Tutti i geek, almeno una volta nella vita, si saranno ritrovati a dover avere a che fare con uno o più router e, di conseguenza, anche a dover metter mano al relativo pannello di controllo per effettuare varie ed eventuali modifiche (come, ad esempio, personalizzare i dns, impostare una password per proteggere la propria rete e chi più ne ha più ne metta).
Nella maggior parte dei casi, per poter accedere alla dashboard del router tutto ciò che vi è d fare altro non è che digitarne il relativo indirizzo IP nella barra del browser e, successivamente, inserire nome utente e password.
Tali dati, per la gioia dei più smemorati, generalmente, sono indicati direttamente sul router ma, qualora non fossero presenti la situazione potrebbe complicarsi e non poco!