato di dover ricercare i driver per una specifica periferica e, per un motivo o per un altro, di non riuscire a reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno?

Bhe, pur non essendo una situazione con la quale ci si ritrova a dover fare i conti tutti i giorni, molti utenti lamentano spesso l’impossibilità di riuscire ad ottenere determinati driver, specie se si parla di periferiche poco comuni o un po’ più datate, pur appellandosi alla ricerca automatica del proprio OS, ai siti web delle case produttrici ed all’efficienza di Google, Bing o un qualsiasi altro motore di ricerca online.

In una circostanza di questo tipo l’ultima spiaggia (ma magari, dopo aver letto quest’articolo, anche la prima scelta) potrebbe dunque essere quella di dare un’occhiata a Bravofiles.

Search Engine Blacklist, escludere i siti web indesiderati dai risultati di ricerca di Google

Navigare in rete costituisce senz’altro una tra le operazioni maggiormente eseguite da un ampio numero di utenti, tuttavia, tra i meandri del web, è ben risaputo che le insidie nelle quali è possibile incappare non sono mai troppo poche.

È questo il caso dei siti web indesiderati, il risultato più palese della presenza di spam tra i risultati di ricerca, ai quali, purtroppo, non è possibile sfuggire se non facendo affidamento sulla propria memoria e, ovviamente, utilizzando anche una buona dose d’accortezza.

Una situazione di questo tipo potrebbe però essere resa decisamente ben più semplice ricorrendo all’utilizzo di un’apposita estensione dedicata però solo ed esclusivamente a Google Chrome.

AlternativeTo, le migliori alternative ai programmi a pagamento

Quante volte vi è capitato di dover utilizzare necessariamente un software a pagamento, che però era un troppo costoso per le vostre tasche? Prendiamo come esempio Photoshop, il noto software di casa Adobe. Molto lo conoscono e molti lo utilizzando, ma il costo di questo software è abbastanza elevato per chi si avvicina per la prima volta al mondo della grafica e fotografia. Come alternativa a questo potente software, c’è l’ottimo GIMP.

Ma dove possiamo trovare le migliori alternative gratuite ai più blasonati programmi a pagamento? Grazie al sito che vi presentiamo oggi trovate l’alternativa a programmi come LogMeIn, Photoshop, Windows Media Player sarà ancora molto più facile.

Menae, semplice servizio web per ottenere informazioni sulla classificazione di un sito web

Coloro che gestiscono personalmente uno spazio online, ma anche tutti quelli che sono particolarmente curiosi e vagano alla continua ricerca di risorse mediante cui ottenere informazioni aggiornate relative ai siti web d’interesse, di sicuro avranno sperimentato più e più volte appositi servizi mediante cui monitorare ed ottenere maggiori dettagli relativi ad un dato www.

Così com’è facile constatare dando uno sguardo qui su Geekissimo, in rete esistono molteplici e preformanti strumenti adibiti allo scopo in questione, la maggior parte dei quali utilizzabili senza spendere neanche un centesimo, come nel caso di Menae, un nuovo arrivato nella categoria in questione.

Si tratta infatti di un recente servizio web che in modo estremamente semplice e, per di più, mediante un’interfaccia utente invitante ed altamente comprensibile, consentirà di visionare tutta una serie di informazioni facilmente interpretabili mediante cui conoscere l’effettivo posizionamento online di un dato sito web.

Fresh WebSuction: scaricare interi siti internet, singole pagine web e file online

Tutti coloro che gestiscono un proprio spazio online, così come anche i più accaniti navigatori della grande rete, potrebbero trovare piuttosto utile archiviare direttamente sulla propria postazione multimediale specifiche pagine web in modo tale da poterle poi visionare in tutta tranquillità anche in un secondo momento.

Analogamente alle singole pagine si potrebbe però desiderare di scaricare interi siti web e relativi contenuti, in modo tale da poter visionare tutto quanto occorre anche senza dover sfruttare la connessione ad internet.

Per eseguire un’operazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante programmino denominato Fresh WebSuction.

Talkita, chattare con altri utenti che stanno visitando lo stesso sito web con Google Chrome

Tutti coloro che, puntualmente, ogni giorno, o quasi, visitano tutti i propri siti web preferiti (tra cui, ovviamente, Geekissimo!) di sicuro potrebbero avere piacere nell’intraprendere eventuali discussioni con altri utenti in modo tale da poter confrontare il proprio parere e le proprie conoscenze con quelle dei vari visitatori appassionati al medesimo argomento.

Certo, per eseguire tale tipo d’operazione è possibile usufruire dell’apposita sezione adibita ai commenti collocata, generalmente, sul fondo di ciascun post pubblicato, o, in alternativa, sfruttare un eventuale forum qualora disponibile.

Tuttavia, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una forma di comunicazione ben più rapida ed immediata, come, ad esempio, quella offerta da tutti i più comuni IM, allora, senz’altro, Talkita potrebbe essere la soluzione più adatta, a patto però che il browser web utilizzato sia Google Chrome.

Diff-IE, monitorare e confrontare le modifiche apportate ai propri siti web preferiti da Internet Explorer

Tutti coloro che seguono costantemente un dato sito web, come nel caso di voi lettori di Geekissimo, di sicuro avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere utile avere a propria disposizione gli giusti strumenti mediante cui tenere sotto controllo i vari ed eventuali cambiamenti rilevati e, nello specifico, tutto quanto concerne la pubblicazione dei post.

Ma se piuttosto che verificare la disponibilità di nuovi articoli volessimo monitorare l’intero sito web in modo tale da non perdere alcuna eventuale modifica apportata cosa potremmo fare?

Bhe, anche in questo caso si tratta di un’operazione fattibile ma ricorrendo all’impiego di un apposito add-on utilizzabile però solo ed esclusivamente con Internet Explorer, il che, per qualcuno, potrebbe rappresentare un fattore sfavorevole ma, considerando le funzionalità di questa valida estensione, vale comunque la pena sperimentarne l’utilizzo.

Browserling, testare gratuitamente la corretta visualizzazione del proprio sito web direttamente online

Chi gestisce personalmente un sito web di certo saprà quanto possa essere importante ma, al tempo stesso, anche stressante, testare l’effettiva compatibilità del proprio spazio online con tutti i browser web attualmente disponibili, o, quanto meno, con quelli principali, in modo tale da permetterne una corretta visualizzazione ed apportarvi modifiche qualora risulti necessario.

Un’operazione di questo tipo può essere facilmente messa in atto ricorrendo all’impiego di quelli che sono gli giusti strumenti presenti sulla piazza, la maggior pare dei quali però a pagamento o, magari, manchevoli di diverse opzioni.

Recentemente ha invece fatto la sua comparsa in rete un nuovo tool online esattamente adibito a tale scopo grazie al quale, agendo direttamente via web in modo del tutto gratuito e senza registrazione obbligatoria, sarà possibile verificare la coretta visualizzazione del proprio sito web nei vari browser disponibili.

Imgzy, carica e condividi le foto sui maggiori social network

Condividere un proprio momento in importante sui social network tramite l’utilizzo di una foto, è una pratica che giornalmente molti di voi si ritrovano a fare. Il famoso album “Caricamenti da Cellulare” di Facebook, molti di voi lo avranno stracolmo di foto, foto che caricate quando vi trovate in giro, sfruttando le ormai famosissime applicazioni per smartphone di Facebook.

Ma non esiste solamente Facebook per condividere le foto. La nuova versione di Twitter, vi permette di aggiungere ai vostri classici status, anche delle foto o dei video, utili per segnalare ultime notizie (come viene utilizzato Twitter), oppure per rendere meglio l’idea di quello che si sta raccontando nel proprio aggiornamento di status. Oggi, vi presentiamo un sito che vi permette di caricare delle foto e poi condividerle su tutti i principali social network presenti.

Megaupload, presenta Megaworld! Nuovi servizi dal mondo Megaupload

Molti di voi sicuramente conoscono il servizio di hosting file gratuito Megaupload. Tale servizio è ormai colonna portante per la condivisione di file online. Dietro al nome Megaupload, stanno creando un giro di soldi infinito grazie anche alla creazione di nuovi servizi, servizi che vi presentiamo oggi. Grazie al sito MegaWorld, che li riunisce tutti quanti, andremo a vedere insieme quali sono i servizi del 2010 e quelli che ci aspettano nel 2011.

Le novità che si stanno affiancando al mondo Megaupload sono tante e tutti di ottimo livello. La più interessante è quella che vi permette di ottenere un account premium valido e illimitato su tutti i siti del network, offrendovi il massimo di quello che Megaupload può dare ai propri utenti. Più sotto, scoprirete che ottenerlo è più facile di quanto pensiate.

ActiveDesktop, visualizzare qualsiasi pagina web direttamente sul proprio desktop

Spesso capita che, per un motivo o per un altro, risulta necessario monitorare costantemente una determinata pagina web con l’inevitabile conseguenza di dover tenere continuamente aperta una finestra del proprio browser web preferito e di doverla ingrandire e poi ridurla ad icona (se non addirittura aprirla e chiuderla) con una certa frequenza, rubando dunque del tempo prezioso ed impedendo di continuare il proprio operato in tutta tranquillità.

Onde evitare di andare incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un pratico ed utilissimo strumento appositamente ideato allo scopo in questione, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora l’OS in uso sia di casa Redmond e, nello specifico, Windows Vista o Seven.