Un qualsiasi social network, permette di mantenersi in contatto con persone appartenenti a tutto il globo; proprio per questo, potrebbe accadere di imbattersi in stream non propriamente in italiano o in un linguaggio conosciuto. Ecco allora che, tramite l’utilizzo di un interessante plugin per Chrome, è possibile sfruttare il servizio Google Translate, proprio per tradurre i post a noi stranieri.
Social Network
Facebook spia gli utenti anche dopo la disconnessione, ma Zuckerberg non ci sta
Passata la “sbronza” per le novità presentate alla conferenza F8, si torna a parlare di Facebook come una minaccia per la privacy degli utenti. L’accusa questa volta è di quelle pesanti: secondo l’esperto di tecnologia Dave Winer e l’imprenditore Nik Cubrilovic, Facebook userebbe i cookie per spiare gli utenti anche dopo la disconnessione dal sito riuscendo a scoprire tutti i siti che essi visitano.
L’unico modo per proteggersi dall’occhio impiccione di Facebook sarebbe quello di cancellare i cookie ogni volta che si visita il social network, ma forse, per nostra fortuna, l’allarme potrebbe essere troppo esagerato rispetto alla reale attività dei “biscottini” lasciati da Facebook sul PC.
RSS Share for Google Plus, plugin Chrome per pubblicare feed RSS in Google +
La fortuna di utilizzare una serie di prodotti della medesima casa produttrice, offre l’opportunità di avere una migliore integrazione tra le parti, riuscendo ad ottenere ottimi risultati senza troppe difficoltà. Unendo il browser Google Chrome, l’utility Google Reader e il nuovo social network, è possibile visualizzare i feed RSS direttamente nella homepage di Google +. Per riuscire ad ottenere questo risultato, è naturalmente necessario possedere un account Google e utilizzare il relativo browser; il tutto è permesso da un’estensione completamente gratuita, il cui nome è RSS Share for Google Plus and Google Reader.
Come importare i contatti da Facebook a Google + e Twitter [Video tutorial]
Con il nuovo social network, uno degli aspetti che può frenare molti utenti, è la mancanza di amici su questo servizio. Di default, non è possibile importare alcun contatto da Facebook; per ovviare a questa mancanza, è necessario utilizzare Yahoo come mediatore tra le parti. Affinché si possa compiere quanto descritto in quest’articolo, sarà necessario creare un account yahoo, importare i contatti di Facebook in questo servizio e poi trasportarli in Google + e Twitter, vediamo come fare!
Minus One, plugin Chrome per aggiungere il pulsante -1 in Google +
In Facebook, per “votare” un post esiste il pulsante Like, viceversa, in Google + è stato inserito il +1; se nel primo servizio, sono stati creati una serie di plugin utili per inserire l’unlike, lo stesso è stato fatto per il secondo.
Stiamo parlando di un componente aggiuntivo per Google Chrome, disponibile in maniera completamente gratuita, il suo nome è -1 Minus One. Questi è compatibile con qualsiasi versione del browser (anche la più recente) e scaricabile dal sito ufficiale dei componenti aggiuntivi di Chrome. Dopo esservi connessi alla pagina ufficiale, il cui link lo trovate in fondo all’articolo, selezionate Aggiungi a Google Chrome ed attendete il completamento dell’operazione (non è richiesto un riavvio del sistema per la buona riuscita della procedura).
Icone e Pulsanti Facebook gratis per Blog e Siti Internet
Concludiamo questa settimana in cui le novità di Facebook presentate alla conferenza F8 hanno dominato la scena proponendovi una bella serie di Icone e Pulsanti Facebook gratis per Blog e Siti Internet, d’altronde se Facebook ha cambiato look perché non farlo anche ai suoi “richiami” presenti sui nostri siti Web?
Le icone e i pulsanti li trovate tutti elencati qui sotto. Per quanto riguarda i pulsanti, sarete reindirizzati su delle pagine Web in cui specificare l’indirizzo della pagina Facebook che volete linkare con il pulsante (o badge) in modo da ottenere un codice HTML da copiare direttamente nella sidebar del vostro blog o nella home del vostro sito Internet. Buon divertimento!
Gpluspic, personalizzare le foto profilo con il logo di Google +
La grafica del nuovo social network è senza dubbio molto accattivante e lascia spazio all’immaginazione di tutti gli appassionati di grafica; tuttavia, anche il semplice simbolo di Google + con i relativi colori associati alla propria immagine profilo, può essere veramente interessante.
Dopo aver affrontato lo stesso argomento in un nostro precedente articolo, oggi vi parliamo di un altro servizio in grado di offrire il medesimo risultato; il suo nome è Gpluspic, per ottenere quanto sperato non è richiesta alcuna registrazione e il tutto avviene in maniera completamente gratuita.
Come disattivare la Timeline di Facebook
Nei giorni scorsi, abbiamo visto come attivare la Timeline di Facebook senza aspettare la sua adozione ufficiale per tutti i profili, abbiamo constatato che si può scoprire chi ti ha cancellato da Facebook utilizzando la nuova navigazione cronologia dei profili, ma non tutti amano la Timeline. Il cosiddetto Diario di Facebook è molto diverso dai profili classici, non è facile adattarsi ad esso, presenta qualche piccolo bug dovuto alla sua giovane età e quindi molti di voi potrebbero desiderare di tornare indietro dopo averlo provato.
Eccoci quindi qui, pronti a illustrarvi come disattivare la Timeline di Facebook tornando al profilo classico, senza linea temporale e copertina. Tutto quello che bisogna fare è tornare nel pannello con le applicazioni di Facebook Developers e cancellare la “app” che si era creata per attivare la Timeline di Facebook. Se volete scoprire come, trovate tutti i passi da effettuare illustrati dopo il salto.
Come avere più profili in Google +
Se nel precedente articolo abbiamo visto come cancellare il proprio account da Google +, in questa guida affrontiamo un tema diametralmente opposto, ovvero come possedere più account attivi sul nuovo social network. A differenza di altri servizi, Google + accetta, legalmente, più account collegati allo stesso indirizzo IP. Bisogna precisare che affinché si possa raggiungere quest’obiettivo, è assolutamente necessario possedere tanti indirizzi Gmail, quanti saranno i profili che si intenderanno creare.
Come scoprire chi ti ha cancellato da Facebook usando la Timeline
Avete utilizzato il nostro trucchetto per abilitare la Timeline di Facebook senza aspettare la sua attivazione ufficiale? Allora sappiate che oltre ad aver acquisito un nuovo layout per il vostro profilo personale, avete anche scoperto un metodo molto semplice e veloce per scoprire chi vi ha cancellati dalla sua lista di amici.
Proprio così! Anche se non è una funzione molto reclamizzata, sfruttando la visualizzazione cronologica del nuovo Diario di Facebook è possibile scoprire quali persone che negli anni scorsi erano fra i vostri amici ora non lo sono più e quindi, con tutta probabilità, vi hanno rimossi dalla lista dei loro contatti. Ecco tutto spiegato in dettaglio.
Come cancellare il proprio account Google +
E’ appena arrivato, ma nel caso in cui, dopo averlo provato, foste interessati a cancellare il vostro account, è necessaria una piccola guida per aiutarvi a raggiungere questo obiettivo. Le operazioni da compiere non sono estremamente complesse, anche se, come nella maggior parte dei servizi, l’opzione per abbandonare il social network, non è visualizzata nella home page.
Come bloccare la News Ticker di Facebook su Chrome e Firefox
Fra le ultime novità di Facebook, la News Ticker è sicuramente quella che ha fatto discutere di più. La nuova barra delle notifiche visualizzata nella sidebar della chat (sul lato destro dello schermo) è odiata da molti utenti, i quali la trovano poco utile e scarsamente personalizzabile. Alla luce di queste considerazioni, oggi vogliamo proporvi diverse soluzioni per bloccare la News Ticker di Facebook su Chrome e Firefox, avendo, nel caso del browser di Mozilla, anche la possibilità di personalizzare i contenuti visualizzati all’interno della barra.
Come avrete sicuramente intuito, per raggiungere questo obiettivo dobbiamo ricorrere a delle estensioni per Chrome e a delle estensioni per Firefox, ma state tranquilli. Non bisogna affrontare configurazioni complicate e la navigazione all’interno del social network non viene rallentata in alcun modo dagli add-on, quindi su le maniche e sbarazziamoci della News Ticker (per chi lo vuole fare).
Manage Flitter, condividere i post di Google + con Twitter
Utilizzando il nuovo social network di Google, uno degli aspetti che potrebbe frenare molti utenti, è la mancanza di persone nelle proprie cerchie, ovvero pochi altri visualizzerebbero i post pubblicati. Per cercare di pubblicizzare i propri stream, esiste Manage Flitter, creata con lo scopo di permettere la condivisione automatica delle pubblicazioni di Google + in Twitter.
Questa è completamente gratuita, compatibile con qualsiasi browser e sistema operativo, è naturalmente richiesto un account Twitter affinché possa essere correttamente utilizzata. Dopo esservi connessi alla pagina linkata in fondo all’articolo, trovate tre differenti punti:
Come abilitare la Timeline di Facebook subito
La Timeline di Facebook è stata un delle principali novità presentate ieri da Mark Zuckerberg durante la conferenza F8, come ormai molti di voi già sapranno si tratta di un nuovo layout per i profili che permette di mettere al centro di tutto le “storie”, ossia dei racconti di vita costruiti con i contenuti più importanti postati sul social network nel corso degli anni, in ordine cronologico.
La funzione, che in italiano si chiama il diario, non è ancora attiva su tutti i profili, è necessario prenotarsi su questa pagina per sperimentarla entro fine mese, ma noi di Geekissimo oggi vogliamo proporvi un trucchetto che permette di abilitare la Timeline di Facebook subito, senza aspettare la “benedizione” di Zuckerberg e soci. Correte dopo il salto e seguite la procedura che stiamo per proporvi, prima che Facebook blocchi tutto!