Ps3 Slim, record di vendite nei primi giorni di lancio

ps3slim

Si sa, nella vita di noi geek, sempre impegnati a navigare su internet, aggiungere segnalibri, lavorare con decine di linguaggi, serve ogni tanto un momento di svago. Certo, il pc ci permette di far tutto ciò, ma la console ci offre una bella comodità, dato che non dobbiamo aggiornare i componenti con grande tristezza per i nostri già leggeri portafogli.

Sony come ben saprete è la casa produttrice della Playstation, console che ha fatto storia. Nella sua terza incarnazione, questa console non aveva venduto dopotutto così tanti esemplari, superata dalle console di Microsoft e Nintendo. Però i dati di vendita della Playstation 3 nella sua versione Slim, rilasciata pochi giorni orsono in Giappone, fanno ben sperare.

Sony e Microsoft puntano ad innovare il gaming con nuovi controller, ma chi vincerà?

project natal

Durante la prima settimana di giugno si è tenuta a Los Angeles la fiera E3, la più importante kermesse mondiale dedicata ai videogiochi. Le maggiori software house hanno tenuto delle conferenze, e durante quest’ultime sono stati fatti un sacco di annunci, relativamente ai seguiti dei giochi che hanno venduto di più nel 2008 e nel 2007, ma non solo.

Non solo perchè Microsoft e Sony hanno annunciato l’arrivo di due nuovi controller per le loro console che funzioneranno solamente tramite i movimenti del corpo umano. Forse questi produttori tentano di innovare il mercato del gaming puntando su delle nuove tecnologie, ma ha davvero bisogno di essere innovato? Questo mercato non è andato in crisi, mi chiedo quindi, come premessa, se ci sia davvero la necessità di tutto questo. Ma andiamo con ordine.

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

PSP-Go, tutte le funzionalità della nuova PSP

E’ ufficiale, la nuova strepitosa console di casa Sony si chiamerà PSP-Go. E ha tutta l’aria di non voler far rimpiangere le sue progenitrici PSP 1000, 2000 e 3000.

La presentazione ufficiale è avvenuta all’E3 2009 in questi giorni, dal 2 al 4 giugno, e ci ha permesso di scoprire nei minimi particolari tutte le maggiori novità di PSP-Go. Tra quelle più eclatanti troviamo l’introduzione di una memoria flash interna da 16 gb, e l’eliminazione del supporto agli UMD.

Ecco la lista completa delle novità:

  • Eliminazione del supporto UMD, tutti i giochi dovranno essere acquistati dal Playstation Network.
  • Introdotta la connettività Bluetooth, per connettersi ad Internet via cellulare ed interfacciarsi con gli auricolari wireless.
  • Dimensione dello schermo ridotta da 4,3 a 3,8 pollici.
  • Adozione di un sistema a scomparsa per i controlli.
  • Peso ridotto del 40% rispetto alla PSP 3000, con soli 158 grammi.
  • Possibilità di aggiungere Memory Stick in aggiunta alla memoria interna di 16 GB.
  • Auricolari Wireless.

Blu-ray multi purpose, il disco del futuro?

Dall’uscita della PS3, il supporto blu-ray ha guadagnato molte quote di mercato. Il suo successo, pur non essendo ancora paragonabile a quello dei DVD, è in lenta ascesa proprio grazie alla progressiva diffusione della nuova consolle di Sony.

Questo supporto, re dei formati ad alta definizione e figlio di Sony, sta diventando sempre più la scelta preferita dagli sviluppatori di giochi per PS3 ma trova ancora qualche ostacolo nella conquista del grande pubblico per due cause fondamentali, la prima riguarda il prezzo dei supporti e dei dischi stessi, chiaramente più alto rispetto ai normali DVD, la seconda sta nella distribuzione dei supporti che, conseguentemente la guerra con gli HD-DVD, è ancora molto scarsa se escludiamo i possessori di PS3.

Provaci ancora Sony, si ripresentano le batterie difettose

Periodaccio per casa Sony. Dopo l’annuncio del calo degli utili e le vendite sottotono di PS3, la casa nipponnica si trova a dover fronteggiare un grosso problema relativo le batterie notebook fornite per importanti brand.

Il problema, che fece scalpore nel 2006 quando oltre 9,5 milioni di batterie al litio vennero ritirate e sostituite, si è ripresentato sotto forma di pesanti surriscaldamenti, principi d’incendio e simili.

A detta di Sony, sempre più scocciata dai pessimi ritorni d’immagine di questi avvenimenti, il fenomeno è molto minore a quello del 2006 e sono previsti ritiri e sostituzioni per un totale di 100.000 pezzi. Dell, HP e Toshiba, unici brand coinvolti nel problema, hanno in previsione di ritirare, solo negli USA, quasi 35.000 unità vendute tra il 2004 e il 2006.

Guadagni in forte calo per Sony

Torniamo a parlare di Sony perchè da una stima recente pare che gli utili della compagnia nipponica siano in forte flessione. I guadagni raggiunti fin’ora nel 2008 sembrano infatti essere inferiori alle aspettative di quasi il 40%.

Quest’anno, a detta di Sony, doveva essere di forte guadagno sopratutto a seguito degli investimenti in tecnologie e pubblicità effettuati lo scorso anno per il lancio della nuova PlayStation3 ed invece, al di là di ogni previsione, gli utili sono in flessione.

Problemucci per la chicca di casa Sony

E’ uscita da pochissimo e già spuntano i primi difettucci. La nuova PlayStation Portable 3000 di casa Sony è nel mirino della critica e dei consumatori per un problema relativo la grafica.

Pare infatti che gli early customers, coloro che si sono fiondati a comprare la nuova PSP immediatamente dopo l’uscita, lamentino una pessima visualizzazione delle immagini in movimento che sembrano essere costantemente oggetto di filtro d’interlacciamento. Chiamata in causa, Sony, ha risposto laconica che il problema sarebbe stato preso in esame. Un pò poco per chi ha pagato fior di soldini!

L’allarme di Greenpeace: le consolle per videogiochi sono delle vere e proprie “bombe tossiche”

Consolle

Videogiocatori di tutto il mondo, fate molta attenzione. Le consolle davanti alle quali passate ore e ore per giocare ai vostri videogames preferiti potrebbero essere molto dannose e nocive per la salute. È quanto denuncia una ricerca dell’associazione ambientalista Greenpeace. Secondo lo studio, infatti, le consolle conterrebbero sostanze chimiche e metalli potenzialmente dannosi alla salute umana; inoltre, le aziende che le producono non starebbero facendo abbastanza per eliminare i componenti tossici e, quindi ridurre i rischi.

Tra le consolle che dovrebbero essere sostituite, la PlayStation 3 di Sony, la Xbox 360 di Microsoft e il Nintendo Wii (in pratica, tutte le più famose). Dando un’occhiata ai risultati dello studio, si evince ad esempio che sia la PlayStation 3 che la Xbox 360 contengono livelli considerati “molto alti” di ftalati: si tratta di sostanze chimiche che servono a rendere più “morbidi” i materiali flessibili, come le coperture di gomma dei cavi. Tra le sostanze tossiche, presenti anche il cloruro polivinilico, il berillio e il bromo.

Nell’era dell’eBook… la libreria non è più nostra

Libreria

I colleghi di BoingBoing e di Gizmodo durante gli ultimi giorni hanno discusso della proprietà “fisica” degli eBook, i libri elettronici che se da noi non sono ancora diffusissimi, sicuramente negli ultimi mesi stanno spopolando negli Stati Uniti, grazie anche ad alcuni lettori come Kindle e Sony Reader. In pratica, ci si chiede, perché i grandi negozi online da cui si acquistano questi eBook danno agli utenti le licenze invece di vendere interamente i libri?

In effetti, se ci pensiamo un attimo, i libri “normali” che compriamo in libreria possono essere prestati, rivenduti, regalati… In questo caso, invece, per proteggere la proprietà intellettuale le grandi società editoriali rendono vietata la copia o il prestito a un’altra persona.

E Sony-Ericsson incontrò Windows Mobile ovvero XPERIA X1

E Sony-Ericsson incontrò Windows Mobile ovvero XPERIA X1

Una delle novità più attese del Mobile World Congress di Barcellona, sto parlando del primo cellulare di Sony Ericsson basato su sistema operativo Windows Mobile. Xperia X1 è comunque qualcosa di più, di un semplice dispositivo, per il produttore nippo-svedese: un nuovo marchio e un dispositivo con il quale giocare alla pari con Nokia, Apple e gli altri big dell’industria mobile sul fronte dei telefoni convergenti in grado di abbinare connettività Internet ad avanzate funzionalità multimediali.

«XPERIA è la nostra promessa di pensare principalmente all’esperienza degli utenti e di riuscire ad offrire una esperienza veramente unica – sempre, ovunque e con chiunque», ha dichiarato Rikko Sakaguchi, ideatore del Portfolio and Proposition a Sony Ericsson. Le caratteristiche sono veramente di tutto rispetto: corpo in metallo con pregiate finiture, ampia tastiera Qwerty che scorre sopra lo schermo Vga da tre pollici, supporto delle reti mobili 3,5G (Hsdpa e Hsupa), modulo per la connettività Wi-Fi, ricevitore aGps integrato e interfaccia “touchscreen” per navigare on-line e accedere a contenuti ed applicazioni.

Skype sulla PSP è ufficiale

Skype sulla PSP

Proprio ad inizio mese vi avevo parlato di indiscrezioni in arrivo prima del CES, che volevano il popolare software di Voip, Skype pronto a sbarcare sulla console portatile di casa Sony. Ora la notizia dopo le varie smentite del caso, è ufficiale.

Infatti oggi Sony ha rilasciato un nuovo firmware con Skype incluso e pronto all’uso. Se siete possessori di una PSP Slim o Lite, caricate la versione 3.90, ed ecco che potrete iniziare a telefonare a tutti i vostri contatti. Ovviamente il client di IM non è supportato in quanto, non si potrebbero inserire i caratteri.

Telefonare via Skype con la PSP

Skype e psp

Utilizzare la PSP per telefonare non è più un sogno ma una realtà che prende sempre più piede. La notizia sembra essere praticamente ufficiale, anche se da Skype non si sono avute conferme o smentite ma un secco:”no comment”.

Tutto è nato dal sito di presentazioni per il CES 2008 creato da Sony, dove nella sezione riservata alla PSP tra le features c’è questo rigo:
Skype e psp riga