Facebook F8: Timeline, Musica e tutte le altre novità di Facebook

Grande evento si era annunciato e grande evento è stato, o quasi. Mark Zuckerberg è salito sul palco della conferenza Facebook F8 di San Francisco e, seppur con qualche minuto di ritardo rispetto all’orario previsto (19:00), ha snocciolato per circa due ore tutte le novità che il social network più famoso del mondo ha introdotto per resistere all’apertura al pubblico di Google+.

Oltre all’annunciatissimo servizio musicale che permetterà di ascoltare brani online attraverso servizi come TuneIn e Spotify, sono stati presentati anche un nuovo stile per i profili personali che permetterà di creare dei racconti di vita con tutte le notizie, le foto e i video postati su Facebook negli anni passati  (la Timeline), un nuovo tipo di applicazioni per Facebook e tante altre piccole grandi novità che adesso andiamo a scoprire in dettaglio. Ecco il riepilogone.

Scorciatoie da tastiera per Google +

Proseguendo nell’analisi del nuovo social network di casa Google, affrontiamo un nuovo argomento importante, relativo alle combinazioni da tastiera. Le scorciatoie permettono, in un qualsiasi software, di raggiungere determinate funzionalità, senza l’utilizzo del mouse. In particolare, risultano essere particolarmente utili, perché velocizzano determinate operazioni e permettono di rendere più semplice lo sfruttamento del servizio stesso.

Dopo averne discusso per Windows, Mac OS Snow Leopard e Facebook, affrontiamo il medesimo argomento anche per Google +. Nel caso in cui ne trovaste di nuove o più interessanti, lasciate un commento in modo che anche gli altri utenti possano conoscerle.

SGPlus, estensione Chrome per collegare Facebook e Twitter a Google +

Con il lancio del nuovo social network, molti di voi vorranno provare le sue caratteristiche e funzionalità, tuttavia è importante tenere i contatti anche con Twitter e Facebook, avere sempre a disposizione le eventuali notifiche dei servizi più datati. Per Chrome, esiste un’estensione creata apposta per questo, il suo nome è SGPlus, distribuita in maniera completamente gratuita.

Dopo averla scaricata dal link che trovate in fondo all’articolo (pagina ufficiale dei componenti aggiuntivi Chrome), il browser provvederà automaticamente alla sua installazione. Lo scopo di tale utility è quello di permettere all’utente di restare aggiornato riguardo a tutti i social network, senza dover aver aperta una finestra del browser per ogni servizio.

Facebook si rivoluziona in attesa delle notizie bomba di oggi

In attesa della conferenza F8 di oggi, Facebook continua ad aggiornarsi e rivoluziona il suo aspetto. Non solo sono tornate le notifiche nella barra della chat (la cosiddetta Niws Ticker) che tanto avevano fatto arrabbiare gli utenti del social network qualche settimana fa – durante la mezza giornata in cui furono adottate – ma sono state introdotte anche tante altre novità.

Le più evidenti sono sicuramente la suddivisione degli aggiornamenti di stato in “notizie” e l’inserimento dell’avatar nella barra blu che si trova nella parte superiore dello schermo, la quale adesso rimane visibile anche mentre si scorrono le pagine di Facebook, ma non è tutto. Ci sono tante altre piccole grandi novità di Facebook che sono state introdotte nelle ultime ore e che adesso andiamo ad elencarvi.

Google +, come inviare messaggi privati e utilizzare vari tipi di scrittura nei propri stream

Con l’apertura al pubblico del nuovo social network di casa Google, molti utenti si stanno lentamente avvicinando a questa nuova creatura; dopo aver utilizzato, per anni, Facebook, alcuni sono alla ricerca delle medesime funzionalità, come ad esempio l’invio di messaggi privati o l’utilizzo di vari tipi di scrittura. Per raggiungere questi obiettivi, non sono necessarie operazioni troppo complicate, risultano essere leggermente più nascosti di quanto lo sono nel corrispettivo social di Zuckerberg.

Come aggiornare il proprio stato su Facebook direttamente da Google +

Con l’apertura al pubblico del nuovo social network di casa Google, quale è Google +, gli utenti che non sono riusciti a conquistare precedentemente un invito, correranno ad iscriversi. Nonostante questo, ad oggi, il più importante SN è senza dubbio Facebook, potrebbe quindi essere interessante riuscire ad aggiornare il proprio stato, direttamente da Google +, senza essere costretti a connettersi al sito di Zuckerberg. Per riuscire nel nostro intento, non sono necessari software aggiuntivi, nemmeno estensioni per il browser; attraverso pochi e semplici passaggi sarà possibile ottenere l’obiettivo desiderato, vediamo come fare!

Facebook riduce le notifiche via email

Come accennato ieri, Facebook sta introducendo tantissime novità e, dopo i significativi aggiornamenti degli ultimi giorni – delle ultime settimane anzi -, non sembra volersi fermare. Come abbiamo potuto testare di persona e come riportato da Mashable, in queste ore il social network di Mark Zuckerberg sta avvertendo molti dei suoi utenti che il numero delle notifiche via email sarà ridotto grazie ad una nuova funzione sperimentale. Ecco il testo del messaggio:

Ciao xxx,


Stiamo sperimentando una nuova funzione per ridurre la quantità di e-mail che ricevi da Facebook. A partire da oggi, disattiveremo la maggior parte delle notifiche e-mail e invieremo al loro posto un riassunto contenente solo le notizie interessanti che potresti non aver visto.


Puoi riattivare la ricezione delle e-mail individuali e ripristinare tutte le tue impostazioni originali in qualsiasi momento.


Grazie,
Il team di Facebook

MoveThemAll, spostare le foto da un album all’altro di Facebook agendo su più elementi simultaneamente

Cari appassionati lettori di Geekissimo ed accaniti utilizzatori di Facebook alla ricerca di un qualche sistema mediante cui ottimizzarne la gestione di foto ed immagini condivise, quest’oggi, per la vostra gioia, prestiamo attenzione ad una recente ed interessante risorsa per Google Chrome adibita proprio allo scopo in questione.

Si tratta di MoveThemAll, un’estensione, ovviamente completamente gratuita, che, per essere più precisi, facilita notevolmente il processo di spostamento delle immagini da un album all’altro di Facebok rimediando quindi alla mancanza di un’apposita funzionalità di default.

Facebook, infatti, per impostazione predefinita, consente di spostare le proprie foto da un album all’altro selezionando per ciascuna di esse la relativa destinazione e risultando quindi manchevole di un apposito comando mediante cui eseguire un processo di trasferimento collettivo.

Facebook, ancora novità: le liste intelligenti e tutte le altre armi per affondare Google+

Secondo delle recenti statistiche, Google+ sta avendo un’emorragia di utenti attivi, la percentuale di post pubblici è calata di oltre il 40% in un solo mese, e Facebook ne ha approfittato per lanciare delle nuove feature che potrebbero affondare definitivamente le aspirazioni del social network targato Google. Scopriamole tutte in dettaglio.

Liste Intelligenti: le cerchie di Google+ con una marcia in più

Ne abbiamo parlato quando il servizio era attivo solo su pochissimi account con il nome di Smart List. Le nuove liste intelligenti di Facebook sono dei gruppi di amici creati automaticamente dal social network in cui vengono inseriti amici, familiari, persone vicine geograficamente e colleghi di lavoro individuati in maniera intelligente da Facebook.

BlockItFor.Me, bloccare l’utilizzo dei social network

In rete, esistono innumerevoli metodi per bloccare l’utilizzo dei social network o di altri siti su cui “si perde troppo tempo”; una di queste, è la nuova applicazione BlockItFor.Me, scaricabile in maniera completamente gratuita, dal link che trovate in fondo all’articolo, e compatibile con tutte le versioni di Windows, da XP a 7.

Dopo averla scaricata, non è richiesta alcun tipo di installazione, pertanto potrà essere utilizzata in un qualsiasi computer, avviandola da una periferica USB. L’interfaccia proposta è intuitiva e veramente semplice, prima di cliccare il grande pulsante centrale BlockItFor.Me, dirigetevi nelle impostazioni, cliccando Options.

Da Corel arriva ZipShare, il WinZip per Facebook

Tra i software di compressione più conosciuti ed utilizzati fra la vasta utenza vi è, senza alcun dubbio, WinZip che, reso disponibile direttamente da Corel, presenta come unica pecca evidente, almeno per la maggior parte degli utenti, quella di essere una risorsa a pagamento.

Recentemente, però, Corel ha provveduto a rendere disponibile una versione di WinZip completamente gratuita e, sorpresa delle sorprese, accessibile direttamente da Facebook.

La risorsa in questione, nel dettaglio, prende il nome di ZipShare e pur offrendo un servizio di compressione va però a configurarsi come una nuova ed interessante risorsa mediante cui condividere rapidamente e facilmente i propri file con amici e gruppi di utenti su Facebook.

Il principio in base al quale ZipShare entra in azione ricorda quindi quello dei servizi di archiviazione e condivisione dei file come, ad esempio, Dropbox.

Facebook Photo Uploader, caricare foto ed immagini su Facebook mediante drag and drop

Il nuovo uploader di Facebook consente di caricare una gran quantità di foto ed immagini simultaneamente a differenza di quanto offerto in precedenza.

Infatti, come sicuramente ben saprà la maggior parte degli utilizzatori del social network in blu, sino a non molto tempo addietro era possibile effettuare l’upload di foto ed immagini su Facebook operando su un numero massimo di 5 elementi per volta, una procedura che, per ovvie ragioni, risultava tutt’altro che pratica e piacevole.

Il nuovo uploader ha quindi portato con sé non pochi vantaggi risultando inoltre estremamente comodo ma potrebbe divenirlo ancor di più qualora la selezione delle immagini da uploadere potesse essere eseguita mediante drag and drop.

Al momento, di default, tale feature non risulta disponibile ma è comunque possibile ovviare sfruttando Facebook Photo Uploader… a patto però che il browser web impiegato sia Google Chrome.

Qual è il tuo grado di influenza su Google+? Scoprilo con PlusClout!

Poco dopo la comparsa in rete di Google+ qui su Geekissimo abbiamo avuto modo prestare attenzione a svariati servizi mediante cui rendere ancor più pratico ed efficiente l’utilizzo del social network targato Big G.

Quest’oggi, considerando anche il successo raggiunto da G+, andiamo a dare uno sguardo ad un altro interessante servizio rientrante nella tipologia sopracitata che consentirà di valutare il proprio grado di influenza in Google+.

Il servizio in questione è PlusClout, completmaente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di sottoscrizione, e, così come già accennato, entrerà in azione analizzando il proprio profilo su Google+ e restituendone poi il relativo punteggio, calcolato tenendo in considerazione variabili differenti (il numero dei follower, la quantità di informazioni condivise e molto altro ancora), indicante il grado di influenza sul social network.

I dati relativi al punteggio restituito da PlusClout potranno anche essere annessi al proprio spazio online servendosi dell’apposito codice embed restituito.